Puglia Sviluppo S.p.A. - Società in house
AVVISO DI SELEZIONE
Procedura selettiva per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 1 Responsabile del Servizio Information Technology, da inquadrare al livello Quadro del CCNL “Per i quadri direttivi e per il personale delle aree professionali dipendenti dalle imprese creditizie, finanziarie e strumentali”, ai sensi del Regolamento Interno per il Reclutamento del Personale approvato da Puglia Sviluppo S.p.A. giusta delibera del 19/10/2017.
Il trattamento economico potrà essere commisurato all’effettiva esperienza, alle competenze possedute dal candidato e alle esigenze di mercato.
Art. 1
Oggetto della procedura
È indetta da Puglia Sviluppo S.p.A. , sulla base delle necessità deliberate dal Consiglio di Amministrazione con delibera del 19/12/2024, nel rispetto delle determinazioni assunte dalla Regione Puglia con la DGR n. 1222 del 22/07/2021, una procedura selettiva finalizzata all’assunzione a tempo indeterminato di n. 1 Responsabile del Servizio Information Technology, da inquadrare al livello Quadro del CCNL “Per i quadri direttivi e per il personale delle aree professionali dipendenti dalle imprese creditizie, finanziarie e strumentali”, presso la sede di Modugno (BA). Il trattamento economico potrà essere commisurato all’effettiva esperienza, alle competenze possedute dal candidato e alle esigenze di mercato.
La risorsa risponde al Direttore dell’Area Servizi Tecnici e svolge le seguenti funzioni:
- assicura la gestione e la manutenzione delle infrastrutture IT della Società;
- garantisce la sicurezza dei dati e dei sistemi aziendali attraverso l'implementazione di policy di sicurezza informatica;
- assicura la conformità con la normativa in tema di sicurezza informatica e transizione digitale;
- gestisce e manutiene l'infrastruttura informatica aziendale fornendo spunti sulle possibili evoluzioni di quest'ultima, identificando esigenze specifiche per la pianificazione ed implementazione di soluzioni IT in ottica di miglioramento dell'efficienza operativa;
- supervisiona la pianificazione dei progetti IT, che verranno seguiti in tutte le loro fasi progettuali, garantendo il rispetto dei tempi, dei budget e dei requisiti di qualità;
- fornisce supporto tecnico e troubleshooting per gli utenti aziendali assicurando un elevato livello di disponibilità e affidabilità dei sistemi e delle applicazioni aziendali;
- collabora e negozia con i fornitori esterni per l'acquisto di apparati hardware, software e servizi IT.
Art. 2
Requisiti per la partecipazione alla procedura selettiva
L’ammissione alla procedura è subordinata al possesso, pena l’esclusione, dei sotto indicati requisiti:
- essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione europea o di regolare permesso di soggiorno per lavoro;
- godere dei diritti civili e politici;
- inesistenza di condanne penali o di stato di interdizione o di provvedimenti di prevenzione o di altre misure ostative all’assunzione in servizio presso le Pubbliche Amministrazioni;
- idoneità fisica a ricoprire il posto;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva e degli obblighi di servizio militare per i candidati di sesso maschile nati prima del 31.12.1985;
- età non inferiore ai 18 anni e non superiore all’età prevista per il collocamento a riposo;
- non essere stati interdetti dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;
- Laurea Triennale o Laurea Magistrale o Laurea Vecchio Ordinamento o equivalente. Per i titoli di studio conseguiti all’estero è richiesta la dichiarazione di equipollenza o equivalenza;
- esperienza pregressa di almeno 3 anni negli ultimi 5 anni con ruoli di responsabilità e di coordinamento di progetti IT e di stakeholder interni o esterni;
- competenza in ambito infrastruttura (Windows Server, ambiente virtualizzato, Cloud computing);
- gestione dei software applicativi corporate gestionali (ERP, CRM);
- competenza in ambito networking/reti (routing, switching e principali protocolli di comunicazione);
- esperienza in ambito Cyber Security con la gestione delle policy aziendali.
Costituiscono requisiti preferenziali, ai fini della selezione dei candidati idonei:
- laurea in ambito STEM;
- conoscenza di normative e standard in ambito security (AgiD, ISO, NIST).
Il possesso dei requisiti di cui ai precedenti commi deve sussistere al momento della presentazione della domanda e permanere fino al momento della stipula del contratto di lavoro.
Il possesso dei requisiti di cui ai precedenti commi sarà valutato esclusivamente sulla base delle dichiarazioni effettuate e degli allegati trasmessi in fase di candidatura.
Art. 3
Domanda di partecipazione
Il presente avviso è pubblicato sul sito di Puglia Sviluppo S.p.A. .
Puglia Sviluppo S.p.A. si avvarrà dei servizi di Randstad Italia S.p.A., società di consulenza specializzata nel reclutamento delle risorse umane.
Le candidature dovranno pervenire entro il termine perentorio del 30/04/2025 alle ore 23:59, tramite il link https://selezione.pa.randstad.it/responsabileitpugliasviluppo
Puglia Sviluppo S.p.A. non si assume alcuna responsabilità in caso di ritardi o mancata consegna della candidatura nei termini previsti, anche imputabili a eventuali disservizi di natura informatica.
La Società si riserva inoltre la facoltà di richiedere ai candidati di trasmettere ulteriore documentazione che attesti il possesso dei requisiti richiesti, delle pregresse esperienze di lavoro e delle qualifiche contrattuali.
Una volta inviata, la domanda non potrà più essere modificata. Qualora si rendano necessarie modifiche o integrazioni, il candidato dovrà rivolgersi all’indirizzo mail dedicato selezione.pa@randstad.it (operazione da effettuarsi sempre e soltanto entro la data di scadenza dell’avviso).
La validità e la data di ricezione della domanda sono attestate dal sistema informatico mediante ricevuta, che verrà automaticamente inviata via e-mail all’indirizzo indicato in fase di registrazione.
Allo scadere del termine utile per la presentazione, il sistema non permetterà più l’accesso e l’invio del modulo elettronico.
Per la presentazione di quesiti di ordine tecnico in merito alle modalità di inoltro delle candidature sulla piattaforma, è possibile inviare una mail a selezione.pa@randstad.it specificando nell’oggetto il riferimento della presente selezione.
Nella domanda il candidato, ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. 445/2000, consapevole della responsabilità penale prevista dall’art. 76 del medesimo decreto per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, deve indicare, con chiarezza e precisione, sotto la propria personale responsabilità:
- i dati anagrafici;
- il possesso dei requisiti di cui all’art. 2;
- l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016;
- l’indirizzo mail personale al quale si desidera siano trasmesse le comunicazioni relative alla procedura selettiva. Ogni eventuale variazione dovrà essere comunicata dal candidato all’indirizzo indicato: selezione.pa@randstad.it .
Attraverso i sistemi telematici messi a disposizione per la presentazione delle domande il candidato dovrà allegare:
a) copia fronte e retro di un documento di riconoscimento in corso di validità;
b) copia o autocertificazione firmata del titolo di studio richiesto;
c) curriculum vitae aggiornato da cui si evinca il possesso delle esperienze richieste.
La Società Puglia Sviluppo S.p.A., al termine della procedura selettiva, procederà a controllare la veridicità di quanto dichiarato dai candidati. Pertanto, le notizie riportate nella domanda devono contenere comunque tutte le indicazioni necessarie per poter effettuare i suddetti controlli nonché l’acquisizione da parte della Puglia Sviluppo S.p.A. delle relative attestazioni.
Art. 4
Esclusioni
Costituiscono motivi di esclusione:
a) l’inoltro della domanda in forme diverse da quelle indicate nell’art. 3 del presente avviso;
b) l’inoltro della domanda oltre i termini indicati nell’art. 3 del presente avviso;
c) il mancato possesso anche di uno solo dei requisiti richiesti dall’art. 2 del presente avviso;
d) la mancata compilazione della domanda di cui all’art. 3 in tutte le sue parti comprensive degli allegati richiesti.
L'esclusione può essere disposta in qualsiasi momento. Qualora i motivi che determinano l’esclusione siano accertati dopo l’invio della domanda, l’adozione del provvedimento di esclusione comporta l'automatica decadenza da ogni diritto conseguente alla partecipazione alla procedura selettiva.
Art. 5
Modalità di svolgimento della selezione
La Società Randstad Italia S.p.A., in relazione alle candidature pervenute nei termini indicati, effettuerà preliminarmente l’attività di verifica della regolarità delle dichiarazioni effettuate e dei relativi allegati trasmessi in fase di candidatura.
Saranno ammessi alla fase successiva della selezione, che consisterà in un’intervista strutturata, i candidati le cui domande siano pervenute entro il termine indicato e che abbiano superato la verifica preliminare di ammissibilità, volta ad accertare il possesso dei requisiti richiesti all’art. 2 del presente avviso.
Nel corso dell’intervista strutturata saranno indagate le capacità organizzative, gestionali e di autonomia nell’esecuzione delle attività, nonché le competenze attitudinali e le motivazioni individuali, necessarie ad una ottimale copertura del ruolo. Sarà inoltre verificata la maggior aderenza delle esperienze professionali e formative rispetto al profilo richiesto.
Ad esito delle attività di valutazione, la Società Randstad Italia S.p.A. individuerà a suo insindacabile giudizio una rosa di massimo 5 candidati ritenuti maggiormente in linea per un’efficace copertura del ruolo.
La mancata presentazione del candidato all’intervista strutturata equivarrà a rinuncia alla selezione.
Completata la fase di valutazione da parte della Società Incaricata, la Commissione di selezione di Puglia Sviluppo S.p.A., nominata ai sensi del Regolamento Interno per il Reclutamento del Personale, procederà a valutare i candidati presenti nella rosa dei candidati attraverso un colloquio tecnico motivazionale.
Il colloquio tecnico motivazionale con la Commissione sarà volto a valutare le conoscenze tecniche specifiche, la motivazione al ruolo proposto e il grado di aderenza al contesto aziendale.
L'assenza del candidato al colloquio tecnico motivazionale sarà considerata come rinuncia alla procedura di selezione.
Sul sito istituzionale della società Puglia Sviluppo S.p.A., nella sezione dedicata, verrà pubblicato l’esito della predetta selezione.
Art. 6
Commissione esaminatrice
Per l’espletamento della procedura di selezione è stata nominata dal Consiglio di Amministrazione della Società, con delibera del 19/12/2024, una Commissione esaminatrice composta da tre membri.
I componenti della Commissione, presa visione dell’elenco dei partecipanti, sottoscrivono la dichiarazione che non sussistono situazioni di incompatibilità tra essi ed i concorrenti ai sensi della normativa di cui al D. Lgs. 14 marzo 2013, n.33 e il D. Lgs. dell’8 aprile 2013, n.39, nonché di quanto previsto dal Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione di Puglia Sviluppo S.p.A. .
La Commissione nell’organizzazione ed espletamento della procedura di selezione si avvarrà dell’ausilio dell’operatore economico individuato; vigilerà sulla correttezza e legittimità di svolgimento dell’intera procedura ed avrà facoltà di adottare i provvedimenti necessari in caso di violazione delle regole.
La Commissione potrà svolgere i propri lavori anche in modalità telematica a distanza.
Art. 7
Formazione ed approvazione della graduatoria
La Commissione esaminatrice stilerà la graduatoria di merito sulla base del punteggio ottenuto al colloquio tecnico motivazionale.
Il concorrente classificato al primo posto della graduatoria, dovrà far pervenire all’indirizzo pugliasviluppo@legalmail.it , entro il termine perentorio di 20 giorni decorrenti dal giorno successivo a quello di pubblicazione degli esiti della procedura selettiva, copia dei titoli dichiarati in sede di domanda nonché Estratto conto contributivo o altra documentazione attestante lo svolgimento di tutte le attività di lavoro così come dichiarate in domanda. La mancata presentazione nel termine come sopra stabilito della documentazione comporta l’esclusione dalla procedura selettiva e lo scorrimento della graduatoria.
Nel caso in cui le dichiarazioni non risultassero veritiere, si applicheranno le disposizioni già richiamate agli articoli 2, 3 e 4 del presente avviso.
Articolo 8
Assunzione in servizio
Il candidato dichiarato vincitore, viene invitato da Puglia Sviluppo S.p.A. con apposita comunicazione all’indirizzo di posta elettronica indicato nella domanda di partecipazione, per la stipula del contratto individuale di lavoro. All’interno di tale comunicazione saranno precisate le condizioni contrattuali previste e l’effettivo inquadramento proposto.
Il candidato che non ottemperi alla convocazione per la stipula del contratto individuale di lavoro o non assuma servizio entro il termine stabilito, decade dall’assunzione.
Il vincitore sarà sottoposto a visita medica da parte della competente struttura sanitaria, finalizzata ad accertare l’idoneità alle mansioni del profilo oggetto di selezione.
Il rapporto di lavoro sarà costituito e regolato da un contratto individuale redatto in forma scritta conformemente alle norme previste dal vigente C.C.N.L. “Per i quadri direttivi e per il personale delle aree professionali dipendenti dalle imprese creditizie, finanziarie e strumentali”.
Entro il termine indicato dalla Puglia Sviluppo S.p.A. il candidato vincitore dovrà dichiarare di non avere altri rapporti di impiego pubblico o privato.
Il candidato vincitore sarà soggetto ad un periodo di prova pari a tre mesi di servizio effettivamente prestato, secondo quanto previsto dal vigente C.C.N.L.
L’Amministrazione si riserva la facoltà di non procedere all’assunzione o di revocare la medesima, in caso di accertata mancanza, originaria o sopravvenuta, dei requisiti richiesti e dichiarati per la partecipazione alla selezione.
Non si procederà all’instaurazione del rapporto di lavoro nei confronti dei candidati che, al momento dell’assunzione, abbiano superato il limite di età previsto dalla vigente normativa in materia pensionistica.
Articolo 9
Trattamento economico
Al profilo professionale in oggetto è assegnato lo stipendio tabellare previsto dal C.C.N.L. “Per i quadri direttivi e per il personale delle aree professionali dipendenti dalle imprese creditizie, finanziarie e strumentali”, relativo al livello Quadro, la 13ª mensilità, la retribuzione variabile di risultato ed ogni altro emolumento previsto dal contratto di lavoro, dalla contrattazione collettiva e da quella di secondo livello applicata, nonché, se dovuto, l’assegno per il nucleo familiare. I predetti emolumenti sono soggetti alle ritenute erariali ed assistenziali nelle misure stabilite dalla legge. Il trattamento economico potrà essere commisurato all’effettiva esperienza, alle competenze possedute dal candidato e alle esigenze di mercato.
Gli assunti saranno iscritti ai competenti istituti ai fini previdenziali ed assistenziali secondo gli obblighi di legge vigenti per i lavoratori del settore privato.
Art. 10
Pubblicità
Il presente Avviso è pubblicato integralmente sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia e sul sito della società all’indirizzo https://pugliasviluppo.eu .
Art. 11
Trattamento e tutela dei dati personali
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016, i dati personali forniti sono trattati per le esclusive finalità di gestione del presente avviso e per le successive previste, con l’utilizzo di procedure anche informatizzate nei modi e nei limiti, anche temporali, necessari per perseguire le predette finalità, anche in caso di eventuale comunicazione a terzi.
L’autorizzazione al trattamento di tali dati è obbligatoria ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dalla procedura comparativa.
Art. 12
Responsabile del procedimento
Il Responsabile del procedimento è il Vice Direttore Generale Andrea Antonio Vernaleone.
Qualsiasi richiesta di informazioni da parte dei partecipanti - eccettuato l’invio della domanda che avverrà secondo le indicazioni di cui all’art. 3 del presente avviso - dovrà avvenire per iscritto all’indirizzo e-mail: pugliasviluppo@legalmail.it .
Art. 13
Norme finali
Il presente avviso costituisce lex specialis, pertanto l’invio di domanda di partecipazione alla procedura selettiva costituisce atto di implicita accettazione, senza riserva alcuna, da parte del candidato di tutte le disposizioni contenute nel presente avviso.
La società Puglia Sviluppo S.p.A. si riserva la facoltà di non dar corso alla procedura in oggetto, senza che per i candidati insorga alcun diritto o pretesa.
Per quanto non espressamente previsto dal presente avviso si applicano le disposizioni previste dalla normativa vigente.
Per assistenza scrivere all’indirizzo mail dedicato selezione.pa@randstad.it indicando nell’oggetto “Selezione Responsabile del Servizio Information Technology - Puglia Sviluppo S.p.A.”