randstad logo

Operatori qualificati settore manutenzione veicoli - EAV

termine
tipo di contratto
Somministrazione

dettagli offerta

termine
luogo di lavoro
tipo di contratto
Somministrazione
riferimento
RAND681
scarica i documenti

SELEZIONE CON CONTRATTO DI SOMMINISTRAZIONE DI 20 UNITÀ DI OPERATORI QUALIFICATI NEL SETTORE MANUTENZIONE VEICOLI
 
Art.1 - Posto da ricoprire
La figura professionale in oggetto, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dovrà svolgere, acquisite le necessarie competenze generali e quelle relative ai sistemi/apparati previste dal Decreto 04/2012 – All. C e conseguite le previste abilitazioni su specifici Organi di Sicurezza, le operazioni di manutenzione relative al ruolo di Manutentore Veicoli sugli apparati e sistemi di sicurezza facenti parte dei veicoli ferroviari autorizzati a circolare sulle linee EAV: Rodiggio, Carrello, Impianto pneumatico e freno, Sistema Tecnologico di bordo, Trazione e Repulsione, Circuiti elettrici, Porte, Telaio-Cassa e Impianto Antincendio.

Art. 2 - Trattamento giuridico - economico e durata del contratto
E’ prevista l’assunzione in somministrazione con un contratto della durata di 12 mesi al parametro 140 del CCNL Autoferrotranvieri. La retribuzione annua lorda (RAL) sarà quella stabilita per la figura professionale in oggetto dal CCNL Autoferrotranvieri, oltre quanto previsto dalla contrattazione aziendale.

Art. 3 – Residenza di servizio
La residenza di servizio sarà assegnata sulla base delle necessità di servizio sussistenti al momento dell’assunzione.

Art. 4 - Requisiti specifici minimi di ammissione
Tutti i requisiti specifici richiesti per la figura professionale sono obbligatori e dovranno essere posseduti, pena esclusione, alla data di presentazione della domanda, nonché all’atto dell’eventuale assunzione:
  • Età minima 18 anni;
  • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado oppure diploma di istruzione e formazione professionale di cui al capo III del decreto legislativo del 17 ottobre 2005 n.226;
  • Patente di guida di categoria B in corso di validità.
Art. 5 - Requisiti specifici formativi 
Tutti i requisiti richiesti sono obbligatori e dovranno essere posseduti, pena esclusione, alla data di presentazione della domanda ed essere mantenuti fino all’eventuale stipula del contratto di lavoro:
  • Certificato di avvenuta formazione MV0 - Competenze Generali (modulo teorico);
  • Certificato di avvenuta formazione relativo ad uno o più Organi di Sicurezza di seguito indicati:
    • MV1 – Manutenzione Veicoli Organo di Sicurezza Rodiggio (sia modulo teorico che modulo addestramento);
    • MV2 – Manutenzione Veicoli Organo di Sicurezza Carrello Ferroviario (sia modulo teorico che modulo addestramento);
    • MV3 – Manutenzione Veicoli Organo di Sicurezza Impianto pneumatico e freno (sia modulo teorico che modulo addestramento);
    • MV4 – Manutenzione Veicoli Organo di Sicurezza Sistema Tecnologico di bordo (sia modulo teorico che modulo addestramento);
    • MV5 – Manutenzione Veicoli Organi di Sicurezza di Trazione e Repulsione (sia modulo teorico che modulo addestramento);
    • MV6 – Manutenzione Veicoli Organi di Sicurezza Circuiti elettrici (sia modulo teorico che modulo addestramento);
    • MV7 – Manutenzione Veicoli Organo di Sicurezza Porte (sia modulo teorico che addestramento);
    • MV8 – Manutenzione Veicoli Organo di Sicurezza Telaio-Cassa (sia modulo teorico che modulo addestramento);
    • MV9 – Manutenzione Veicoli Organo di Sicurezza Impianto Antincendio (sia modulo teorico che modulo addestramento).
I certificati di avvenuta formazione (sia modulo teorico che modulo addestramento) devono essere rilasciati da centri di formazione riconosciuti da ANSFISA per l’attività di sicurezza “Manutenzione Veicoli”, secondo quanto previsto dal SAMAC EAV “Sistema di Gestione delle Competenze IF EAV - Programma per l’acquisizione del requisito professionale figura professionale MV”. 
Tutti i requisiti saranno dichiarati e autocertificati in sede di presentazione della candidatura. EAV e Randstad Italia S.p.A. si riservano in qualunque momento di verificare la veridicità delle dichiarazioni rese dal candidato.

Art. 6 - Termini e modalità di candidatura
L’inoltro delle candidature potrà avvenire esclusivamente online entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 10/07/2024 (faranno fede ora e data della piattaforma).
I candidati interessati dovranno accedere al link https://selezione.pa.randstad.it/operatorequalificatomanutenzioneveicolieav e compilare in maniera esaustiva tutti i campi previsti dalla domanda di partecipazione, allegando tutti i documenti richiesti pena esclusione dalla selezione: 
  • Curriculum vitae;
  • Diploma;
  • Documento di riconoscimento in corso di validità;
  • Patente di guida di categoria B in corso di validità;
  • Certificato di avvenuta formazione MV0 - Competenze generali (modulo teorico);
  • Certificato di avvenuta formazione relativo ad uno o più Organi di sicurezza di seguito indicati:
    • Certificato di avvenuta formazione MV1 – Manutenzione Veicoli Organo di Sicurezza Rodiggio (sia modulo teorico che modulo addestramento)
    • Certificato di avvenuta formazione MV2 – Manutenzione Veicoli Organo di Sicurezza Carrello Ferroviario (sia modulo teorico che modulo addestramento)
    • Certificato di avvenuta formazione MV3 – Manutenzione Veicoli Organo di Sicurezza Impianto pneumatico e freno (sia modulo teorico che modulo addestramento)
    • Certificato di avvenuta formazione MV4 – Manutenzione Veicoli Organo di Sicurezza Sistema Tecnologico di bordo (sia modulo teorico che modulo addestramento)
    • Certificato di avvenuta formazione MV5 – Manutenzione Veicoli Organi di Sicurezza di Trazione e Repulsione (sia modulo teorico che modulo addestramento)
    • Certificato di avvenuta formazione MV6 – Manutenzione Veicoli Organi di Sicurezza Circuiti elettrici (sia modulo teorico che modulo addestramento)
    • Certificato di avvenuta formazione MV7 – Manutenzione Veicoli Organo di Sicurezza Porte (sia modulo teorico che modulo addestramento)
    • Certificato di avvenuta formazione MV8 – Manutenzione Veicoli Organo di Sicurezza Telaio-Cassa (sia modulo teorico che modulo addestramento)
    • Certificato di avvenuta formazione MV9 – Manutenzione Veicoli Organo di Sicurezza Impianto Antincendio (sia modulo teorico che modulo addestramento)
Non saranno prese in considerazione le domande trasmesse con mezzi diversi da quello sopra indicato e che, per qualsiasi motivo, non esclusa la forza maggiore, il caso fortuito e il fatto di terzi, non siano pervenute entro il termine ultimo previsto dall’avviso.
Una volta inviata, la domanda non potrà più essere modificata. Qualora si rendano necessarie modifiche o integrazioni, o richieste di ordine tecnico il candidato dovrà rivolgersi all’indirizzo mail dedicato selezione.pa@randstad.it (operazione da effettuarsi sempre e soltanto entro la data di scadenza dell’avviso). 

Per assistenza scrivere all’indirizzo mail dedicato selezione.pa@randstad.it indicando nell’oggetto “Selezione Operatori qualificati settore manutenzione veicoli ”
RANDSTAD ITALIA S.P.A.

Sede Legale: Via R. Lepetit n. 8/10 - 20124 Milano
Partita IVA n. 10538750968
Codice Fiscale n. 12730090151
Numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Milano n. 12730090151
Repertorio Economico Amministrativo (REA) n. 1581244
Capitale Sociale Euro 27.110.320,00 i.v.
Direzione e Coordinamento Randstad Holding NV
Aut. Min. e iscr. Albo Agenzie per il Lavoro n° 1102-SG del 26/11/04