randstad logo

Junior Communication Specialist - ETRA S.p.A.

termine
tipo di contratto
Somministrazione
Candidati ora >

dettagli offerta

termine
luogo di lavoro
Vigonza (PD)
tipo di contratto
Somministrazione
riferimento
RAND965
scarica i documenti

Nell’ambito delle proprie attività, ETRA S.p.A. Società benefit informa che è aperto un avviso di selezione per la costituzione di una graduatoria di candidati/e da inserire con contratto di SOMMINISTRAZIONE A TEMPO DETERMINATO nel ruolo di JUNIOR COMMUNICATION SPECIALIST presso l’Unità Organizzativa Comunicazione e Relazioni Istituzionali.
Qualsiasi riferimento contenuto nel presente avviso di selezione a un determinato genere includerà, di norma, tutti i generi; parimenti, il significato attribuito a un termine espresso al singolare si intenderà riferito allo stesso termine anche ove espresso al plurale.
 
1. CARATTERISTICHE DELLA POSIZIONE
  • Tipologia contratto: contratto di somministrazione 12 mesi (si precisa che la graduatoria darà diritto all’esclusiva assunzione in somministrazione a tempo determinato)
  • Unità Organizzativa: Comunicazione e Relazioni Istituzionali
  • Sede di lavoro: Vigonza (PD)
  • Inquadramento: impiegato, 3° livello del CCNL Utilitalia Gas Acqua, RAL 30.090 + premio di risultato aziendale + welfare aziendale + ticket pranzo 
  • Orario: full time, 38,5 ore settimanali 
1.2. ATTIVITÀ PRINCIPALI DEL RUOLO
La risorsa, inserita nell’U.O. Comunicazione e Relazioni Istituzionali, si occuperà di svolgere attività legate alla gestione della comunicazione online e offline dell’azienda sotto la direzione della Responsabile di funzione.
In particolare, si occuperà di:
  • Collaborare con l’UO RE per i progetti di comunicazione/promozione aziendale
  • Supportare i colleghi nello sviluppo della comunicazione e nella gestione di campagne promozionali 
  • Creare e impaginare testi e immagini per comunicare messaggi in modo chiaro e coinvolgente, sia su carta che sul web.
  • Supportare le attività di comunicazione interna, con particolare attenzione ai contenuti digital
  • Supportare nell’organizzazione e nella gestione di eventi sul territorio
  • Partecipare all'organizzazione e realizzazione di eventi aziendali
  • Supportare nella redazione, stampa, distribuzione - incluse attività di follow up - di materiale informativo agli utenti 
  • Monitorare i social media per scoprire tendenze comunicative
  • Supportare nella predisposizione dei calendari editoriali per i canali social aziendali
  • Supportare nei progetti di diffusione ed engagement (primi contatti, tracciamento attività, back office)
  • Semplice attività di fotoritocco e manipolazione grafica
  • Supportare nella gestione e nella progettazione di calendari della raccolta differenziata per i Comuni soci.
Ulteriori attività potranno essere attivate nel corso dei mesi a seconda delle esigenze aziendali.
 
2. REQUISITI PER LA POSIZIONE
Tutti i requisiti dichiarati dal/la candidato/a devono essere posseduti entro il termine ultimo fissato per la presentazione della domanda di ammissione alla selezione (fissato dal presente Avviso al 04/09/2025), dichiarati nella domanda di ammissione alla selezione e permanere anche all’atto dell’assunzione.
 
2.1 REQUISITI MINIMI NECESSARI PER L’AMMISSIONE
Sono ammessi/e a partecipare alla selezione i/le candidati/e in possesso dei seguenti requisiti minimi necessari:
  • Laurea Magistrale in Strategie di Comunicazione o affini conseguita da non oltre 5 anni con votazione ≥ a 100
  • Esperienza pregressa continuativa di almeno 6 mesi nella mansione oggetto di ricerca (rif. Attività paragrafo 1.2) 
  • Buone capacità di copywriting e web editing
  • Conoscenza SEO base (metatag, ottimizzazione di testi e immagini, ecc.) 
  • Caricamento contenuti su WordPress
  • Capacità di presentare informazioni in modo efficace e ottima conoscenza del pacchetto Office e Google Workspace
  • Essere automunito/a
Completano il profilo buone capacità comunicative e relazionali, predisposizione a lavorare in team, capacità di lavorare in autonomia e di interagire con interlocutori diversi, orientamento al raggiungimento di risultati.
 
2.2 REQUISITI GENERALI NECESSARI PER L’AMMISSIONE
  • Patente B in corso di validità
  • Ottima conoscenza della lingua italiana parlata e scritta
  • Buona conoscenza della lingua inglese (verrà testata in fase di selezione)
  • Disponibilità a lavorare occasionalmente nei fine settimana o di sera sera per eventi aziendali
  • Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, o essere cittadino extracomunitario in regola con la normativa nazionale sull’immigrazione, in possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità
  • Età non inferiore ai 18 anni
  • Piena idoneità fisica alla mansione specifica (la condizione sarà verificata con visita medica preventiva in fase pre-assuntiva - art 41 D.Lgs. 81/2008)
  • Godimento diritti politici e civili
  • Assenza di condanne, con sentenza anche non passata in giudicato, alla pena della reclusione per un tempo non inferiore a cinque anni, oppure alla pena della reclusione per un tempo non inferiore a tre anni negli ultimi cinque anni. 
Inoltre, per il candidato che abbia avuto precedenti contratti di lavoro con ETRA:
  • non aver riportato provvedimenti disciplinari relativi alle modalità di svolgimento delle mansioni nei due anni precedenti alla candidatura al presente avviso
L’accertamento della mancanza di uno o più dei requisiti necessari per l’ammissione comporta in qualunque tempo l’esclusione dalla selezione stessa e dall’eventuale assunzione.
Si informa il/la candidato/a che ETRA S.p.A. SB, in qualità di gestore di pubblico servizio, ha la facoltà di eseguire dei controlli per accertare la veridicità della dichiarazione sostitutiva resa ai sensi dell’art. 46 del d.P.R. n. 445/2000.
 
2.3. REQUISITI PREFERENZIALI
Si precisa fin d’ora che saranno ulteriormente valutati, i seguenti requisiti preferenziali (non obbligatori):
  • Buone capacità di editing e creazione contenuti (Canva, Adobe Express, ecc.)
  • Buone capacità di creazione di presentazioni interattive (Kahoot, ecc.)
  • Buona capacità di utilizzo di Sistemi di Content Management (ad esempio WordPress)
3. TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
I/le candidati/e interessati/e dovranno accedere al link https://selezione.pa.randstad.it/juniorcommunicationspecialistetra che permette il reindirizzamento alla piattaforma messa a disposizione dalla società Randstad Italia S.p.A., a cui ETRA ha affidato l’incarico. 
Il form dovrà essere compilato in maniera esaustiva in tutti i campi previsti e allegando i documenti richiesti, sotto pena di non ammissione: 
  • COPIA FRONTE/RETRO PATENTE B IN CORSO DI VALIDITÀ E CHE NON RISULTI SOSPESA; 
  • CURRICULUM VITAE AGGIORNATO; 
  • COPIA FRONTE/RETRO, LEGGIBILE, DELLA CARTA D'IDENTITÀ O PASSAPORTO IN CORSO DI VALIDITÀ; 
  • EVENTUALE DOCUMENTAZIONE CHE ATTESTI IL POSSESSO DEI REQUISITI PREFERENZIALI;
  • (solo per i cittadini extracomunitari) COPIA FRONTE/RETRO, LEGGIBILE, DEL REGOLARE PERMESSO DI SOGGIORNO, in formato PDF e IN CORSO DI VALIDITÀ.
Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre le ore 23:59 del 08/09/2025. I/le candidati/e dovranno compilare in maniera esaustiva tutti i campi previsti dalla domanda di partecipazione, allegando tutti i documenti richiesti, pena esclusione dalla selezione. Le domande pervenute con modalità diverse non saranno ritenute ammissibili, i/le candidati/e non saranno ammessi alla selezione.
Una volta inviata, la domanda non potrà più essere modificata. Qualora si rendano necessarie modifiche o integrazioni, il/la candidato/a dovrà rivolgersi all’indirizzo mail dedicato selezione.pa@randstad.it (operazione da effettuarsi sempre e soltanto entro la data di scadenza del bando).
La validità e la data di ricezione della domanda sono attestate dal sistema informatico mediante ricevuta, che verrà automaticamente inviata via e-mail all’indirizzo indicato in fase di registrazione. Allo scadere del termine utile per la presentazione, il sistema non permetterà più l’accesso e l’invio del modulo elettronico. 
Nella domanda di partecipazione alla selezione, si dovrà indicare, sotto la propria responsabilità e nei modi e nella forma della dichiarazione sostitutiva di certificazione di cui al D.P.R. 28.12.2000 n. 445, tra le altre, le seguenti informazioni: 
  • il cognome, il nome, la data ed il luogo di nascita ed il numero di codice fiscale
  • la residenza/domicilio, il recapito telefonico, anche cellulare, e l’eventuale altro recapito
  • il possesso dei requisiti generali e specifici di cui ai par. 2.1 e 2.2
  • l’assenza di gradi di parentela con nessun dipendente o con componenti degli organi di gestione, controllo e sorveglianza di ETRA
Non verranno prese in considerazione le domande che, per qualsiasi motivo, compresi la forza maggiore ed il fatto di terzi, perverranno al di fuori del predetto termine di invio.
Le dichiarazioni mancanti o incomplete della documentazione rispetto a quanto previsto dai precedenti commi comporteranno l’automatica esclusione dalla selezione.
Le dichiarazioni formulate nella candidatura e negli allegati sono da ritenersi rilasciate ai sensi del D.P.R. 445/2000 e s.m.i. “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa” dai/le candidati/e aventi titolo all’utilizzazione delle forme di semplificazione delle certificazioni amministrative consentite dal decreto citato.
ETRA, attraverso la Società Randstad Italia S.p.A., si riserva la facoltà di richiedere ai/le candidati/e, in ogni momento del processo selettivo, eventuali chiarimenti sulla candidatura o integrazioni alla documentazione presentata.
Per la presentazione di quesiti di ordine tecnico in merito alle modalità di inoltro delle candidature sulla piattaforma, è possibile inviare una mail a selezione.pa@randstad.it specificando nell’oggetto il riferimento della presente selezione.
 
4. AMMISSIONE O ESCLUSIONE DALLA SELEZIONE
Etra ha affidato a Randstad Italia S.p.A. la gestione di alcune fasi della selezione. Accederanno alle successive fasi di selezione unicamente i/le candidati/e che risulteranno in possesso dei requisiti richiesti.
Dunque, previa verifica, verranno ammessi/e i/le candidati/e che:
  • abbiano dichiarato il possesso dei requisiti necessari di cui ai par. 2.1 e 2.2 del presente Avviso
  • abbiano allegato alla domanda tutti i documenti richiesti, di cui al par. 3 del presente Avviso
  • abbiano presentato la domanda di ammissione entro i termini indicati nel par. 3 del presente Avviso
Di conseguenza, verranno esclusi/e i candidati/e che: 
  • manchino di anche solo uno dei requisiti necessari ai sensi dei par. 2.1 e 2.2 del presente Avviso
  • non abbiano inviato la propria candidatura entro i termini indicati nel par. 3 del presente Avviso
  • non abbiano allegato tutti i documenti richiesti, di cui al par. 3 del presente Avviso.
Per la selezione in oggetto, non sono ammessi/e a partecipare alla presente procedura selettiva i/le dipendenti assunti/e a tempo indeterminato in ETRA.
La mancanza dei requisiti necessari previsti dal presente avviso, in qualsiasi momento accertata, è causa di esclusione dalla selezione. 
Etra si riserva di verificare in ogni momento della procedura selettiva, anche successivamente alla convocazione, la veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese dal/la candidato/a e il possesso dei requisiti richiesti. Qualora il controllo accerti la falsità del contenuto delle dichiarazioni rese dal/la candidato/a, lo/a stesso/a è escluso/a dalla selezione, fermo restando le sanzioni penali previste dall'art. 76 del DPR n. 445/2000.
 
5. MATERIE OGGETTO DELLA SELEZIONE
Si precisa fin d’ora che in sede di selezione, durante il colloquio orale e/o la prova scritta, saranno indagate competenze e conoscenze in merito a:
  • Creazione di testi chiari, concisi e coinvolgenti per diversi canali (sito web, social media, comunicati stampa, ecc.)
  • Valutazione di attività promozionali aziendali create con piattaforme online quali per esempio Wakelet, Padlet, lino, Netboard
  • Creazione breve ed efficace attraverso una presentazione Google di un contenuto/progetto di interesse aziendale 
  • Conoscenza di ETRA S.p.A. Società benefit 
6. SVOLGIMENTO DELLE PROVE
ETRA si avvale della società Randstad Italia S.p.A. per la verifica, di ciascun/a candidato/a, del possesso dei requisiti di partecipazione di cui al par. 2, in base alle dichiarazioni fornite e alla documentazione trasmessa. 
L’iter di selezione è così strutturato:
Prima fase di selezione
I/le candidati/e in possesso dei requisiti verranno convocati dalla società Randstad Italia S.p.A. a sostenere un colloquio volto ad approfondire l’esperienza, la motivazione, l’idoneità al ruolo.
Per l’accesso alla fase successiva della selezione sarà necessario ottenere un punteggio minimo pari o superiore al 60% del punteggio a disposizione nella prova, Randstad Italia S.p.A. procederà a presentare i/le migliori dieci candidati/e idonei/e alla commissione di valutazione di ETRA, che svolgerà con essi/e un ulteriore colloquio finalizzato ad approfondire gli aspetti di cui sopra.
Nel caso in cui il numero di candidature ammissibili per possesso di requisiti necessari risulti superiore a 15, Randstad Italia S.p.A. in collaborazione con ETRA, si riserva la facoltà di sottoporre ai candidati, prima dello svolgimento dei colloqui, una prova scritta preselettiva consistente nella compilazione di un test a risposta multipla e/o domande aperte sulle materie oggetto di selezione con quorum di superamento del 60% del punteggio massimo ottenibile.
Seconda fase di selezione
I/le candidati/e che passeranno la prima fase di selezione saranno convocati/e ad una prova orale, ovvero un colloquio tecnico motivazionale, con la Commissione nominata da ETRA, attraverso la quale verranno indagate, oltre alle materie oggetto della selezione precedentemente indicate, le competenze professionali, la motivazione nonché l’attitudine a ricoprire il ruolo del profilo ricercato, con riferimento ai requisiti ed alle competenze come sopra descritti. 
Il colloquio individuale si intende superato se il/la candidato/a avrà ottenuto un punteggio pari o superiore a 60 su un massimo di 100.
Con i/le soli/e candidati/e che abbiano superato con esito positivo le prove con ETRA, verrà redatta la graduatoria.
I/le candidati/e verranno convocati/e mediante comunicazione all’indirizzo mail fornito dai/le candidati/e stessi/e in fase di candidatura. Tali comunicazioni sono da intendersi come comunicazioni ufficiali.
Randstad Italia S.p.A. ed ETRA non sono responsabili in caso di smarrimento delle comunicazioni inviate al/la candidato/a, quando tale smarrimento sia dipendente da dichiarazioni inesatte o incomplete rese dal candidato/a circa il proprio recapito di posta elettronica oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento del predetto recapito rispetto a quello indicato nella domanda, nonché da eventuali disguidi imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
Per essere ammessi a sostenere tutte le prove i candidati dovranno presentarsi alle stesse muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, pena l’esclusione. 
La mancata presentazione presso la sede della prova, nella data e ora stabiliti, comporterà l’esclusione dalla selezione e i/le candidati/e saranno considerati/e rinunciatari/e.
Con i/le soli/e candidati/e che abbiano superato con esito positivo le prove, verrà redatta una graduatoria.
L’iter di selezione potrà prevedere l’integrazione di prove e/o test psico-attitudinali finalizzati alla valutazione delle attitudini richieste dalla posizione ricercata. 
Prima della definizione della graduatoria finale, inoltre la Commissione esaminatrice nominata da ETRA, si riserva di convocare i/le candidati/e finalisti/e per ulteriori prove e valutazioni.
Per essere ammessi/e a sostenere tutte le prove i/le candidati/e dovranno presentarsi alle stesse muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, a pena di esclusione.
 
7. DEFINIZIONE DI UNA GRADUATORIA CON VALIDITÀ DI 12 MESI
Sulla base dell’attribuzione del punteggio conseguito sarà definita la graduatoria che costituirà l’atto conclusivo della procedura di selezione. 
La graduatoria finale dei/le soli/e candidati/e che avranno conseguito una valutazione positiva in sede di colloquio sarà pubblicata nel sito www.etraspa.it nella sezione https://www.etraspa.it/lavora-con-noi/graduatorie ed avrà una validità di 12 mesi dalla sua approvazione e potrà essere utilizzata in caso di ulteriori scoperture che dovessero insorgere fino alla scadenza della graduatoria stessa.
 
8. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I dati personali forniti dai/le candidati/e saranno trattati in conformità a quanto indicato nell’informativa che si trova sia on line all’atto della domanda, sia in calce al presente avviso.
 
9. INDICAZIONI FINALI
In conformità a quanto previsto dalla normativa vigente, il presente avviso è indirizzato a candidati/e di tutti i generi.
L’assunzione del lavoratore è subordinata al rilascio del giudizio di idoneità fisica senza limitazioni e/o prescrizioni che riducano la capacità lavorativa relativamente alla mansione oggetto del contratto (la condizione sarà verificata dal medico competente aziendale con visita medica preventiva in fase pre-assuntiva - art 41 D.lgs. 81/2008). 
Per garantire la pubblicità della selezione, le comunicazioni ad essa relative, compreso l’elenco dei/delle candidati/e ammessi/e alla procedura selettiva (iniziali di nome e cognome e data di nascita) saranno pubblicate nel sito web istituzionale, sezione “lavora con noi”, fino al termine della presente selezione. Inoltre, le stesse saranno trasmesse da ETRA ai/alle candidati/e all’indirizzo email indicato nel form di candidatura on line .
Pertanto, è onere del/la candidato/a:
  • tenere monitorato il sito web istituzionale di ETRA, sezione “lavora con noi” per prendere visione delle comunicazioni pubblicate, che si intenderanno conosciute da chiunque ne abbia interesse al momento stesso della pubblicazione;
  • assicurarsi di aver correttamente indicato l’indirizzo email nel form di candidatura on line;
  • tenere monitorata la casella di posta relativa all’indirizzo email indicato nel form di candidatura on line, compresa la cartella spam/posta indesiderata, per prendere visione di eventuali comunicazioni provenienti dall’indirizzo email selezione@etraspa.it;
ETRA non assume alcuna responsabilità per eventuali comunicazioni non ricevute all’indirizzo selezione@etraspa.it ancorché dovuto a causa di forza maggiore.
Qualsiasi richiesta di chiarimento dovrà giungere ad ETRA tempestivamente rispetto alla ricezione della email o alla pubblicazione della comunicazione nel sito web istituzionale, contattando ETRA tramite email a selezione@etraspa.it, ovvero tramite il centralino al 0498098000.
Il/la candidato/a tenga presente che è plausibile possano esserci cambiamenti nelle modalità di selezione nei termini definiti nel presente avviso. Ogni avviso sarà notificato tempestivamente al/la candidato/a all’indirizzo email indicato dallo stesso nel form di candidatura on line e pubblicato nel sito web istituzionale.
Al fine di ridurre il rischio che le email di conferma candidatura vengano bloccate dai sistemi antispam, che si evolvono con l’evolversi delle minacce, il/la candidato/a deve:
attenersi alle modalità di invio della candidatura indicate al paragrafo 3;
verificare di aver ricevuto l’email automatica di risposta a seguito della candidatura dall’indirizzo noreply-selezione@etraspa.it e di essere incluso/a o escluso/a dall’elenco dei/delle candidati/e ammessi/e alla selezione, pubblicato nel sito web istituzionale al link: https://www.etraspa.it/lavora-con-noi/comunicazioni.
Eventuali candidature non ricevute da ETRA nei termini previsti dal presente avviso o per le quali non siano stati chiesti tempestivamente chiarimenti, ancorché per cause di forza maggiore, non potranno essere considerate ai fini dell’ammissione alla selezione.
Per richieste di chiarimento relative al presente Avviso di selezione, è possibile contattare ETRA tramite mail all’indirizzo selezione@etraspa.it o tramite il centralino al 0498098000. È in ogni caso onere del/la candidato/a trasmettere la propria candidatura secondo quanto previsto nel presente avviso ed entro i termini indicati.
Ai/alle candidati/e è riconosciuta la facoltà di accedere agli atti del procedimento selettivo in oggetto. Maggiori informazioni sulla selezione possono essere richieste inviando una email all’indirizzo: selezione@etraspa.it
Per ulteriori indicazioni riguardanti le procedure di selezione, si prenda visione del “Regolamento per il Reclutamento del Personale in ETRA: criteri e modalità” attualmente in vigore, pubblicato nella sezione del sito istituzionale “amministrazione trasparente” al link: https://www.etraspa.it/amministrazione-trasparente/selezione-del-personale.

Per assistenza scrivere all’indirizzo mail dedicato selezione.pa@randstad.it indicando nell’oggetto “Selezione Junior Communication Specialist - ETRA S.p.A.”
RANDSTAD ITALIA S.P.A.

Sede Legale: Via R. Lepetit n. 8/10 - 20124 Milano
Partita IVA n. 10538750968
Codice Fiscale n. 12730090151
Numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Milano n. 12730090151
Repertorio Economico Amministrativo (REA) n. 1581244
Capitale Sociale Euro 27.110.320,00 i.v.
Direzione e Coordinamento Randstad Holding NV
Aut. Min. e iscr. Albo Agenzie per il Lavoro n° 1102-SG del 26/11/04