randstad logo

Impiegato Area Amministrativa - Angelo Pescarini Scuola Arti e Mestieri

termine
tipo di contratto
Tempo Indeterminato

dettagli offerta

termine
luogo di lavoro
Ravenna
tipo di contratto
Tempo Indeterminato
riferimento
RAND644
scarica i documenti

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA DI N. 1 IMPIEGATO AREA AMMINISTRATIVA DA ASSUMERE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO 5° LIVELLO CCNL FORMAZIONE PROFESSIONALE - ANGELO PESCARINI SCUOLA ARTI E MESTIERI S.C.A.R.L

1. PROFILO OGGETTO DI SELEZIONE
Angelo Pescarini Scuola Arti E Mestieri s.c.a.r.l. ricerca, per la sua sede di Ravenna n. 1 unità di personale – posizione economica V livello del C.C.N.L. per la Formazione Professionale – Profilo “Impiegato - Area Amministrativa” (36 ore settimanali).
La risorsa ricercata si occuperà di redazione di atti amministrativi quali determine e delibere, contabilità generale ed analitica, gestione degli acquisti, gestione degli incarichi dei professionisti, supporto nella gestione amministrativa del personale e attività di segreteria generale.
Si offre un contratto a tempo indeterminato e inquadramento al V Livello del CCNL Formazione Professionale con una Retribuzione Annua Lorda pari a circa 26.000 euro, suddivisi in 13 mensilità, a cui si aggiungono tickets pasto ed eventuale incentivo annuale in forma di premio di risultato, come disciplinato dalle procedure interne.

2. REQUISITI DI AMMISSIONE
Per l’ammissione alla selezione è richiesto, a pena di esclusione, il possesso dei seguenti requisiti generali:
- Cittadinanza italiana o di altri Stati appartenenti all'Unione Europea o di altri Stati Terzi (di essere titolari del permesso di soggiorno UE o di essere titolari dello status di rifugiato ovvero dello stato di protezione sussidiaria);
- Età non inferiore a diciotto anni e non superiore al limite di età previsto dalla vigente normativa in materia di collocamento a riposo;
- Idoneità fisica all’impiego al quale il concorso si riferisce, fatta salva la facoltà dell’ente di procedere a visita di controllo prima dell’accesso all’impiego, in base alla normativa vigente;
- Non aver riportato condanne penali o essere in uno stato di interdizione o avere provvedimenti di prevenzione o di altre misure;
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, nonché essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego.

Per l’ammissione al concorso è richiesto, a pena di esclusione, il possesso dei seguenti requisiti specifici:
- Laurea triennale o Laurea magistrale o Laurea vecchio ordinamento. I titoli eventualmente conseguiti all’estero, redatti in lingua straniera, devono essere completati da traduzione in lingua italiana certificata conforme al testo straniero, redatta dalla competente rappresentanza diplomatica o consolare, ovvero da un traduttore ufficiale, e devono essere riconosciuti equipollenti ad uno dei titoli di studio previsti per la partecipazione alla selezione, in base ad accordi internazionali ovvero con le modalità di cui alla legge 11 luglio 2002, n. 148 e alla relativa Convenzione internazionale;
- Patente di guida B in corso di validità.
I requisiti devono essere posseduti entro il termine previsto per la presentazione della domanda di partecipazione e all’atto di sottoscrizione del contratto di lavoro.
Randstad Italia S.p.A., in accordo con il Committente, si riserva la facoltà di richiedere ai candidati eventuali chiarimenti sulla candidatura.
Il difetto dei requisiti prescritti, accertato nel corso della selezione o successivamente, comporta l’esclusione dalla selezione stessa e costituisce causa di risoluzione del rapporto di lavoro, ove già instaurato.
Ai sensi della legge 10 Aprile 1991 n. 125, il presente avviso garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso all’impiego.

3. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
L’inoltro delle candidature potrà avvenire esclusivamente online entro e non oltre le ore 15:00 del giorno 29/05/2024 (faranno fede ora e data della piattaforma).
I candidati interessati dovranno accedere al link: https://selezione.pa.randstad.it/impiegatoamministrativoangelopescarini che permette il reindirizzamento alla piattaforma messa a disposizione dalla società Randstad Italia S.p.A., a cui Angelo Pescarini Scuola Arti e Mestieri s.c.a.r.l ha affidato l’incarico di gestione della selezione.
I candidati dovranno compilare in maniera esaustiva tutti i campi previsti dalla domanda di partecipazione, allegando tutti i documenti richiesti (carta di identità, patente, curriculum vitae, copia o autocertificazione firmata del titolo di studio) pena esclusione dalla selezione.
Non saranno prese in considerazione le domande trasmesse con mezzi diversi da quello sopra indicato e non accompagnate dagli allegati richiesti. 
Il termine per la presentazione delle domande è perentorio e pertanto non potranno essere prese in considerazione le domande che, per qualsiasi motivo, non esclusa la forza maggiore, il caso fortuito e il fatto di terzi, non siano pervenute entro il termine ultimo previsto dall’avviso.
Una volta inviata, la domanda non potrà più essere modificata. Qualora si rendano necessarie modifiche o integrazioni, o richieste di ordine tecnico il candidato dovrà rivolgersi all’indirizzo mail dedicato selezione.pa@randstad.it (operazione da effettuarsi sempre e soltanto entro la data di scadenza dell’avviso). 

4. PROVA SCRITTA
Sulla base della domanda di partecipazione e delle dichiarazioni effettuate, i candidati in possesso dei requisiti richiesti dal presente avviso saranno convocati alla prova scritta.
La convocazione alla prova scritta e le modalità di svolgimento della stessa saranno comunicate sul sito https://www.scuolapescarini.it/ e tramite mail utilizzando l’indirizzo indicato da ciascun candidato al momento dell’iscrizione, almeno 10 giorni prima della data dello svolgimento della prova.
I candidati che, convocati con le modalità indicate sopra, non si presenteranno alla prova scritta saranno considerati rinunciatari.
I candidati, al fine dell’accertamento della loro identità personale, dovranno presentarsi alla prova d’esame muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, pena l’esclusione.
La prova scritta consisterà nella soluzione di 30 quesiti a risposta multipla sulle seguenti materie:

  • Normative in ambito Formazione Professionale;
  • Disposizioni regionali in merito all’attività formativa;
  • Normativa in materia di società partecipate dagli enti locali;
  • Normativa sulla trasparenza e anticorruzione;
  • Redazione di atti amministrativi;
  • CCNL per la Formazione Professionale;
  • Principi di base di contabilità generale ed analitica;
  • Codice appalti pubblici (D.LGS N. 36/2023);
  • Logica e abilità numeriche.
Saranno ammessi alla prova successiva i primi 10 classificati più eventuali ex aequo.
I candidati disabili, in relazione al proprio handicap, sono tenuti a comunicare all’indirizzo selezione.pa@randstad.it l’eventuale necessità degli ausili per sostenere le prove che consentano agli stessi di concorrere in effettive condizioni di parità con gli altri, ai sensi dell’art. 20 della Legge n.104/92.

5. PROVA ORALE
La prova orale verterà sugli argomenti della prova scritta e sul curriculum vitae del candidato al fine di evidenziare il maggior livello di qualificazione, idoneità e attitudine nell’esercizio delle funzioni richieste.
La convocazione alla prova scritta e le modalità di svolgimento della stessa saranno comunicate sul sito https://www.scuolapescarini.it/ e tramite mail utilizzando l’indirizzo indicato da ciascun candidato al momento dell’iscrizione, almeno 10 giorni prima della data dello svolgimento della prova.
I candidati che, convocati con le modalità indicate sopra, non si presenteranno alla prova orale saranno considerati rinunciatari.
I candidati, al fine dell’accertamento della loro identità personale, dovranno presentarsi alla prova d’esame muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, pena l’esclusione.
Supereranno la prova orale i candidati che avranno ottenuto il punteggio minimo di 21/30.
Al fine di evidenziare le caratteristiche comportamentali dei candidati, la Commissione Giudicatrice si riserva la facoltà di somministrare un test di personalità; a tale test non sarà assegnato alcun punteggio.

6. COMMISSIONE GIUDICATRICE
Scaduto il termine per la raccolta delle domande di ammissione il Consiglio di Amministrazione di Angelo Pescarini Scuola Arti e Mestieri s.c.a.r.l. procederà alla nomina della Commissione Giudicatrice a norma dell’art. 3.1 del vigente “Regolamento per la disciplina delle selezioni del personale”.
Il funzionamento della Commissione Giudicatrice e le modalità di assunzione delle decisioni sono disciplinati dall’art. 3.2 del vigente “Regolamento per la disciplina delle selezioni del personale” di Angelo Pescarini Scuola Arti e Mestieri s.c.a.r.l. .

7. VALUTAZIONE E FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA
Espletate le prove, la Commissione Giudicatrice formerà la graduatoria di merito.
Il punteggio finale sarà dato dalla somma dei punteggi ottenuti da:
- prova scritta: massimo 30 punti;
- prova orale: massimo 30 punti.
In caso di parità di punteggio verrà accordata priorità al candidato in possesso dei requisiti di cui all’art. 5 del DPR n. 487/1994, come modificato dal DPR 82/2023 (Norma sulla parità di genere).
Angelo Pescarini Scuola Arti e Mestieri s.c.a.r.l si riserva la facoltà di richiedere al primo candidato in graduatoria la produzione di specifiche certificazioni comprovanti il possesso dei requisiti di ammissione autocertificati in sede di candidatura.
La graduatoria della selezione, verificata la legittimità degli atti, viene approvata con atto del Direttore Generale ed è immediatamente efficace. La graduatoria avrà validità di 36 mesi, con facoltà di proroga di validità, a decorrere dal giorno della sua pubblicazione.

8. REVOCA DELLA SELEZIONE 
La Direzione Generale può revocare la selezione quando l’interesse pubblico lo richieda, previa approvazione del C.d.A. della Angelo Pescarini Scuola Arti e Mestieri s.c.a.r.l. . L’avvenuta revoca dovrà essere comunicata ai candidati, tramite pubblicazione di avviso sul sito web www.scuolapescarini.it. Tale comunicazione avrà valore di notifica a tutti i candidati.

9. TRATTAMENTO DATI PERSONALI
I dati che saranno acquisiti in esecuzione del presente avviso saranno trattati, nel rispetto dell’art.13 del D. Lgs.196/2003 e dell’art.13 GDPR Regolamento U.E. 2016/679 sull’utilizzo e il trattamento dei dati personali.
Il trattamento dei dati personali forniti dai candidati è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza, tutelando la riservatezza ed i diritti dei candidati medesimi.
In particolare, il trattamento è finalizzato esclusivamente all’espletamento della procedura di selezione, al fine del reclutamento del personale e, successivamente, all’eventuale instaurazione del rapporto di lavoro, per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo.
I dati sono trattati con l’ausilio di procedure anche informatizzate e sono conservati su supporti cartacei ed informatici. Il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dalla selezione.

 

Per assistenza scrivere all’indirizzo mail dedicato selezione.pa@randstad.it indicando nell’oggetto “Selezione Impiegato Area Amministrativa - Angelo Pescarini Scuola Arti e Mestieri”
RANDSTAD ITALIA S.P.A.

Sede Legale: Via R. Lepetit n. 8/10 - 20124 Milano
Partita IVA n. 10538750968
Codice Fiscale n. 12730090151
Numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Milano n. 12730090151
Repertorio Economico Amministrativo (REA) n. 1581244
Capitale Sociale Euro 27.110.320,00 i.v.
Direzione e Coordinamento Randstad Holding NV
Aut. Min. e iscr. Albo Agenzie per il Lavoro n° 1102-SG del 26/11/04