randstad logo

Responsabile programmazione servizi - Soraris

termine
tipo di contratto
Tempo Indeterminato

dettagli offerta

termine
luogo di lavoro
Sandrigo
tipo di contratto
Tempo Indeterminato
riferimento
RAND901
scarica i documenti

AVVISO DI SELEZIONE PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L’ASSUNZIONE DI UN RESPONSABILE PROGRAMMAZIONE SERVIZI
In esecuzione della determinazione del direttore generale n. 06/25 del 30/04/2025, nel rispetto delle norme previste dal Regolamento aziendale per la disciplina e l’accesso al lavoro, redatto ai sensi dell’art. 18 della Legge 133/2008 e art. 35, comma 3, del D.Lgs. 165/2001, viene indetta una selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’individuazione di 1 impiegato tecnico livello 6B del vigente CCNL dei servizi ambientali- Utilitalia, da assumere con contratto a tempo indeterminato, fatti salvi i limiti e le prescrizioni previsti dalla normativa vigente (D.lgs 175/2016 e s.m.i). Periodo di prova: 180 giorni ai sensi art. 5 CCNL.
E’ garantita la pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro, come previsto dalla Legge 10/04/1991, n. 125 e dall’art. 57 del D.Lgs. 30/04/2004, n. 165, nonché dalle disposizioni di Legge contrattuali e regolamentari vigenti in materia.

Descrizione del profilo professionale - Responsabile programmazione servizi
La mansione del profilo richiesto è volta ad assicurare il funzionale e corretto svolgimento dei servizi erogati dalla società, mediante l’esecuzione delle seguenti attività:
  • Programmazione dei servizi di igiene urbana (raccolta rifiuti, spazzamento stradale) in considerazione dei turni di servizio previsti e delle risorse disponibili (personale e mezzi), con l’ausilio di software dedicato;
  • Gestione variazioni del programma di servizio sulla base delle contingenze intervenute;
  • Consuntivazione e analisi dei dati di servizio ai fini del miglioramento dell’efficienza nell’utilizzo delle risorse impiegate;
  • Coordinamento del personale impiegato nella propria unità operativa e gestione personale operativo per quanto attiene la programmazione dei servizi (assegnazione ferie, permessi, ecc…)
  • Sviluppo digitalizzazione e informatizzazione dei processi;
  • Collaborazione alla predisposizione di piani formativi ed informativi del personale
Le attività sopraelencate – sinteticamente e in modo non esaustivo - saranno svolte a supporto e con il coordinamento del responsabile organizzativo del servizio. Il candidato individuato potrà essere adibito anche ad altre mansioni individuate sulla base delle esigenze aziendali e delle specifiche competenze e professionalità.

REQUISITI PER L’AMMISSIONE
I candidati dovranno essere in possesso, alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione dei seguenti requisiti:
  1. cittadinanza italiana o straniera nei seguenti casi: solo per i cittadini di uno Stato membro dell’Unione Europea: di godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza e di essere in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica Italiana; solo per i cittadini di paesi terzi: di essere titolare di un permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo oppure dello status di rifugiato oppure dello status di protezione sussidiaria;
  2. di essere madrelingua italiana ovvero di avere conoscenza della lingua italiana al livello C1 (utente avanzato - Quadro comune europeo di riferimento delle lingue);
  3. non aver riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali pendenti;
  4. avere il pieno godimento dei diritti civili e politici;
  5. di essere in regola nei riguardi degli obblighi militari (per i candidati di sesso maschile nati prima del 31/12/1985);
  6. non essere stato revocato, né dispensato, né licenziato per accertata colpa grave o dolo da un impiego pubblico o privato;
  7. non essere stato dichiarato decaduto da un pubblico impiego per aver conseguito lo stesso mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  8. idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del posto da ricoprire. La stipula del contratto di lavoro è subordinata ad accertamenti medici preventivi di controllo di specifica idoneità alla mansione in base alla normativa vigente, cui verrà sottoposto il candidato selezionato;
  9. laurea in ingegneria, scienze e tecnologie informatiche/informatica, scienze matematiche/matematica (triennale o vecchio ordinamento);
  10. Esperienza professionale di almeno un anno nella programmazione della produzione o dei servizi;
  11. età maggiore di 18 anni;
  12. patente di guida categoria B, in corso di validità;
MODALITA’ DI CANDIDATURA
L’inoltro delle candidature dovrà avvenire entro il termine perentorio del giorno 11 giugno 2025 alle ore 23:59 (faranno fede l’ora e la data della piattaforma online), pena l’esclusione dalla selezione.
I candidati interessati dovranno accedere al link: https://selezione.pa.randstad.it/sorarisrespprog che permette il reindirizzamento alla piattaforma messa a disposizione dalla società Randstad Italia S.p.A.
I candidati dovranno compilare in maniera esaustiva tutti i campi previsti dalla domanda di partecipazione, allegando tutti i documenti richiesti:
curriculum vitae del candidato;
  • copia di un documento d’identità fronte e retro in corso di validità; 
  • copia patente di guida categoria B fronte e retro in corso di validità;
  • copia o autocertificazione firmata del titolo di studio;
  • copia equipollenza del titolo di studio (solo per i titoli conseguiti all’estero). L’equipollenza o equivalenza dei titoli di studio è soltanto quella prevista dal legislatore e non è suscettibile di interpretazione analogica. Per i titoli equipollenti o equivalenti dovranno essere indicati gli estremi del relativo provvedimento che ne dichiara l’equipollenza o l’equivalenza. Per i candidati che hanno conseguito il titolo in altro Paese i titoli di studio dovranno essere accompagnati da una traduzione in lingua italiana effettuata da un traduttore pubblico in possesso del necessario titolo di abilitazione e il riconoscimento dell’equipollenza con l’ordinamento italiano.
Non verranno esaminati documenti non richiesti.
Non saranno prese in considerazione le domande trasmesse con mezzi diversi da quello sopra indicato e non accompagnate dagli allegati richiesti.
Il termine per la presentazione delle domande è perentorio e pertanto non potranno essere prese in considerazione le domande che, per qualsiasi motivo, non esclusa la forza maggiore, il caso fortuito e il fatto di terzi, non siano pervenute entro il termine ultimo previsto dall’avviso.

Una volta inviata, la domanda non potrà più essere modificata. Qualora si rendano necessarie modifiche o integrazioni, o richieste di ordine tecnico il candidato dovrà rivolgersi all’indirizzo mail dedicato selezione.pa@randstad.it (operazione da effettuarsi sempre e soltanto entro la data di scadenza dell’avviso).
Soraris S.p.A. si riserva di verificare la veridicità delle dichiarazioni rese dal candidato. Qualora il controllo accerti la falsità del contenuto delle dichiarazioni rese dal candidato, lo stesso sarà escluso dalla selezione, fermo restando le sanzioni penali previste dall'art. 76 del DPR n. 445/2000.

Commissione Esaminatrice
Le domande di ammissione saranno esaminate da una Commissione Esaminatrice composta da tre membri e nominata dal direttore generale di Soraris SpA. Tutte le decisioni concernenti la valutazione delle prove ed ogni altra questione attinente alla selezione, saranno rimesse alla predetta Commissione Esaminatrice. La Commissione, prima della selezione, stabilirà le modalità di espletamento delle prove.

Elenco ammessi e comunicazione prove
L’elenco degli ammessi e le date di svolgimento delle prove verranno comunicate esclusivamente via E-mail all’indirizzo indicato dal candidato in sede di iscrizione al presente concorso.
I candidati in elenco dovranno presentarsi a sostenere le prove, nel giorno e nella sede indicati nel calendario, muniti di documento d’identità in corso di validità.
Coloro che non si presenteranno alla prova saranno considerati rinunciatari.

Valutazione dei candidati
a. Voto laurea magistrale (se in possesso; in caso di assenza si considera voto pari a 0) o vecchio ordinamento;
b. prova scritta di accertamento delle capacità e conoscenze in materia di organizzazione aziendale, programmazione della produzione, logistica e sistemi di trasporto, di normativa gestione rifiuti (Dlgs 152/2006 e s.m.i.): punteggio da 1 a 10;
c. colloquio per la valutazione dei requisiti psicoattitudinali (presentazione/motivazioni lavorative/aspetti caratteriali): punteggio da 1 a 10;

Il punteggio finale si ottiene come sommatoria ponderata dei titoli e giudizi suindicato, secondo la seguente formula:
(voto laurea magistrale o vecchio ordinamento conseguito in centesimi1)*0,02 + (punteggio prova scritta*0,30) + (punteggio colloquio psicoattitudinale*0,5)
1nel caso il voto sia espresso su altra base verrà riparametrato sui centesimi prima di applicare la formula. Eventuale lode viene considerata applicando punteggio pari a 105/100; non si considera voto diploma né voto di laurea triennale.

Non saranno ammessi al colloquio e alla prova pratica i candidati che avranno maturato un punteggio relativo alla prova scritta inferiore a 1,50. Il punteggio finale minimo di idoneità è pari a 4,00 (somma punteggi prova scritta e colloquio).
L’idoneità conseguita e l’inserimento in graduatoria non comporta alcun diritto all’assunzione né alcun obbligo da parte di Soraris SpA alla stipula del contratto di lavoro nel caso in cui non vi sia il relativo fabbisogno.

Forma di contratto e inquadramento
I candidati idonei, secondo l’ordine della graduatoria, saranno invitati, una volta che se ne presenti la necessità, a sottoscrivere il contratto di lavoro a tempo indeterminato ed a produrre le necessarie certificazioni attinenti.
Si applica il CCNL dei servizi ambientali “Utilitalia” del 18/05/2022 e s.m.i. L’inquadramento previsto per la qualifica della presente selezione è il 6° livello parametro B, con progressione di carriera e inquadramento sulla base delle competenze e delle responsabilità che potranno essere acquisite. 

Periodo di prova: 180 giorni ai sensi art. 5 CCNL.
Luogo di lavoro: Sandrigo (VI) e comuni di svolgimento del servizio. 

La stipula del contratto di lavoro è subordinata ad accertamenti medici preventivi di controllo di specifica idoneità alla mansione in base alla normativa vigente, cui verrà sottoposto il candidato selezionato. Qualora tali accertamenti rilevino nel candidato la mancanza delle condizioni psico-fisiche minime rispetto ai requisiti richiesti, si darà luogo alla risoluzione del contratto, e all’immediata eliminazione dello stesso dalla graduatoria alla quale si attingerà per il proseguo della selezione.

Il contratto é a tempo indeterminato (ai sensi del D.Lgs. 368/2001 e s.m.i), fatti salvi i limiti e prescrizioni previsti dalla normativa vigente (Dlgs 175/2016 e s.m.i)
La decorrenza dell’assunzione è prevista indicativamente per il mese di giugno 2025, salvo variazioni derivanti da motivi contingenti ed organizzativi.
Ulteriori assunzioni potranno essere effettuate a seguito di motivate ragioni di carattere tecnico, produttivo, organizzativo, sostitutivo ovvero legate agli affidamenti di nuovi incarichi/servizi assunti dall’Azienda nel periodo di validità della graduatoria previsto fino al 31/12/2027.

Risultati della selezione
Il risultato di selezione verrà comunicato esclusivamente via E-mail all’indirizzo indicato dal candidato in sede di iscrizione al presente concorso.

Per informazioni inviare una mail a selezione.pa@randstad.it inserendo nell’oggetto il nome della selezione.
RANDSTAD ITALIA S.P.A.

Sede Legale: Via R. Lepetit n. 8/10 - 20124 Milano
Partita IVA n. 10538750968
Codice Fiscale n. 12730090151
Numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Milano n. 12730090151
Repertorio Economico Amministrativo (REA) n. 1581244
Capitale Sociale Euro 27.110.320,00 i.v.
Direzione e Coordinamento Randstad Holding NV
Aut. Min. e iscr. Albo Agenzie per il Lavoro n° 1102-SG del 26/11/04