comincia da qui

comincia da qui
Attenzione: LA PROCEDURA NON PREVEDE IL SALVATAGGIO IN BOZZA
Consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall'art. 76 D.P.R.445 del 28/12/2000, DICHIARA, ai sensi dell'art. 46 D.P.R 445 del 28/12/2000 di:
Essere in possesso di cittadinanza italiana. Sono equiparati:
- cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione Europea non avente la cittadinanza di uno Stato membro, purché titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
- cittadini di Paesi terzi (extracomunitari) purché titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria;
- I cittadini dell’Unione Europea e di Paesi terzi devono peraltro godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o di provenienza, avere adeguata conoscenza della lingua italiana, essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica, la cui verifica è indispensabile per la stipula del contratto individuale di lavoro.
età non superiore a quella prevista dalle vigenti disposizioni per il collocamento a riposo
Godere dei diritti civili e politici di cui all’art. 1 della Legge 18/01/1992, n. 16 e s.m.i. in Italia o nello Stato di appartenenza. Non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dall’elettorato politico attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero siano stati dichiarati decaduti da un impiego statale, ai sensi dell’art. 127, primo comma, lettera d) del Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 10/1/1957, n. 3 e s.m.i.
Avere idoneità psico-fisica all’impiego: Area Blu S.p.A. ha facoltà di disporre l’accertamento in qualsiasi momento, anche preliminarmente all’assunzione. È fatta salva la tutela dei disabili ai sensi della legge n. 104/1992
Non aver riportato condanne penali o non avere procedimenti penali pendenti che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di pubblico impiego con la pubblica amministrazione
Specificare le condanne o i procedimenti penali in corso di cui sopra
Title
Non versare in alcuna delle situazioni di incompatibilità che impediscano, ai sensi della normativa vigente in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione
Specificare le situazioni di incompatibilità di cui sopra
Title
Essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi militari (per i concorrenti di sesso maschile nati prima del 1986)
Essere in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado quinquennale o qualifica triennale, in indirizzi tecnici quali:
- Meccanica, Termotecnica, Idraulica, Energetica, Elettronica, Elettrotecnica;
- Costruzioni, Ambiente e Territorio o Geometra
- titolo superiore assorbente.
Indicare il titolo di studio conseguito:
Es: Diploma di Geometra
Title
Essere in possesso della patente di guida di tipo B in corso di validità
Avere pregressa esperienza professionale di almeno 5 anni, anche non continuativi, negli ultimi 10 anni, nella gestione e coordinamento di team operativi dedicati alla manutenzione di impianti e gestione degli aspetti tecnico-amministrativi legati agli interventi
Dettagliare le esperienze a cui si fa riferimento specificando:
- Data di inizio e fine (gg/mm/aa);
- Azienda e settore;
- Mansione ricoperta e attività svolte (anche lato amministrativo)
Title
Avere conoscenza degli aspetti tecnici legati alla manutenzione di Impianti termomeccanici e speciali, nonché le procedure di collaudo tecnico e amministrativo degli stessi
Essere disponibili a spostamenti in giornata sul territorio imolese
Ulteriori informazioni:
Eventuale conoscenza delle procedure per la rendicontazione dei progetti come previsto dalle normative in vigore per la gestione degli appalti di servizi, forniture e lavori pubblici
Eventuale conoscenza del Codice dei contratti pubblici, in particolare in merito alla direzione lavori e dell’esecuzione, allo svolgimento delle attività in fase esecutiva, collaudo e verifica di conformità
Eventuale conoscenza dei principi di analisi dei costi relativi ai contratti di servizi e manutenzione nel settore pubblico
Eventuale conoscenza delle metodologie di gestione del patrimonio edilizio tramite applicativi software di facility management
Eventuale appartenenza alle categorie protette L. 68/99 art. 1 o art.18 o eventuale condizione di DSA
Specificare l’eventuale necessità di ausili, nonché l’eventuale necessità di tempi aggiuntivi per lo svolgimento delle prove:
Allegare certificato che attesti la necessità di ausili e/o tempi aggiuntivi, rilasciato dalla struttura sanitaria pubblica competente per territorio ai sensi degli art. 4 e 20 della Legge 104/92 o dichiarazione DSA, resa dalla commissione medico-legale della ASL o da equivalente struttura pubblica
Allegare curriculum vitae del candidato, dal quale si evincano le esperienze richieste
Allegare copia di un valido documento d’identità completo, scansionato fronte/retro
Allegare copia della patente di guida in corso di validità, scansionata fronte/retro
Allegare copia o autocertificazione firmata del titolo di studio
- DOC, DOCX, PDF, JPEG, JPG, PNG, TIFF
- 7MB
* Acconsento al trattamento dei tuoi dati personali - letta l'informativa - per le finalità legate alla gestione del rapporto contrattuale/formativo e ai servizi di cui usufruisci.