comincia da qui

comincia da qui
Attenzione: LA PROCEDURA NON PREVEDE IL SALVATAGGIO IN BOZZA
Consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall'art. 76 D.P.R.445 del 28/12/2000, DICHIARA, ai sensi dell'art. 46 D.P.R 445 del 28/12/2000 il possesso dei seguenti requisiti:
REQUISITI NECESSARI:
Diploma di istruzione secondaria superiore
Indicare titolo di studio conseguito:
Esempio: Diploma liceo scientifico
Title
Pregressa esperienza nel ruolo o in ruoli similari all’interno di realtà aziendali strutturate e/o di consulenza
Dettagliare esperienze professionali
Esempio: Rossi Srl (società di consulenza) dal 15/10/2018 al 20/01/2022 - Software Analyst & Developer
Title
Esperienza nello sviluppo in ambiente containerizzato Docker (installazione, configurazione, deploy & debugging, integrazione con IDE di sviluppo) e container platform Kubernetes
Dettagliare esperienze professionali:
Title
Partecipazione a progetti complessi con alta variabilità del contesto
Redazione di specifiche tecniche a partire da specifiche funzionali
Redazioni di Manuali utente, redazione di manuale di installazione e gestione
Buona conoscenza della lingua inglese
Disponibilità alla reperibilità, laddove necessaria
CONOSCENZE:
Laurea
Indicare il corso di laurea conseguito
Esempio: Laurea Magistrale in Informatica
Title
Sviluppo in Java
Sviluppo in Python
Sviluppo applicazioni mediante architettura a Microservizi
Framework Spring Boot
Progettazione e sviluppo API Rest e Soap
Swagger (OpenAPI)
XML/XSD, WSDL, JSON
Configurazione ed esposizione servizi mediante API Manager (API Gateway)
Sviluppo con Database SQL (es. Oracle, MySQL, PostgreSQL) e NoSQL (es. MongoDB, Redis)
Strumenti di build automation e Continuous Integration/Development (in particolare, Jenkins, Maven, Nexus, pip)
Prodotti di testing (es. Jmeter, SoapUI, pytest)
Sviluppo con protocolli di messagistica (es. RabbitMQ, Kafka)
Strumenti di Configuration Management: GIT, GITHUB e GITLab
Problematiche di sicurezza applicativa e relative tecniche per la prevenzione e la protezione dalle principali vulnerabilità di sicurezza (ad es. Top Ten Owasp)
Utilizzo di linguaggio di modellazione UML e relativi strumenti per la realizzazione di diagrammi
Allegare curriculum vitae aggiornato attestante le esperienze richieste
Allegare copia o autocertificazione firmata del titolo di studio
- DOC, DOCX, PDF, JPEG, JPG, PNG, TIFF
- 7MB
* Acconsento al trattamento dei tuoi dati personali - letta l'informativa - per le finalità legate alla gestione del rapporto contrattuale/formativo e ai servizi di cui usufruisci.