comincia da qui

comincia da qui
Attenzione: LA PROCEDURA NON PREVEDE IL SALVATAGGIO IN BOZZA
Consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall'art. 76 D.P.R.445 del 28/12/2000, DICHIARA, ai sensi dell'art. 46 D.P.R 445 del 28/12/2000 il possesso dei seguenti requisiti:
Requisiti obbligatori:
Non aver riportato condanne penali o essere in uno stato di interdizione o avere provvedimenti di prevenzione o di altre misure
Indicare condanne penali:
Title
Non essere stato escluso dall’elettorato politico attivo, nonché essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero essere stato dichiarato decaduto da un pubblico impiego
Indicare motivo di esclusione:
Title
Laurea magistrale in Ingegneria o Economia o Statistica o Fisica o Matematica o titolo equipollente
Indicare il corso di laurea conseguito
Esempio: Laurea Magistrale in Matematica
Title
Esperienza lavorativa pregressa di almeno 5 anni negli ultimi 10 anni maturata in attività di Risk Management
Dettagliare esperienze professionali
Esempio: Rossi Spa dal 15/10/2017 al 15/10/2023 - Specialista risk management
Title
Esperienza pregressa in ambito progettazione, implementazione e gestione/aggiornamento di modelli di Enterprise Risk Management
Esperienza pregressa in analisi delle esigenze assicurative aziendali ed identificazione dei prodotti e/o soluzioni a copertura dei rischi e delle responsabilità identificate
Buona conoscenza della matematica finanziaria con nozioni di processi stocastici e analisi delle serie storiche
Padronanza degli strumenti di office automatization (Excel, Power Point etc.)
Capacità di integrazione in una realtà aziendale snella
Focus sul raggiungimento degli obiettivi e sul rispetto della pianificazione
Requisiti preferenziali:
Master in materie economico-finanziarie
Indicare mater conseguito:
Title
Ph.D. in matematica e scienze statistiche
Indicare Ph.D. conseguito:
Title
Esperienza in uno dei seguenti ambiti:
Conoscenza di base di un linguaggio di programmazione e di strumenti per l'analisi e l'elaborazione dei dati rappresentati
Conoscenza dei principali strumenti finanziati e delle tecniche per la loro analisi e valutazione
Buona conoscenza della lingua inglese assimilabile al livello B1
Allegare copia del documento d’identità in corso di validità (fronte e retro)
Allegare copia o autocertificazione firmata del titolo di studio
Allegare curriculum vitae aggiornato attestante le esperienze richieste
Allegare ulteriori autocertificazioni e documentazione attestanti i requisiti obbligatori e/o preferenziali
- DOC, DOCX, PDF, JPEG, JPG, PNG, TIFF
- 7MB
* Acconsento al trattamento dei tuoi dati personali - letta l'informativa - per le finalità legate alla gestione del rapporto contrattuale/formativo e ai servizi di cui usufruisci.