randstad logo

Operatore qualificato - Flavia Servizi Srl

termine
tipo di contratto
Tempo Indeterminato

dettagli offerta

termine
luogo di lavoro
Ladispoli
tipo di contratto
Tempo Indeterminato
riferimento
RAND932
scarica i documenti

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE FINALIZZATA ALL’ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI N. 2 RISORSE CON PROFILO DI OPERATORE  QUALIFICATO ED ORARIO LAVORATIVO FULL-TIME CON INQUADRAMENTO AL PARAMETRO 116 CCNL AUTOFERROTRANVIERI
La Flavia Servizi S.r.l. vista la normativa in materia ed in attuazione della Determinazione dell’Amministratore Unico n. 22/2025,
RENDE NOTO
che è indetta una selezione pubblica finalizzata all’assunzione di n. 02 risorse a tempo indeterminato addette alle attività accessorie del Servizio di gestione dei parcheggi a pagamento, con mansioni di operatore qualificato per installazione e manutenzione ordinaria e straordinaria della segnaletica stradale cittadina e dei dispositivi di parcometro, con profilo lavorativo di operaio qualificato ed orario lavorativo full-time, inquadramento al parametro 116 CCNL Autoferrotranvieri, 

ART. 1. OGGETTO DELLA PROCEDURA
La sede di lavoro del personale selezionato è individuata presso l’autoparco comunale sito in Ladispoli (RM.), Piazza XXV Aprile – Zona Artigianale. 
I candidati selezionati saranno assunti in forza di contratto di lavoro a tempo indeterminato ed orario lavorativo pieno, con riconoscimento del trattamento economico e giuridico previsto.
ART. 2. OGGETTO DELL'INCARICO
L'incarico conferito riguarda lo svolgimento della funzione di operaio che si occuperà delle seguenti attività, a titolo esemplificativo e non esaustivo: 
- manutenzione della segnaletica orizzontale e verticale relativa agli stalli di sosta a pagamento;
- manutenzione della segnaletica orizzontale e verticale comunale;
- messa in opera della segnaletica verticale momentanea a richiesta del Comando di polizia locale o di altri uffici comunali;
- installazione della segnaletica di urgenza al fine dell’eliminazione immediata di eventuali pericoli alla circolazione stradale e pedonale
- abilità manuali per esecuzione di lavori edili e/o attività affini;
- installazione parcometri
- svolgimento di attività interventistica di tipo risolutivo nell’ambito della minuta manutenzione
Le risorse svolgeranno queste attività, adattandosi alle esigenze specifiche del Servizio a cui saranno assegnati, mantenendo un approccio flessibile e orientato all’efficienza organizzativa.
 
ART. 3. REQUISITI PER L’AMMISSIONE 
Per l’ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: 
REQUISITI GENERALI
1. cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea o di Paesi Terzi, non membri dell’Unione Europea rientranti nelle previsioni di cui all’art.2, comma 3, del D.Lgs 286/1998 ed in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria;
2. età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle vigenti disposizioni di legge per il conseguimento della pensione per raggiunti limiti di età o, se di età inferiore, non essere stato collocato a riposo sia con pensione di vecchiaia che di anzianità; 
3. godimento dei diritti civili e politici. I candidati di cittadinanza non italiana dovranno dichiarare di godere dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza o provenienza; 
4. assenza di condanne penali a proprio carico e passate in giudicato ed assenza di procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione, ai sensi delle vigenti disposizioni; 
5. non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o condanna penale, non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico, non aver subito un licenziamento disciplinare o un licenziamento per giusta causa dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione; 
6. non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico a seguito dell’accertamento che l’impiego fu conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile; 
7. essere in regola con gli obblighi di leva: requisito necessario solo per i nati entro il 31.12.1985 (Legge n. 331/2000 e D.lgs. n. 215/2001); 
8. idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale oggetto di selezione (compatibilità alla mansione lavorativa). L’accertamento dell’assenza di idoneità fisica prescritta per la posizione lavorativa, comporta comunque in qualunque momento la risoluzione del rapporto di lavoro.
REQUISITI SPECIFICI
9. TITOLO DI STUDIO: possesso del titolo minimo di licenzia media inferiore;
I titoli di studio conseguiti all'estero saranno considerati utili purché riconosciuti equipollenti ai titoli di studio italiani richiesti per partecipare alla selezione. In tale ipotesi, nella domanda di partecipazione dovranno essere indicati a pena di esclusione, gli estremi del provvedimento di riconoscimento dell’equipollenza al corrispondente titolo di studio italiano in base alla normativa vigente sussistente alla data di scadenza per la presentazione della domanda.
10. Esperienza lavorativa di almeno 6 mesi, anche non continuativi, negli ultimi 5 anni, in mansioni analoghe a quelle descritte all’art.2, maturata presso aziende pubbliche o private.
In fase di candidatura il candidato dovrà indicare le date di inizio e fine delle esperienze dichiarate, il ruolo ricoperto, le mansioni svolte e  il datore di lavoro.
11. possesso della patente di guida di categoria B non sospesa e in corso di validità.
Tutti i requisiti prescritti dal presente articolo devono essere posseduti dal candidato alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di ammissione alla selezione.
L’ammissione alle prove selettive avviene con espressa riserva di successivo accertamento del possesso dei requisiti prescritti per l'ammissione, in difetto dei quali la Flavia Servizi può disporre in qualsiasi momento, l'esclusione dalla selezione con motivato provvedimento, anche dopo lo svolgimento delle prove di selezione, nei confronti dei candidati utilmente classificati nella relativa graduatoria finale.

ART. 4. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata a pena di esclusione, entro non oltre il termine perentorio del 28 luglio 2025, alle ore 13:00.
Ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, le dichiarazioni rese e sottoscritte nella suddetta domanda di partecipazione hanno valore di autocertificazione. Nel caso di falsità in atti e dichiarazioni mendaci si applicano le sanzioni previste dall'articolo 76 del suddetto D.P.R. n. 445/2000.
Nella domanda, il candidato dovrà indicare e dichiarare sotto la propria personale responsabilità:
  • cognome e nome, data e luogo di nascita, cittadinanza, residenza anagrafica e codice fiscale;
  • domicilio (se diverso dalla residenza), un recapito telefonico, l'indirizzo di posta elettronica ordinaria da utilizzare per le comunicazioni inerenti la procedura, con l'impegno di comunicare tempestivamente ogni eventuale variazione;
  • cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea o di Paesi terzi non membri dell’Unione Europea rientranti nelle previsioni di cui all'art. 2, comma 3, del D.Lgs 286/1998 ed in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria;
  • di aver età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle vigenti disposizioni di legge per il conseguimento della pensione per raggiunti limiti di età o, se di età inferiore, non essere stato collocato a riposo sia con pensione di vecchiaia che di anzianità;
  • godimento dei diritti civili e politici. I candidati di cittadinanza non italiana dovranno dichiarare di godere dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza o provenienza; l'assenza di condanne penali a proprio carico e passate in giudicato ed assenza di procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione, ai sensi delle vigenti disposizioni;
  • di non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o condanna penale, non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico, non aver subito un licenziamento disciplinare o un licenziamento per giusta causa dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione;
  • di non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico a seguito dell'accertamento che l'impiego fu conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • di essere in regola con gli obblighi di leva: requisito necessario solo per i nati entro il 31.12.1985 (Legge n. 331/2000 e D.lgs. n. 215/2001);
  • di avere idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale oggetto di selezione (compatibilità alla mansione lavorativa). L'accertamento dell'assenza di idoneità fisica prescritta per la posizione lavorativa, comporta comunque in qualunque momento la risoluzione del rapporto di lavoro;
  • di essere in possesso dei requisiti specifici richiesti.
La partecipazione alla selezione implica l'accettazione di tutte le condizioni del presente avviso.

ART. 5. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Randstad Italia S.p.A., nella presente selezione, si occuperà della raccolta e gestione amministrativa delle candidature. La domanda di ammissione alla selezione avverrà esclusivamente online, tramite la PIATTAFORMA fornita dalla società Randstad Italia S.p.A. stessa.
I candidati dovranno accedere al link:
https://selezione.pa.randstad.it/operatorequalificatoflaviaservizi
Compilando in maniera esaustiva tutti i campi previsti e allegando i documenti richiesti.
L’inoltro delle candidature dovrà avvenire entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 28 luglio 2025 (fanno fede l’ora e la data della piattaforma on-line), pena l’esclusione della selezione.
L’omesso rispetto del termine perentorio sopra indicato costituisce causa di esclusione anche per fatto non imputabile al candidato.
La data di presentazione della candidatura è certificata dall’applicazione informatica che, allo scadere del termine utile per la presentazione, non consente più l’accesso e l’invio della domanda. Il sistema rilascia una ricevuta di avvenuta iscrizione che il candidato riceve tramite e-mail all’indirizzo indicato in fase di registrazione. All’interno della ricevuta sarà assegnato al candidato un “codice candidatura” alfanumerico utile per identificarlo nelle successive comunicazioni (elenco ammessi alle varie prove di selezione e graduatoria finale) che avverranno in modalità anonima.  Il suddetto codice dovrà essere pertanto custodito fino alla fine del processo di selezione.
In fase di candidatura, dovranno essere allegati, sotto pena di non ammissione dei candidati alla procedura selettiva, i seguenti documenti:
  • curriculum vitae sottoscritto, da cui risulti il possesso dei requisiti specifici previsti dal presente avviso;
  • copia di un documento d’identità in corso di validità;
  • copia o autocertificazione firmata del titolo di studio;
  • copia della patente di guida di categoria B non sospesa e in corso di validità;
  • ulteriore documentazione che concorre alla valutazione dei titoli.
Non saranno prese in considerazione le domande trasmesse con mezzi diversi da quello sopra indicato e non accompagnate dagli allegati richiesti. Non verranno prese in considerazioni le domande che, per qualsiasi motivo, compresi la forza maggiore ed il fatto di terzi, perverranno al di fuori del predetto termine di invio.

ART. 6. COMMISSIONE ESAMINATRICE
La Commissione esaminatrice verrà nominata con apposito provvedimento successivo alla data di scadenza dell’avviso. La Commissione sarà composta da tre membri esperti nelle materie di esame e, previo accertamento di assenza di cause di incompatibilità e di conflitto di interesse tra i propri membri e i candidati.

ART. 7. MODALITA’ DI SELEZIONE E CRITERI DI VALUTAZIONE
La selezione si svolge per titoli, prova tecnico/pratica e  prova orale e la valutazione dei titoli precederà la prova tecnico/pratica.
Il punteggio complessivo attribuibile è pari a 50 punti così suddivisi:
  • valutazione dei titoli – punteggio massimo = 10 punti
  • valutazione tecnico/pratica   punteggio massimo = 20 punti
  • valutazione orale – punteggio massimo = 20 punti
Il diario per la partecipazione alla selezione, con l'indicazione del luogo, del giorno e dell'ora in cui la prova tecnico/pratica avrà luogo, sarà pubblicato sul sito istituzionale Flavia Servizi almeno quindici giorni prima della prova stessa.
I candidati dovranno presentarsi alle prove muniti di un valido documento di riconoscimento in corso di validità, pena la non ammissione alla prova.
Il candidato che non si presenterà per qualsiasi motivo nel giorno e nell'ora stabiliti per le prove, verrà considerato rinunciatario e sarà escluso dalla selezione.
Ai candidati è richiesta una adeguata competenza nelle seguenti materie d’esame:
  • Nozioni in materia di segnaletica stradale con particolare riferimento al Nuovo codice della strada ed il relativo Regolamento di attuazione;
  • Nozioni inerenti la manutenzione delle sedi stradali;
  • Nozioni in materia di sicurezza sul lavoro con particolare riferimento al D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.;
  • Nozioni inerenti l’uso delle attrezzature per lavoro manutentivi;
  • Codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
  • Diritti, doveri e responsabilità dei pubblici dipendenti;
  • Installazione e manutenzione di segnaletica stradale verticale ed orizzontale;
  • Realizzazione di interventi di minuta manutenzione edile;
  • Uso di attrezzature ed utensili per lavori di manutenzione stradale.
VALUTAZIONE DEI TITOLI (punteggio massimo complessivo conseguibile = 10 punti): 
Saranno valutati unicamente i titoli posseduti dal candidato alla data di scadenza della domanda di partecipazione.  I punti attribuiti sono così ripartiti:
a) Titolo di studio superiore: Il punteggio verrà attribuito nel caso in cui il candidato sia in possesso di una Laurea Triennale (2 punti) o una Laurea Magistrale o Vecchio Ordinamento (3 punti) ad indirizzo economico o giuridico.
Verrà attribuito il punteggio solo al titolo di laurea superiore conseguito, non verranno sommati i punteggi nel caso in cui il candidato sia in possesso sia della laurea triennale che magistrale o più lauree triennali o magistrali. 
b) Votazione conseguita nel titolo di studio di scuola secondaria di secondo grado: il punteggio complessivo per la valutazione dei titoli di studio, per quanto riguarda il diploma di istruzione secondaria di secondo grado, è attribuito con riferimento alla votazione conseguita, secondo il seguente criterio:
-   Diploma voto da 36/60 a 47/60 ovvero da 60/100 a 79/100: punti 0,5
-   Diploma voto da 48/60 a 53/60 ovvero da 80/100 a 89/100: punti 1
-   Diploma voto da 54/60 a 60/60 ovvero da 90/100 a 100/100: punti 1,5
Verrà attribuito il punteggio solo al voto migliore conseguito, non verranno sommati i punteggi nel caso in cui il candidato sia in possesso di più diplomi.
c) Attestato di conoscenza lingua inglese con specifico riferimento al quadro comune europeo di riferimento per le lingue straniere (esclusivamente da livello B2 e superiori) o altri certificati ufficialmente riconosciuti (1 punto);   
d) Attestati in materia sicurezza sui luoghi di lavoro (1 punto);
e) Attestati professionali inerenti il profilo professionale oggetto del presente avviso (1 punto);
f) Pregressa esperienza lavorativa nell’attività oggetto del presente avviso superiore ai 24 mesi (2 punti);
g) patente di guida di categoria C o D (1 punto);
h) patente di guida di categoria C o D con abilitazione aggiuntiva CQC (2 punti).
PROVA TECNICO/PRATICA: (punteggio massimo complessivo conseguibile = 20 punti
a) installazione di segnaletica verticale e relativa posa dei pali di sostegno;
b) utilizzo vernici e macchinari per la posa della segnaletica orizzontale;
c) minuta manutenzione.
Saranno ammessi alla prova orale, che si terrà in presenza, i migliori 10 (dieci) candidati (più eventuali ex aequo) che avranno ottenuto i punteggi maggiori all’esito della valutazione dei titoli e della prova tecnico/pratica. 
PROVA ORALE (punteggio massimo complessivo conseguibile = 20 punti)
Il colloquio consisterà in una intervista strutturata volta ad accertare la conoscenza delle materie d’esame,ad approfondire le esperienze professionali, l’interesse e la motivazione verso la posizione oggetto della ricerca, l’attitudine al ruolo, la capacità relazionale, di comunicazione e la coerenza con il profilo oggetto della selezione.
La prova orale si intenderà superata con un punteggio minimo di 12/20.
La prova orale comporterà anche l’accertamento dell’utilizzazione degli strumenti informatici e delle applicazioni informatiche più diffuse, che verrà espressa in termini di idoneità ovvero di non idoneità.

ART. 8. TITOLI DI PREFERENZA
I titoli di preferenza sono indicati dall’art. 5, comma 4 D.P.R. 487/94.
Costituiscono altresì, titoli di preferenza a parità di merito e di titoli:
a) la minore età tra i candidati;
b) il numero dei figli a carico, indipendentemente dal fatto che il candidato sia coniugato o meno.
I predetti requisiti devono essere posseduti al termine di scadenza per la presentazione della domanda ed essere espressamente dichiarati nella domanda di partecipazione.

ART. 9. GRADUATORIA
La Commissione esaminatrice redigerà la graduatoria di merito per il profilo lavorativo in oggetto, formata secondo l’ordine decrescente del punteggio complessivo riportato da ciascun candidato, derivante dalla sommatoria del punteggio attribuito per i titoli ed in sede di prova tecnico – pratica e prova orale, e tenuto conto degli eventuali titoli di preferenza.
La graduatoria finale verrà pubblicata sulla apposita sezione Amministrazione Trasparente - sottosezione Bandi / Concorsi del sito aziendale della Flavia Servizi Srl e tale pubblicazione avrà valore di comunicazione e notifica a tutti gli effetti di legge.
La graduatoria diventerà esecutiva dopo la sua formale approvazione e potrà essere utilizzata per eventuali ulteriori assunzioni di personale per il medesimo profilo professionale previsto dalla presente selezione.
Si precisa che il candidato che dovesse rinunciare alla prima chiamata per l’assunzione da parte della società verrà cancellato definitivamente dalla graduatoria.

ART. 10. NOMINA E MODALITÀ DI ASSUNZIONE
L’eventuale assunzione dei candidati sarà disposta secondo l’ordine di graduatoria, in conformità alle esigenze della Flavia Servizi Srl; l’idoneità conseguita e l’inserimento in graduatoria non comportano alcun diritto all’assunzione, né alcun obbligo per la Flavia Servizi alla stipula del contratto.
L'eventuale assunzione dei candidati utilmente collocati nelle graduatorie di cui alla presente selezione pubblica ed in possesso dei requisiti prescritti, avverrà mediante la stipula di un contratto individuale di lavoro a tempo indeterminato e con orario lavorativo pieno secondo l’inquadramento sopra specificato, ai sensi dei vigenti contratti collettivi nazionali di lavoro di riferimento per i diversi profili professionali con il riconoscimento del corrispondente trattamento economico e di tutti gli altri diritti, previa conferma da parte del candidato selezionato della disponibilità a prendere servizio entro 15 (quindici) giorni dalla richiesta, ovvero nel diverso termine eventualmente concordato.
Al momento dell'assunzione i candidati vincitori dovranno dichiarare di non avere altri rapporti di impiego pubblico o privato e di non trovarsi in nessuna delle situazioni di incompatibilità previste dalla legge. 
Il rapporto di lavoro sarà disciplinato a tutti gli effetti, già dalla costituzione, dalle vigenti disposizioni di legge in materia, dai vigenti CCNL di riferimento e sue successive modificazioni e/o integrazioni, dai codici, dai regolamenti e dalle disposizioni aziendali in vigore.
L’assunzione del candidato idoneo nominato dalla Commissione, è subordinata in ogni caso all’accertamento dell’idoneità alle mansioni specifiche, da svolgere obbligatoriamente da parte del medico competente nominato dalla società (visita medica pre-assuntiva).
La conferma dell’assunzione sarà condizionata dal superamento del periodo di prova previsto dal vigente CCNL. Decorso tale periodo di prova senza che il rapporto di lavoro sia stato risolto da una delle parti, il dipendente si intende confermato in servizio.
L’accertata insussistenza dei requisiti dichiarati nell’ambito dell’iter di selezione, ovvero la mancata presentazione senza alcuna giustificazione alla visita medica, la mancata sottoscrizione del contratto individuale di lavoro o la rinuncia alla assunzione, comportano, irrimediabilmente, l’esclusione dalla graduatoria.
La presentazione in servizio dovrà avvenire alla data indicata nel contratto individuale di lavoro ovvero in apposita lettera di assunzione e, la mancata presentazione senza adeguata giustificazione, comporterà la rinuncia all’assunzione e la definitiva esclusione dalla graduatoria.
La risoluzione del rapporto di lavoro per mancato superamento del periodo di prova costituisce causa di decadenza dalla graduatoria.
Sottoscrivendo la domanda di partecipazione i candidati si impegnano ad accettare integralmente ed incondizionatamente le disposizioni e le condizioni contenute nel presente bando.
Il presente avviso non costituisce impegno all’assunzione da parte della Flavia Servizi che pertanto si riserva la facoltà di non dare corso alla copertura delle posizioni in assenza di candidati ritenuti idonei, ovvero di prorogare, sospendere, modificare, annullare o revocare, in qualsiasi momento e a suo insindacabile giudizio la presente procedura di selezione, che può concludersi anche senza assunzione.

ART. 11. ACCERTAMENTO DEI REQUISITI
I candidati utilmente collocati nella graduatoria finale e chiamati ad assumere servizio, dovranno presentare alla Flavia Servizi Srl, prima della sottoscrizione del contratto di lavoro, tutta la documentazione probatoria attestante il possesso dei requisiti per la partecipazione, dei titoli di preferenza, delle precedenti esperienze lavorative e comunque di tutti documenti rilevanti ai fini dell’attribuzione dei punteggi senza esclusione alcuna, anche avvalendosi delle dichiarazioni  di cui al DPR n. 445/2000 e la Flavia Servizi S.r.l. si riserva di eseguire gli opportuni controlli.

ART. 12. PARI OPPORTUNITÀ
In ossequio alle disposizioni di cui al Decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198 “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna”, a norma dell'articolo 6 della Legge 28 novembre 2005, n. 246 e dell’articolo 7, comma 1, D.lgs n. 165/20021, la società garantisce pari opportunità per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro, compresi i criteri di selezione e le condizioni di assunzione, nonché l’assenza di ogni forma di discriminazione relativa al genere, all’età all’orientamento sessuale, alla razza, all’origine etnica, alla disabilità, alla religione o alla lingua, nell’accesso al lavoro.

ART. 13. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi del General Data Protection, GDPR, regolamento UE 2019/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione dei dati e trattamento dei dati personali, saranno raccolti e trattati, con l’utilizzo di procedure anche informatizzate, per l’espletamento della presente procedura selettiva e successivamente per l’eventuale instaurazione del rapporto di lavoro e la gestione del medesimo. Ai partecipanti della procedura selettiva sono riconosciuti i diritti del citato regolamento, in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi.
I partecipanti alla procedura selettiva autorizzano il trattamento dei dati contenuti nelle domande di partecipazione alla selezione espletate unicamente al fine di garantire la gestione dell’attività selettiva in essere e lo stesso avverrà con utilizzo di procedure informatiche, anche ad opera di eventuali soggetti esterni incaricati esclusivamente per le attività selettive, ed archiviazione cartacea dei relativi atti, altresì l’interessato contestualmente alla consegna dei propri dati, autorizza alla trattazione degli stessi per la finalità sopra menzionata ai sensi e per gli effetti dell’art.12 del Reg. UE n.2016/679.
I dati personali saranno utilizzati con le medesime modalità di cui l’apposita informativa di Randstad Italia spa, consultabile al presente link, e di Flavia Servizi S.r.l. pubblicata sul sito web aziendale.

ART. 14. NORME FINALI.
Flavia Servizi S.r.l. si riserva la facoltà di modificare, prorogare, sospendere, riaprire i termini o revocare la presente procedura di selezione, qualora ne rilevi la necessità o l’opportunità, a suo insindacabile giudizio. Il presente avviso è redatto e pubblicato esclusivamente in lingua italiana.
Per quanto non previsto nel presente avviso si fa riferimento alla normativa e alle disposizioni contrattuali e regolamentari vigenti in materia.
Per eventuali chiarimenti tecnici o informazioni gli interessati possono rivolgersi all’indirizzo posta elettronica: selezione.pa@randstad.it.
Copia integrale del presente avviso e dell’informativa sulla privacy, sono disponibili sul sito istituzionale di Flavia Servizi S.r.l. all'indirizzo: www.flaviaservizi.it.
Ai sensi dell'articolo 8 della Legge n. 241/1990 e s.m.i., si informa che il Responsabile del procedimento relativo alla selezione pubblica in oggetto è la Responsabile dell’Ufficio Risorse Umane Sig.ra Anna Ortame. 

Per assistenza scrivere all’indirizzo mail dedicato selezione.pa@randstad.it indicando nell’oggetto “OPERATORE  QUALIFICATO - Flavia servizi srl”.
RANDSTAD ITALIA S.P.A.

Sede Legale: Via R. Lepetit n. 8/10 - 20124 Milano
Partita IVA n. 10538750968
Codice Fiscale n. 12730090151
Numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Milano n. 12730090151
Repertorio Economico Amministrativo (REA) n. 1581244
Capitale Sociale Euro 27.110.320,00 i.v.
Direzione e Coordinamento Randstad Holding NV
Aut. Min. e iscr. Albo Agenzie per il Lavoro n° 1102-SG del 26/11/04