Randstad Italia SpA, Agenzia per il Lavoro autorizzata (Aut. Min. e iscr. Albo Agenzie per il Lavoro n° 1102-SG del 26/11/04) ricerca per ARAL Azienda Rifiuti Alessandrina (ai sensi del suo “Regolamento per il reclutamento del personale”) un:
OPERAIO SPECIALIZZATO SERVIZI AMBIENTALI
Requisiti richiesti per l’ammissione:
- pregressa esperienza di almeno 6 (sei) mesi come elettricista e/o come meccanico e/o come palista e/o come ragnista;
- titolo di studio di scuola media dell’obbligo (cosiddetta licenza media);
- patente B in corso di validità;
- disponibilità a lavorare full time;
- disponibilità a spostamenti per distacchi temporanei presso i siti ARAL della Provincia di Alessandria.
Il candidato inoltre dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti generali:
- cittadinanza italiana o di altri Stati appartenenti all'Unione Europea o di altri Stati Terzi (di essere titolari del permesso di soggiorno UE o di essere titolari dello status di rifugiato ovvero dello stato di protezione sussidiaria);
- godere dei diritti civili e politici nello stato di appartenenza;
- avere adeguata conoscenza della lingua italiana (se cittadino di paese UE o di altri Stati Terzi);
- età non inferiore ai 18 anni alla data di scadenza della selezione;
- assenza di validi ed efficaci atti risolutivi di precedenti rapporti di impiego a causa di insufficiente rendimento o per produzione di documenti falsi o affetti da invalidità insanabile;
- assenza di cause ostative all’accesso eventualmente prescritte dalla legge per la costituzione del rapporto di lavoro;
- essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo;
- idoneità psico attitudinale all’attività lavorativa da svolgere. A tal proposito l’Azienda ARAL si riserva poi l’obbligo della visita pre-assuntiva come condizione vincolante per la definitiva assunzione a tempo indeterminato.
Titoli preferenziali
Qualora il numero di candidati in possesso dei requisiti richiesti per l’ammissione e dei requisiti generali fosse superiore a 24 persone, si procederà all’attribuzione dei punteggi relativi ai titoli preferenziali come di seguito indicato:
- abilitazione alla conduzione di gru per autocarro in corso di validità: 0,5 punti;
- abilitazione alla conduzione di gru mobili caricatori in corso di validità: 2 punti;
- abilitazione alla conduzione di carrelli elevatori in corso di validità: 0,5 punti;
- abilitazione alla conduzione di escavatori, pale caricatrici frontali, terne e autoribaltabili a cingoli in corso di validità: 1,5 punti;
- qualifica professionale triennale ad indirizzo meccanico, elettrico o elettromeccanico: 0,5 punti;
- diploma quinquennale di scuola seconda superiore ad indirizzo meccanico, elettrico o elettromeccanico: 1 punto;
- pregressa esperienza negli ultimi tre anni come elettricista e/o come meccanico e/o come palista e/o come ragnista presso Enti e/o Aziende che esercitano la loro principale attività nell’ambito del trattamento dei rifiuti: 0,1 punti per ogni mese di esperienza fino ad un massimo di 3,5 punti.
In caso di possesso sia della qualifica professionale triennale che del diploma quinquennale, al fine della valutazione dei titoli, verrà attribuito il punteggio solo per il titolo superiore (diploma).
In seguito alla valutazione dei titoli, accederanno alla fase successiva della selezione soltanto i primi 24 candidati che otterranno i migliori punteggi. In caso di ex aequo il numero sarà aumentato di conseguenza.
Completano il profilo dedizione al servizio, buona propensione a lavoro di squadra, capacità di organizzare in maniera autonoma il lavoro.
Assunzione a Tempo Indeterminato, inquadramento con la qualifica di operaio specializzato di IV Livello B CCNL Servizi Ambientali, RAL 26K euro.
Presentazione della domanda di ammissione
La domanda di ammissione alla selezione avverrà esclusivamente online, tramite la piattaforma fornita dalla società Randstad Italia SpA. I candidati, compilando in maniera esaustiva tutti i campi previsti e allegando i documenti richiesti. L’inoltro delle candidature dovrà avvenire entro il termine perentorio del giorno 20 ottobre 2020 alle ore 12:00 (faranno fede l’ora e la data della piattaforma online), pena l’esclusione dalla selezione.
L’omesso rispetto del termine perentorio sopra indicato costituisce causa di esclusione anche per fatto non imputabile al candidato.
Non saranno prese in considerazione le domande trasmesse con mezzi diversi da quello sopra indicato e non accompagnate dagli allegati richiesti.
Ai sensi del Testo Unico approvato con D.P.R. 28/12/2000 n. 445, le dichiarazioni rese e sottoscritte nella domanda di ammissione hanno valore di autocertificazione; nel caso di falsità in atti e dichiarazioni mendaci si applicano le sanzioni penali previste dall’art. 76 del Testo Unico approvato con D.P.R. 28/12/2000 n. 445.
La ricerca è rivolta ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Iter di selezione
In seguito all’analisi delle candidature e all’eventuale attribuzione dei punteggi per i titoli preferenziali, Randstad Italia SpA, effettuerà un colloquio conoscitivo, che verterà sulle esperienze lavorative e la motivazione al ruolo dei candidati. Al termine del colloquio ad ogni candidato sarà attribuito un punteggio massimo di 30 punti, proseguiranno nella selezione soltanto i candidati che otterranno il punteggio minimo di 15/30 punti, ovvero i primi 16 aventi superato il punteggio minimo.
Al termine della preselezione effettuata da Randstad Italia SpA, l’azienda ARAL effettuerà i colloqui finali e le prove pratiche con i selezionati al fine di stilare la graduatoria finale che rimarrà aperta per la durata massima di un anno. Al colloquio sarà attribuito il punteggio massimo di 30 punti, mentre alla prova pratica sarà attribuito il punteggio massimo di 40 punti. Proseguiranno nella selezione soltanto i candidati che otterranno il punteggio minimo di 15/30 punti al colloquio e 20/30 punti alla prova pratica.
Qualora dalla graduatoria finale che verrà pubblicata sul sito istituzionale di ARAL, i potenziali assunti non dovessero superare la visita pre-assuntiva e/o rinunciassero, si attingerà alla graduatoria in ordine di classificazione fino all’eventuale esaurimento della stessa.
ARAL spa comunque si riserva la facoltà di non dare corso alla procedura per sopravvenute cause ostative senza che per i candidati insorga alcuna pretesa o diritto.
Per assistenza tecnica scrivere all'indirizzo: selezione.pa@randstad.it