randstad logo

Neolaureati in Management, Economia e Ingegneria Gestionale - Inarcassa

termine
tipo di contratto
Tempo Indeterminato

dettagli offerta

termine
luogo di lavoro
Roma
tipo di contratto
Tempo Indeterminato
riferimento
RAND525
scarica i documenti

(Rif. INT/2023/2) INARCASSA RICERCA: 4° GRUPPO INTERFUNZIONALI - NEOLAUREATI IN MANAGEMENT, ECONOMIA E INGEGNERIA GESTIONALE
Inarcassa, Cassa di Previdenza ed Assistenza degli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti, offre ai propri Associati servizi previdenziali ed assistenziali integrati, puntando a soddisfare in modo sinergico e combinato i bisogni e le esigenze che si manifestano nelle diverse stagioni della vita dei propri Iscritti, coniugando il criterio di sostenibilità con quello di adeguatezza delle prestazioni ed uniformando il proprio agire ad azioni ispirate sia alla garanzia inter/intra generazionale, sia all’impiego ottimale del risparmio previdenziale in un’ottica di ritorno di lungo periodo. Il rilevante Patrimonio Previdenziale accumulato (oltre 12 mld di Euro), rende l'Associazione uno dei più rilevanti investitori nell’ambito delle Casse di Previdenza Professionali.
La Associazione Inarcassa ha declinato nel proprio Piano Industriale per il periodo 2020 – 2025 la seguente evoluzione:  
  • In termini di Vision, puntando a vestire il ruolo attivo di Partner Previdenziale a favore degli Stakeholders;
  • In termini di Mission, assicurando un Welfare integrato, proattivo, innovativo, digitale e reattivo in grado di fornire risposte efficaci alle necessità lungo tutto l’arco della vita (dall'ingresso nel mondo del lavoro alla fase di quiescenza);
  • In termini di diffusione ed esercizio costante di Valori fondamentali, afferenti alla centralità della persona, all’inclusion, all’etica della responsabilità, all’innovazione e la sostenibilità ambientale;
  • In termini di perseguimento delle Priorità Strategiche, puntando ad un rafforzamento della Struttura Organizzativa e della Governance, ad Adeguatezza Equità e Sostenibilità, alla Tutela Sociale e Sostegno al Reddito e alla Famiglia, alla Tutela dell’Ambiente ed alla Comunicazione.
Posizione Organizzativa: 
L’Associazione, nell’ambito del proprio Piano Industriale, al fine di perseguire il rafforzamento della propria Struttura Organizzativa e favorendo il miglioramento dei livelli occupazionali dei giovani, ricerca brillanti “neolaureati in Management, Economia e Ingegneria Gestionale” interessati a intraprendere un percorso di sviluppo e crescita professionale nelle attività inerenti la pianificazione, gestione, erogazione e sviluppo dei servizi previdenziali ed assistenziali della Associazione.  
I candidati selezionati avranno la possibilità di seguire un percorso di lavoro e formazione strutturato e di intraprendere un itinerario che, con il supporto di tutor dedicati, li porterà a costruire un’esperienza a tutto tondo del funzionamento dei diversi uffici dell’Associazione e di acquisire una visione completa dei processi istituzionali.

Assunzione, Inquadramento e percorso di inserimento:
È prevista l'assunzione con contratto a tempo indeterminato, con inquadramento C1 del Contratto Collettivo Nazionale per il personale non dirigente degli Enti Previdenziali Privati. La fase di inserimento prevedrà una rotazione on the job, della durata indicativa di 24 mesi, che comprenderà attività di formazione, addestramento ed affiancamento sulle differenti aree organizzative, per l'acquisizione di competenze specialistiche e manageriali dei processi “core” previdenziali ed assistenziali della Associazione.

Sede di lavoro: Sede della Associazione in Roma.

Data di pubblicazione del presente annuncio: 22/05/2023

Data di scadenza: 25/06/2023

Requisiti indispensabili per poter partecipare alla selezione sono: 
  • possesso della laurea magistrale/specialistica in Economia, Management, Ingegneria Gestionale o equipollenti; 
  • non aver subito condanne penali o avere procedimenti penali pendenti; 
  • conoscenza ed accettazione del Codice Etico di Inarcassa. 
Ai fini della presente ricerca saranno opportunamente valutati il possesso dei seguenti titoli di studio, esperienze, requisiti e competenze:

Titolo di Studio: brillante percorso di studi universitario; saranno preferiti i candidati che hanno conseguito un voto di laurea elevato; 

Competenze Informatiche: ottima capacità di utilizzo del pacchetto Microsoft 365

Esperienze di lavoro: gradite brevi e pertinenti esperienze lavorative maturate in aziende strutturate operanti nel mondo dei servizi e/o in uffici/studi legali; gradite eventuali esperienze di volontariato in ambito no profit

Attitudini e competenze organizzative: service orientation, intelligenza emotiva e capacità di intrattenere relazioni positive, flessibilità, apertura all'innovazione e al cambiamento, orientamento al miglioramento continuo e cura della qualità, lavoro in team, problem solving, orientamento agli obiettivi 

Competenze linguistiche: gradita una buona conoscenza della lingua inglese
 
Ulteriori requisiti: gradito il possesso dei requisiti per l’accesso agli incentivi riferiti all’occupazione giovanile, come prescritto nel DL del 1° Maggio 2023.

Modalità di presentazione della candidatura / ulteriori informazioni:
L’inoltro delle candidature potrà avvenire esclusivamente online, pena esclusione, entro e non oltre il termine perentorio del giorno 25/06/2023 alle ore 15.00 (faranno fede l’ora e la data della piattaforma online).
I candidati dovranno accedere al link che indirizza alla piattaforma fornita dalla Società Randstad Italia spa, la quale fornirà supporto ad Inarcassa nelle prime fasi del processo selettivo. 
I candidati dovranno compilare in maniera esaustiva tutti i campi previsti, allegando i documenti richiesti. 
In fase di candidatura devono essere allegati i seguenti documenti obbligatori: 
  • copia aggiornata del curriculum vitae da cui si evincano le esperienze richieste; 
  • copia fronte e retro del documento di identità; 
  • copia o autocertificazione firmata del titolo di studio.
Le dichiarazioni effettuate vengono rese ai sensi delle vigenti disposizioni di legge sull’autocertificazione e sulle sanzioni penali previste per le dichiarazioni non veritiere come previsto dall’art. 76 D.P.R. 445 del 28/12/2000 e ai sensi dell’art. 46 D.P.R. del 28/12/2000.
Non saranno prese in considerazione le domande trasmesse con mezzi diversi da quello sopra indicato e non accompagnate dagli allegati richiesti. Non verranno prese in considerazione le domande che, per qualsiasi motivo, compresi la forza maggiore ed il fatto di terzi, perverranno al di fuori del predetto termine di invio. La presentazione della domanda di partecipazione alla selezione del presente bando implica l’accettazione incondizionata del suo contenuto. 
Non verranno comunque prese in considerazione candidature non coerenti con il profilo ricercato o presentate in modo difforme da quanto espressamente richiesto. 
La procedura selettiva è pubblicata per tutto il periodo di validità presso la Sezione Amministrazione Trasparente del Sito internet www.Inarcassa.it ed è regolata secondo le modalità previste dalla procedura di reclutamento e selezione del personale del 29/01/2015 reperibile presso lo stesso sito.
I candidati, nel rispetto del D.lgs. 198/2006, sono invitati a leggere l’informativa sulla privacy (Regolamento UE n. 2016/679). La presentazione delle candidature e dei curriculum autorizza il trattamento dei dati, nei medesimi indicati, per le finalità di gestione della procedura, ai sensi del Regolamento UE 2016/679. 

Ulteriori informazioni
La presente procedura ha valore esplorativo ed i suoi esiti non comportano obblighi di assunzione. 
Inarcassa è esonerata dalla notifica dell’esito individuale della selezione. 
Le attività selettive oggetto della presente ricerca potranno anche avvenire in modalità a distanza.
Inarcassa si riserva di utilizzare gli esiti della presente ricerca anche al fine di effettuare eventuali ulteriori assunzioni entro 18 mesi dalla pubblicazione del presente annuncio.
Inarcassa crede nella centralità della persona e nei valori dell’etica della responsabilità, dell’innovazione e della sostenibilità ambientale, promuove l’inclusione e le pari opportunità senza discriminazioni di sesso, razza, età, religione e di qualsiasi altro aspetto che possa essere considerato discriminante.
I Candidati partecipanti alla presente selezione si impegnano espressamente all’atto della candidatura a prendere visione e rispettare il Codice Etico adottato dall’Associazione disponibile presso il proprio portale, a pena della invalidità della candidatura.

Per assistenza tecnica in merito alla modalità di candidatura scrivere a selezione.pa@randstad.it indicando nell'oggetto la selezione "Neolaureati in Management, Economia e Ingegneria Gestionale - Inarcassa"
RANDSTAD ITALIA S.P.A.

Sede Legale: Via R. Lepetit n. 8/10 - 20124 Milano
Partita IVA n. 10538750968
Codice Fiscale n. 12730090151
Numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Milano n. 12730090151
Repertorio Economico Amministrativo (REA) n. 1581244
Capitale Sociale Euro 27.110.320,00 i.v.
Direzione e Coordinamento Randstad Holding NV
Aut. Min. e iscr. Albo Agenzie per il Lavoro n° 1102-SG del 26/11/04