randstad logo

INGEGNERE ESPERTO NEL CAMPO SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI

termine
tipo di contratto

dettagli offerta

termine
luogo di lavoro
Trento
tipo di contratto
riferimento
RAND48
scarica i documenti

Il Gruppo Dolomiti Energia ricerca per la propria società di produzione idroelettrica HYDRO DOLOMITI ENERGIA, la seguente figura:

 

SEL 21/20 INGEGNERE ESPERTO NEL CAMPO SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI

 

Sede di lavoro: Trento

Tipo di rapporto: tempo indeterminato

Orario di lavoro: 38 ore settimanali dal lunedì al venerdì

 

La risorsa si occuperà principalmente di (maggiori specificazioni saranno fornite in sede di colloquio):

  • analisi, gestione, organizzazione e controllo, nell'ambito del Servizio di Prevenzione e Protezione e della Sezione aziendale di riferimento (Sicurezza e Ambiente), del processo aziendale inerente alla sicurezza e salute dei lavoratori, supportando e interfacciandosi anche direttamente con il Datore di Lavoro in caso di assenza dell'RSPP;
  • stesura/aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi aziendale, supportando e interfacciandosi anche direttamente con il Datore di Lavoro in caso di assenza dell'RSPP;
  • analisi, gestione, organizzazione e controllo delle attività periodiche su scadenziario e straordinarie previste dalla normativa riguardanti la salute e sicurezza dei lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08;
  • predisposizione di documenti tecnici per adeguare o migliorare la sicurezza degli impianti civili, meccanici e elettrici, con anche redazione di elaborati grafici mediante sistemi C.A.D. ; 
  • gestione, organizzazione e controllo dei rapporti con le Autorità esterne per le attività della Sezione di riferimento e redazione dei relativi documenti ed elaborati tecnici necessari, interfacciandosi anche direttamente con il Datore di Lavoro in caso di assenza dell'RSSPP;
  • analisi, gestione, organizzazione e controllo delle attività svolte da professionisti e tecnici esterni incaricati dall'azienda per tematiche inerenti la sicurezza e la salute dei lavoratori.
 

I requisiti richiesti sono, pena esclusione dalla selezione:

  •  lauree Magistrali in Ingegneria (CLASSE LM-20, 23, 25, 26, 28, 29, 33, 34, 35) o laurea vecchio ordinamento in Ingegneria; 
  • esperienza almeno biennale in ambito HSE/sicurezza presso aziende del settore industriale o costruzioni oppure presso studi/società di consulenza;
  • buona padronanza dei più diffusi applicativi Office;  
  • patente B in corso di validità.

Saranno valutati solo i Curricula che indicano esplicitamente il possesso di tutti i requisiti sopra elencati. In mancanza anche solo di uno di detti requisiti, la domanda non sarà presa in considerazione. 

 

È richiesta la disponibilità alla reperibilità.


Saranno considerati titoli preferenziali:

  • esperienza di almeno un anno in aziende/impianti industriali con svolgimento di attività riguardanti l’adeguamento e/o il miglioramento della sicurezza e salute degli impianti; 
  • padronanza di Autocad 2D;
  • buona conoscenza della lingua inglese.
 

Completano il profilo capacità di sintesi nella presentazione delle tematiche ai responsabili aziendali, flessibilità e adattabilità, gestione delle situazioni non standardizzate, orientamento al risultato, problem solving, predisposizione al lavoro in team, negoziazione e spirito di iniziativa.

 

Non saranno ammessi alla selezione dipendenti pubblici che, negli ultimi tre anni di servizio, abbiano esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto di pubbliche amministrazioni nei confronti delle Società del Gruppo Dolomiti Energia.

 

In caso di superamento della selezione il candidato sarà sottoposto alla verifica dell'idoneità alla mansione da ricoprire e dell'assenza di controindicazioni al lavoro, essendo pertanto l'assunzione condizionata alla certificazione di piena idoneità alla mansione specifica senza alcuna limitazione o controindicazione.

 

L’inoltro delle candidature potrà avvenire esclusivamente online, pena esclusione, entro e non oltre il termine perentorio del giorno 13/09/2020 alle ore 12.00 (faranno fede l’ora e la data della piattaforma online).  

I candidati dovranno compilare in maniera esaustiva tutti i campi previsti, allegando i documenti richiesti.

 

Le dichiarazioni effettuate vengono rese ai sensi delle vigenti disposizioni di legge sull’autocertificazione e sulle sanzioni penali previste per le dichiarazioni non veritiere come previsto dall’art. 76 D.P.R. 445 del 28/12/2000 e ai sensi dell’art. 46 D.P.R. del 28/12/2000.

 

Non saranno prese in considerazione le domande trasmesse con mezzi diversi da quello sopra indicato e non accompagnate dagli allegati richiesti.

RANDSTAD ITALIA S.P.A.

Sede Legale: Via R. Lepetit n. 8/10 - 20124 Milano
Partita IVA n. 10538750968
Codice Fiscale n. 12730090151
Numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Milano n. 12730090151
Repertorio Economico Amministrativo (REA) n. 1581244
Capitale Sociale Euro 27.110.320,00 i.v.
Direzione e Coordinamento Randstad Holding NV
Aut. Min. e iscr. Albo Agenzie per il Lavoro n° 1102-SG del 26/11/04