randstad logo

HSE Manager - ASIA Napoli S.p.A.

termine
tipo di contratto
Tempo Indeterminato

dettagli offerta

termine
luogo di lavoro
Napoli
tipo di contratto
Tempo Indeterminato
riferimento
RAND521
scarica i documenti

AVVISO DI SELEZIONE PRIVATISTICA AD EVIDENZA PUBBLICA PER L’ASSUNZIONE DI N. 1 HEALTH, SAFETY AND ENVIRONMENT - HSE MANAGER DELL’AZIENDA ASIA NAPOLI

ASIA Napoli S.p.A. è un'azienda integrata che effettua, nel territorio del Comune di Napoli, i servizi di igiene ambientale come la raccolta differenziata, lo spazzamento, la raccolta del residuo indifferenziato e il trasporto rifiuti verso gli impianti di trattamento e selezione.
Per meglio affrontare le sfide del mercato e per migliorare il servizio di igiene ambientale, ASIA Napoli S.p.A. rende noto che, per mezzo del presente Avviso, intende avviare una selezione per l’assunzione di una figura a cui conferire l’incarico di Health, Safety and Environment - HSE Manager con inserimento con contratto a tempo indeterminato a livello quadro del CCNL Utilitalia Servizi Ambientali.
La selezione è regolamentata dal presente avviso e dal regolamento per il reclutamento del personale, adottato da ASIA Napoli S.p.A. in data 19/12/2019, ai sensi dell’Art. 19 del D.Lgs 175/2016.

1. CARATTERISTICHE DELLA POSIZIONE
La risorsa è responsabile della gestione di tutti gli aspetti dell’attività aziendale legati ai temi della salute, sicurezza e ambiente. Ha il compito di supportare l’organizzazione nel conseguimento degli obiettivi aziendali in relazione alle tematiche HSE. In linea generale, l’HSE Manager si occupa di gestire i sistemi di sicurezza e di stilare la documentazione tecnica prevista dagli obblighi in materia di sicurezza e tutela ambientale, inoltre, è compito suo mantenere i rapporti con le autorità e assicurarsi che l’azienda operi nel rispetto delle normative e delle leggi previste per i già citati ambiti di sua responsabilità. Ha una parte molto importante del suo lavoro connessa alla valutazione dei rischi: l’HSE Manager supporta il direttore delegato per la sicurezza nella valutazione dell’impatto in materia HSE di eventuali scelte di business. L'HSE Manager oltre a attuare le misure di prevenzione e protezione dai rischi, supporta l’organizzazione nella definizione della strategia aziendale,
individuando e analizzando preventivamente eventuali rischi per i lavoratori e l’ambiente.
Principali responsabilità:
▪ identificare ruoli, compiti e responsabilità in ambito ambientale e di salute e sicurezza;
▪ assicurare la redazione e l'aggiornamento di tutta la documentazione necessaria all’adempimento degli obblighi in materia di sicurezza e ambiente, la gestione dei sistemi di sicurezza e di tutela ambientale e mantenere rapporti con le autorità competenti e gli enti certificatori;
▪ assicurare l’implementazione dei requisiti di legge in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, D.Lgs. 81/08, occupandosi della valutazione dei rischi e dei piani di miglioramento;
▪ promuovere una cultura aziendale orientata alla sicurezza, salute e tutela dell’ambiente, allo sviluppo del benessere organizzativo aziendale e alla gestione delle situazioni di emergenza;
▪ tenere traccia delle nuove leggi e norme in materia di salute, sicurezza e protezione ambientale;
▪ assicurare lo studio e la realizzazione degli adeguamenti conseguenti alla promulgazione di nuove leggi e norme, risolvere le prescrizioni e le non conformità, raccogliere ed elaborare i dati relativi al monitoraggio ambientale (scarichi, rifiuti, emissioni, risorse energetiche, etc.);
▪ favorire la formazione dei dipendenti in ambito HSE al fine di sviluppare consapevolezza circa i rischi aziendali e definire i fabbisogni formativi in coerenza con il D.Lgs.81/08, anche attraverso la predisposizione di documenti e materiale informativo;
▪ assicurare tutte le attività relative all'addestramento del personale in materia di prevenzione e sicurezza;
▪ assicurare i controlli nelle attività e nelle sedi di Iavoro sull’applicazione delle procedure di sicurezza e i rapporti con le ASL in materia di ricorsi avversi;
▪ assicurare le attività relative ai documenti di Valutazione dei Rischi;
▪ verificare la disponibilità e il corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e assicurare le disposizioni del Piano Operativo di Sicurezza;
▪ individuare le situazioni di rischio e inefficienza delle sedi logistiche decentrate.
L’HSE Manager supporta il direttore competente e l’alta direzione nella definizione delle scelte di business, fornendo anche una stima economica di eventuali rischi.

2. TRATTAMENTO ECONOMICO E NORMATIVO
Il trattamento economico e normativo sarà quello previsto dal CCNL Utilitalia Servizi Ambientali.
La retribuzione annua lorda è fissata in euro 60.000,00 , articolata in 14 mensilità.
Potrà altresì essere eventualmente corrisposta una retribuzione variabile definita sulla base della valutazione dei risultati conseguiti rispetto agli obiettivi prefissati, nei limiti stabiliti dal CCNL applicato.
Il Contratto offerto prevede la fissazione di un periodo di prova, per una durata massima di 180 giorni, così come disciplinato dal CCNL Utilitalia Servizi Ambientali.
Sede di lavoro: Napoli.

3. REQUISITI GENERALI E SPECIFICI DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE
Per l’ammissione alla procedura di cui al presente Avviso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

3.1 Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, o essere familiare non avente la cittadinanza di uno Stato membro che sia titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, ovvero cittadino di Paesi terzi che sia titolare del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che sia titolare dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria. Per i cittadini di Stati non appartenenti all’Unione Europea si richiede regolare permesso di soggiorno sul territorio nazionale e una adeguata conoscenza della lingua italiana;
  • Età non inferiore ai 18 anni;
  • Non aver riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso per reati incidenti sull’attitudine professionale, come da combinato disposto degli artt. 4, comma 5 e 68, comma 3 del CCNL-UTILITALIA Settore Ambiente e CCNL CONFSERVIZI Dirigenti e altri CCNL applicati da ASIA Napoli S.p.A.;
  • Idoneità psico-fisica in relazione alla mansione propria della qualifica di assunzione.

3.2 Requisiti Specifici
  • Laurea magistrale, specialistica o vecchio ordinamento. I candidati che abbiano conseguito il titolo di studio in uno Stato estero devono dimostrare l'equipollenza mediante la produzione di adeguata documentazione ai sensi della vigente normativa in materia;
  • Almeno 8 anni, negli ultimi 10 anni, di esperienza professionale in ambito ambientale, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro nel settore dell’igiene ambientale o in contesti industriali complessi;
  • Ottima conoscenza della norma UNI 11720 del 2018;
  • Buona conoscenza del D.Lgs 152/2006 (norme in materia ambientale);
  • Buona conoscenza del D.Lgs 175/2016 (testo unico in materia di società a partecipazione pubblica).
I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente Avviso per la presentazione delle domande di partecipazione e devono sussistere alla data di stipula del contratto di lavoro.
L’accertamento della mancanza di uno solo dei requisiti prescritti per l’ammissione comporta l’esclusione dalla selezione stessa ed in qualunque tempo la risoluzione del rapporto di impiego eventualmente costituito.
ASIA Napoli S.p.A. si riserva in ogni momento del processo selettivo, anche successivamente alla pubblicazione dell’eventuale elenco degli idonei, la facoltà ed il diritto di verificare l’effettivo possesso dei requisiti previsti dal presente Avviso. In caso di mancata corrispondenza tra quanto dichiarato e quanto accertato, il dichiarante sarà escluso automaticamente dalla selezione.

4. REQUISITI PREFERENZIALI
Sarà inoltre valutato il possesso dei seguenti requisiti:
  • Laurea magistrale, specialistica o vecchio ordinamento in materie tecniche (es. Ingegneria Gestionale, Ingegneria Meccanica o Ingegneria dell’Ambiente e del Territorio);
  • provenienza dal settore di igiene urbana;
  • esperienza nel campo della gestione degli impianti di trattamento dei rifiuti;
  • solide competenze trasversali quali:
- capacità di analisi, di programmazione e di pianificazione;
- problem solving;
- precisione;
- orientamento al risultato;
- capacità relazionali, comunicative e di ascolto attivo.

5. MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
L'inoltro delle candidature potrà avvenire esclusivamente online entro e non oltre le ore 15:00 del giorno 21/05/2023 (faranno fede ora e data della piattaforma).
I candidati interessati dovranno accedere al link: https://selezione.pa.randstad.it/hsemanagerasia che permette il reindirizzamento alla piattaforma messa a disposizione dalla Società Randstad Italia Spa, a cui ASIA Napoli S.p.A. ha affidato l’incarico di gestione della prima fase della selezione.
I candidati dovranno compilare in maniera esaustiva tutti i campi previsti dalla domanda di partecipazione e allegare tutti i documenti richiesti, pena esclusione dalla selezione:
  • copia fronte e retro della carta di identità in corso di validità;
  • curriculum vitae aggiornato attestante le esperienze richieste;
  • copia o autocertificazione firmata del titolo di studio.
Sarà inoltre facoltà dei candidati allegare ulteriore documentazione che attesti il possesso dei requisiti richiesti, delle pregresse esperienze di lavoro e delle qualifiche contrattuali.
Le domande pervenute con modalità diverse non saranno ritenute ammissibili e i candidati non saranno ammessi alla selezione.
Una volta inviata, la domanda non potrà più essere modificata. Qualora si rendano necessarie modifiche o integrazioni, il candidato dovrà rivolgersi all’indirizzo mail dedicato selezione.pa@randstad.it (operazione da effettuarsi sempre e soltanto entro la data di scadenza del bando).
La validità e la data di ricezione della domanda sono attestate dal sistema informatico mediante ricevuta, che verrà automaticamente inviata via e-mail all’indirizzo indicato in fase di registrazione. Allo scadere del termine utile per la presentazione, il sistema non permetterà più l’accesso e l’invio del modulo elettronico.
Non verranno prese in considerazione le domande che, per qualsiasi motivo, compresi la forza maggiore ed il fatto di terzi, perverranno al di fuori del predetto termine di invio.
Le dichiarazioni mancanti o incomplete della documentazione rispetto a quanto previsto dai precedenti commi comporteranno l’automatica esclusione dalla selezione.
Le dichiarazioni formulate nella candidatura e negli allegati sono da ritenersi rilasciate ai sensi del D.P.R. 445/2000 e s.m.i. “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa” dai candidati aventi titolo all’utilizzazione delle forme di semplificazione delle certificazioni amministrative consentite dal decreto citato.
ASIA Napoli S.p.A., attraverso la Società Randstad Italia S.p.A., si riserva la facoltà di richiedere ai candidati, in ogni momento del processo selettivo, eventuali chiarimenti sulla candidatura o integrazioni alla documentazione presentata.
Per la presentazione di quesiti di ordine tecnico in merito alle modalità di inoltro delle candidature sulla piattaforma, è possibile inviare una mail a selezione.pa@randstad.it specificando nell’oggetto il riferimento della presente selezione.

6. MODALITÀ DI SELEZIONE E COMUNICAZIONE CON I CANDIDATI
La Società Randstad Italia S.p.A. , in relazione alle candidature pervenute nei termini indicati, effettuerà preliminarmente l’attività di verifica della regolarità delle dichiarazioni effettuate e dei relativi allegati trasmessi in fase di candidatura. Saranno ammessi alla fase successiva della selezione i candidati le cui domande siano pervenute entro il termine indicato e che abbiano superato la verifica preliminare di ammissibilità, volta ad accertare il possesso dei requisiti richiesti al punto 3 del presente avviso.
Ad esito delle attività di verifica, la Società Randstad Italia S.p.A. procederà allo svolgimento di un’intervista strutturata per tutti i candidati in possesso dei requisiti richiesti. La selezione dei candidati avrà luogo utilizzando modalità di valutazione che consentiranno l’accertamento delle conoscenze specifiche, delle capacità organizzative, gestionali e di autonomia nell’esecuzione delle attività, nonché delle competenze attitudinali e delle motivazioni individuali.
I candidati verranno convocati per l’intervista strutturata mediante comunicazione all’indirizzo mail fornito dai candidati stessi in fase di candidatura. Tali comunicazioni sono da intendersi, a tutti gli effetti di legge, come comunicazioni ufficiali. La mancata presentazione all’intervista da parte del candidato equivarrà a rinuncia alla selezione. In occasione dell’intervista strutturata i candidati dovranno esibire idoneo documento d'identità, munito di fotografia, valido a norma di legge.
Ad esito delle attività di intervista strutturata, verrà individuata una rosa di candidati ritenuti maggiormente in linea per un’efficace copertura del ruolo.
ASIA Napoli S.p.A. e Randstad Italia S.p.A. non sono responsabili in caso di smarrimento delle comunicazioni inviate al candidato, quando tale smarrimento sia dipendente da dichiarazioni inesatte o incomplete rese dal candidato circa il proprio recapito di posta elettronica oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento del predetto recapito rispetto a quello indicato nella domanda, nonché da eventuali disguidi imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
Si specifica che il presente Avviso costituisce lex specialis e la partecipazione alla selezione implica l’accettazione integrale e senza riserve delle condizioni del bando.
ASIA Napoli S.p.A. procederà con la nomina dei componenti della Commissione di Valutazione, verificando l’assenza di eventuali conflitti di interesse di ciascun componente.
La Commissione procederà a valutare le esperienze maturate, le capacità, la motivazione e la coerenza delle candidature rispetto al contesto aziendale, organizzativo e manageriale.
Il calendario dei colloqui con la Commissione di Valutazione e l’elenco dei candidati ammessi saranno comunicati con successivi avvisi attraverso la pubblicazione sul sito https://www.asianapoli.it/ nella Sezione Amministrazione Trasparente.
Tali pubblicazioni hanno effetto di notifica ai sensi di legge, pertanto non si procederà ad effettuare ulteriori avvisi ai candidati, né gli stessi potranno sollevare alcuna obiezione in merito ad eventuale mancato avviso. La mancata presentazione presso la sede della prova, nella data e ora stabiliti dal relativo avviso, comporterà l’esclusione dalla selezione ed i candidati saranno considerati rinunciatari.
I colloqui con la Commissione di Valutazione potrebbero svolgersi in modalità telematica.
L’impedimento da parte dei candidati allo svolgimento della selezione in modalità telematica e/o comunque con il ricorso a strumentazione tecnica atta ad assicurare un collegamento telematico stabile per la trasmissione di contenuti audio e video non potrà costituire giustificato motivo per la mancata presentazione al colloquio di selezione e, pertanto, gli stessi saranno esclusi dalla selezione.

7. GRADUATORIA E ASSUNZIONE
Espletate tutte le fasi della selezione, la Commissione di Valutazione forma la graduatoria generale di merito secondo l’ordine decrescente della votazione ottenuta durante il colloquio con la Commissione di Valutazione. La graduatoria finale, approvata con determina dell’Amministratore Unico di ASIA Napoli S.p.A., sarà pubblicata sul sito internet dell’azienda https://www.asianapoli.it/ nella Sezione Amministrazione Trasparente.
In assenza di candidati risultati idonei, la suddetta Commissione potrà considerare chiusa la selezione senza definire alcuna graduatoria.
Prima dell’assunzione, solo successivamente alla verifica del possesso dei requisiti di cui sopra, il candidato selezionato sarà sottoposto alla prescritta visita medica per l’accertamento del requisito dell’idoneità allo svolgimento della mansione. L’assunzione sarà in ogni caso subordinata alla condizione che l’avente diritto sia stato giudicato idoneo in esito agli accertamenti sanitari previsti.
Prima dell'assunzione, il candidato dovrà comprovare con idonee certificazioni il possesso dei requisiti autocertificati ai fini della partecipazione alla selezione.
In caso di rinuncia o di un vincitore non risultante in possesso dei requisiti dichiarati, sarà chiamato il concorrente collocato in graduatoria al posto immediatamente successivo al primo.
ASIA Napoli S.p.A. si riserva la facoltà insindacabile di prorogare, modificare o revocare la selezione di cui al presente Avviso, se lo riterrà opportuno o necessario nell’interesse dell’Ente, senza che i concorrenti possano sollevare eccezioni o vantare diritti di sorta.
La graduatoria avrà una validità di 36 mesi dalla data di approvazione, fatta salva la possibilità di utilizzarla per un ulteriore periodo.
Il Responsabile Unico del Procedimento è la dott.ssa Loredana Mauri.
L’accertata insussistenza dei requisiti richiesti, l’accertata inidoneità psicofisica alla mansione, la mancata sottoscrizione del contratto individuale di lavoro, la mancata
disponibilità ad iniziare l’attività lavorativa nei tempi e nei modi previsti o l’espressa rinuncia all’assunzione anche in caso di sopravvenute disposizioni imperative di legge e/o comunque di altri casi di impossibilità sopravvenuta per causa non imputabile alla Società, comporterà l’esclusione senza che l’eventuale candidato selezionato possa rivendicare alcun diritto al risarcimento o indennizzo a danno della Società.
Gli eventuali candidati idonei dovranno confermare la disponibilità all’assunzione nei termini perentori indicati da ASIA Napoli S.p.A. per la sottoscrizione del contratto; in caso contrario si procederà a scorrimento dell'elenco degli idonei e, conseguentemente, all’esclusione dall’elenco degli idonei dei candidati che non dovessero confermare la disponibilità all’assunzione nei termini perentori e con le modalità indicate da ASIA Napoli S.p.A..
Il contratto di lavoro in oggetto è a tempo pieno ed esclusivo ed è incompatibile con ogni altra attività professionale.
Il vincitore dovrà sottoscrivere, prima della stipula del contratto individuale di lavoro, apposita dichiarazione sull’insussistenza di cause di inconferibilità e di incompatibilità ai sensi del d.lgs. 39/2013.

8. PARI OPPORTUNITÀ
ASIA Napoli S.p.A. garantisce parità di trattamento e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro, ai sensi del D. Lgs. 11 aprile 2006, n. 198 e s.m.i..

9. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
La presentazione della domanda da parte del candidato implica il consenso al trattamento dei propri dati personali a cura del personale preposto alla conservazione delle domande ed all’utilizzo delle stesse per lo svolgimento della procedura di selezione.
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679, ed in relazione ai dati personali riguardanti i candidati, ASIA Napoli S.p.A. esegue i trattamenti dei dati personali per le finalità legate all’espletamento della presente procedura di ricerca e selezione del personale nonché, con riferimento al soggetto che sarà assunto, per la stipula e l’esecuzione del contratto di lavoro, con i connessi e relativi adempimenti.
I dati saranno trattati anche dalla società Randstad Italia S.p.A., di cui ASIA Napoli S.p.A. si avvale per le attività di ricerca e selezione del personale di cui alla presente procedura.
I dati personali saranno utilizzati con le medesime modalità di cui all’apposita informativa di Randstad Italia S.p.A., consultabile sul sito www.randstad.it/informativa-privacy/, e di ASIA Napoli S.p.A. , pubblicata sul sito web aziendale all’indirizzo https://www.asianapoli.it .

Per informazioni scrivere una mail selezione.pa@randstad.it , indicando nell'oggetto "HSE Manager - ASIA Napoli".
RANDSTAD ITALIA S.P.A.

Sede Legale: Via R. Lepetit n. 8/10 - 20124 Milano
Partita IVA n. 10538750968
Codice Fiscale n. 12730090151
Numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Milano n. 12730090151
Repertorio Economico Amministrativo (REA) n. 1581244
Capitale Sociale Euro 27.110.320,00 i.v.
Direzione e Coordinamento Randstad Holding NV
Aut. Min. e iscr. Albo Agenzie per il Lavoro n° 1102-SG del 26/11/04