randstad logo

GRAFICO JUNIOR MUSEO MACRO - Palaexpo

termine
tipo di contratto
Tempo Indeterminato

dettagli offerta

termine
luogo di lavoro
Roma
tipo di contratto
Tempo Indeterminato
riferimento
RAND956
scarica i documenti

GRAFICO JUNIOR
MUSEO MACRO

L’Azienda Speciale Palaexpo, Ente Strumentale di Roma Capitale, è alla ricerca di n. 1 unità di personale da destinare come grafico presso il Macro.
 
1. DESCRIZIONE DELLA POSIZIONE
Le mansioni previste riguardano la realizzazione della grafica del museo Macro, collaborando a stretto contatto con la direzione artistica del Museo per lo sviluppo e la produzione di tutti i materiali cartacei e digitali, rispettando le linee guida dell’identità visiva e immagine coordinata, in stretta collaborazione con la direzione artistica del progetto del Museo, gli altri membri dello staff e in coordinamento con la Direzione dell’Azienda. Riguardano inoltre la gestione e supervisione dei fornitori del museo per la produzione di tutti i supporti grafici realizzati e sarà indispensabile la capacità di lavoro in gruppo e il forte orientamento al problem solving ed al raggiungimento degli obiettivi.
 
2. CONDIZIONI CONTRATTUALI
Tipo di contratto: Contratto a tempo indeterminato - CCNL Federculture / II fascia 1° livello RAL 23.632,28.
Orario di lavoro: Full time - 37 ore settimanali.
Sede di lavoro: Roma, Macro e, se richiesto, negli altri luoghi gestiti dall’Azienda Speciale Palaexpo.
 
3. REQUISITI GENERALI DI AMMISSIONE
  • Età non inferiore ai 18 anni; 
  • Godimento dei diritti civili e politici; 
  • Non aver riportato condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato per uno dei reati previsti dal Capo 1 del Titolo Il Libro I l del Codice Penale; 
  • Non essere stati interdetti o sottoposti a misure che per legge escludono l’accesso agli impieghi presso enti di diritto pubblico;
  • Non essere stati destituiti, dispensati dall’impiego presso Enti di Diritto pubblico per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati licenziati ad esito di un procedimento disciplinare per scarso rendimento o per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o con mezzi fraudolenti.
4. REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE
  • Laurea triennale, magistrale o vecchio ordinamento o titolo di studio equivalente conseguito all’estero;
  • Almeno due anni di esperienza lavorativa pregressa negli ultimi cinque anni nel ruolo di grafico, con comprovata esperienza nella gestione e nello sviluppo di lavori di grafica;
  • Conoscenza della lingua inglese almeno al livello B1.
5. ELEMENTI QUALIFICANTI PER LA VALUTAZIONE
  • Comprovata esperienza di gestione e sviluppo di lavori di grafica per musei o altri luoghi della cultura (1 punto ogni 3 mesi di esperienza, fino ad un massimo di 12 punti);
  • Comprovata esperienza nell’impaginazione grafica di brochure, cataloghi e pieghevoli (7 punti);
  • Comprovata esperienza nell’impaginazione grafica per supporti web e social media (Facebook, Instagram, etc) (5 punti);
  • Comprovata esperienza nell’impaginazione grafica di newsletter (3 punti);
  • Comprovata esperienza nell’impaginazione grafica di presentazioni in powerpoint (2 punti);
  • Conoscenza del pacchetto Adobe CC (2 punti);
  • Conoscenza di Photoshop (2 punti);
  • Conoscenza di Illustrator InDesign (2 punti);
  • Conoscenza di After Effects (2 punti);
  • Certificazione di lingua inglese (certificazione B2: 1 punto; certificazione C1: 2 punti; certificazione C2: 3 punti; dichiarazione di essere madrelingua inglese: 3 punti).
Il punteggio massimo ottenibile è pari a 40 punti.
Si specifica che non saranno considerati come esperienza lavorativa richiesta gli stage, i tirocini, il volontariato, la formazione all’interno di percorsi scolastici o post-scolastici.
Ai fini dell’attribuzione del punteggio, oltre a dichiarare il possesso dei requisiti in fase di candidatura è indispensabile fornire tutta la necessaria documentazione a supporto e che tutte le esperienze e le conoscenze siano chiaramente indicate all’interno del curriculum vitae, pena la mancata attribuzione del punteggio.
 
6. MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA
L'inoltro delle candidature potrà avvenire esclusivamente online entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 05/08/2025 (faranno fede ora e data della piattaforma).
I candidati interessati dovranno accedere al link: https://selezione.pa.randstad.it/graficopalaexpo che permette il reindirizzamento alla piattaforma messa a disposizione dalla Società Randstad Italia S.p.A. , a cui Palaexpo ha affidato l’incarico di gestione della prima fase della selezione.
I candidati dovranno compilare in maniera esaustiva tutti i campi previsti dalla domanda di partecipazione e allegare tutti i documenti richiesti, pena esclusione dalla selezione:
  • copia fronte e retro della carta di identità in corso di validità;
  • copia o autocertificazione firmata del titolo di studio;
  • curriculum vitae aggiornato, attestante le esperienze richieste.
Le domande pervenute con modalità diverse non saranno ritenute ammissibili e i candidati non saranno ammessi alla selezione.
Una volta inviata, la domanda non potrà più essere modificata. Qualora si rendano necessarie modifiche o integrazioni, il candidato dovrà rivolgersi all’indirizzo mail dedicato selezione.pa@randstad.it (operazione da effettuarsi sempre e soltanto entro la data di scadenza dell’avviso). 
La validità e la data di ricezione della domanda sono attestate dal sistema informatico mediante ricevuta, che verrà automaticamente inviata via e-mail all’indirizzo indicato in fase di registrazione. Allo scadere del termine utile per la presentazione, il sistema non permetterà più l’accesso e l’invio del modulo elettronico.
Non verranno prese in considerazione le domande che, per qualsiasi motivo, compresi la forza maggiore ed il fatto di terzi, perverranno al di fuori del predetto termine di invio.
Le dichiarazioni formulate nella candidatura e negli allegati sono da ritenersi rilasciate ai sensi del D.P.R. 445/2000 e s.m.i. “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa” dai candidati aventi titolo all’utilizzazione delle forme di semplificazione delle certificazioni amministrative consentite dal decreto citato. 
Palaexpo, attraverso la Società Randstad Italia S.p.A., si riserva la facoltà di richiedere ai candidati, in ogni momento del processo selettivo, eventuali chiarimenti sulla candidatura o integrazioni alla documentazione presentata.
 
7. MODALITA’ DI SELEZIONE
La procedura di selezione prevede la pubblicazione sul sito dell’Azienda Speciale Palaexpo del presente avviso pubblico e la pubblicazione sul sito di Randstad Italia S.p.A. e canali correlati.
La prima fase della selezione sarà svolta da Randstad Italia S.p.A. e consisterà nella verifica della domanda di partecipazione e dei relativi allegati, oltre che del possesso dei requisiti generali e specifici di ammissione alla selezione previsti dagli articoli 3 e 4 del presente avviso.
Per le candidature che supereranno la verifica preliminare di ammissibilità, verrà effettuata l’analisi degli elementi qualificanti per la valutazione, previsti all’articolo 5 del presente avviso. Proseguiranno nella selezione i candidati che avranno ottenuto i 20 migliori punteggi più eventuali ex aequo.
La fase successiva della selezione consisterà in un’intervista strutturata volta ad approfondire gli elementi qualificanti, la motivazione e la coerenza con il profilo richiesto in termini di esperienza professionale, competenze tecniche e soft skills. Il punteggio massimo ottenibile è pari a 20 punti.
Proseguiranno nella selezione i candidati che otterranno un punteggio minimo pari ad almeno 35/60, dato dalla somma di tutti i punteggi ottenuti nelle fasi precedenti.
Al termine di tutte queste attività, Randstad Italia S.p.A. consegnerà a Palaexpo l’elenco di tutti i candidati che accederanno al colloquio di approfondimento con la Commissione Esaminatrice nominata da Palaexpo. Il colloquio potrà essere preceduto da una prova pratica preselettiva, che Palaexpo si riserva la possibilità di sottoporre ai candidati.
 
8. DISPOSIZIONI FINALI
La presente procedura viene svolta al solo fine di ricevere apposite candidature da parte di soggetti interessati alla posizione lavorativa, non assume in alcun modo caratteristiche concorsuali e non determina alcun diritto al contratto di lavoro con l’Azienda Speciale Palaexpo.
Con la partecipazione alla presente procedura il candidato dichiara di autorizzare il trattamento dei suoi dati. Si segnala che le informazioni fornite dai candidati saranno raccolte da Randstad Italia S.p.A. , nominata Responsabile del Trattamento, per le finalità di gestione della selezione in argomento e finalizzate all’eventuale assunzione in servizio, nel rispetto degli obblighi di sicurezza e riservatezza ivi previsti.
Il candidato dichiara inoltre di conoscere ed accettare le clausole della presente procedura ivi incluso che le comunicazioni relative alla selezione saranno rese note ai candidati esclusivamente mediante avviso pubblicato sul sito internet aziendale e che tale modalità di comunicazione costituisce notifica ad ogni effetto di Legge. Tali forme di avviso sostituiranno qualsiasi altro tipo di comunicato, avranno valore di notifica a tutti gli effetti e non saranno seguite da ulteriori comunicazioni. La consultazione degli avvisi è un onere dei candidati che non potranno imputare all’Azienda Speciale Palaexpo alcuna responsabilità per la mancata visione/lettura delle comunicazioni stesse.
I candidati e, successivamente, coloro che saranno inseriti nella graduatoria, hanno l’obbligo di comunicare tempestivamente e per iscritto all’Azienda Speciale Palaexpo ogni modifica dei recapiti indicati nella domanda, non assumendo l’Azienda alcuna responsabilità per il caso di irreperibilità presso il recapito comunicato.
Sono esclusi dalla procedura selettiva i candidati che non si presenteranno a sostenere le prove nel luogo, anche virtuale su piattaforme digitali, alla data, e all’orario che verrà indicato.

Per assistenza scrivere all’indirizzo mail dedicato selezione.pa@randstad.it indicando nell’oggetto “GRAFICO JUNIOR - Palaexpo".
RANDSTAD ITALIA S.P.A.

Sede Legale: Via R. Lepetit n. 8/10 - 20124 Milano
Partita IVA n. 10538750968
Codice Fiscale n. 12730090151
Numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Milano n. 12730090151
Repertorio Economico Amministrativo (REA) n. 1581244
Capitale Sociale Euro 27.110.320,00 i.v.
Direzione e Coordinamento Randstad Holding NV
Aut. Min. e iscr. Albo Agenzie per il Lavoro n° 1102-SG del 26/11/04