AVVISO PUBBLICO
SELEZIONE FINALIZZATA ALL'ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO
DI N. 2 FIGURE CON QUALIFICA DI “OPERAIO QUALIFICATO DI MANUTENZIONE IMPIANTI, MEZZI, ATTREZZATURE E IMMOBILI”
Airgest S.p.A., in conformità a quanto previsto dall’art. 19, c. 2 del D. Lgs. 175/2016 e dall’art. 35, c. 3 del D. Lgs. 165/2001 e in applicazione della Procedura di Selezione del personale P-HR-01 Edizione-04
Airgest S.p.A., in conformità a quanto previsto dall’art. 19, c. 2 del D. Lgs. 175/2016 e dall’art. 35, c. 3 del D. Lgs. 165/2001 e in applicazione della Procedura di Selezione del personale P-HR-01 Edizione-04
INDICE
selezione pubblica per l’individuazione di n. 2 risorse da impiegare con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato e qualifica di “Operaio qualificato di manutenzione impianti, mezzi, attrezzature e immobili” con inquadramento al Livello 7 del vigente CCNL Trasporto Aereo – Parte specifica Gestori aeroportuali.
I profili professionali ricercati, meglio descritti negli Allegati 1 e 2, da considerarsi parte integrante del presente Avviso, sono:
n. 1 Manutentore (Job Description All. 1)
n. 1 Meccanico (Job Description All. 2).
La sede di lavoro è l’Aeroporto Civile ‘Vincenzo Florio’ di Trapani Birgi.
Il presente Avviso, unitamente alla Procedura di Selezione del personale P-HR-01 (pubblicata alla sezione “Disposizioni in materia di reclutamento del personale Airgest” visionabile al link: https://airgest.portaletrasparenza.net/it/trasparenza/selezione-del-personale/reclutamento-del-personale/disposizioni-in-materia-di-reclutamento-del-personale-airgest.htm), sarà consultabile sul sito web di Airgest S.p.A. all’indirizzo www.airgest.it nella sezione “Selezione del personale” → “Bandi e avvisi di selezione per i quali è possibile presentare domanda di partecipazione”.
Ad esso potrà essere data pubblicità anche a mezzo di ulteriori strumenti di divulgazione ritenuti opportuni.
Airgest S.p.A. si riserva in qualsiasi momento e a proprio insindacabile giudizio la facoltà di sospendere, modificare, prorogare o annullare la presente selezione.
Airgest S.p.A., per lo svolgimento delle attività di selezione, si avvale della società Randstad Italia S.p.A.
I profili professionali ricercati, meglio descritti negli Allegati 1 e 2, da considerarsi parte integrante del presente Avviso, sono:
n. 1 Manutentore (Job Description All. 1)
n. 1 Meccanico (Job Description All. 2).
La sede di lavoro è l’Aeroporto Civile ‘Vincenzo Florio’ di Trapani Birgi.
Il presente Avviso, unitamente alla Procedura di Selezione del personale P-HR-01 (pubblicata alla sezione “Disposizioni in materia di reclutamento del personale Airgest” visionabile al link: https://airgest.portaletrasparenza.net/it/trasparenza/selezione-del-personale/reclutamento-del-personale/disposizioni-in-materia-di-reclutamento-del-personale-airgest.htm), sarà consultabile sul sito web di Airgest S.p.A. all’indirizzo www.airgest.it nella sezione “Selezione del personale” → “Bandi e avvisi di selezione per i quali è possibile presentare domanda di partecipazione”.
Ad esso potrà essere data pubblicità anche a mezzo di ulteriori strumenti di divulgazione ritenuti opportuni.
Airgest S.p.A. si riserva in qualsiasi momento e a proprio insindacabile giudizio la facoltà di sospendere, modificare, prorogare o annullare la presente selezione.
Airgest S.p.A., per lo svolgimento delle attività di selezione, si avvale della società Randstad Italia S.p.A.
I. Requisiti di partecipazione
I.1. La partecipazione alla presente selezione è aperta a candidati dell’uno o dell’altro sesso in possesso dei seguenti requisiti:
- Età non inferiore a 18 anni e non superiore al limite di età previsto dalla vigente normativa in materia di collocamento a riposo;
- Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell'UE, o, se cittadino di Stato non appartenente all’UE, regolare permesso di soggiorno. Se di cittadinanza diversa da quella italiana, adeguata conoscenza della lingua italiana;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Non avere riportato condanne definitive per delitto non colposo e non essere o essere stato sottoposto a misure di prevenzione o sicurezza, salva l’avvenuta riabilitazione;
- Non avere riportato condanne anche non definitive per delitti contro la persona o concernenti detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata;
- Non avere procedimenti penali pendenti a proprio carico che possano costituire impedimento all’instaurazione e/o mantenimento del rapporto di lavoro sotto il profilo fiduciario;
- Possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado (comunemente denominata licenza media). I titoli eventualmente conseguiti all’estero, redatti in lingua straniera, devono essere completati da traduzione in lingua italiana certificata conforme al testo straniero.
- Possesso di patente di guida non inferiore alla categoria “B”;
- Idoneità psico-fisica alla figura professionale oggetto della selezione, da accertarsi a cura di Airgest al momento dell'eventuale assunzione.
I.2. La sussistenza dei requisiti suddetti dovrà ricorrere a pena di esclusione alla data di presentazione della domanda di partecipazione; i candidati dovranno attestarne il possesso a mezzo dichiarazione tramite la piattaforma messa a disposizione dalla società Randstad Italia.
II. Commissione Giudicatrice
II.1 La Commissione Giudicatrice verrà nominata nel rispetto delle vigenti disposizioni legislative e in conformità alle regole della Procedura di selezione del personale P-HR-01 (Ed. 04) di Airgest S.p.A.
II.2. Airgest S.p.A., come previsto dal proprio regolamento per il reclutamento di personale ai sensi della normativa citata, ricorrerà all’ausilio della società Randstad Italia S.p.A. nella fase di preselezione delle candidature e nella fase di svolgimento delle fasi “A” e “B” della presente procedura, fermo restando che ogni determinazione inerente ciascuna fase selettiva (“A”, “B” e “C”) sarà assunta dalla Commissione.
II.2. Airgest S.p.A., come previsto dal proprio regolamento per il reclutamento di personale ai sensi della normativa citata, ricorrerà all’ausilio della società Randstad Italia S.p.A. nella fase di preselezione delle candidature e nella fase di svolgimento delle fasi “A” e “B” della presente procedura, fermo restando che ogni determinazione inerente ciascuna fase selettiva (“A”, “B” e “C”) sarà assunta dalla Commissione.
III. Modalità di selezione
III.1. I candidati in possesso dei requisiti di partecipazione accedono alla fase di valutazione per titoli ed esperienze, test e colloquio. Il punteggio massimo complessivamente attribuibile dalla Commissione è pari a 300 punti, ripartiti in ragione di un massimo di 100 punti per ognuna delle tre seguenti fasi.
Profilo ‘Manutentore” Punteggio (MAX100)
Profilo ‘Manutentore’ Punteggio (MAX100)
Profilo ‘Manutentore” Punteggio (MAX100)
Profilo ‘Manutentore’ Punteggio (MAX100)
- Certificazione di Personale addetto alla Manutenzione livello 1 secondo la UNI EN 15628 → 15
- Formazione per installatore, manutentore di impianti di rivelazione ed allarme incendio → 5
- Formazione operatori elettrici PES/PAV/PEI → 5
- Formazione Tecnico impianti di climatizzazione → 5
- Personale addetto alle attività di cui al Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2067, D.P.R. 146/2018 ed iscrizione al registro F-GAS → 5
- Abilitazione alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo → 2,5
- Abilitazione all’uso di piattaforme di lavoro elevabili (PLE) con e senza stabilizzatori → 2,5
- Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale EIPASS almeno livello B2 → 10
- Diploma quinquennale di scuola secondaria di secondo grado → 5
- Esperienza pregressa nella medesima funzione oggetto della selezione in settore diverso da quello aeroportuale
- Da 1 a 4 anni → 5
- Pari o superiore a 4 anni e fino a 6 anni → 10
- Superiore a 6 anni → 20
- Esperienza pregressa nella medesima funzione oggetto della selezione nel settore aeroportuale
- Da 1 a 4 anni → 10
- Superiore a 4 anni e fino a 6 anni → 25
- Superiore a 6 anni → 45
N.B.: Si precisa che l’“Esperienza pregressa nella medesima funzione” verrà valutata e, quindi, valorizzata con attribuzione di punteggio come sopra indicato in tabella, privilegiando l’esperienza che comporti il maggior punteggio attribuibile al/alla candidato/a, in ottica di favor partecipationis.
Qualora non espressamente dichiarati nella domanda di partecipazione, i titoli ed esperienze non saranno prese in considerazione in sede di formazione della graduatoria.
III.2. I titoli oggetto di valutazione dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di partecipazione alla presente selezione e dovranno permanere al momento dell'eventuale assunzione.
Al fine di accelerare ed agevolare le verifiche sul possesso effettivo dei requisiti autodichiarati, al momento della compilazione del form di domanda di partecipazione, predisposto dalla Randstad Italia S.p.A., che sarà disponibile al seguente link https://selezione.pa.randstad.it/operaioqualificatiairgest, il/la concorrente potrà allegare ogni certificazione, attestato di formazione, abilitazione, patente e quant’altro possa attestare il possesso dei titoli autodichiarati, ivi compreso quanto possa comprovare l’esperienza pregressa nella medesima funzione (tanto nel settore aeroportuale quanto in settore diverso).
La mancata allegazione all’atto della compilazione del form di domanda di partecipazione non è motivo di esclusione. In ogni caso, il/la concorrente, in caso di superamento della selezione, dovrà allegare, prima della sottoscrizione del contratto di lavoro, tutto quanto valga a comprovare il possesso dei requisiti autodichiarati.
III.3. A conclusione della valutazione di cui alla fase A, la Commissione potrà attribuire a ciascun candidato un punteggio massimo di 100 (cento) punti.
III.4. Saranno ammessi alle fasi successive coloro i quali avranno ottenuto un punteggio minimo di 40 (quaranta) punti.
Fase B - Test (Max 100 punti)
III.5. Ai candidati che abbiano superato la fase A, verranno somministrati, a cura della Randstad Italia S.p.A., test diretti a valutare competenze e attitudini rispetto alla mansione da svolgere. I testi saranno a risposta multipla, delle quali una sola è esatta, e verteranno sulle seguenti aree di conoscenza:
Profilo ‘Manutentore’
Qualora non espressamente dichiarati nella domanda di partecipazione, i titoli ed esperienze non saranno prese in considerazione in sede di formazione della graduatoria.
III.2. I titoli oggetto di valutazione dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di partecipazione alla presente selezione e dovranno permanere al momento dell'eventuale assunzione.
Al fine di accelerare ed agevolare le verifiche sul possesso effettivo dei requisiti autodichiarati, al momento della compilazione del form di domanda di partecipazione, predisposto dalla Randstad Italia S.p.A., che sarà disponibile al seguente link https://selezione.pa.randstad.it/operaioqualificatiairgest, il/la concorrente potrà allegare ogni certificazione, attestato di formazione, abilitazione, patente e quant’altro possa attestare il possesso dei titoli autodichiarati, ivi compreso quanto possa comprovare l’esperienza pregressa nella medesima funzione (tanto nel settore aeroportuale quanto in settore diverso).
La mancata allegazione all’atto della compilazione del form di domanda di partecipazione non è motivo di esclusione. In ogni caso, il/la concorrente, in caso di superamento della selezione, dovrà allegare, prima della sottoscrizione del contratto di lavoro, tutto quanto valga a comprovare il possesso dei requisiti autodichiarati.
III.3. A conclusione della valutazione di cui alla fase A, la Commissione potrà attribuire a ciascun candidato un punteggio massimo di 100 (cento) punti.
III.4. Saranno ammessi alle fasi successive coloro i quali avranno ottenuto un punteggio minimo di 40 (quaranta) punti.
Fase B - Test (Max 100 punti)
III.5. Ai candidati che abbiano superato la fase A, verranno somministrati, a cura della Randstad Italia S.p.A., test diretti a valutare competenze e attitudini rispetto alla mansione da svolgere. I testi saranno a risposta multipla, delle quali una sola è esatta, e verteranno sulle seguenti aree di conoscenza:
Profilo ‘Manutentore’
- Cultura generale
- Principi e basi di Elettronica, Elettrotecnica, Automazione e Circuiti Elettrici
- Funzionalità base degli applicativi della suite Microsoft Office: Word, Excel ed Outlook
- Installazione e manutenzione impianti per la climatizzazione invernale ed estiva
- Funzionalità e manutenzione impianti antincendio attivi, videosorveglianza, antintrusione e parcheggi automatici
- Installazione e manutenzione impianti idrici, motopompe, elettropompe e pompe di circolazione
- Installazione e manutenzione sistemi di automazione per porte scorrevoli, serrande avvolgibili, varchi motorizzati ed impianti nastri bagagli
III.6. A conclusione della valutazione di cui alla fase B, la Commissione potrà attribuire a ciascun candidato un punteggio massimo di 100 (cento) punti.
III.7. Saranno ammessi alla fase successiva coloro i quali avranno ottenuto un punteggio minimo di 40 (quaranta punti).
Fase C - Colloquio (Max 100 punti)
III.9. Il colloquio individuale sarà diretto a valutare l’idoneità dei candidati rispetto alle posizioni oggetto della selezione e verterà su temi tecnici inerenti alle mansioni del profilo professionale per il quale ciascun candidato ha dichiarato di voler concorrere, oltre che sulla verifica di competenze trasversali (soft skills) quali
III.7. Saranno ammessi alla fase successiva coloro i quali avranno ottenuto un punteggio minimo di 40 (quaranta punti).
Fase C - Colloquio (Max 100 punti)
III.9. Il colloquio individuale sarà diretto a valutare l’idoneità dei candidati rispetto alle posizioni oggetto della selezione e verterà su temi tecnici inerenti alle mansioni del profilo professionale per il quale ciascun candidato ha dichiarato di voler concorrere, oltre che sulla verifica di competenze trasversali (soft skills) quali
- capacità di lavorare in squadra;
- capacità organizzative e di gestione del tempo;
- capacità comunicative e interpersonali;
- capacità di problem solving e creatività;
- flessibilità;
- tolleranza allo stress;
- motivazione al lavoro.
III.10. A conclusione della valutazione di cui alla fase C, la Commissione potrà attribuire a ciascun candidato un punteggio massimo di 100 (cento) punti.
III.11. Il colloquio si intenderà superato ove il candidato abbia ottenuto una valutazione minima di 40 (quaranta) punti.
III.11. Il colloquio si intenderà superato ove il candidato abbia ottenuto una valutazione minima di 40 (quaranta) punti.
IV. Svolgimento delle prove
IV.1. Il giorno, la sede e le modalità delle prove selettive saranno comunicati tramite pubblicazione sul sito di www.airgest.it. La suddetta pubblicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti dei candidati. La mancata presentazione nel giorno e nell’ora fissati per le prove comporta l’esclusione dalla procedura.
IV.2. Ogni istruzione inerente la modalità, la sede, il giorno e l’ora ove verranno eseguite le prove selettive, nonché la documentazione che il/la partecipante è autorizzato/a a recare con sé sarà indicata dalla società esterna Randstad Italia S.p.A. di cui Airgest S.p.A. ha deciso di avvalersi nella fase di preselezione delle candidature e nella fase di svolgimento delle fasi “A” e “B” della presente procedura, fermo restando che ogni determinazione inerente ciascuna fase selettiva (“A”, “B” e “C”) sarà assunta dalla Commissione.
IV.3. A conclusione di ciascuna delle tre fasi della procedura, i risultati saranno resi noti agli interessati mediante pubblicazione delle relative valutazioni, distinte per ciascuno dei due profili professionali oggetto della procedura, sul sito web di www.airgest.it e sul sito web Randstad Italia S.p.A. nella sezione relativa all’avviso (https://selezione.pa.randstad.it/operaioqualificatiairgest). Tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti.
IV.2. Ogni istruzione inerente la modalità, la sede, il giorno e l’ora ove verranno eseguite le prove selettive, nonché la documentazione che il/la partecipante è autorizzato/a a recare con sé sarà indicata dalla società esterna Randstad Italia S.p.A. di cui Airgest S.p.A. ha deciso di avvalersi nella fase di preselezione delle candidature e nella fase di svolgimento delle fasi “A” e “B” della presente procedura, fermo restando che ogni determinazione inerente ciascuna fase selettiva (“A”, “B” e “C”) sarà assunta dalla Commissione.
IV.3. A conclusione di ciascuna delle tre fasi della procedura, i risultati saranno resi noti agli interessati mediante pubblicazione delle relative valutazioni, distinte per ciascuno dei due profili professionali oggetto della procedura, sul sito web di www.airgest.it e sul sito web Randstad Italia S.p.A. nella sezione relativa all’avviso (https://selezione.pa.randstad.it/operaioqualificatiairgest). Tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti.
V. Valutazione finale e graduatorie
V.1. Al termine delle descritte fasi, la Commissione Giudicatrice formulerà due distinte graduatorie per ognuno dei profili professionali oggetto del presente Avviso, attribuendo ai candidati la somma dei punteggi conseguiti in ciascuna delle tre fasi.
V.2. A parità di punteggio complessivo costituirà titolo preferenziale il maggior punteggio conseguito nel colloquio individuale.
V.3. Le graduatorie finali saranno pubblicate sul sito internet di Airgest S.p.A. (www.airgest.it) nella sezione “Esiti delle selezioni” la quale conterrà un collegamento all’apposito link della Randstad Italia S.p.A.(https://selezione.pa.randstad.it/operaioqualificatiairgest). La suddetta pubblicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti dei candidati.
V.4. Le graduatorie, valide solo ai fini della presente procedura, non sono in alcun modo impegnative per Airgest S.p.A. ai fini di eventuali scorrimenti, né attribuiscono al vincitore un diritto incondizionato alla assunzione da parte di Airgest S.p.A. che si riserva espressamente la facoltà di non procedere ad alcuna assunzione, senza che i vincitori o altri candidati collocati in graduatoria possano pretendere alcunché ove tale facoltà venisse a insindacabile giudizio di Airgest esercitata.
V.2. A parità di punteggio complessivo costituirà titolo preferenziale il maggior punteggio conseguito nel colloquio individuale.
V.3. Le graduatorie finali saranno pubblicate sul sito internet di Airgest S.p.A. (www.airgest.it) nella sezione “Esiti delle selezioni” la quale conterrà un collegamento all’apposito link della Randstad Italia S.p.A.(https://selezione.pa.randstad.it/operaioqualificatiairgest). La suddetta pubblicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti dei candidati.
V.4. Le graduatorie, valide solo ai fini della presente procedura, non sono in alcun modo impegnative per Airgest S.p.A. ai fini di eventuali scorrimenti, né attribuiscono al vincitore un diritto incondizionato alla assunzione da parte di Airgest S.p.A. che si riserva espressamente la facoltà di non procedere ad alcuna assunzione, senza che i vincitori o altri candidati collocati in graduatoria possano pretendere alcunché ove tale facoltà venisse a insindacabile giudizio di Airgest esercitata.
VI. Assunzioni
VI.1. I vincitori delle due graduatorie dovranno produrre nelle forme richieste dalla Società la documentazione comprovante il possesso dei requisiti di partecipazione alla selezione, nonché documentazione comprovante il possesso dei titoli di cui alla fase A del presente avviso.
VI.2. I vincitori saranno altresì sottoposti a visita medica per l’accertamento del possesso dei requisiti di idoneità psico-fisica necessari per lo svolgimento delle rispettive mansioni.
VI.3. L’accertata insussistenza dei requisiti e dei titoli, la mancata presentazione alla visita medica senza idonea giustificazione o il non superamento della stessa, comportano l’esclusione dalla graduatoria.
VI.4. Ricorrendo le condizioni di cui ai precedenti punti VI.1 e VI.2, l’assunzione a tempo indeterminato sarà effettuata mediante sottoscrizione di contratto individuale di lavoro subordinato cui sarà apposto un patto di prova secondo i termini previsti dall’art. G5 del vigente CCNL Trasporto Aereo – Parte specifica Gestori aeroportuali.
VI.5. I termini e le condizioni del contratto di lavoro saranno stabiliti in conformità alla contrattazione nazionale di categoria (CCNL Trasporto Aereo) e ai contratti e accordi integrativi stipulati a livello aziendale.
VI.6. La presentazione in servizio dovrà avvenire alla data indicata nel contratto individuale di lavoro ovvero in apposita lettera di assunzione; la mancata presentazione, senza adeguata giustificazione, comporterà la rinuncia all’assunzione e la definitiva esclusione dalla graduatoria.
VI.7. Conformemente al Reg. UE 1998/2015 ss.mm.ii, Il candidato selezionato, per l’accesso alle aree aeroportuali, dovrà presentare debitamente compilato il modulo F-HR-01A: “Dichiarazione sostitutiva di certificazione personali e di attività professionale, istruzione e formazione (art. 47 DPR 28 dicembre 2000, n. 445)” e dare evidenza documentale di quanto dichiarato.
VI.2. I vincitori saranno altresì sottoposti a visita medica per l’accertamento del possesso dei requisiti di idoneità psico-fisica necessari per lo svolgimento delle rispettive mansioni.
VI.3. L’accertata insussistenza dei requisiti e dei titoli, la mancata presentazione alla visita medica senza idonea giustificazione o il non superamento della stessa, comportano l’esclusione dalla graduatoria.
VI.4. Ricorrendo le condizioni di cui ai precedenti punti VI.1 e VI.2, l’assunzione a tempo indeterminato sarà effettuata mediante sottoscrizione di contratto individuale di lavoro subordinato cui sarà apposto un patto di prova secondo i termini previsti dall’art. G5 del vigente CCNL Trasporto Aereo – Parte specifica Gestori aeroportuali.
VI.5. I termini e le condizioni del contratto di lavoro saranno stabiliti in conformità alla contrattazione nazionale di categoria (CCNL Trasporto Aereo) e ai contratti e accordi integrativi stipulati a livello aziendale.
VI.6. La presentazione in servizio dovrà avvenire alla data indicata nel contratto individuale di lavoro ovvero in apposita lettera di assunzione; la mancata presentazione, senza adeguata giustificazione, comporterà la rinuncia all’assunzione e la definitiva esclusione dalla graduatoria.
VI.7. Conformemente al Reg. UE 1998/2015 ss.mm.ii, Il candidato selezionato, per l’accesso alle aree aeroportuali, dovrà presentare debitamente compilato il modulo F-HR-01A: “Dichiarazione sostitutiva di certificazione personali e di attività professionale, istruzione e formazione (art. 47 DPR 28 dicembre 2000, n. 445)” e dare evidenza documentale di quanto dichiarato.
VII. Presentazione delle domande di partecipazione
VII.1. La domanda di ammissione alla selezione dovrà essere redatta utilizzando il modulo a tal fine predisposto dalla Randstad Italia S.p.A. e rinvenibile al seguente link https://selezione.pa.randstad.it/operaioqualificatiairgest, e dovrà essere trasmessa entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 30 settembre 2024.
VII.2. La data di presentazione della domanda di partecipazione è certificata dal sistema informatico della Randstad Italia S.p.A. Non saranno, pertanto, prese in considerazione domande di partecipazione inviate oltre il termine indicato.
VII.3. Nella domanda, cui dovrà essere allegato un curriculum vitae, ciascun candidato dovrà dichiarare:
VII.2. La data di presentazione della domanda di partecipazione è certificata dal sistema informatico della Randstad Italia S.p.A. Non saranno, pertanto, prese in considerazione domande di partecipazione inviate oltre il termine indicato.
VII.3. Nella domanda, cui dovrà essere allegato un curriculum vitae, ciascun candidato dovrà dichiarare:
- il cognome e nome (le candidate coniugate devono indicare il cognome da nubile);
- il comune e lo Stato di nascita, la data e il luogo di nascita;
- di essere cittadino italiano o di uno
- degli Stati membri dell’Unione Europea ed essere titolare dei diritti politici; ovvero di essere cittadino extracomunitario, regolarmente residente o domiciliato in Italia, con adeguata conoscenza della lingua italiana;
- il comune nelle cui liste elettorali risulta iscritto (ovvero il motivo della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime);
- il codice fiscale;
- la residenza, il numero telefonico e l’indirizzo e-mail da utilizzare per eventuali comunicazioni. Successive variazioni del predetto recapito dovranno essere comunicate tempestivamente, a mezzo posta elettronica all’indirizzo selezione.pa@randstad.it;
- il domicilio, se diverso dalla residenza, presso cui intende ricevere eventuali comunicazioni;
- il profilo professionale per il quale intende concorrere;
- i titoli di studio posseduti, specificando gli istituti o gli enti che li hanno rilasciati, l’anno di conseguimento e la votazione riportata (in numeri ed in lettere, es.80/100 ottanta su cento);
- l’eventuale possesso dei titoli ed esperienze valutabili ai fini della Fase A del presente Avviso. Qualora non espressamente dichiarati nella domanda stessa, i medesimi titoli ed esperienze non saranno prese in considerazione in sede di formazione della graduatoria;
- di non avere riportato condanne definitive per delitto non colposo e non essere o essere stato sottoposto a misure di prevenzione o sicurezza, salva l’avvenuta riabilitazione;
- di non avere riportato condanne anche non definitive per delitti contro la persona o concernenti detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata;
- di non aver procedimenti penali pendenti a proprio carico che possano costituire impedimento all’instaurazione e/o mantenimento del rapporto di lavoro sotto il profilo fiduciario;
- di essere a conoscenza delle responsabilità penali cui possono andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci, ai sensi dell'articolo 76 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445;
- l’autorizzazione espressa per il trattamento dei dati personali di cui Airgest S.p.A. verrà in possesso per finalità esclusivamente dirette alla gestione dell’iter di selezione, ivi compresa la loro eventuale pubblicazione sul sito internet dell’Azienda nei limiti consentiti dal D.L. vo 196/2003 e ss.mm.ii.
VII.4. La sottoscrizione della domanda - alla quale va allegata copia fotostatica di un documento d’identità, ai sensi dell’art. 38, comma 3, del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i., non è soggetta ad autenticazione ai sensi dell’art. 39 del DPR 445/2000 e s.m.i. - implica la conoscenza e la piena accettazione, senza riserva alcuna, di tutte le condizioni stabilite nel presente avviso.
VII.5. L’accertamento in qualsiasi momento, anche successivo alla assunzione, di dichiarazioni mendaci comporterà l’esclusione immediata dalla procedura o, in caso di accertamento successivo alla eventuale assunzione, la cessazione del rapporto.
VII.5. L’accertamento in qualsiasi momento, anche successivo alla assunzione, di dichiarazioni mendaci comporterà l’esclusione immediata dalla procedura o, in caso di accertamento successivo alla eventuale assunzione, la cessazione del rapporto.
VIII. Tutela dei dati personali
VIII.1. Lo svolgimento della procedura di selezione comporta il trattamento dei dati personali dei candidati ai sensi del Codice in materia di protezione dei dati personali (D. Lgs n. 196/03 ss.mm.ii.).
VIII.2. Airgest S.p.A., in qualità di Titolare del trattamento, informa i candidati che i dati personali forniti e/o altrimenti acquisiti verranno utilizzati esclusivamente per finalità connesse e strumentali allo svolgimento della selezione in oggetto e all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottare su richiesta dello stesso.
VIII.3. In particolare, Airgest S.p.A. tratterà i dati anagrafici, di contatto, il documento di identità/permesso di soggiorno, il curriculum vitae, i titoli, e quanto dal candidato fornito al momento della presentazione della domanda di partecipazione, ivi inclusi dati giudiziari e relativi allo stato di salute forniti dai candidati, al solo fine di consentire lo svolgimento della procedura selettiva in conformità a quanto stabilito dal Codice in materia di protezione dei dati personali e dalla Informativa privacy pubblicata sul sito di Airgest S.p.A. all’indirizzo https://airgest.portaletrasparenza.net/it/trasparenza/selezione-del-personale/reclutamento-del-personale.html
VIII.4. Con la presentazione della domanda i candidati dichiarano di aver piena consapevolezza e prestano il proprio esplicito consenso affinché Airgest S.p.A. possa comunicare i dati personali di cui è titolare anche ad altri soggetti o amministrazioni ove richiesto da finalità di controllo delle dichiarazioni sostitutive rese ai fini del D.P.R. n. 445/2000.
VIII.5. Le disposizioni del presente Titolo VIII trovano applicazione anche nei confronti della società Randstad Italia S.p.A. di cui Airgest S.p.A. ha deciso di avvalersi secondo quanto previsto dal superiore punto II.2 del presente Avviso.
VIII.2. Airgest S.p.A., in qualità di Titolare del trattamento, informa i candidati che i dati personali forniti e/o altrimenti acquisiti verranno utilizzati esclusivamente per finalità connesse e strumentali allo svolgimento della selezione in oggetto e all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottare su richiesta dello stesso.
VIII.3. In particolare, Airgest S.p.A. tratterà i dati anagrafici, di contatto, il documento di identità/permesso di soggiorno, il curriculum vitae, i titoli, e quanto dal candidato fornito al momento della presentazione della domanda di partecipazione, ivi inclusi dati giudiziari e relativi allo stato di salute forniti dai candidati, al solo fine di consentire lo svolgimento della procedura selettiva in conformità a quanto stabilito dal Codice in materia di protezione dei dati personali e dalla Informativa privacy pubblicata sul sito di Airgest S.p.A. all’indirizzo https://airgest.portaletrasparenza.net/it/trasparenza/selezione-del-personale/reclutamento-del-personale.html
VIII.4. Con la presentazione della domanda i candidati dichiarano di aver piena consapevolezza e prestano il proprio esplicito consenso affinché Airgest S.p.A. possa comunicare i dati personali di cui è titolare anche ad altri soggetti o amministrazioni ove richiesto da finalità di controllo delle dichiarazioni sostitutive rese ai fini del D.P.R. n. 445/2000.
VIII.5. Le disposizioni del presente Titolo VIII trovano applicazione anche nei confronti della società Randstad Italia S.p.A. di cui Airgest S.p.A. ha deciso di avvalersi secondo quanto previsto dal superiore punto II.2 del presente Avviso.
IX. Disposizioni finali
IX.1. Resta esclusa ogni e qualsiasi responsabilità di Airgest S.p.A. per il caso in cui non possa procedersi alla sottoscrizione dei contratti di lavoro per sopravvenuti impedimenti o modifiche di legge o per il venir meno delle esigenze che hanno determinato l’avvio e l’espletamento della selezione.
IX.2. Per quanto non espressamente previsto dal presente avviso si applicano le disposizioni previste dalle normative vigenti, dalla contrattazione collettiva e dalle procedure aziendali per la selezione del personale.
IX.2. Per quanto non espressamente previsto dal presente avviso si applicano le disposizioni previste dalle normative vigenti, dalla contrattazione collettiva e dalle procedure aziendali per la selezione del personale.
ALL. 1
JOB DESCRIPTION PROFILO PROFESSIONALE ‘MANUTENTORE’
La figura sarà impiegata nell’area Manutenzione e dovrà svolgere le seguenti attività:
- interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sugli impianti elettrici, termici, meccanici, idraulici e tecnologici;
- controlli ed ispezioni con cadenza giornaliera, settimanale, mensile e semestrale al fine di tenere sotto controllo gli impianti e garantire adeguati livelli di servizio e funzionalità degli stessi;
- garantire l’assistenza tecnica alle ditte affidatarie dei servizi di manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti affidati;
- gestione piani di manutenzione, libretti impianti, rapporti d’intervento e rilevamento attività, attinenti alle infrastrutture ed impianti secondo le procedure di qualità adottate;
Per assistenza scrivere all’indirizzo mail dedicato selezione.pa@randstad.it indicando nell’oggetto “Selezione Operatore qualificato Manutentore”