randstad logo

Responsabile della Struttura Sviluppo Applicativo IT - ATAC

termine
tipo di contratto
Tempo Indeterminato

dettagli offerta

termine
luogo di lavoro
Roma
tipo di contratto
Tempo Indeterminato
riferimento
RAND809
scarica i documenti

ATAC S.p.A. Società di gestione del trasporto pubblico di Roma Capitale è alla ricerca di candidature per la posizione di Responsabile della Struttura Sviluppo Applicativo IT nell’ambito della Direzione Operativa/ICT.
Di seguito la descrizione del profilo ricercato e le modalità di selezione.
PROFILO
Il candidato ideale ha ricoperto posizioni manageriali coerenti con il ruolo da ricoprire in contesti pubblici e/o privati ad elevata complessità ed ha maturato un’esperienza pluriennale in aziende industriali e/o della consulenza direzionale nella gestione e sviluppo dei sistemi informativi ed informatici. 
Il candidato ha maturato una consolidata esperienza nella realizzazione, nel management dei costi e del forecasting di sistemi IT complessi e nella gestione di gruppi di lavoro eterogenei.
Completano il profilo leadership, problem solving, capacità relazionali e visione strategica.
DESCRIZIONE DELLA POSIZIONE

  • cura l’ingegnerizzazione e la progettazione delle soluzioni IT, sulla base dell’analisi dei requisiti utente, di sicurezza e di esercibilità in coerenza con gli standard architetturali definiti, interfacciandosi con le competenti strutture per la verifica delle soluzioni individuate;
  • garantisce il controllo di qualità delle soluzioni progettuali definite convalidandone le specifiche;
  • garantisce la realizzazione ed il mantenimento dei sistemi applicativi a supporto dei processi aziendali, sia in modalità make che buy;
  • supporta, sulla base dei fabbisogni, l’analisi funzionale e tecnica relativa allo sviluppo delle nuove soluzioni;
  • supporta il Responsabile di Struttura nella pianificazione annuale del portafoglio dei progetti ICT, nella verifica e nell’attuazione delle sinergie tra i progetti in corso di realizzazione;
  • assicura, di concerto con le altre strutture interessate, la gestione dei sistemi nella fase di avvio all’esercizio, verificandone il livello di prestazione e qualità
  • garantisce l’erogazione dei servizi di assistenza applicativa e ne assicura la congruità agli standard definiti.
 
REQUISITI MINIMI DI PARTECIPAZIONE
  • cittadinanza italiana o di uno dei paesi dell’Unione Europea ovvero per i cittadini extra UE, essere in possesso di regolare permesso di soggiorno ai sensi della normativa vigente. Per i soggetti non aventi la cittadinanza italiana è richiesto il possesso di un attestato, non autocertificato, di conoscenza della lingua italiana di livello C1, come da QCER (Quadro Comune Europeo);
  • età non superiore al limite massimo dell’età pensionabile prevista per legge;
  • non essere collocato in quiescenza da un rapporto di lavoro pubblico o privato;
  • godimento dei diritti civili e politici; 
  • non trovarsi in conflitto di interessi per una delle fattispecie previste dalla normativa in vigore in tema di pantouflage;
  • non aver riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali pendenti; -qualora siano state riportate condanne penali o vi siano pendenti procedimenti penali, devono essere specificati gli estremi della condanna riportata o del procedimento penale pendente;
  • non trovarsi in alcuna delle situazioni di inconferibilità e/o incompatibilità previste dal Decreto Legislativo n. 39/2013.
Le dichiarazioni che seguono devono essere rese anche nel caso in cui le predette funzioni siano state svolte nei tre anni precedenti e si riferiscono anche al coniuge, ai parenti ed agli affini entro il quarto grado del soggetto dichiarante:
  • non essere componente di organi di indirizzo politico dell’ente competente all’organizzazione del servizio o alla sua regolazione, vigilanza o controllo, nonché dirigente e responsabile degli uffici o dei servizi direttamente preposti all’esercizio di tali funzioni;
  • non essere componente di organi di indirizzo politico di ogni altro organismo che espleti funzioni di stazione appaltante, di regolazione, di indirizzo o di controllo del servizio, nonché dirigente e responsabile degli uffici o dei servizi direttamente preposti all’esercizio di tali funzioni;
  • non essere consulente per l’organizzazione o regolazione del servizio.
REQUISITI SPECIFICI DI PARTECIPAZIONE
  • laurea magistrale conseguita presso Università o Istituti di Istruzione Universitaria statali o legalmente riconosciuti. Per i candidati in possesso di titoli di studio conseguiti all’estero, l’assunzione sarà subordinata al rilascio, da parte delle autorità competenti, del provvedimento di equivalenza;
  • avere maturato un’esperienza pluriennale in aziende industriali e/o della consulenza direzionale nella gestione e sviluppo dei sistemi informativi ed informatici; 
  • avere maturato esperienza nella realizzazione, nel management dei costi e del forecasting di sistemi IT complessi;
  • avere maturato un’esperienza consolidata nella gestione dei gruppi di lavoro con competenze eterogenee;
  • avere ricoperto posizioni manageriali in contesti pubblici e/o privati di elevata complessità e coerenti con il ruolo da ricoprire.

Con specifico riferimento ai Dirigenti/Quadri in forza in Atac sono altresì previsti i seguenti requisiti:
  • assenza di provvedimenti disciplinari definitivi conclusi con erogazione di una sanzione;
  • non essere in aspettativa/distacco presso enti terzi.

I requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione delle candidature e mantenuti per tutto il periodo dell'incarico. Non saranno prese in considerazione le candidature che non soddisfino tutti i requisiti minimi di partecipazione sopra descritti.

REQUISITI PREFERENZIALI
Sono altresì previsti i seguenti titoli preferenziali:
  • laurea Magistrale in materie informatiche o tecnico-scientifiche (2 punti); 
  • avere gestito/coordinato progetti di informatizzazione complessi (2 punti); 
  • conoscenza trasversale di SAP ECC 6.0 ed S/4 HANA con esperienza nella gestione di progetti di migrazione ERP (1 punto); 
  • aver gestito/coordinato progetti di interfacciamento con Payment Service Processor in contesti Multi-Acquirer (1 punto).

MODALITA’ DI INSERIMENTO
L’assunzione come Dirigente è prevista con un contratto a tempo indeterminato disciplinato dalle vigenti norme di legge e CCNL per i Dirigenti di Aziende Produttrici di Beni e Servizi rinnovato il 30 dicembre 2014, nonché dai Verbali di Accordo e Contratti Aziendali applicati.
La retribuzione – fissa e variabile – sarà determinata sulla base del profilo, delle esperienze/competenze e del percorso professionale del candidato. 
L’incarico prevede il conferimento di una delega in ambito sicurezza e ambiente inerente il settore presieduto da formalizzare secondo gli istituti di legge.

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
L'inoltro delle candidature potrà avvenire esclusivamente online entro e non oltre le ore 10:00 del giorno 20/01/2025 (faranno fede ora e data della piattaforma).
I candidati interessati dovranno accedere al link: https://selezione.pa.randstad.it/responsabilesviluppoitatac che permette il reindirizzamento alla piattaforma messa a disposizione dalla Società Randstad Italia Spa, a cui ATAC S.p.A. ha affidato l’incarico di gestione della prima fase della selezione.
I candidati dovranno compilare in maniera esaustiva tutti i campi previsti dalla domanda di partecipazione e allegare tutti i documenti richiesti, pena esclusione dalla selezione:
  • curriculum vitae sottoscritto in originale, datato ed aggiornato alla data di presentazione della domanda, contenente tutte le informazioni utili a valutare le attività professionali svolte (incarichi ricoperti, responsabilità e relativi periodi) e la coerenza con la posizione da ricoprire in termini di competenze/conoscenze richieste dal profilo;
  • copia del documento di riconoscimento in corso di validità;
  • lettera di presentazione sottoscritta nella quale sono esplicitate le motivazioni della scelta di partecipazione alla procedura selettiva, le competenze e le esperienze maturate con l’indicazione di due referenti che potranno eventualmente essere contattati per verificare quanto dichiarato nel curriculum vitae.
Le domande pervenute con modalità diverse non saranno ritenute ammissibili e i candidati non saranno ammessi alla selezione.
Una volta inviata, la domanda non potrà più essere modificata. Qualora si rendano necessarie modifiche o integrazioni, il candidato dovrà rivolgersi all’indirizzo mail dedicato selezione.pa@randstad.it (operazione da effettuarsi sempre e soltanto entro la data di scadenza del bando).
La validità e la data di ricezione della domanda sono attestate dal sistema informatico mediante ricevuta, che verrà automaticamente inviata via e-mail all’indirizzo indicato in fase di registrazione. Allo scadere del termine utile per la presentazione, il sistema non permetterà più l’accesso e l’invio del modulo elettronico.
Non verranno prese in considerazione le domande che, per qualsiasi motivo, compresi la forza maggiore ed il fatto di terzi, perverranno al di fuori del predetto termine di invio.
Le dichiarazioni mancanti o incomplete della documentazione rispetto a quanto previsto dai precedenti commi comporteranno l’automatica esclusione dalla selezione.
ATAC S.p.A., attraverso la Società Randstad Italia SpA, si riserva la facoltà di richiedere ai candidati, in ogni momento del processo selettivo, eventuali chiarimenti sulla candidatura o integrazioni alla documentazione presentata.
Per la presentazione di quesiti di ordine tecnico in merito alle modalità di inoltro delle candidature sulla piattaforma, è possibile inviare una mail a selezione.pa@randstad.it specificando nell’oggetto il riferimento della presente selezione.

MODALITA’ DI SELEZIONE
Sarà avviata un'unica ricerca aperta contestualmente al personale Dirigente/Quadro attualmente in forza in azienda, ai Dirigenti/Quadri delle Aziende del Gruppo Roma Capitale ed al mercato esterno, al fine di consentire la più ampia partecipazione e quindi il più ampio ventaglio possibile di candidati tra cui selezionare la figura richiesta.
In considerazione della strategicità della posizione l’Azienda ha deciso di avvalersi dell’apporto di una società specializzata nell’Executive Search, individuata nel rispetto della normativa e delle procedure aziendali in tema di affidamento dei servizi, a cui affidare lo screening delle candidature e l’individuazione di una rosa delle migliori candidature da sottoporre al colloquio con la Commissione Esaminatrice.
La valutazione al colloquio con la Commissione Esaminatrice sarà espressa in centesimi e saranno considerati idonei i candidati che avranno riportato un punteggio pari o superiore a 60/100. 
I candidati convocati al colloquio dovranno consegnare, se occupati, copia degli ultimi tre cedolini.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
L’iscrizione alla selezione comporterà l’accettazione incondizionata delle modalità di reclutamento e selezione adottate da ATAC S.p.A. e dalla società Randstad Italia S.p.A..
Titolare del trattamento dei dati conferiti dai candidati:
ATAC S.p.A. Azienda per la mobilità di Roma Capitale, con sede in Roma Via Prenestina 45. I dati di contatto del Titolare e del DPO sono visionabili all’interno della informativa presente sul sito www.atac.roma.it nella sezione azienda /lavora con noi / informativa privacy;
Titolare Autonomo del trattamento dei dati conferiti dai candidati:
Randstad Italia S.p.A., con sede legale in Via Roberto Lepetit, 8 - 20124 Milano
In conformità alle disposizioni contenute nel Regolamento UE 2016/679 e nel D. Lgs. 196/2003 e ss.mm.ii., si informa che i dati personali forniti dai candidati saranno trattati dal Titolare del trattamento con strumenti elettronici e non elettronici esclusivamente per le finalità di gestione della selezione in oggetto e nel rispetto delle misure di sicurezza previste da legge. I candidati sono invitati a leggere le rispettive informative privacy artt. 13 e 14 Reg. UE 2016/679 presenti sul sito www.atac.roma.it nella sezione privacy e Cookie policy, e sul sito di Randstad Italia S.p.A..
Le candidature avvengono direttamente sulla piattaforma Randstad Italia S.p.A. ed i dati forniti vengono trattati nel rispetto delle finalità individuate all’interno della privacy policy di ogni Titolare del trattamento. Nell’ambito della informativa, viene anche specificato che i dati possono essere comunicati a soggetti esterni nei limiti del perseguimento delle finalità per le quali i dati sono stati conferiti.


DISPOSIZIONI FINALI
La procedura selettiva, disciplinata dal presente avviso di selezione è di tipo privato, non ha natura concorsuale e non dà luogo ad alcun impegno all’assunzione da parte dell’Azienda.
I candidati si impegnano a prendere visione di tutte le comunicazioni relative alla presente selezione attraverso l’indirizzo e-mail fornito nella domanda di partecipazione.
ATAC fa presente che potrà attribuire l’incarico anche in presenza di una sola candidatura idonea e che in qualsiasi momento potrà decidere di non dare più corso alla presente selezione ovvero di non procedere all’affidamento dell’incarico anche qualora la selezione si sia già conclusa. 
ATAC si riserva la facoltà di prorogare il termine fissato per la presentazione delle domande di partecipazione.

Per assistenza scrivere all’indirizzo mail dedicato selezione.pa@randstad.it indicando nell’oggetto “Selezione Responsabile della Struttura Sviluppo Applicativo IT - ATAC”
RANDSTAD ITALIA S.P.A.

Sede Legale: Via R. Lepetit n. 8/10 - 20124 Milano
Partita IVA n. 10538750968
Codice Fiscale n. 12730090151
Numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Milano n. 12730090151
Repertorio Economico Amministrativo (REA) n. 1581244
Capitale Sociale Euro 27.110.320,00 i.v.
Direzione e Coordinamento Randstad Holding NV
Aut. Min. e iscr. Albo Agenzie per il Lavoro n° 1102-SG del 26/11/04