randstad logo

Direttore Generale - AVA

termine
tipo di contratto

dettagli offerta

termine
luogo di lavoro
Schio (VI)
tipo di contratto
riferimento
RAND544
scarica i documenti

AVVISO DI SELEZIONE PER L’ASSUNZIONE DEL FUTURO DIRETTORE GENERALE DELL’AZIENDA ALTO VICENTINO AMBIENTE SRL
Alto Vicentino Ambiente, con sede a Schio in Via Lago di Pusiano 4, è un’azienda partecipata da 31 Comuni dell’Alto Vicentino e dall’Unione Montana. Si occupa del servizio di raccolta, recupero e trattamento dei rifiuti per un bacino d’utenza di circa 180 mila cittadini per oltre 84 mila utenze domestiche.
Gestisce i seguenti impianti nel territorio: 23 centri comunali di raccolta, un impianto di raccolta e stoccaggio rifiuti, un termovalorizzatore, un impianto di teleriscaldamento.

Nella prospettiva di un ricambio generazionale dell’organizzazione AVA rende noto che, per mezzo del presente Avviso intende avviare una selezione per l’assunzione con contratto a tempo determinato di una figura dirigenziale a cui conferire l’incarico di Direttore Generale. 
 
1. CARATTERISTICHE DELLA POSIZIONE
Il Direttore Generale, attenendosi alle linee guida ed alle indicazioni fornite dal CDA e nel rispetto di quanto previsto dallo Statuto di AVA, agisce nell'ambito e nei limiti delle deleghe gestionali attribuitegli con professionalità e seniority elevate, ed ha la responsabilità delle varie aree e funzioni in cui si articola la Società. 
In particolare, il Direttore Generale dovrà:
  • Supportare il CDA nelle decisioni strategiche e nello svolgimento dei piani strategici aziendali, dando loro applicazione operativa e coordinando la struttura organizzativa aziendale;
  • Sovrintendere alla gestione tecnica amministrativa e contabile della Società effettuando tutte le attività ed azioni necessarie a migliorare l’economicità, l’efficienza, l’efficacia dei servizi erogati, assicurando il rispetto delle norme regolamentari e legislative applicabili;
  • Garantire la corretta gestione economica e finanziaria della Società perseguendo costantemente l’obiettivo del raggiungimento dell’equilibrio economico-finanziario;
  • Garantire l'adempimento delle leggi vigenti con particolare riferimento alle norme dettate in materia di tutela ambientale;
  • Garantire l'adempimento delle leggi vigenti con particolare riferimento alle norme dettate in materia di salute e sicurezza dei lavoratori, rivestendo la funzione di datore di lavoro della Società agli effetti delle responsabilità derivanti dalle leggi vigenti in materia di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro;
  • Presidiare e coordinare tutte le attività di Project Management;
  • Garantire la corretta gestione del personale dipendente della Società, partecipando alla contrattazione collettiva di secondo livello e a tutte quelle azioni organizzative coerenti con il raggiungimento degli obiettivi e delle sfide aziendali; 
  • Sottoporre al CDA la proposta del piano industriale, del bilancio, del budget preventivo e degli altri atti contabili funzionali all’ottimale gestione della Società.
Nell’esecuzione dei compiti di cui sopra, e fatti salvi i poteri del CDA, il Direttore opererà con autonomia e discrezionalità, sulla base di specifiche deleghe, incarichi e procure fissate dal CDA, sarà rivestito di tutte le responsabilità relative al funzionamento della Società e delle attività in cui si estrinseca l’oggetto sociale della stessa. 
Il Direttore risponderà direttamente al CDA o al Consigliere Delegato e dovrà perseguire gli obiettivi strategici indicati dagli organi previsti nello Statuto.
 
2. TRATTAMENTO ECONOMICO E NORMATIVO
Il trattamento economico e normativo applicato sarà quello corrispondente al livello di inquadramento previsto dal CCNL dei Dirigenti delle imprese dei servizi di pubblica utilità Confservizi. La Società si riserva la possibilità di definire un trattamento economico adeguato alla posizione in relazione a professionalità ed esperienza di particolare rilievo posseduta dal candidato prescelto.
Potrà altresì essere eventualmente corrisposta una retribuzione variabile, nei limiti stabiliti dal CCNL applicato e nel rispetto degli obiettivi prefissati dal CDA.
Sede di lavoro: Via Lago di Pusiano, 4, 36015 Schio (VI).
 
3. REQUISITI GENERALI E SPECIFICI MINIMI DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE  
Per l’ammissione alla selezione è previsto il possesso, da parte dei partecipanti, dei seguenti requisiti: 

Requisiti Generali
3.1 Essere cittadino italiano o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o loro familiare non avente la cittadinanza di uno Stato membro che sia titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, ovvero cittadino di Paesi terzi che sia titolare del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che sia titolare dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria (art. 38 D.lgs. 165/2001 e s.m.i.);
3.2 Godimento dei diritti civili e politici;
3.3 Inesistenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o di provvedimenti di prevenzione o di altre misure inflitte a seguito di infrazioni a obblighi derivanti da rapporti di lavoro e comunque incidenti sulla professionalità, in relazione al profilo da ricoprire o di altra sanzione che comporta il divieto a contrarre con la pubblica amministrazione;
3.4 Età non inferiore a 18 anni;
3.5 Non aver svolto mansioni per conto di pubbliche amministrazioni negli ultimi 3 anni di servizio, che abbiano riguardato poteri autoritativi o negoziali nei confronti di Alto Vicentino Ambiente.

Requisiti richiesti per la copertura della posizione
3.6 Diploma di Laurea conseguito secondo il vecchio ordinamento o Laurea Magistrale conseguita presso Università o Istituti di Istruzione universitaria statali o legalmente riconosciuti. 
I candidati che abbiano conseguito analogo titolo di studio in uno Stato estero devono dimostrare l'equipollenza mediante la produzione di adeguata documentazione ai sensi della vigente normativa in materia.
3.7 Esperienza nel ruolo di direttore generale o direttore operativo di funzione, con la qualifica contrattuale di dirigente o di quadro, per almeno 5 anni negli ultimi 10 anni in aziende operanti nel settore dei rifiuti o, in alternativa, in settori affini o in contesti industriali, tecnologici e di servizi alla comunità come le multiutilities. 
3.8 In alternativa al punto 3.7, aver ricoperto la carica di amministratore delegato o amministratore unico per almeno 3 anni negli ultimi 5 anni, in aziende operanti nel settore dei rifiuti o, in alternativa, in settori affini o in contesti industriali, tecnologici e di servizi alla comunità come le multiutilities. 
In merito ai punti 3.7 e 3.8 si precisa che per anno si intende l’anno e la frazione di anno superiore a mesi 6. 
I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente Avviso per la presentazione delle domande di partecipazione e devono sussistere alla data di stipulazione del contratto di lavoro.
L’accertamento della mancanza di uno solo dei requisiti prescritti per l’ammissione comporta l’esclusione dalla selezione stessa ed in qualunque tempo la risoluzione del rapporto di impiego eventualmente costituito.
AVA si riserva in ogni momento del processo selettivo, anche successivamente alla pubblicazione dell’eventuale elenco degli idonei, la facoltà ed il diritto di verificare l’effettivo possesso dei requisiti previsti dal presente Avviso. In caso di mancata corrispondenza tra quanto dichiarato e quanto accertato, il dichiarante sarà escluso automaticamente dalla selezione.
 
4. REQUISITI PREFERENZIALI 
Sarà inoltre valutato il possesso dei seguenti requisiti:
4.1 Alta qualificazione tecnico-professionale e comprovata esperienza gestionale, maturata in organizzazioni complesse a partecipazione pubblica o private operanti preferibilmente nel settore dei servizi, con piena e diretta assunzione di responsabilità di risorse umane, strumentali, economiche e finanziarie.
4.2 Solide capacità manageriali quali:
- pianificazione, programmazione, controllo e gestione dell’azienda e degli investimenti;
- esperienza nella predisposizione e realizzazione di piani industriali;
- redazione, gestione e ottimizzazione del budget e dei costi di gestione della Società;
- project management su attività complesse, strutturate e interdipartimentali a forte impatto tecnologico e innovativo; 
- esperienza nella negoziazione sindacale; 
- teamworking e stakeholder’s engagement;
- negoziazione e decision making;
- gestione dello stress e situazioni di elevata complessità.

5. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA 
L'inoltro delle candidature potrà avvenire esclusivamente online entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 12/07/2023 (faranno fede ora e data della piattaforma).
I candidati interessati dovranno accedere al link: https://selezione.pa.randstad.it/direttoregeneraleava che permette il reindirizzamento alla piattaforma messa a disposizione dalla Società Randstad Italia S.p.A. , a cui AVA ha affidato l’incarico di gestione della prima fase della selezione. 
Il presente Avviso è pubblicato sul sito internet di AVA nella sezione Società trasparente/Selezione del personale/Reclutamento del personale e sul sito di Randstad Italia S.p.A. .
I candidati dovranno compilare in maniera esaustiva tutti i campi previsti dalla domanda di partecipazione e allegare tutti i documenti richiesti, pena esclusione dalla selezione:
  • copia fronte e retro della carta di identità in corso di validità;
  • curriculum vitae aggiornato, datato e sottoscritto, attestante le esperienze richieste.
Randstad Italia S.p.A. si riserva inoltre la facoltà di richiedere ai candidati di trasmettere ulteriore documentazione che attesti il possesso dei requisiti richiesti, delle pregresse esperienze di lavoro e delle qualifiche contrattuali.
Le domande pervenute con modalità diverse non saranno ritenute ammissibili e i candidati non saranno ammessi alla selezione.
Una volta inviata, la domanda non potrà più essere modificata. Qualora si rendano necessarie modifiche o integrazioni, il candidato dovrà rivolgersi all’indirizzo mail dedicato selezione.pa@randstad.it (operazione da effettuarsi sempre e soltanto entro la data di scadenza dell’avviso). 
La validità e la data di ricezione della domanda sono attestate dal sistema informatico mediante ricevuta, che verrà automaticamente inviata via e-mail all’indirizzo indicato in fase di registrazione. Allo scadere del termine utile per la presentazione, il sistema non permetterà più l’accesso e l’invio del modulo elettronico.
Non verranno prese in considerazione le domande che, per qualsiasi motivo, compresi la forza maggiore ed il fatto di terzi, perverranno al di fuori del predetto termine di invio.
Le dichiarazioni mancanti o incomplete della documentazione rispetto a quanto previsto dai precedenti commi comporteranno l’automatica esclusione dalla selezione.
Le dichiarazioni formulate nella candidatura e negli allegati sono da ritenersi rilasciate ai sensi del D.P.R. 445/2000 e s.m.i. “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa” dai candidati aventi titolo all’utilizzazione delle forme di semplificazione delle certificazioni amministrative consentite dal decreto citato. 
AVA, attraverso la Società Randstad Italia S.p.A., si riserva la facoltà di richiedere ai candidati, in ogni momento del processo selettivo, eventuali chiarimenti sulla candidatura o integrazioni alla documentazione presentata.
Per la presentazione di quesiti di ordine tecnico in merito alle modalità di inoltro delle candidature sulla piattaforma, è possibile inviare una mail a selezione.pa@randstad.it specificando nell’oggetto il riferimento della presente selezione.
 
6. MODALITÀ DI SELEZIONE E COMUNICAZIONE AI CANDIDATI
La Società Randstad Italia S.p.A. - KEYSTONE EXECUTIVE SEARCH (d’ora in avanti Società Incaricata), in relazione alle candidature pervenute nei termini indicati, effettuerà preliminarmente l’attività di verifica della regolarità della domanda di partecipazione e dei relativi allegati. Quindi provvederà alla verifica, attraverso l’analisi della domanda di partecipazione e dei relativi allegati, dei requisiti di ammissione alla selezione. 
Ad esito delle attività di verifica, la Società Incaricata procederà alla valutazione della pertinenza ed adeguatezza delle candidature pervenute in relazione alla posizione oggetto della ricerca, valutando la coerenza con il profilo richiesto in termini di esperienza professionale, competenze tecniche e soft skills attraverso un’intervista strutturata.
Ad esito delle attività di valutazione, la Società Incaricata individuerà una rosa di candidature ritenute maggiormente in linea per un’efficace copertura del ruolo. 
A valle dell’intervista strutturata, ai candidati in rosa, potranno essere somministrati dei test psicoattitudinali.
La Società Incaricata si riserva di inviare ai candidati apposite comunicazioni, utilizzando l’indirizzo email personale comunicato dal candidato in sede di iscrizione alla procedura. 
Tali comunicazioni sono da intendersi, a tutti gli effetti di legge, come comunicazioni ufficiali.
La mancata presenza del candidato nel giorno ed ora indicati per l’intervista sarà considerata espressa rinuncia alla selezione.
La Società Incaricata trasferirà la rosa dei candidati ad AVA (con un minimo di 3 candidature).
Il CDA di AVA procederà con la nomina dei componenti della Commissione di Selezione, verificando l’assenza di eventuali conflitti di interesse di ciascun componente.
La Commissione di Selezione procederà a valutare le esperienze maturate, le capacità, la motivazione e la coerenza delle candidature rispetto al contesto aziendale, organizzativo e manageriale tramite un colloquio individuale o eventuali prove attitudinali. 
La mancata presentazione presso la sede della prova, nella data e ora stabiliti, salvo comprovate cause di forza maggiore, comporterà l’esclusione dalla selezione ed i candidati saranno considerati rinunciatari.
Le prove con la Commissione di Selezione potrebbero svolgersi in modalità telematica, a discrezione della Commissione. L’impedimento da parte dei candidati allo svolgimento della selezione in modalità telematica e/o comunque con il ricorso a strumentazione tecnica atta ad assicurare un collegamento telematico stabile per la trasmissione di contenuti audio e video non potrà costituire giustificato motivo per la mancata presentazione al colloquio di selezione e, pertanto, gli stessi saranno esclusi dalla selezione.
 
7. GRADUATORIA E ASSUNZIONE
Espletate tutte le fasi della selezione, la Commissione di Selezione forma la graduatoria finale secondo l’ordine decrescente della votazione ottenuta durante le prove con la Commissione di Selezione. La graduatoria finale, approvata con determinazione del CDA di AVA, sarà presente nel sito internet aziendale nella sezione “Società trasparente” sottosezione “Selezione del personale”.
In assenza di candidati risultati idonei, la Commissione di Selezione potrà considerare chiusa la selezione senza definire alcuna graduatoria.
Prima dell’assunzione, solo successivamente alla verifica del possesso dei requisiti di cui sopra, il candidato selezionato sarà sottoposto alla prescritta visita medica per l’accertamento del requisito dell’idoneità allo svolgimento della mansione. L’assunzione sarà in ogni caso subordinata alla condizione che l’avente diritto sia stato giudicato idoneo in esito agli accertamenti sanitari previsti.
Prima dell'assunzione, il candidato dovrà comprovare con idonee certificazioni il possesso dei requisiti autocertificati ai fini della partecipazione alla selezione. 
Il vincitore dovrà produrre la documentazione attestante il possesso dei requisiti per l'ammissione dichiarati nella domanda di partecipazione alla selezione.
In caso di rinuncia o di un vincitore non risultante in possesso dei requisiti dichiarati, sarà chiamato il candidato collocato in graduatoria al posto immediatamente successivo al primo.  
AVA si riserva la facoltà insindacabile di prorogare, modificare o revocare la selezione di cui al presente Avviso, se lo riterrà opportuno o necessario nell’interesse dell’Ente, senza che i concorrenti possano sollevare eccezioni o vantare diritti di sorta. 
La graduatoria avrà una validità di 24 mesi dalla data di approvazione.
La nomina del candidato individuato sarà deliberata con apposito atto del CDA.
L’accertata insussistenza dei requisiti richiesti, l’accertata inidoneità psicofisica alla mansione, la mancata sottoscrizione del contratto individuale di lavoro, la mancata disponibilità ad iniziare l’attività lavorativa nei tempi e nei modi previsti o l’espressa rinuncia all’assunzione anche in caso di sopravvenute disposizioni imperative di legge e/o comunque di altri casi di impossibilità sopravvenuta per causa non imputabile alla Società, comporterà l’esclusione senza che l’eventuale candidato selezionato possa rivendicare alcun diritto al risarcimento o indennizzo a danno della Società.
Gli eventuali candidati idonei dovranno confermare la disponibilità all’assunzione nei termini perentori indicati da AVA per la sottoscrizione del contratto; in caso contrario si procederà a scorrimento dell'elenco degli idonei e, conseguentemente, all’esclusione dall’elenco degli idonei dei candidati che non dovessero confermare la disponibilità all’assunzione nei termini perentori e con le modalità indicate da AVA.
Il contratto di lavoro in oggetto è a tempo pieno ed esclusivo ed è incompatibile con ogni altra attività professionale. 
Il candidato scelto dovrà sottoscrivere, prima della stipula del contratto individuale di lavoro, apposita dichiarazione sull’insussistenza di cause di inconferibilità e di incompatibilità ai sensi del d.lgs. 39/2013. 
Il candidato scelto, qualora non si presentasse alla sottoscrizione del contratto, entro il termine perentorio che sarà indicato nella comunicazione, sarà considerato rinunciatario.
 
8. PARI OPPORTUNITA’
AVA garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro, ai sensi del D. Lgs. 11 aprile 2006, n. 198 e s.m.i..
 
9. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
La presentazione della domanda da parte del candidato implica il consenso al trattamento dei propri dati personali a cura del personale preposto alla conservazione delle domande ed domande ed all’utilizzo delle stesse per lo svolgimento della procedura di selezione.
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679, ed in relazione ai dati personali riguardanti i candidati, AVA esegue i trattamenti dei dati personali per le finalità legate all’espletamento della presente procedura di ricerca e selezione del personale nonché, con riferimento al soggetto che sarà assunto, per la stipula e l’esecuzione del contratto di lavoro, con i connessi e relativi adempimenti.
I dati saranno trattati anche dalla Società Randstad Italia S.p.A. , di cui AVA si avvale per le attività di ricerca e selezione del personale di cui alla presente procedura. 
Tutti i candidati sono invitati a leggere attentamente il testo completo dell’Informativa allegato al presente avviso.

Schio, 21 giugno 2023

F.to Il Presidente del Consiglio di Amministrazione
Dott. Giovanni Cattelan

Per informazioni scrivere a selezione.pa@randstad.it , indicando nell'oggetto "Direttore Generale - AVA".
RANDSTAD ITALIA S.P.A.

Sede Legale: Via R. Lepetit n. 8/10 - 20124 Milano
Partita IVA n. 10538750968
Codice Fiscale n. 12730090151
Numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Milano n. 12730090151
Repertorio Economico Amministrativo (REA) n. 1581244
Capitale Sociale Euro 27.110.320,00 i.v.
Direzione e Coordinamento Randstad Holding NV
Aut. Min. e iscr. Albo Agenzie per il Lavoro n° 1102-SG del 26/11/04