randstad logo

Dirigente Gare e Contratti - ANM SpA

termine
tipo di contratto
Tempo Indeterminato

dettagli offerta

termine
luogo di lavoro
Napoli
tipo di contratto
Tempo Indeterminato
riferimento
RAND840
scarica i documenti

AVVISO DI SELEZIONE PER L’ASSUNZIONE DI N. 1 DIRIGENTE PER LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DI GARE E CONTRATTI DELL’AZIENDA ANM - AZIENDA NAPOLETANA MOBILITA’
 
ANM SpA con sede legale in Napoli Via Gianbattista Marino n.1 - Società a Socio Unico, partecipata interamente dal Comune di Napoli per il tramite di Napoli Holding Srl, gestisce il servizio di trasporto pubblico locale nella Città di Napoli unitamente alla gestione del servizio sosta, su strada e nei parcheggi.
Per meglio affrontare le sfide del mercato e per migliorare la mobilità delle persone e contribuire ad uno sviluppo qualitativo della vita e del territorio, ANM SpA
 
rende noto
 
che, per mezzo del presente Avviso, visto il Verbale dell’Assemblea dei Soci del 09/03/2024 e successivi aggiornamenti autorizzati del Comune Napoli (D.G.C. n.30 del 06/02/2025), intende avviare una selezione per l’assunzione con contratto a tempo indeterminato di una figura dirigenziale cui conferire l’incarico di Dirigente per la Struttura Organizzativa di Gare e Contratti.
 
1. MISSION DIRIGENTE STRUTTURA ORGANIZZATIVA GARE E CONTRATTI
  • Assicura la pianificazione, programmazione e gestione ottimale dei processi di approvvigionamento aziendale, dei contratti di cessione di beni/servizi connessi ad asset aziendali e del presidio sulla disciplina dei rapporti contrattuali nei casi di erogazione di prestazioni a favore di terzi committenti nel rispetto della normativa vigente;
  • Coadiuva il Vertice aziendale nell’elaborazione della proposta di budget annuale di competenza fornendo gli elementi necessari e garantendo il corretto utilizzo delle disponibilità affidate;
  • Coadiuva il Vertice aziendale nell’individuazione degli elementi necessari per la stesura, per la parte di competenza, dei piani industriali e dei programmi aziendali;
  • Assicura la supervisione, cooperando con i RUP, del processo per l’affidamento di contratti attivi, dall’attuazione delle procedure fino agli atti formali propedeutici alla gestione operativa, in base alla normativa vigente, alle disposizioni in materia, ai regolamenti e alle procedure aziendali vigenti;
  • Assicura la supervisione, cooperando con i RUP, del processo di affidamento di contratti passivi, per le procedure di interesse europeo o sub-europeo e per quelle in economia, dall’attuazione dell’iter di affidamento alla formalizzazione di Ordini di Acquisto/Contratti e dei relativi atti formali propedeutici alla gestione operativa, in ottemperanza al Codice dei Contratti Pubblici D. Lgs. 36/2023 e s.m.i., alle disposizioni in materia e ai regolamenti e procedure aziendali, verificandone la corretta attuazione;
  • Assicura la corretta gestione dell’Albo dei Fornitori Aziendali in termini di conformità al Sistema di Gestione Integrato aziendale e alla normativa vigente;
  • Assicura la stipula degli Ordini o dei Contratti di acquisto in conformità con il sistema dei poteri e delle deleghe aziendali stabilite;
  • Assicura l’esecuzione degli adempimenti e delle comunicazioni obbligatorie di competenza verso soggetti/enti esterni, previste dalla normativa vigente in materia e/o da regolamenti e procedure aziendali;
  • Coordina le risorse umane affidate, assicurandone il relativo aggiornamento professionale e il monitoraggio costante della relativa prestazione;
  • Opera con autonomia e discrezionalità, sulla base di specifiche deleghe, incarichi e procure, assolvendo a tutte le responsabilità relative alla funzione coordinata.
2. TRATTAMENTO ECONOMICO E NORMATIVO
Il Contratto offerto è a tempo indeterminato e il trattamento economico e normativo applicato sarà quello corrispondente al livello previsto dal vigente Contratto Dirigenti delle Imprese dei Servizi di Pubblica Utilità (CONFSERVIZI). Potrà eventualmente essere previsto un incremento commisurato all’esperienza del candidato e alle esigenze di mercato.
Sarà altresì corrisposta una retribuzione variabile definita sulla base della valutazione dei risultati conseguiti rispetto agli obiettivi prefissati dall’Organo amministrativo, nei limiti stabiliti dal CCNL applicato.
Il Contratto offerto prevede la fissazione di un periodo di prova, per una durata massima di mesi 6 (sei), così come disciplinato dal CCNL per i Dirigenti delle imprese dei servizi di pubblica utilità.
Sede di lavoro Via G. Marino, 1 – 80125 – Napoli.
 
3. NORME CHE REGOLAMENTANO LA SELEZIONE 
ANM SpA garantisce lo svolgimento delle selezioni come disposto dall’art. 19 del D. Lgs. n. 175/2015 e successive modifiche, avente ad oggetto “Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica”, secondo cui le società in controllo pubblico stabiliscono, con propri provvedimenti, criteri e modalità per il reclutamento del personale nel rispetto dei princìpi, anche di derivazione europea, di trasparenza, pubblicità e imparzialità e dei princìpi di cui all'articolo 35 del Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i., nonché parità e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro, in conformità con quanto disposto dalla Legge 5 novembre 2021, n. 162, che ha modificato il decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198 (Codice delle pari opportunità), e dalla legge 30 dicembre 2021, n. 234, art. 1. 
ANM SpA si riserva la facoltà di revocare o annullare la presente selezione, sospendere o rinviare lo svolgimento della stessa, nonché le connesse attività di assunzione, sospendere la nomina dei vincitori in ragione di esigenze attualmente non valutabili né prevedibili, nonché in applicazione di disposizioni di contenimento della spesa pubblica che impedissero, in tutto o in parte, assunzioni di personale ovvero di aggiornamenti del Piano dei Fabbisogni in vigenza di graduatorie nei termini di legge.
 
4. REQUISITI GENERALI E SPECIFICI DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE 
Per l’ammissione alla selezione è previsto il possesso, da parte dei partecipanti, dei seguenti requisiti: 
Requisiti Generali
  • Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani i cittadini della Repubblica di San Marino ai sensi dell’art. 4 della L. n. 1320/1939); tale requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti all'Unione europea, purché siano in possesso dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza e dichiarino di avere adeguata conoscenza della lingua italiana, fatte salve le eccezioni di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 febbraio 1994 n. 174;
  • Idoneità fisica e psichica alle funzioni afferenti al profilo professionale oggetto della selezione; l’idoneità sarà accertata a conclusione della procedura selettiva, tramite visita medica di idoneità alla mansione specifica;
  • Età non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo; 
  • Godimento dei diritti civili e politici e non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • Non aver riportato condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel Capo I, Titolo II, Libro II del Codice Penale, non trovarsi nelle condizioni di cui agli artt. 10 e 11 del D. Lgs. 235/2012; non essere sottoposto a misura restrittiva della libertà personale;
  • Non essere coinvolto in alcun procedimento amministrativo o giudiziario relativo alla fattispecie dei reati presupposto di cui al D.lgs. 231/2001. ANM SPA si riserva di valutare l’ammissibilità all’impiego di coloro che abbiano procedimenti penali in corso o abbiano riportato una qualsiasi condanna penale definitiva, alla luce del titolo, dell’attualità e della gravità del reato e della sua rilevanza in relazione alla posizione di lavoro da ricoprire;
  • Insussistenza di cause di inconferibilità e/o incompatibilità previste dal D.Lgs. 39/2013;
  • Non essere stato destituito o dispensato o licenziato da un impiego presso la Pubblica Amministrazione o presso una Società da essa partecipata, né essere stato dichiarato decaduto dall’impiego presso quegli stessi soggetti per aver conseguito la nomina mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile o per aver rilasciato false dichiarazioni sostitutive di atti o fatti.
Requisiti Specifici
  • Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) o Laurea Specialistica/Magistrale (nuovo ordinamento). I candidati che hanno conseguito i titoli di studio presso istituti esteri devono essere in possesso del provvedimento di riconoscimento o equiparazione previsto dalla vigente norma;
  • Esperienza nel ruolo di Dirigente o di Responsabile con funzioni dirigenziali in ambito Gare e Contratti, per almeno 5 anni, in aziende pubbliche o private o società appartenenti a gruppi complessi, con almeno 500 dipendenti;
  • In alternativa al punto precedente, esperienza nel ruolo di Responsabile di Funzioni organizzative in ambito gare e contratti o Responsabile all’interno di Direzioni o Ambiti operativi con funzione di RUP, sempre con il coordinamento di risorse, per almeno 7 anni, in aziende pubbliche o private o società appartenenti a gruppi complessi, con almeno 500 dipendenti.
I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente Avviso per la presentazione delle domande di partecipazione e devono sussistere alla data di stipulazione del contratto di lavoro.
L’accertamento della mancanza di uno solo dei requisiti prescritti per l’ammissione comporta l’esclusione dalla selezione stessa ed in qualunque tempo la risoluzione del rapporto di impiego eventualmente costituito.
ANM SpA si riserva in ogni momento del processo selettivo, anche successivamente alla pubblicazione dell’eventuale elenco degli idonei, la facoltà ed il diritto di verificare l’effettivo possesso dei requisiti previsti dal presente Avviso. In caso di mancata corrispondenza tra quanto dichiarato e quanto accertato, il dichiarante sarà escluso automaticamente dalla selezione riservandosi ANM SpA di inviare una segnalazione all'Autorità Giudiziaria ai sensi dell'articolo 76 del Decreto del Presidente della Repubblica 445/2000.
 
5. REQUISITI PREFERENZIALI 
Sarà inoltre valutato il possesso dei seguenti requisiti:
  • Formazione post lauream in ambito procurement;
  • Elevata qualificazione professionale maturata in organizzazioni complesse operanti come stazioni appaltanti in ambito pubblico o nel settore dei servizi alla mobilità, con piena e diretta assunzione di responsabilità di risorse umane, strumentali, economiche e finanziarie;
  • Solide capacità manageriali quali:
  • Sviluppo organizzativo di strutture complesse;
  • Project management su attività complesse, strutturate e interdipartimentali a forte impatto tecnologico e innovativo; 
  • Redazione, gestione e ottimizzazione del processo di procurement della società;
  • Conoscenza delle dinamiche di funzionamento di aziende operanti preferibilmente nel settore dei servizi alla mobilità;
  • Stakeholder engagement;
  • Negoziazione e decision making;
  • Gestione dello stress e situazioni di elevata complessità.
6. MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA 
L'inoltro delle candidature potrà avvenire esclusivamente online entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 31/03/2025 (faranno fede ora e data della piattaforma).
I candidati interessati dovranno accedere al link: https://selezione.pa.randstad.it/direttoregarecontrattianm che permette il reindirizzamento alla piattaforma messa a disposizione dalla Società Randstad Italia Spa, a cui ANM SpA ha affidato l’incarico di gestione della prima fase della selezione. 
Il presente avviso è pubblicato nell’Albo Pretorio del Comune di Napoli, nei siti internet di ANM SpA, di Randstad Italia SpA, aggiudicataria del servizio di selezione e di Napoli Holding con valore di notifica ad ogni effetto.
I candidati dovranno compilare in maniera esaustiva tutti i campi previsti dalla domanda di partecipazione e allegare tutti i documenti richiesti, pena esclusione dalla selezione:
  • copia fronte e retro della carta di identità in corso di validità;
  • curriculum vitae aggiornato attestante le esperienze richieste;
  • copia o autocertificazione firmata del titolo di studio.
Sarà inoltre facoltà dei candidati allegare ulteriore documentazione che attesti il possesso dei requisiti richiesti e delle pregresse esperienze di lavoro. 
Le domande pervenute con modalità diverse non saranno ritenute ammissibili e i candidati non saranno ammessi alla selezione.
Una volta inviata, la domanda non potrà più essere modificata. Qualora si rendano necessarie modifiche o integrazioni, il candidato dovrà rivolgersi all’indirizzo mail dedicato selezione.pa@randstad.it (operazione da effettuarsi sempre e soltanto entro la data di scadenza del bando). 
La validità e la data di ricezione della domanda sono attestate dal sistema informatico mediante ricevuta, che verrà automaticamente inviata via e-mail all’indirizzo indicato in fase di registrazione. Allo scadere del termine utile per la presentazione, il sistema non permetterà più l’accesso e l’invio del modulo elettronico.
Non verranno prese in considerazione le domande che, per qualsiasi motivo, compresi la forza maggiore ed il fatto di terzi, perverranno al di fuori del predetto termine di invio.
Le dichiarazioni mancanti o incomplete della documentazione rispetto a quanto previsto dai precedenti commi comporteranno l’automatica esclusione dalla selezione.
ANM, attraverso la Società Randstad Italia SpA, si riserva la facoltà di richiedere ai candidati, in ogni momento del processo selettivo, eventuali chiarimenti sulla candidatura o integrazioni alla documentazione presentata.
Per la presentazione di quesiti di ordine tecnico in merito alle modalità di inoltro delle candidature sulla piattaforma, è possibile inviare una mail a selezione.pa@randstad.it specificando nell’oggetto il riferimento della presente selezione.
 
7. MODALITÀ DI SELEZIONE
La Società Randstad Italia SpA (d’ora in avanti Società Incaricata), in relazione alle candidature pervenute nei termini indicati, effettuerà preliminarmente l’attività di verifica della regolarità delle dichiarazioni effettuate e dei relativi allegati trasmessi in fase di candidatura. Saranno ammessi alla fase successiva della selezione, che consisterà in un’intervista strutturata, i candidati le cui domande siano pervenute entro il termine indicato e che abbiano superato la verifica preliminare di ammissibilità, volta ad accertare il possesso dei requisiti richiesti all’art. 4 del presente avviso.
Nel corso dell’intervista strutturata saranno indagate le capacità organizzative, gestionali e di autonomia nell’esecuzione delle attività, nonché le competenze attitudinali e le motivazioni individuali, necessarie ad una ottimale copertura del ruolo. Sarà inoltre verificata la maggior aderenza delle esperienze professionali e formative rispetto al profilo richiesto.
Durante l'intervista strutturata sarà utilizzata la metodologia della targeted interview volta ad identificare ulteriormente le dimensioni specifiche del profilo professionale in termini di capacità e attitudini professionali.
Ad esito delle attività di valutazione, la Società Incaricata individuerà una rosa di massimo 5 candidati più eventuali ex aequo ritenuti maggiormente in linea per un’efficace copertura del ruolo. 
Ai candidati inseriti in rosa potranno essere somministrati test psico-attitudinali a completamento del processo di valutazione del profilo. 
La mancata presentazione del candidato all’intervista strutturata o la mancata compilazione del test equivarrà a rinuncia alla selezione.
Conclusa la fase di valutazione della Società Incaricata, l’Organo Amministrativo di ANM procederà con la nomina dei componenti della Commissione Giudicatrice, verificando l’assenza di eventuali conflitti di interesse di ciascun componente.
La Commissione procederà a valutare le esperienze maturate, con particolare riferimento ai settori servizi alla mobilità o dei servizi pubblici locali o delle multiutilities, nonché i titoli professionali e formativi, le capacità, la motivazione e la coerenza delle candidature rispetto al contesto aziendale, organizzativo e manageriale.
I colloqui con la Commissione potrebbero svolgersi in modalità telematica. L’impedimento da parte dei candidati allo svolgimento della selezione in modalità telematica e/o comunque con il ricorso a strumentazione tecnica atta ad assicurare un collegamento telematico stabile per la trasmissione di contenuti audio e video non potrà costituire giustificato motivo per la mancata presentazione al colloquio di selezione e, pertanto, gli stessi saranno esclusi dalla selezione.
La mancata presentazione presso la sede della prova, nella data e ora stabiliti dal relativo avviso, salvo comprovate cause di forza maggiore, comporterà l’esclusione dalla selezione ed i candidati saranno considerati rinunciatari.
 
8. MODALITÀ DI COMUNICAZIONE CON I CANDIDATI
Sul sito internet di ANM SpA www.anm.it, saranno pubblicati gli avvisi relativi all’esito dell’analisi delle domande di partecipazione, alla convocazione ai colloqui con la Commissione Giudicatrice e all’esito della selezione. Tutte le altre comunicazioni avverranno tramite l’indirizzo email personale indicato dai candidati nella domanda di partecipazione.
Tali comunicazioni sono da intendersi, a tutti gli effetti di legge, come comunicazioni ufficiali.
ANM SpA e Randstad Italia SpA non sono responsabili in caso di smarrimento delle comunicazioni inviate al candidato quando tale smarrimento sia dipendente da dichiarazioni inesatte o incomplete rese dal candidato circa il proprio recapito di posta elettronica oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento del predetto recapito rispetto a quello indicato nella domanda, nonché da eventuali disguidi imputabili a fatto di terzo, a caso fortuito o forza maggiore.
La partecipazione alla selezione implica l’accettazione integrale e senza riserve delle condizioni del bando.
 
9. GRADUATORIA E ASSUNZIONE
Espletate tutte le fasi della selezione, la Commissione forma la graduatoria generale di merito secondo l’ordine decrescente della votazione ottenuta durante il colloquio con la Commissione. La graduatoria finale, approvata con determinazione dell’Organo di Amministrazione di ANM SpA, sarà pubblicata sul sito internet dell’azienda https://www.anm.it Sezione Azienda, Lavora con noi.
In assenza di candidati risultati idonei, la Commissione Giudicatrice potrà considerare chiusa la selezione senza definire alcuna graduatoria.
Prima dell'assunzione, il candidato dovrà comprovare con idonee certificazioni il possesso dei titoli e dei requisiti autocertificati ai fini della partecipazione alla selezione. 
Il vincitore dovrà produrre la documentazione attestante il possesso dei requisiti per l'ammissione dichiarati nella domanda di partecipazione alla selezione.
Il candidato selezionato sarà sottoposto alla prescritta visita medica per l’accertamento del requisito dell’idoneità allo svolgimento della mansione. L’assunzione sarà in ogni caso subordinata alla condizione che l’avente diritto sia stato giudicato idoneo in esito agli accertamenti sanitari previsti.
In caso di rinuncia o di un vincitore non risultante in possesso dei requisiti dichiarati, sarà chiamato il concorrente collocato in graduatoria al posto immediatamente successivo al primo.  
ANM SpA si riserva la facoltà insindacabile di prorogare, modificare o revocare la selezione di cui al presente Avviso, se lo riterrà opportuno o necessario nell’interesse dell’Ente, senza che i concorrenti possano sollevare eccezioni o vantare diritti di sorta. 
La graduatoria avrà una validità di 24 mesi dalla data di approvazione, fatta salva la possibilità di utilizzarla per un ulteriore periodo.
Ultimate le operazioni di sua competenza, la Commissione Giudicatrice trasmetterà gli atti della procedura al RUP per i successivi adempimenti.
Il Responsabile Unico del Procedimento è il Direttore Generale Francesco Favo. 
 
La nomina del vincitore sarà deliberata con apposito atto dell’Organo Amministrativo. L’accertata insussistenza dei requisiti richiesti, l’accertata inidoneità psicofisica alla mansione, la mancata sottoscrizione del contratto individuale di lavoro, la mancata disponibilità ad iniziare l’attività lavorativa nei tempi e nei modi previsti o l’espressa rinuncia all’assunzione anche in caso di sopravvenute disposizioni imperative di legge e/o comunque di altri casi di impossibilità sopravvenuta per causa non imputabile alla Società, comporterà l’esclusione senza che l’eventuale candidato selezionato possa rivendicare alcun diritto al risarcimento o indennizzo a danno della Società.
ANM SpA si riserva la facoltà, in qualsiasi fase della selezione e fino alla pubblicazione dell’approvazione degli esiti della procedura, per sopravvenute esigenze di pubblico interesse di interrompere e/o revocare la selezione senza che i candidati possano vantare alcun diritto o indennizzo.
Il candidato idoneo dovrà confermare la disponibilità all’assunzione nei termini perentori indicati da ANM SpA per la sottoscrizione del contratto; in caso contrario si procederà a scorrimento dell'elenco degli idonei e, conseguentemente, all’esclusione dall’elenco degli idonei dei candidati che non dovessero confermare la disponibilità all’assunzione nei termini perentori e con le modalità indicate da ANM SpA.
Il contratto di lavoro in oggetto è a tempo pieno ed esclusivo ed è incompatibile con ogni altra attività professionale. 
Il vincitore dovrà sottoscrivere, prima della stipula del contratto individuale di lavoro, apposita dichiarazione sull’insussistenza di cause di inconferibilità e di incompatibilità ai sensi del d.lgs. 39/2013. 
 
10. PARI OPPORTUNITA’
ANM SpA garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro, ai sensi del D. Lgs legge 5 novembre 2021, n. 162 (legge Gribaudo), che ha modificato il decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198 (Codice delle pari opportunità), e dalla legge 30 dicembre 2021, n. 234, art. 1.
 
11. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
La presentazione della domanda da parte del candidato implica il consenso al trattamento dei propri dati personali a cura del personale preposto alla conservazione delle domande ed all’utilizzo delle stesse per lo svolgimento della procedura di selezione.
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679, ed in relazione ai dati personali riguardanti i candidati, ANM SpA - in qualità di Titolare del Trattamento - esegue i trattamenti dei dati personali per le finalità legate all’espletamento della presente procedura di ricerca e selezione del personale nonché, con riferimento al soggetto che sarà assunto, per la stipula e l’esecuzione del contratto di lavoro, con i connessi e relativi adempimenti.
I dati personali, comunicati dai concorrenti, saranno trattati con le medesime modalità di cui all’apposita informativa “candidati per assunzione” pubblicata sul sito web aziendale.
Tutti i candidati sono invitati a leggere attentamente il testo completo dell’Informativa “Candidati per assunzione” pubblicato sul sito www.anm.it nell’apposita sezione dedicata alla “Privacy”.
Si informano i candidati che, con riferimento alle attività di ricerca e selezione del personale di cui alla presente procedura, il trattamento sarà svolto dalla società Randstad Italia SpA in qualità di Titolare autonomo del trattamento, la cui informativa privacy è consultabile al link https://www.randstad.it/privacy-informativa/ .

Per assistenza scrivere all’indirizzo mail dedicato selezione.pa@randstad.it indicando nell’oggetto “Selezione Dirigente Gare e Contratti - ANM SpA”
RANDSTAD ITALIA S.P.A.

Sede Legale: Via R. Lepetit n. 8/10 - 20124 Milano
Partita IVA n. 10538750968
Codice Fiscale n. 12730090151
Numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Milano n. 12730090151
Repertorio Economico Amministrativo (REA) n. 1581244
Capitale Sociale Euro 27.110.320,00 i.v.
Direzione e Coordinamento Randstad Holding NV
Aut. Min. e iscr. Albo Agenzie per il Lavoro n° 1102-SG del 26/11/04