AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI ED ESAMI, PER L’ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO DI N. 1 CUOCO/A PER NIDO D’INFANZIA
L’ Amministratore Unico
Visto il “Regolamento per il reclutamento del personale e per il conferimento di incarichi” della Beinasco Servizi s.r.l., approvato dal consiglio di amministrazione nella seduta del 15/06/2011, revisionato nel mese di gennaio 2019;
Visto il verbale del controllo analogo del 14/01/2025 che autorizza l’avvio delle procedure di assunzione a tempo indeterminato di 1 cuoco/a per nido d’infanzia;
Visto il documento di revisione del piano industriale 2022-2025, approvato con delibera del consiglio comunale n. 24 del 30.04.2024
RENDE NOTO CHE
È indetta una selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 1 unità con qualifica di “cuoco”, livello retributivo III, C.C.N.L. per il personale addetto ai servizi all’infanzia e alle scuole dell’infanzia non statali aderenti alla FISM (CNEL T271).
Orario di lavoro: 25 ore settimanali, 5 ore al giorno dal lunedì al venerdì.
Sedi di lavoro: La sede di lavoro principale è presso il micronido di Borgaretto. Le altre sedi presso cui potrebbe essere richiesto di prestare servizio, in virtù di esigenze aziendali, sono sempre sul territorio del Comune di Beinasco.
La Beinasco Servizi s.r.l. garantisce pari opportunità tra uomini e donne per quanto concerne l’accesso all’impiego e il trattamento sul lavoro, così come previsto dal D.Lgs. 11 aprile 2006, n. 198 “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna, a norma dell’art. 6 della legge 28 novembre 2005, n. 246” e dall’articolo 57 del D.Lgs. n. 165/2001. Il presente avviso costituisce lex specialis della selezione pubblica; per tanto la partecipazione alla stessa comporta implicitamente l’accettazione, senza riserva alcuna, di tutte le disposizioni ivi contenute.
ARTICOLO 1 - DECLARATORIA DEL PROFILO
La figura ricercata si occuperà principalmente di:
- preparazione dei pasti incluse diete speciali;
- eseguire operazioni tecnico-manuali di pulizia, igiene e sanificazione degli ambienti e delle attrezzature/utensili;
- effettuare ordini di derrate e di materiali di consumo in collaborazione con il capocuoco o in autonomia;
- annotare sulla modulistica aziendale l'effettuazione delle operazioni e delle verifiche eseguite nel rispetto del piano di autocontrollo aziendale - HACCP.
ARTICOLO 2 - REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE
Per l’ammissione alla selezione pubblica è richiesto ai candidati il possesso dei seguenti requisiti generali e specifici:
Requisiti Generali:
- cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di altro Stato membro dell’Unione Europea ovvero cittadinanza di Paesi extraeuropei, solo ove ricorra una delle condizioni di cui all’articolo 38 del D.Lgs. n. 165/2001;
- età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo;
- godimento del diritto di elettorato politico attivo (iscrizione nelle liste elettorali di un Comune della Repubblica). Per i cittadini di altri Stati dell’Unione Europea e per i cittadini extracomunitari tale requisito dovrà essere posseduto nel Paese di appartenenza;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (per i soli candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985). I cittadini non italiani dovranno essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva previsto nell’ordinamento del Paese di appartenenza;
- idoneità psico-fisica all’impiego, che sarà accertata dalla Beinasco Servizi s.r.l. prima dell’assunzione in servizio;
- non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti per reati che, secondo le norme vigenti, comportano l’interdizione dai pubblici uffici e impediscono l’instaurarsi del rapporto di impiego, nonché non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi presso le amministrazioni pubbliche e le società a partecipazione pubblica;
- avere adeguata conoscenza della lingua italiana;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico ai sensi dell’articolo 127, comma 1, lettera d), del Testo Unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato approvato con D.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3, ovvero non aver subito un licenziamento disciplinare o per giusta causa dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione o una società a partecipazione pubblica.
Requisiti specifici:
- Diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media);
- Attestato HACCP in corso di validità o disponibilità al rinnovo entro la data di eventuale assunzione;
- Patente di guida B non sospesa e in corso di validità;
- Disponibilità e autonomia negli spostamenti tra le varie sedi, a seconda delle necessità aziendali;
- Aver maturato almeno 2 anni di esperienza, negli ultimi 10 anni, come cuoco/a all’interno di strutture dotate di cucina professionale, svolgendo attività di preparazione e cottura di primi e secondi piatti o alimenti per la prima infanzia.
Tutti i requisiti richiesti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di ammissione e devono permanere anche al momento dell’eventuale assunzione. Il difetto dei requisiti prescritti, accertato nel corso della procedura di selezione pubblica, comporta l’esclusione dalla selezione stessa e costituisce causa di risoluzione del rapporto di lavoro, ove già instaurato.
ARTICOLO 3 - TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
L'inoltro delle candidature potrà avvenire esclusivamente online entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 27/07/2025 (faranno fede ora e data della piattaforma).
I candidati interessati dovranno accedere al link:
https://selezione.pa.randstad.it/BeinascoServiziCuoco
che permette il reindirizzamento alla piattaforma messa a disposizione dalla società Randstad Italia S.p.A., a cui Beinasco Servizi S.r.l. ha affidato l’incarico di gestione della prima fase della selezione.
I candidati dovranno compilare in maniera esaustiva tutti i campi previsti dalla domanda di partecipazione e allegare tutti i documenti richiesti, pena l’esclusione dalla selezione:
- copia fronte retro del documento di identità in corso di validità;
- curriculum vitae aggiornato e attestante le esperienze lavorative pregresse e/o in corso di svolgimento, relativa durata, datore di lavoro e mansioni svolte;
- copia o autocertificazione firmata del titolo di studio;
- copia fronte e retro della patente di guida B in corso di validità;
- copia dell’attestato HACCP;
- documentazione attestante l’esperienza lavorativa (es: C2 storico);
- eventuali documenti attestanti il possesso dei titoli che danno diritto a punteggio.
La validità e la data di ricezione della domanda sono attestate dal sistema informatico mediante ricevuta, che verrà automaticamente inviata via e-mail all’indirizzo indicato in fase di registrazione. Allo scadere del termine utile per la presentazione, il sistema non permetterà più l’accesso e l’invio del modulo elettronico.
Non verranno prese in considerazione le domande che, per qualsiasi motivo, compresi la forza maggiore ed il fatto di terzi, perverranno al di fuori del già menzionato termine di invio.
Non sono ammesse e saranno ritenute nulle altre forme di produzione o di invio delle domande.
Le dichiarazioni formulate nella candidatura e negli allegati sono da ritenersi rilasciate ai sensi del D.P.R. 445/2000 e s.m.i. “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa” dai candidati aventi titolo all’utilizzazione delle forme di semplificazione delle certificazioni amministrative consentite dal decreto citato.
Beinasco Servizi S.r.l. , attraverso la Società Randstad Italia S.p.A., si riserva la facoltà di richiedere ai candidati, in ogni momento del processo selettivo, eventuali chiarimenti sulla candidatura e/o integrazioni alla documentazione presentata.
Il candidato è tenuto a comunicare, a mezzo e-mail all’indirizzo selezione.pa@randstad.it ogni eventuale variazione dell’indirizzo e/o dei contatti indicati nella domanda, avendo cura di verificare l’effettiva conferma di ricezione da parte di Randstad Italia S.p.A.
Partecipando alla presente selezione i candidati accettano, senza riserva alcuna, che tutte le informazioni inerenti alla selezione di cui al presente avviso vengano pubblicate da Beinasco Servizi S.r.l., sul sito della società.
Tale forma di comunicazione costituisce notifica ad ogni effetto di legge e non sarà, pertanto, data alcuna ulteriore comunicazione in merito. Si precisa che Randstad Italia S.p.A. si riserva di informare, in forma di mera cortesia, i candidati anche tramite posta elettronica utilizzando l’e-mail indicata all’atto di iscrizione.
ARTICOLO 4 – CONTENUTO DELLA DOMANDA
Nella domanda, il candidato, sotto la propria personale responsabilità e consapevole delle sanzioni penali in caso di dichiarazioni mendaci e falsità in atti e della conseguente decadenza dei benefici eventualmente conseguiti, pena l’esclusione dal concorso stesso, ai sensi degli articoli 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000 deve dichiarare:
- il cognome e il nome, il luogo e la data di nascita, il codice fiscale;
- il preciso recapito, il numero di telefono e l’indirizzo di Posta Elettronica a cui inviare qualsiasi comunicazione relativa alla selezione pubblica;
- la dichiarazione di essere consapevole delle sanzioni penali previste dalle norme vigenti per le ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci (articolo 76 del D.P.R. n. 445/2000);
- di aver preso visione e di accettare espressamente e incondizionatamente tutte le disposizioni contenute nel presente avviso di selezione pubblica;
- l’autorizzazione, ai sensi dell’articolo 13 del regolamento UE n. 2016/679 (GDPR) e del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, al trattamento dei dati personali forniti con la domanda di partecipazione al presente avviso, per le finalità connesse alla selezione e in caso di assunzione, alla costituzione del rapporto di lavoro, anche mediante l’utilizzo di procedure informatiche;
- l’autorizzazione a rendere pubblici, mediante pubblicazione sul sito istituzionale della Beinasco Servizi s.r.l., www.beinascoservizi.it il risultato conseguito nelle prove e la posizione in graduatoria. Qualora questa società si avvalesse di soggetti esterni al fine di svolgere in tutto o in parte le attività connesse alla procedura di selezione di cui trattasi, il consenso prestato si estenderà anche a tali soggetti esterni coinvolti;
- di essere informato che tutte le comunicazioni riguardanti il presente avviso di selezione pubblica saranno pubblicate sul sito internet istituzionale della società www.beinascoservizi.it senza nessuna ulteriore comunicazione personale ai singoli candidati. Tali pubblicazioni hanno valore di notifica.
Beinasco Servizi S.r.l. si riserva di verificare la veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese dal candidato. Qualora il controllo accerti la falsità del contenuto delle dichiarazioni rese dal candidato, lo stesso è escluso dalla selezione, fermo restando le sanzioni penali previste dall’art. 76 del DPR n. 445/2000.
ARTICOLO 5 - SOCCORSO ISTRUTTORIO
Ove il concorrente produca dichiarazioni o documenti non perfettamente coerenti con la richiesta, Beinasco Servizi S.r.l., per il tramite della società Randstad Italia S.p.A, può chiedere precisazioni o chiarimenti, fissando un termine perentorio perché siano resi, integrati o regolarizzati, a pena di esclusione. In caso di inutile decorso del termine, Beinasco Servizi S.p.A. procede all’esclusione del concorrente dalla procedura.
Nello specifico valgono le seguenti regole:
il mancato possesso dei prescritti requisiti di partecipazione non è sanabile mediante soccorso istruttorio e determina l’esclusione dalla selezione;
l’incompleta o inesatta presentazione delle dichiarazioni sul possesso dei requisiti di partecipazione è sanabile, ad eccezione delle false dichiarazioni.
ARTICOLO 6 - SELEZIONE DEI CANDIDATI
La società Randstad Italia S.p.A., in relazione alle candidature pervenute nei termini indicati, effettuerà preliminarmente l’attività di verifica della regolarità della domanda di partecipazione e dei relativi allegati. Quindi procederà alla verifica dei requisiti di ammissione alla selezione, attraverso l’analisi delle dichiarazioni effettuate dai candidati e dei documenti trasmessi in fase di candidatura.
6.1. Valutazione dei titoli
Nel caso in cui il numero dei candidati idonei fosse in numero pari o superiore a 15, saranno ammessi alla fase successiva di selezione i primi 15 candidati oltre ad ex aequo che avranno ottenuto i punteggi migliori nella valutazione dei titoli.
I punti disponibili per i titoli saranno così attribuiti:
- Titolo di studio in materie attinenti alle attività professionali di cui al presente bando:
- Esperienza come cuoco/a, maturata negli ultimi 10 anni, nel settore della ristorazione collettiva (esclusi i nidi d'infanzia), come mense aziendali, scolastiche o sociosanitarie:
- Esperienza come cuoco/a, maturata negli ultimi 10 anni, nel settore della ristorazione per nidi d’infanzia:
Qualora dalla documentazione trasmessa in fase di candidatura non si evinca chiaramente il possesso di tali requisiti non verrà attribuito il relativo punteggio.
Il punteggio ottenuto nella valutazione dei titoli sarà utile solo al fine di individuare i 15 migliori candidati più eventuali ex aequo e non concorrerà al punteggio finale.
6.2. Colloquio conoscitivo motivazionale - Valutazione massima 30 punti
I 15 candidati oltre eventuali ex-aequo che avranno ottenuto i punteggi migliori nella valutazione dei titoli svolgeranno un colloquio conoscitivo-motivazionale con la società Randstad Italia S.p.A. che valuterà la pertinenza e adeguatezza delle candidature pervenute in relazione alla posizione oggetto della ricerca, valutando la coerenza con il profilo richiesto in termini di esperienza professionale, motivazione e soft skills.
Il punteggio massimo ottenibile al colloquio conoscitivo motivazionale è pari a 30 punti.
All’esito delle attività di valutazione, la società Randstad Italia S.p.A. consegnerà ad Beinasco Servizi S.r.l. l’elenco dei candidati ammessi alla fase successiva della selezione con i relativi punteggi. Proseguiranno nella selezione solo i candidati che avranno ottenuto un punteggio minimo di 21 punti.
La comunicazione di convocazione al colloquio con Randstad Italia S.p.A. sarà data esclusivamente per posta elettronica all’indirizzo indicato dal candidato nella domanda di partecipazione. Randstad Italia S.p.A. non si assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente né per eventuali disguidi postali o informatici o comunque imputabili a fatto di terzi, caso fortuito o forza maggiore.
Non presentandosi nel giorno, ora e luogo indicati, il candidato sarà dichiarato rinunciatario alla partecipazione.
I colloqui conoscitivi motivazionali potranno svolgersi in modalità telematica. L’impedimento da parte del candidato allo svolgimento della selezione in modalità telematica e/o il ricorso a strumentazione tecnica inadatta ad assicurare un collegamento telematico stabile non potrà costituire giustificato motivo per la mancata presentazione al colloquio di selezione e, pertanto, lo stesso sarà escluso dalla selezione.
6.3. Colloquio tecnico attitudinale e prova pratica – valutazione massima 70 punti
I candidati che avranno ottenuto un punteggio minimo di 21/30 nella fase precedente accederanno al colloquio tecnico-attitudinale con la Commissione di Beinasco Servizi S.r.l.
Il colloquio avrà la finalità di conoscere, approfondire e valutare al meglio le caratteristiche attitudinali del candidato, le esperienze pregresse per un’adeguata copertura del ruolo e la motivazione a ricoprire lo stesso. Contestualmente verrà effettuata una prova pratica al fine di indagare le abilità tecniche specifiche del ruolo.
La prova si intende superata se il candidato ottiene una votazione complessiva di almeno 49/70.
ARTICOLO 7 – COMUNICAZIONI RELATIVE ALLE PROVE D’ESAME
Le comunicazioni relative alla selezione verranno rese note sul sito istituzionale di Beinasco Servizi: https://www.beinascoservizi.it/selezionieconcorsi. Le convocazioni al colloquio tecnico attitudinale con la Commissione saranno rese note almeno 15 (quindici) giorni precedenti lo svolgimento della prova medesima.
Le pubblicazioni sul sito web della società costituisce notifica della convocazione ai concorrenti, a tutti gli effetti di legge. La Beinasco Servizi s.r.l. declina ogni responsabilità in merito alla mancata consultazione delle comunicazioni da parte dei candidati.
I candidati ammessi a sostenere i colloqui, dovranno presentarsi nel giorno, luogo e ora comunicati secondo le modalità stabilite dal presente avviso, muniti di documento di riconoscimento dichiarato in fase di compilazione della domanda.
La mancata presentazione comporterà l’automatica esclusione.
ARTICOLO 8 – COMMISSIONE ESAMINATRICE
Per l’espletamento della selezione pubblica sarà nominata, con provvedimento successivo, un’apposita commissione esaminatrice composta, a norma di legge e ai sensi del vigente Regolamento per il reclutamento del personale, dei requisiti di accesso e di assunzione.
ARTICOLO 9 – FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA E SUO UTILIZZO
La graduatoria di merito sarà formulata sommando il punteggio riportato da ciascun candidato nelle fasi di cui al punto 6.2 e 6.3. Il punteggio massimo ottenibile è pari a 100 punti. Qualora persistesse la parità di punteggio, la precedenza verrà determinata con riguardo al più giovane d’età (ai sensi articolo 3, comma 7 della Legge 15 maggio 1997, n. 127, come modificato dall’articolo 2, comma 9, della Legge 16 giugno 1998, n. 191).
La graduatoria finale, approvata dalla commissione giudicatrice, verrà pubblicata sul sito internet www.beinascoservizi.it alla voce “Amministrazione Trasparente” e nella sezione “selezione e concorsi” e rimarrà efficace per il termine fissato dalla normativa vigente, a decorrere dalla data di approvazione.
Dalla data di pubblicazione della graduatoria finale decorre il termine per eventuali impugnazioni. La rinuncia dei candidati all’assunzione comporterà la decadenza dalla graduatoria. La graduatoria sarà valida due anni a decorrere dalla data della sua pubblicazione e potrà essere utilizzata per eventuali sostituzioni a seguito di rinuncia all’incarico, o per ulteriori assunzioni di personale nell’ambito del medesimo profilo professionale, a tempo indeterminato o determinato, pieno o parziale. A tal fine il candidato dovrà tempestivamente comunicare alla Beinasco Servizi s.r.l. ogni variazione del proprio recapito durante il periodo di vigenza della graduatoria stessa.
ARTICOLO 10 – NORME DI SALVAGUARDIA
La Beinasco Servizi s.r.l. si riserva ampia e insindacabile facoltà di:
✔ prorogare il termine di scadenza dell’avviso;
✔ riaprire tale termine anche se lo stesso sia già scaduto;
✔ revocare la selezione pubblica di cui al presente avviso, se lo riterrà opportuno o necessario nell’interesse dell’Ente, senza che i concorrenti possano sollevare eccezioni o vantare diritti di sorta.
ARTICOLO 11 – ASSUNZIONE IN SERVIZIO
Il rapporto di lavoro verrà costituito e regolato con apposito contratto individuale. Alla posizione professionale oggetto della selezione è assegnato il trattamento economico previsto dal vigente C.C.N.L. per il personale addetto ai servizi all’infanzia e alle scuole dell’infanzia non statali aderenti alla FISM (CNEL T271).
Preventivamente all’assunzione in servizio il vincitore della selezione sarà sottoposto ad accertamento medico per la verifica dell’idoneità specifica, totale e incondizionata all’espletamento delle mansioni da svolgere; data la particolare natura dei compiti che la posizione di lavoro in oggetto implica, la condizione di privo della vista comporta inidoneità fisica ai sensi della Legge 120/91.
Prima dell’assunzione l’azienda procederà a verificare il Casellario Giudiziale e il Certificato dei Carichi Pendenti.
Il candidato assunto sarà sottoposto al periodo di prova regolato dal contratto collettivo vigente.
La risoluzione del rapporto di lavoro per mancato superamento del periodo di prova costituisce causa di decadenza dalla graduatoria.
Per garantire celerità nell’assunzione, la convocazione dei candidati vincitori sarà effettuata a mezzo comunicazione telefonica e sarà ufficializzata con atto formale il giorno dell’assunzione in servizio.
ARTICOLO 11 – TUTELA DEI DATI PERSONALI
I dati che saranno acquisiti in esecuzione del presente avviso saranno trattati, nel rispetto del D.lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 679/2016, per il periodo strettamente necessario per l’utilizzo dei dati, con procedure prevalentemente informatizzate e solo nell’ambito del procedimento di cui all’oggetto.
Con la presentazione della domanda di partecipazione si intende tacitamente concessa l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai soli fini della presente selezione.
ARTICOLO 12 – INFORMAZIONI E NORME DI RINVIO
Ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 8 della Legge 7 agosto 1990, n. 241, si informa che il Responsabile del procedimento relativo al concorso in oggetto è la signora Marina BRESSELLO, Quadro amministrativo della società.
Per eventuali chiarimenti e altre informazioni circa il presente avviso gli interessati potranno rivolgersi al seguente indirizzo di posta elettronica: beinascoservizi@beinascoservizi.it
Del presente avviso viene data pubblicazione in forma integrale:
✔ sul sito internet della Beinasco Servizi s.r.l.
✔ sul sito e sull’albo Pretorio del Comune di Beinasco.