randstad logo

Direttore - Ente di Formazione

termine
tipo di contratto
Tempo Indeterminato

dettagli offerta

termine
luogo di lavoro
Napoli
tipo di contratto
Tempo Indeterminato
riferimento
RAND925
scarica i documenti

Randstad Italia rende noto che un importante Ente di formazione ricerca un:
 
DIRETTORE

1. 
DESCRIZIONE DEL RUOLO E PRINCIPALI RESPONSABILITÀ
Il Direttore è responsabile dei servizi a lui funzionalmente assegnati, che dirige e organizza in conformità alle direttive ricevute dagli organi gestionali e agli accordi sindacali sottoscritti dalle organizzazioni costituenti. È altresì responsabile del conseguimento degli obiettivi e dei risultati fissati dagli Organi Statutari. In particolare:
  • Gestisce le risorse umane, finanziarie e organizzative dell’Ente, garantendo trasparenza, efficienza e sostenibilità, nel rispetto di quanto previsto dallo Statuto, dalle delibere del Consiglio di Amministrazione, dagli accordi sindacali e dal regolamento dell’Ente;
  • Provvede alla compilazione dei bilanci preventivi e consuntivi;
  • Vigila sul funzionamento di tutte le aree;
  • Rappresenta l’ente presso istituzioni pubbliche, organismi di rappresentanza sociale e tavoli di concertazione;
  • Partecipa alle riunioni del Consiglio di Amministrazione in qualità di segretario con voto consultivo, con il compito di redigere i verbali. Partecipa inoltre alle riunioni del Comitato di Presidenza e di eventuali commissioni;
  • Predispone quanto previsto dagli accordi sindacali, dalle delibere del Consiglio di Amministrazione e dal presente regolamento, assicurandone la corretta attuazione;
  • Risponde agli organi gestionali in merito ai compiti a lui affidati;
  • Verifica lo stato di attuazione delle norme sulla sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro, ai sensi del D. Lgs. 81/08 e successive modifiche e integrazioni, nonché il corretto trattamento dei dati sensibili nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 sulla tutela della privacy.
2. TRATTAMENTO ECONOMICO
E’ previsto un inserimento con contratto a tempo indeterminato e il trattamento economico sarà conforme al livello Quadro previsto dal vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) del settore Edile-Industria con una RAL di circa 48.000€.
Potrà eventualmente essere previsto un incremento commisurato all’esperienza del candidato e alle
esigenze di mercato. Sede di lavoro: Napoli.
 
3. REQUISITI DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE
Per l’ammissione alla selezione è previsto il possesso, da parte dei partecipanti, dei seguenti requisiti:
  • Laurea triennale o titolo equivalente;
  • Esperienza di almeno 3 anni, maturata negli ultimi 5 anni, nel coordinamento di progetti formativi e nella gestione di risorse;
  • Conoscenza approfondita in materia di sicurezza sul lavoro.
I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente avviso per la presentazione delle domande di partecipazione e devono sussistere alla data di stipulazione del contratto di lavoro.
L’accertamento della mancanza di uno solo dei requisiti prescritti per l’ammissione comporta l’esclusione dalla selezione stessa ed in qualunque tempo la risoluzione del rapporto di impiego eventualmente costituito.
L’ente si riserva in ogni momento del processo selettivo la facoltà ed il diritto di verificare l’effettivo possesso dei requisiti previsti dal presente avviso. In caso di mancata corrispondenza tra quanto dichiarato e quanto accertato, il dichiarante sarà escluso automaticamente dalla selezione riservandosi l’ente di inviare una segnalazione all'Autorità Giudiziaria ai sensi dell'articolo 76 del Decreto del Presidente della Repubblica 445/2000.
 
4. REQUISITI PREFERENZIALI
Sarà inoltre valutato il possesso dei seguenti requisiti:
  • Laurea in Ingegneria o Architettura o titolo equivalente;
  • Esperienza pregressa nel settore delle costruzioni;
  • Capacità di gestione del personale e delle risorse economiche; 
  • Ottime capacità organizzative, comunicative e di relazione con soggetti istituzionali e parti sociali; 
  • Precisione, integrità e forte orientamento al risultato.
5. MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
L'inoltro delle candidature potrà avvenire esclusivamente online entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 27/06/2025 (faranno fede ora e data della piattaforma).
I candidati interessati dovranno accedere al link: https://selezione.pa.randstad.it/direttoreenteformazione che permette il reindirizzamento alla piattaforma messa a disposizione dalla Società Randstad Italia S.p.A.
I candidati dovranno compilare in maniera esaustiva tutti i campi previsti dalla domanda di partecipazione e allegare tutti i documenti richiesti, pena esclusione dalla selezione:
  • curriculum vitae aggiornato attestante le esperienze richieste;
  • copia o autocertificazione firmata del titolo di studio.
Le domande pervenute con modalità diverse non saranno ritenute ammissibili e i candidati non saranno ammessi alla selezione.
Una volta inviata, la domanda non potrà più essere modificata. Qualora si rendano necessarie modifiche o integrazioni, il candidato dovrà rivolgersi all’indirizzo mail dedicato selezione.pa@randstad.it (operazione da effettuarsi sempre e soltanto entro la data di scadenza dell’avviso).
La validità e la data di ricezione della domanda sono attestate dal sistema informatico mediante ricevuta, che verrà automaticamente inviata via e-mail all’indirizzo indicato in fase di registrazione. Allo scadere del termine utile per la presentazione, il sistema non permetterà più l’accesso e l’invio del modulo elettronico.
Non verranno prese in considerazione le domande che, per qualsiasi motivo, compresi la forza maggiore ed il fatto di terzi, perverranno al di fuori del predetto termine di invio.
Le dichiarazioni mancanti o incomplete della documentazione rispetto a quanto previsto dai precedenti commi comporteranno l’automatica esclusione dalla selezione.
La Società Randstad Italia S.p.A., si riserva la facoltà di richiedere ai candidati, in ogni momento del processo selettivo, eventuali chiarimenti sulla candidatura o integrazioni alla documentazione presentata.
Per la presentazione di quesiti di ordine tecnico in merito alle modalità di inoltro delle candidature sulla piattaforma, è possibile inviare una mail a selezione.pa@randstad.it specificando nell’oggetto il riferimento della presente selezione.

6. MODALITÀ DI SELEZIONE
La Società Randstad Italia S.p.A. (d’ora in avanti Società Incaricata), in relazione alle candidature pervenute nei termini indicati, effettuerà preliminarmente l’attività di verifica della regolarità delle dichiarazioni effettuate e dei relativi allegati trasmessi in fase di candidatura.
Saranno ammessi alla fase successiva della selezione, che consisterà in un’intervista strutturata, i candidati le cui domande siano pervenute entro il termine indicato e che abbiano superato la verifica preliminare di ammissibilità, volta ad accertare il possesso dei requisiti richiesti all’art. 3 del presente avviso.
Nel corso dell’intervista strutturata saranno indagate le capacità organizzative, gestionali e di autonomia nell’esecuzione delle attività, nonché le competenze attitudinali e le motivazioni individuali, necessarie ad un’ottimale copertura del ruolo. Sarà inoltre verificata la maggior aderenza delle esperienze professionali e formative rispetto al profilo richiesto.
Ad esito delle attività di valutazione, la Società Incaricata individuerà una rosa di massimo 3 candidati più eventuali ex aequo ritenuti maggiormente in linea per un’efficace copertura del ruolo.
La mancata presentazione del candidato all’intervista strutturata equivarrà a rinuncia alla selezione. Conclusa la fase di valutazione della Società Incaricata, l’ente cliente procederà con la nomina dei componenti della Commissione Esaminatrice, verificando l’assenza di eventuali conflitti di interesse di ciascun componente.
La Commissione Esaminatrice procederà a valutare le esperienze maturate, nonché i titoli professionali e formativi, le capacità, la motivazione e la coerenza delle candidature rispetto al contesto aziendale, organizzativo e manageriale.
La mancata presentazione nella data e ora stabiliti, salvo comprovate cause di forza maggiore, comporterà l’esclusione dalla selezione ed i candidati saranno considerati rinunciatari.

7. PARI OPPORTUNITA’
Si garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro, ai sensi della Legge 5 novembre 2021, n. 162 (legge Gribaudo), che ha modificato il Decreto Legislativo 11 aprile 2006, n. 198 (Codice delle pari opportunità), e dalla legge 30 dicembre 2021, n. 234, art. 1.

Per assistenza scrivere all’indirizzo mail dedicato selezione.pa@randstad.it indicando nell’oggetto “Selezione ​Direttore - Ente di Formazione”
RANDSTAD ITALIA S.P.A.

Sede Legale: Via R. Lepetit n. 8/10 - 20124 Milano
Partita IVA n. 10538750968
Codice Fiscale n. 12730090151
Numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Milano n. 12730090151
Repertorio Economico Amministrativo (REA) n. 1581244
Capitale Sociale Euro 27.110.320,00 i.v.
Direzione e Coordinamento Randstad Holding NV
Aut. Min. e iscr. Albo Agenzie per il Lavoro n° 1102-SG del 26/11/04