Randstad Italia S.p.A. per la Società Stretto di Messina S.p.A, concessionaria per la progettazione, la realizzazione e la gestione del collegamento stabile viario e ferroviario fra la Sicilia e la Calabria, ricerca 1 Specialista Cyber Security da inserire all’interno della struttura Tutela Aziendale.
La risorsa, in collaborazione con il Responsabile e le competenti strutture aziendali, si occuperà di:
- Identificazione e valutazione dei potenziali rischi cyber associati agli impianti e sistemi della Società, garantendo, altresì, il monitoraggio della corretta applicazione ed implementazione dei piani di prevenzione e remediation da parte delle competenti strutture aziendali;
- Definizione, aggiornamento e consolidamento di norme e specifiche tecniche, specifiche di test funzionali e standard tecnici, economici e contrattuali per la progettazione, costruzione, uso, controllo e manutenzione dei sistemi sulla base dei requisiti tecnico funzionali elaborati;
- Definizione e valutazione dei framework di sicurezza per applicazioni e servizi informativi in fase di adozione, verificando l’applicazione delle policy di sicurezza definite da parte di terze parti e fornitori di tecnologie;
- Monitoraggio degli eventi di sicurezza dei sistemi ai fini della rilevazione di eventuali minacce, e d’intesa con le strutture aziendali interessate gestione degli incidenti di sicurezza, anche attraverso l'individuazione delle azioni di remediation, e la condivisione delle informazioni relative agli eventi anomali;
- Monitoraggio delle prestazioni e verifica di affidabilità dei sistemi di cyber security definendo, d’intesa con le strutture aziendali interessate, i relativi KPI ed eventuali piani di miglioramento in caso di criticità;
- Supporta il coordinamento delle attività affidate in outsourcing in ambito sicurezza e la verifica della corretta esecuzione;
- Supporta la redazione di procedure e istruzioni relative ai processi di sicurezza, lavorando di concerto con le strutture aziendali interessate;
- Supporta il change management e la diffusione della cultura della sicurezza in azienda;
- Si interfaccerà con tutte le strutture interne della società e con soggetti terzi e organismi pubblici esterni.
Tipologia Contratto e Inquadramento
Contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Livello inquadramentale A Contratto ANAS 2022-2024 - RAL € 58.000,00, premio di risultato, assicurazione sanitaria, trattamento pensionistico complementare, buoni pasto e possibilità di smart working.
Requisiti obbligatori
- Non aver riportato condanne penali o essere in uno stato di interdizione o avere provvedimenti di prevenzione o di altre misure;
- Non essere stato escluso dall’elettorato politico attivo, nonché essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero essere stato dichiarato decaduto da un pubblico impiego;
- Laurea triennale o magistrale in discipline tecnico-scientifiche o titoli equivalenti;
- Esperienza di almeno 2 anni negli ultimi 5 anni in ambito cyber security e gestione della sicurezza del patrimonio informativo;
- Esperienza nella gestione di progetti complessi in ambito cybersecurity;
- Esperienza di risk analysis;
- Conoscenza di framework e normative: ISO 27001, NIST, Cobit, GDPR, NIS2, 231/2001;
- Competenze in network, cloud, endpoint security, DLP, IAM;
- Conoscenza sicurezza in ambienti Azure.
- Possesso di almeno una certificazione in ambito cybersecurity (es. OSCP, CEH, CC, SSCP, CCSP, CISSP, CISM, Comptia Security+);
- Buona conoscenza della Lingua inglese assimilabile al livello B1.
- Tensione al risultato e resilienza;
- Visione sistemica
- Integration e team working;
- Pianificazione e organizzazione;
- Problem solving;
- Comunicazione aperta.
Modalità di candidatura:
I candidati interessati potranno inviare la propria candidatura al link https://selezione.pa.randstad.it/cybersecuritysdm entro le ore 18:00 del 26/09/2025, allegando i documenti richiesti (documento di identità in corso di validità, copia o autocertificazione firmata del titolo di studio, curriculum vitae attestante le esperienze richieste, le autocertificazioni e la documentazione attestanti i requisiti obbligatori e/o preferenziali).
Una volta inviata, la domanda non potrà più essere modificata. Qualora si rendano necessarie modifiche o integrazioni, o richieste di ordine tecnico il candidato dovrà rivolgersi all’indirizzo mail dedicato selezione.pa@randstad.it (operazione da effettuarsi sempre e soltanto entro la data di scadenza dell’avviso).
Questa offerta è rivolta a candidati di entrambi i sessi (L.903/77 e DLgs n. 98/2006, art 27).
Per assistenza scrivere all’indirizzo mail dedicato selezione.pa@randstad.it indicando nell’oggetto “Specialista Cyber Security - Stretto di Messina"