randstad logo

Impiegato Amministrativo - ASM Codogno

termine
tipo di contratto
Tempo Determinato
Candidati ora >

dettagli offerta

termine
luogo di lavoro
Codogno
tipo di contratto
Tempo Determinato
riferimento
RAND929
scarica i documenti

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ED ESAMI PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO, TRASFORMABILE A TEMPO INDETERMINATO, DI IMPIEGATO AMMINISTRATIVO 
(Inquadramento: livello 4 - CCNL GAS ACQUA)

Articolo 1
FORMULAZIONE DELLA SELEZIONE
In esecuzione della delibera del Consiglio di Amministrazione del  19 Dicembre 2024 è  indetta la selezione pubblica di personale per la formazione di una graduatoria dalla quale attingere per l'assunzione, secondo le necessità di ASM Codogno S.r.l., di impiegato amministrativo, inquadramento al livello 4 del CCNL GAS ACQUA- UTILITALIA.
Ai sensi della Legge 10/04/1991 n. 125 la Società garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso alla selezione ed al lavoro.

Articolo 2
INDIVIDUAZIONE DEL POSTO
Al posto, che comporta il livello 4 del CCNL GAS ACQUA – UTILITALIA, è attribuito il seguente trattamento economico:
  • stipendio iniziale corrispondente al livello 4 del CCNL GAS ACQUA – UTILITALIA;
  • tredicesima e quattordicesima mensilità;
  • ogni altro emolumento stabilito da disposizioni legislative, contrattuali, regolamentari e da accordi di secondo livello;
  • assegno nucleo familiare ove spettante.
Tutti gli emolumenti sono soggetti alle ritenute previdenziali, assistenziali ed erariali a norma di legge.
La selezione pubblica è disciplinata:
  • dalle disposizioni previste dal presente bando;
  • dalle disposizioni del vigente Regolamento sulle modalità di reclutamento del personale di ASM Codogno S.r.l.;
  • dai principi contenuti nell’art. 35, comma 3, del D.Lgs. 165/2001 e successive modifiche ed integrazioni;
  • dal vigente CCNL GAS ACQUA – UTILITALIA.
A titolo esemplificativo e non esaustivo la figura ricercata si occuperà di:
  • Contabilità e Controllo di Gestione: gestione della contabilità generale, sezionale e/o industriale, nel rispetto delle normative fiscali e contabili vigenti. Responsabilità delle attività contabili e fiscali, inclusa la gestione della documentazione, assicurando l'applicazione delle procedure aziendali interne. Ciò comprende la tenuta dei registri contabili, la predisposizione di bilanci e report finanziari, il controllo di gestione e l'analisi degli scostamenti, nonché la gestione degli adempimenti fiscali periodici.
  • Gestione Clienti: fornitura di informazioni complete e personalizzate ai clienti, gestione delle richieste e delle pratiche contrattuali (sia standardizzate che non) relative a diverse linee di prodotto. Interazione con i clienti tramite telefono e piattaforme telematiche. Garanzia di un servizio clienti di alta qualità, con supporto e assistenza in tutte le fasi del rapporto contrattuale.
  • Affari Legali e Generali: raccolta e preparazione della documentazione necessaria per la gestione delle pratiche di contenzioso. Gestione e archiviazione della documentazione legale e societaria, assicurandone la corretta conservazione e la facile reperibilità. Aggiornamento dell'archivio e predisposizione di report periodici sullo stato delle pratiche legali.
Articolo 3
REQUISITI RICHIESTI PER L’AMMISSIONE ALLA SELEZIONE
Per l'ammissione alla selezione gli aspiranti devono possedere, alla data di scadenza della presentazione della domanda di partecipazione, i seguenti titoli e requisiti:
  • il possesso della cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’U.E. o di regolare permesso di soggiorno;
  • il godimento dei diritti civili e politici;
  • l’inesistenza da condanne penali e da procedimenti penali in corso, indicando in caso contrario quali (se il concorrente ha riportato condanne penali deve, inoltre, dichiarare se le medesime hanno comportato o meno, in base alla vigente legislazione, l’interdizione perpetua o temporanea dai pubblici uffici);
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva e degli obblighi di servizio militare, per i candidati di sesso maschile nati prima del 31/12/1985;
  • non essere stati interdetti dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;
  • non essere stato destituito, oppure dispensato o licenziato da aziende collegate o partecipate da ASM Codogno S.r.l.;
  • non aver esercitato, negli ultimi tre anni, poteri autoritativi o negoziali per conto di Pubbliche Amministrazioni nei confronti di ASM Codogno S.r.l. o delle altre società dalla stessa partecipate.
  • idoneità psico-fisica a ricoprire l’incarico (ASM Codogno S.r.l., prima di procedere all’assunzione, sottoporrà i candidati a visita medica di idoneità);
  • età non inferiore ai 18 anni e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
  • Possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
    • Diploma quinquennale di Istituto tecnico - Servizi commerciali; 
    • Diploma quinquennale di Istituto tecnico commerciale - Amministrazione finanza e marketing (Ragioneria); 
    • Laurea triennale o Laurea Magistrale o Laurea Vecchio Ordinamento in Economia (L-18, L-33, LM56 e LM77);
  • I candidati che abbiano conseguito analogo titolo di studio in uno Stato estero devono dimostrare l'equipollenza mediante la produzione di adeguata documentazione ai sensi della vigente normativa in materia;
  • esperienza lavorativa pregressa di almeno 2 anni, negli ultimi 5 anni (a partire da gennaio 2020 fino alla data di scadenza dell’Avviso), in ambito amministrativo-contabile maturata presso società pubbliche o private;
  • avere una buona conoscenza del pacchetto Office;
  • il possesso della patente di guida, almeno di tipo "B" non scaduta o sospesa.
Completano il profilo: doti comunicative e relazionali, predisposizione al lavoro di squadra, flessibilità, gestione del tempo e delle scadenze, capacità di gestione di dati, capacità di problem solving.
Si precisa che:
  • I requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente Bando per la presentazione della domanda di ammissione. L’accertamento della mancanza di uno solo dei requisiti di cui sopra, comporta in qualunque tempo, la decadenza dal diritto alla partecipazione alla selezione;
  • L’interdizione temporanea dai pubblici uffici vale fino a quando permangono gli effetti dell’interdizione stessa, pertanto comporta, se in atto, per i candidati idonei della selezione, la definitiva decadenza dell’assunzione;
  • I requisiti di cui sopra dovranno essere posseduti in costanza di rapporto di lavoro.
Articolo 4
PRESENTAZIONE DOMANDA E DOCUMENTAZIONE
ASM Codogno S.r.l. ha affidato l’esecuzione della fase di raccolta, valutazione delle candidature e preselezione alla società Randstad Italia S.p.a.
La domanda di ammissione alla selezione dovrà pervenire  entro non oltre le ore 13:00 del 03/07/2025. 
La domanda di ammissione, corredata da tutti gli allegati richiesti, dovrà essere compilata e inviata esclusivamente tramite apposita piattaforma fornita dalla società Randstad Italia S.p.a., accedendo al seguente link:
https://selezione.pa.randstad.it/asmcodognoamministrativo
Dopo aver cliccato sul link sopra si accederà alla  landing page della piattaforma dove sono riportati i  dettagli della  posizione.
  • Cliccare su “candidati ora” per l’accesso al form di candidatura, in cui inserire i dati anagrafici, di recapito, di residenza e/o domicilio.
  • Dichiarare, tramite flag, il possesso dei requisiti richiesti dal bando di selezione, in base alla normativa sulle dichiarazioni mendaci.
  • Allegare i documenti necessari per completare la candidatura.
  • I formati supportati dalla piattaforma per gli allegati sono: DOC, DOCX, PDF JPEG, JPG, PNG, TIFF, con massima dimensione consentita pari a 7MB.
  • Fornire il consenso privacy prima di completare il processo di candidatura.
  • Cliccare sul tasto “continua” per inviare la candidatura elettronica. Una volta inviata apparirà una schermata con la relativa conferma.
  • N.B: Il sistema non prevede il salvataggio in bozza durante la compilazione, e una volta inviata la candidatura non sarà possibile modificarla. Per assistenza scrivere all’indirizzo mail dedicato selezione.pa@randstad.it indicando nell’oggetto “Selezione impiegato amministrativo - ASM Codogno”. 
  • Dopo qualche istante, si riceverà all’indirizzo indicato in fase di candidatura una e-mail con la propria domanda compilata e copia della ricevuta di ricezione; nell’allegato dell’ e-mail (“Ricevuta”) ci sarà e il riepilogo delle dichiarazioni effettuate e l'indicazione del codice univoco (“Numero candidatura”) che dovrà essere usato per ogni comunicazione relativa alla selezione in oggetto da parte dell’azienda e da parte del lavoratore.
Nella domanda il candidato dovrà indicare, sotto la propria responsabilità:
  • le complete generalità, il luogo e la data di nascita, il domicilio;
  • il possesso dei requisiti di ammissione previsti all’art. 3 dell’Avviso;
  • la disponibilità all'assunzione a tempo determinato;
  • la disponibilità all’assunzione a tempo parziale;
  • il preciso recapito postale e di posta elettronica, presso i quali potrà essere data qualsiasi comunicazione relativa la presente selezione;
  • la dichiarazione esplicita di aver preso visione del presente bando, quale regolamento della selezione e l'impegno formale ad accettarlo e rispettarlo in ogni sua parte;
  • l'appartenenza o meno alle categorie protette di cui alla Legge 68/99. Il candidato dovrà specificare l’eventuale necessità di ausili, nonché l’eventuale necessità di tempi aggiuntivi per lo svolgimento delle prove, da documentarsi entrambi con idoneo certificato rilasciato dalla struttura sanitaria pubblica competente per territorio ai sensi degli art. 4 e 20 della Legge 104/92. Al fine di consentire alla società di predisporre per tempo i mezzi e gli strumenti necessari, la certificazione medica di cui sopra dovrà essere necessariamente allegata alla domanda di partecipazione;
  • l’eventuale situazione di DSA, opportunamente documentata ed esplicitata con apposita dichiarazione resa dalla commissione medico-legale della ASL o da equivalente struttura pubblica (da allegare all’istanza). Il candidato con DSA dovrà specificare l’eventuale necessità di ausili, nonché l’eventuale necessità di tempi aggiuntivi per lo svolgimento delle prove, da documentarsi entrambi con idoneo certificato. Al fine di consentire alla società di predisporre per tempo i mezzi e gli strumenti necessari, la certificazione di cui sopra dovrà essere necessariamente allegata alla domanda di partecipazione.
La domanda dovrà essere corredata, pena l'esclusione, dei seguenti documenti:
  • Curriculum vitae;
  • Copia fronte e retro del documento d’identità;
  • Copia fronte e retro  della patente di guida B;
  • Eventuale copia fronte e retro del permesso di soggiorno;
  • Copia (o autocertificazione) del titolo di studio richiesto per l'ammissione;
  • Eventuale copia di tutti i documenti necessari all’attribuzione dei punteggi integrativi come previsto dall’art. 7 del presente bando;
  • Copia dell’eventuale iscrizione nelle liste di mobilità e documento attestante lo stato di disoccupazione rilasciato dal Centro per l’Impiego.
La data di presentazione della domanda di partecipazione, unitamente agli allegati previsti, è certificata dal sistema informatico che, allo scadere del termine utile per la presentazione, non permetterà più l’accesso. L’applicazione conterrà indicazioni per il regolare completamento di tutte le diverse attività necessarie alla regolare formalizzazione della richiesta di partecipazione e delle diverse modalità operative previste. Poiché non si può dare nessuna conferma sui documenti caricati, la procedura può solo attestare che sono stati caricati un numero di documenti pari a quello previsto ed è esclusiva responsabilità del candidato verificare che i documenti caricati siano corrispondenti a quelli richiesti dal bando.
L’applicazione conterrà indicazioni per il regolare completamento di tutte le diverse attività necessarie alla regolare formalizzazione della richiesta di partecipazione e delle diverse modalità operative previste.
Le dichiarazioni mancanti o incomplete rispetto a quanto previsto dai precedenti commi comporteranno automatica esclusione dalla selezione.
Non saranno prese in considerazione le domande trasmesse con mezzi diversi da quello sopra indicato e non accompagnate dagli allegati richiesti. Non verranno prese in considerazione le domande che, per qualsiasi motivo, compresi la forza maggiore ed il fatto di terzi, perverranno al di fuori del predetto termine di invio.
Le dichiarazioni formulate nella candidatura e negli allegati sono da ritenersi rilasciate ai sensi del D.P.R. 445/2000 e s.m.i. “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa” dai candidati aventi titolo all’utilizzazione delle forme di semplificazione delle certificazioni amministrative consentite dal decreto citato. 
La società si riserva la facoltà di richiedere ai candidati, in ogni momento del processo selettivo, eventuali chiarimenti sulla candidatura o integrazioni alla documentazione presentata.
Le domande di ammissione alla selezione ed i documenti prodotti dai candidati saranno vagliati e valutati dalla società Randstad Italia S.p.a.
In caso di incertezza circa il possesso di uno dei requisiti richiesti per la partecipazione alla selezione, la società Randstad Italia S.p.a. si riserva di chiedere integrazioni o chiarimenti, in accordo con la società ASM Codogno S.r.l., rispetto alla documentazione presentata dai candidati. I candidati potranno essere ammessi con riserva di pronuncia definitiva da parte della Commissione Esaminatrice, da adottarsi solo se risulteranno utilmente collocati in graduatoria. 
Gli eventuali cambiamenti di recapito dovranno essere tempestivamente segnalati alla società Randstad Italia S.p.a. al seguente indirizzo e-mail: selezione.pa@randstad.it .

Articolo 5
PRECISAZIONI SUL TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Il termine fissato dalla selezione pubblica per la presentazione della domanda e dei titoli ad essa allegati, è perentorio, pertanto non potranno essere prese in considerazione le domande che per qualsiasi ragione, non esclusa la forza maggiore o il fatto di terzi, non dovessero pervenire entro il termine  sopra fissato.

Articolo 6
COMMISSIONE ESAMINATRICE
L'espletamento della selezione sarà affidato ad apposita Commissione Esaminatrice, nominata dal Consiglio di Amministrazione dell'azienda.
Tutte le decisioni concernenti le ammissioni e le esclusioni dalla selezione, la valutazione delle prove ed ogni altra questione attinente la selezione, saranno rimesse al giudizio discrezionale ed inappellabile della predetta Commissione Esaminatrice.
Per quanto non previsto dal presente bando, in ordine all’espletamento della selezione, varranno le disposizioni che saranno stabilite dalla Commissione Esaminatrice.
La Commissione Esaminatrice nella seduta d’insediamento stabilisce le date in cui si svolgeranno la prova scritta ed il colloquio, previsti dal presente Bando.
Le suddette prove si svolgeranno a Codogno (LO) secondo il calendario che sarà successivamente comunicato.

Articolo 8
PROCEDURA PRESELETTIVA
Per motivi di imparzialità, celerità ed economicità ASM Codogno S.r.l., nell’ipotesi in cui le domande di ammissione alle prove di selezione superino il numero di 50, potrà far precedere la selezione da una preselezione da svolgersi mediante domande a risposta multipla, con quesiti di logica numerico/verbale e conoscenza pacchetto Office.
La convocazione alla prova di pre-selezione avverrà almeno 7 giorni prima della prova, mediante pubblicazione dell’elenco dei codici identificativi dei candidati ammessi, sul sito istituzionale di ASM Codogno S.r.l., www.asmcodogno.it (nella sezione Amministrazione Trasparente – Bandi di Concorso).
L’avviso di cui sopra costituirà notifica ad ogni effetto di legge, pertanto i candidati saranno tenuti a presentarsi, senza ulteriore preavviso, nel luogo e ora indicati, muniti di valido documento di riconoscimento, pena l’esclusione dalle prove di selezione.
I punteggi della prova preselettiva non sono valutabili ai fini delle successive prove selettive.
I punteggi delle risposte date al questionario della prova preselettiva sono i seguenti:
  • per ciascuna risposta esatta, punti +1 (in aumento);
  • per ciascuna risposta sbagliata punti -0,25 (in diminuzione);
  • in caso di nessuna risposta, punti 0;
  • in caso di più risposte alla stessa domanda, punti 0.
Sulla base del punteggio complessivo conseguito dai singoli candidati, costituito dalla somma algebrica dei punti ottenuti, è formata un’unica graduatoria generale dei partecipanti.
Saranno ammessi alle prove di selezione i primi 30 candidati più ex aequo risultati nella graduatoria generale della prova di pre-selezione.
Nell’effettuazione delle prove preselettive non è consentito l’uso di manuali, normativa, appunti e dispositivi mobili elettronici o tecnologici di varia natura compresi cellulari e tablet.

Articolo 9
PROVE DI SELEZIONE
I candidati saranno sottoposti a due prove di selezione, una prova scritta ed un colloquio, ai fini di accertare la sussistenza dei requisiti, delle capacità, delle esperienze e delle conoscenze necessarie per l’efficiente svolgimento delle mansioni da espletare ed in particolare:
  • elementi di ragioneria e principi di contabilità generale;
  • conoscenza dei più comuni applicativi informatici (con particolare riguardo al Pacchetto Office);
  • elementi relativi al Regolamento UE 2016/679 – GDPR “Regolamento generale sulla protezione dei dati”;
  • elementi relativi alla normativa in materia di anticorruzione e trasparenza amministrativa (Legge n. 190 del 6.11.2012 e ss.mm.ii. e D.Lgs. 33 del 14.03.2013 e ss.mm.ii.).
Prova scritta (punteggio massimo 30 punti) 
La prova scritta consisterà in un accertamento del grado di conoscenza degli argomenti di cui sopra, mediante un test a risposta multipla.
Nell’effettuazione della prova scritta non è consentito l’uso di manuali, normativa, appunti e dispositivi mobili elettronici o tecnologici di varia natura compresi cellulari e tablet.
Saranno ammessi alla prova successiva (colloquio) i candidati che avranno riportato un punteggio non inferiore a 18 punti (punteggio massimo 30 punti).
L’elenco dei codici dei candidati che avranno superato la prova scritta e saranno ammessi alla prova successiva (colloquio), sarà reso noto sul sito web aziendale www.asmcodogno.it sezione Amministrazione Trasparente - Bandi di Concorso.

Colloquio (punteggio massimo 30 punti)
Il colloquio sarà finalizzato ad accertare: le materie oggetto della selezione precedentemente indicate, le competenze professionali, la motivazione nonché l’attitudine a ricoprire il ruolo del profilo ricercato.
Avranno superato la prova i candidati che avranno riportato un punteggio non inferiore a 18 punti (punteggio massimo 30 punti). 
L’elenco dei codici dei candidati che avranno superato il colloquio e saranno ammessi in graduatoria, sarà resa nota sul sito web aziendale www.asmcodogno.it sezione Amministrazione Trasparente - Bandi di Concorso. 
I candidati che, per qualsiasi ragione, ivi compresa la forza maggiore, non si presenteranno a sostenere le prove di selezione alle date e agli orari indicati dalla Commissione Esaminatrice, resteranno esclusi dalla selezione.
I candidati dovranno presentarsi alle prove ed accertamenti, cui saranno ammessi, muniti di un valido documento di riconoscimento.

Articolo 10
CRITERI E VALUTAZIONE TITOLI
La Commissione Esaminatrice, sulla base dei criteri individuati prima dello svolgimento delle prove, effettua la valutazione dei titoli e l’attribuzione del relativo punteggio limitatamente ai candidati ammessi alla prima prova e prima dell’espletamento della prova stessa.
Il punteggio massimo ottenibile dalla valutazione dei titoli è pari a 10 punti.
I titoli si suddividono nelle seguenti categorie: titoli di studio, titoli di servizio, titoli vari e curriculum professionale.
Il punteggio complessivo attribuito a ciascun titolo descritta di seguito.

TITOLI DI STUDIO (punteggio massimo 2 punti)
Il punteggio complessivo per la valutazione dei titoli di studio, per quanto riguarda il diploma di istruzione secondaria di secondo grado o la Laurea richieste per l’accesso alla selezione, è attribuito con riferimento alla votazione conseguita, secondo la tabella riportata nell'avviso.
Verrà attribuito il punteggio solo al voto migliore conseguito (tra diploma o laurea), non verranno sommati i punteggi nel caso in cui il candidato sia in possesso sia del diploma che della laurea. Sono oggetto di valutazione soltanto gli indirizzi dei titoli di studio richiesti per la selezione come da requisito all’art. 3.
Il punteggio verrà attribuito solo allegando, in fase di candidatura, relativa documentazione attestante il voto conseguito.
 
TITOLI DI SERVIZIO (punteggio massimo 6 punti)
Comprendono:
  • i periodi prestati in aziende operanti nel settore igiene ambientale o Gas - Acqua o similari, con rapporto di lavoro subordinato con mansioni analoghe a quelle di cui al presente bando negli ultimi 5 anni (a partire da gennaio 2020 fino alla data di scadenza dell’Avviso).
La valutazione sarà di 1 punto per ogni mese di servizio prestato. La valutazione dei titoli di servizio avverrà tenendo conto delle frazioni di mese superiori a 15 giorni, trascurando quelle uguali o inferiori a tale limite. 

TITOLI VARI (punteggio massimo 2 punti)
possesso di attestati di qualificazione professionale attinenti la mansione in argomento:
  • Certificazione ECDL, EIPASS, IC3, Microsoft Office Specialist;
  • Certificazione conoscenza lingua inglese B1 o superiore.
 1 punto per ogni attestato, per un massimo 2 punti.
Il punteggio verrà attribuito solo allegando, in fase di candidatura, relativa documentazione attestante il possesso di tali certificazioni.

Articolo 11
PUNTEGGIO FINALE
Il punteggio finale sarà determinato sommando i voti riportati nelle prove di selezione, nonché l’eventuale punteggio conseguito nella valutazione dei titoli.

Articolo 12
FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA 
Espletate le prove di selezione la Commissione Esaminatrice formerà, in base ai risultati delle prove di selezione, la graduatoria degli idonei, in ordine di merito, nella seduta in cui avrà termine l’ultima prova o in altra apposita, da tenersi nei giorni immediatamente successivi.
Essa è formata secondo l’ordine decrescente del punteggio totale con l'indicazione, in corrispondenza del codice identificativo del candidato, del punteggio totale allo stesso attribuito, costituito dalla somma di:
  • la votazione conseguita nella prova scritta;
  • la votazione conseguita nel colloquio;
  • il punteggio conseguito per i titoli.
Con delibera del Consiglio di Amministrazione saranno approvati i verbali della selezione, rimessi dal Presidente della Commissione Esaminatrice a conclusione dei lavori, e la graduatoria. 
La graduatoria sarà pubblicata sul sito istituzionale di ASM Codogno S.r.l. (www.asmcodogno.it). 
L’inserimento in graduatoria non costituisce in ogni caso un impegno all’assunzione da parte della Società; più in generale, il presente bando non costituisce offerta al pubblico ma unicamente invito a presentare candidature; esso non vincola in alcun modo la società nei confronti dei candidati.

Articolo 13
VALIDITÀ
La graduatoria della presente selezione avrà efficacia 24 (ventiquattro) mesi dalla sua approvazione, salvo diversa disciplina legislativa. ASM Codogno S.r.l. ha facoltà di avvalersene per la copertura di posti per la quale la selezione è stata bandita e per altri posti di mansioni analoghe che si rendesse necessario ricoprire.

Articolo 14
ACCERTAMENTI PRIMA DELLA STIPULAZIONE DEL CONTRATTO 
Prima di procedere alla stipulazione del contratto di lavoro individuale, l'ufficio risorse umane:
provvederà ad accertare l’idoneità ad esercitare le funzioni connesse al posto da coprire mediante acquisizione di apposita certificazione medica.
procederà d’ufficio alla verifica delle dichiarazioni rese dai candidati, nella domanda di partecipazione, relativamente al possesso dei requisiti di accesso e di eventuali titoli dichiarati. Qualora non sia possibile procedere d’ufficio a tale verifica, sarà richiesta ai candidati, entro un termine che verrà loro comunicato, l’esibizione della relativa documentazione. 
Nel caso in cui dalle verifiche effettuate dovessero emergere difformità rispetto a quanto dichiarato, si provvederà ad escludere il candidato dalla graduatoria.
Con riferimento al requisito di cui all’art. 3 punto i) si precisa che lo stesso dovrà essere garantito solo al momento della selezione e della prima assunzione stipulata sulla base della presente selezione. Per gli eventuali contratti di lavoro a tempo determinato successivi, il possesso del requisito di cui all’art. 3 punto g) sarà derogato fatto salvo il limite massimo della durata complessiva dei rapporti di lavoro a termine o di lavoro somministrato, previsti dalla normativa vigente.
Inoltre, con riferimento ai limiti sopra richiamati, saranno presi in considerazione per eventuali nuovi contratti di lavoro a tempo determinato solo i soggetti che al momento della assunzione in servizio si trovino nella seguente condizione: NUMERO MESI RESIDUI PER CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO ≥ NUMERO MESI DI DURATA DEL CONTRATTO DA STIPULARE.
Nel caso di dichiarazioni mendaci, gli eventuali reati saranno perseguibili ai sensi di legge.

Articolo 15
SCORRIMENTO DELLA GRADUATORIA E CRITERI DI ASSUNZIONE PER I CONTRATTI SUCCESSIVI AL PRIMO
Al verificarsi della necessità di attivare un contratto di lavoro a tempo determinato per la mansione oggetto della presente selezione, ASM Codogno S.r.l. procederà a contattare i candidati secondo l’ordine della graduatoria.
In caso di cui, il titolare del primo posto utile in graduatoria non sia disponibile ad iniziare a lavorare presso ASM Codogno S.r.l. con un preavviso di almeno 5 giorni calendariali, la società potrà procedere con lo scorrimento della graduatoria fino all’individuazione di un aspirante lavoratore disponibile. Solo dopo lo scorrimento di tutta la graduatoria potranno essere presi nuovamente in considerazione, per la seconda volta, gli aspiranti lavoratori che non si sono resi disponibili in precedenza.
Al termine di ciascun contratto di lavoro, nonché in occasione di una eventuale proroga del medesimo contratto, ASM Codogno S.r.l. procederà alla valutazione della qualità delle prestazioni fornite da ciascun lavoratore a tempo determinato.
La valutazione sarà espressa con un valore numerico da 0 a 10, dove 0 è associato ad un giudizio pessimo e 10 indica la massima soddisfazione.
In caso di prosecuzione della medesima necessità di prestazione a tempo determinato, ASM Codogno S.r.l. procederà alla proroga del contratto di lavoro già attivo senza scorrimento della graduatoria.

Articolo 16
ASSUNZIONE IN SERVIZIO
Il provvedimento di assunzione è costituito e regolato dal contratto individuale stipulato dalla Società secondo le disposizioni di legge, la normativa comunitaria ed il vigente CCNL. L’eventuale provvedimento di decadenza viene determinato, oltre che per l’insussistenza dei requisiti precisati nel presente bando, anche per la mancata assunzione in servizio senza giustificato motivo, entro 5 (cinque) giorni calendariali dal termine stabilito dalla richiesta di avvio al lavoro.
L'eventuale assunzione sarà comunque subordinata alle esigenze aziendali ed alla presentazione della seguente documentazione, recante data non anteriore a tre mesi da quella di presentazione in azienda:
  • estratto per riassunto dell'atto di nascita;
  • certificato di cittadinanza italiana;
  • certificato di godimento dei diritti politici;
  • certificato del casellario giudiziario.
Articolo 17
ASSUNZIONE IN PROVA
Ai sensi del vigente CCNL GAS ACQUA - UTILITALIA, i lavoratori assunti sono soggetti ad un periodo di prova.

Articolo 18
TRATTAMENTO ECONOMICO - DISCIPLINA DEL RAPPORTO DI LAVORO
Il rapporto di lavoro è disciplinato a tutti gli effetti dalle norme di legge e di regolamento e dal CCNL GAS ACQUA.
Il trattamento economico è quello previsto per il livello 4 del CCNL Federgasacqua Utilitalia. 
Su tutti gli emolumenti verranno applicate le ritenute previdenziali, assistenziali e fiscali di legge.
Oltre ai compiti propri della loro qualifica, i lavoratori assunti in virtù della presente selezione, potranno essere incaricati a svolgere, in relazione alle esigenze di servizio e nell’ambito del livello categoriale, il proprio lavoro nei diversi settori di attività dell’azienda.

Articolo 19
Trattamento dei dati personali
Ai sensi dell’art. 13, d.lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) si informano i candidati che i propri dati comunicati ad ASM Codogno S.r.l. saranno trattati esclusivamente per le finalità connesse all'espletamento della presente procedura e per le successive attività inerenti l’eventuale procedimento di assunzione, nel rispetto della normativa specifica. I dati verranno trattati, con modalità anche automatizzate, solo per tale scopo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ed il rifiuto di fornire gli stessi comporterà l’impossibilità di dar corso alla valutazione della candidatura, nonché agli adempimenti conseguenti e inerenti alla presente procedura. Il Titolare del trattamento dei dati è ASM Codogno S.r.l. Il trattamento avverrà a cura delle persone preposte alla procedura di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di un impiegato amministrativo. I dati personali potranno essere comunicati ad altri soggetti, pubblici e privati, quando ciò è previsto da disposizioni di legge o di regolamento. I dati personali, con esclusione di quelli idonei a rivelare lo stato di salute, potranno essere oggetto di diffusione nel rispetto delle disposizioni di legge e di regolamento vigenti. I provvedimenti approvati dagli organi competenti in esito alla selezione verranno diffusi mediante pubblicazione nelle forme previste dalle norme in materia e attraverso il sito internet www.asmcodogno.it, nel rispetto dei principi di pertinenza e non eccedenza. Nell’ambito del procedimento verranno trattati solo i dati sensibili e giudiziari indispensabili per lo svolgimento delle attività istituzionali ossia, in particolare, per le operazioni di selezione e per l’eventuale assunzione dell’interessato. L’interessato potrà esercitare i diritti, previsti dall’art. 7, D.Lgs. 196/2003 e dagli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, ed in particolare ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, dell’origine dei dati personali, delle modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, nonché l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati.
L’interessato ha inoltre diritto: di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge; di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta. 

Articolo 20
DISPOSIZIONI FINALI
ASM Codogno S.r.l. si riserva di modificare, sospendere temporaneamente, riaprire i termini o revocare il presente bando con provvedimento motivato. La società si riserva altresì la facoltà, previa motivata deliberazione, di non procedere all’assunzione tutte le volte in cui sia venuta meno la necessità o la convenienza alla copertura del/dei posto/i di cui alla selezione, ovvero qualora ritenga di rinviare l’assunzione in servizio, ovvero qualora mutazioni legislative dovessero impedirne il prosieguo.
I rapporti di lavoro instaurati sulla base delle risultanze della presente selezione, potranno essere trasformati a tempo indeterminato, tenendo conto dei seguenti criteri applicati in via gerarchica:
giudizio delle prestazioni fornite dall’aspirante lavoratore nell’ultimo periodo di lavoro (si darà precedenza agli aspiranti con il miglior giudizio);
posizione in graduatoria;
numero dei figli a carico, indipendentemente dal fatto che il candidato sia coniugato o meno.
La trasformazione di cui sopra potrà avere luogo qualora ASM Codogno S.r.l. non abbia in corso una specifica graduatoria per le assunzioni a tempo indeterminato.
Per quanto non previsto dal presente bando si intendono qui riportate ed accettate dai concorrenti le disposizioni del Regolamento aziendale per il reclutamento del personale.
Ogni ulteriore informazione potrà essere richiesta dagli interessati all'Ufficio del Personale dell'Azienda, nei giorni feriali, sabato escluso, (tel. 0377 33157 – 0377 33158).

Per quesiti tecnici scrivere all’indirizzo mail selezione.pa@randstad.it indicando nell’oggetto “Impiegato amministrativo - ASM Codogno”. 
RANDSTAD ITALIA S.P.A.

Sede Legale: Via R. Lepetit n. 8/10 - 20124 Milano
Partita IVA n. 10538750968
Codice Fiscale n. 12730090151
Numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Milano n. 12730090151
Repertorio Economico Amministrativo (REA) n. 1581244
Capitale Sociale Euro 27.110.320,00 i.v.
Direzione e Coordinamento Randstad Holding NV
Aut. Min. e iscr. Albo Agenzie per il Lavoro n° 1102-SG del 26/11/04