randstad logo

Apprendisti Silea

termine
tipo di contratto

dettagli offerta

termine
luogo di lavoro
Provincia di Lecco
tipo di contratto
riferimento
RAND546
scarica i documenti

SELEZIONE PUBBLICA PER L'ASSUNZIONE DI:
N. 2 APPRENDISTI DA INSERIRE NELL’AREA IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE
N. 2 APPRENDISTI DA INSERIRE NELL’AREA IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO
 
Silea SpA, operatore pubblico di riferimento regionale nel settore della Circular Economy, gestore dell’intero ciclo integrato dei rifiuti (servizi di raccolta differenziata e di igiene urbana, gestione impianti di trattamento e di riciclo, produzione di energia elettrica), ricerca n. 2 apprendisti da inserire nell’area impianto di termovalorizzazione e n. 2 apprendisti da inserire nell’area impianto di compostaggio. 

Art.1 - OGGETTO DELLA SELEZIONE  E TRATTAMENTO ECONOMICO SPETTANTE
 
Ai candidati vincitori della selezione, sarà proposto un percorso di apprendistato professionalizzante della durata di 36 mesi:
  • Nell’area impianto di termovalorizzazione per raggiungere la qualifica di “addetto al processo di termovalorizzazione” e/o di “manutentore meccanico”;
oppure
 
  • Nell’area impianto di compostaggio con annesso digestore anaerobico per la produzione di Biometano per raggiungere la qualifica di “addetto al processo di compostaggio”.
L’addetto al processo di termovalorizzazione verrà assegnato all’Area conduzione impianto di termovalorizzazione, a riporto gerarchico e funzionale del capo turno, controlla in campo tutti i parametri impiantistici dell’intero processo di termovalorizzazione in tutti gli stati di impianto (avvio, marcia e fermata).
In particolare le principali attività/responsabilità assegnate al ruolo sono le seguenti:
  • Effettuare costantemente e direttamente in campo i necessari controlli sugli impianti, verificando la regolarità di funzionamento di ogni componente e segnalando eventuali anomalie di funzionamento dei componenti;
  • Eseguire manovre di riattivazione degli impianti, a seguito di guasti o manutenzioni;
  • Collaborare con la squadra di manutenzione per i lavori e gli interventi in corso;
  • Effettuare interventi di ripristino su qualsiasi utenza dell’impianto al fine di ristabilirne il regolare funzionamento (ad esempio: intasamenti o blocchi dell’impianto di adduzione del bicarbonato, dell’impianto dei carboni attivi, sul trasporto pneumatico ed insilaggio delle polveri, provvede alla pulizia del trasportatore scorie);
  • Sostituire  il gruista in caso di necessità a seguito di adeguata formazione/affiancamento;
  • Curare la movimentazione e l’ottimale stoccaggio delle scorie in fossa con relativo caricamento mezzi di trasporto; 
  • Coordinare con l’autista dell’autocisterna le operazioni di caricamento polveri;
  • Ricevere e assistere allo scarico dei reagenti e dei combustibili per gli impianti e delle strutture accessorie, curare la compilazione delle relative check-list;
  • Eseguire le analisi chimiche delle acque dei circuiti termici, delle caldaie e del depuratore acque reflue;
  • Eseguire con le autorità competenti le operazioni di smaltimento rifiuti richieste.
  • La risorsa farà parte della squadra per la gestione delle emergenze (primo soccorso / antincendio).
Il manutentore meccanico verrà assegnato all’Area manutenzione a servizio degli impianti di Silea (termovalorizzatore e digestore aerobico/anaerobico) e sarà coordinato nella sua attività dal responsabile della manutenzione dal quale dipende gerarchicamente; entrerà a far parte della squadra di meccanici interni e collaborerà con il personale di società esterne eventualmente di volta in volta impiegato.
  • Opererà direttamente in campo per assicurare gli interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria e in emergenza delle seguenti principali tipologie: meccanici, oleodinamici, pneumatici e dei sistemi di automazione;
  • Si occuperà altresì delle infrastrutture dell’azienda, piccole manutenzioni negli uffici, piattaforma ecologica e centro di raccolta, ubicati presso la sede della società;
  • Per l’attività di registrazione della manutenzione utilizzerà apposito software dedicato.
L’addetto al processo di compostaggio collaborerà per assicurare la corretta conduzione dell’impianto di compostaggio di Annone Brianza, nel rigoroso rispetto dell’AIA e delle normative vigenti in materia di ambiente e sicurezza, contribuendo a massimizzare il quantitativo trattato, nonché la produzione di compost di qualità e di biometano ceduto alla rete.
Riferendosi direttamente al Responsabile dell’esercizio dal quale dipende gerarchicamente e con il quale collabora attivamente, si occuperà delle seguenti principali attività:
  • Curare lo scarico dei mezzi che conferiscono i rifiuti all’impianto ed effettuare la movimentazione degli stessi con i mezzi d’opera (pala gommata) durante tutto il processo;
  • Supportare i responsabili nella conduzione dell’impianto attraverso interventi diretti in campo sia in condizioni normali (compresi avviamenti ed arresti) che anomale, rispettando le procedure e i manuali d’uso, le condizioni di sicurezza del sito, i parametri ambientali e il programma di produzione;
  • Supportare il servizio manutenzione ed effettuare in autonomia piccoli interventi di manutenzione ordinaria sulle varie componenti d'impianto, fra le quali: sistema trattamento rifiuti, sistema alimentazione matrici/sottoprodotti e sui mezzi d’opera.
  • La risorsa farà parte della squadra per la gestione delle emergenze (primo soccorso / antincendio).
L’inquadramento previsto per tutte le mansioni è il 4 livello parametro B del CCNL Utilitalia per i servizi ambientali. La retribuzione annua lorda è di c.a. € 29.000, in aggiunta è prevista l’erogazione di un buono pasto elettronico giornaliero di € 9,10 ed un premio legato al raggiungimento degli obiettivi stabiliti.
 
Inoltre, Silea SpA si farà carico delle spese relative ai corsi teorico-pratici finalizzati al conseguimento della patente di conduzione per i generatori di vapore (DM. 94 del 7 agosto 2020 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali) e/o per l’abilitazione all’uso di pale gommate.
 
L’orario è a tempo pieno di 38 ore settimanali.
 
Il luogo di lavoro sarà presso l’impianto di termovalorizzazione di Valmadrera (LC) o presso l’impianto di compostaggio di Annone di Brianza (LC).
 
Art.2 - REQUISITI NECESSARI PER PARTECIPARE ALLA SELEZIONE
 
Per ricoprire la posizione in oggetto, il candidato dovrà caratterizzarsi da proattività, capacità di lavorare in squadra, autodisciplina e responsabilità.
 
Per essere ammesso alla selezione, il candidato deve essere in possesso dei seguenti requisiti specifici minimi:
a) Età compresa fra i 18 e i 29 anni. 
b) In alternativa al punto precedente, età compresa fra i 17 e i 29 anni, solo per i soggetti in possesso di una qualifica professionale conseguita ai sensi del D. Lgs n. 226/2005.

Per essere ammesso alla selezione, il candidato deve essere in possesso dei seguenti requisiti di ordine generale:
a) Essere cittadino Italiano o cittadino di uno dei paesi dell’unione Europea ovvero cittadino di paesi terzi in possesso dei requisiti per l'accesso al lavoro in Italia ed avere diritto al godimento dei diritti civili e politici in Italia o nei paesi di provenienza; 
b) Possedere l’idoneità fisica allo svolgimento della mansione ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008. La Società si riserva il diritto di sottoporre a visita medica preventiva il personale prima dell’assunzione; 
c) Non aver mai aver subito condanne, né avere subito procedimenti, né avere in corso procedimenti per i seguenti reati: associazione a delinquere (art. 416 c.p.), associazione per delinquere di tipo mafioso (art. 416 - bis c.p.), scambio elettorale politico mafioso (art. 416 - ter c.p.), ricettazione (art. 648 c.p.), riciclaggio (art. 648 - bis c.p.), impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita (art. 648 - ter c.p.); 
d) Non essere in alcun modo collegato né collegabile ad organizzazioni criminali e pertanto, non essere e non poter costituire causa o strumento di tentativi di infiltrazione criminale all’interno della società;
e) Non avere riportato condanne penali passate in giudicato che possano influire sulla moralità professionale del ruolo posto in selezione (saranno equiparati i provvedimenti emanati ex art. 444 c.p.p. – c.d. sentenze di patteggiamento – nonché decreti penali di condanna definitivi; il divieto non opera quando il reato è stato depenalizzato ovvero quando è intervenuta la riabilitazione ovvero quando il reato è stato dichiarato estinto dopo la condanna ovvero in caso di revoca della condanna medesima). Il candidato dovrà indicare le eventuali condanne penali riportate e passate in giudicato al fine di consentire alla commissione di valutarne l’incidenza ai fini della sussistenza o meno della causa ostativa; 
f) Non essere stato interdetto dai pubblici uffici, nonché destituito o dispensato ovvero licenziato dall’impiego c/o una Pubblica Amministrazione o una società pubblica (con esclusione dell’ipotesi di cessazione del rapporto di lavoro per giustificato motivo oggettivo);
g) Non aver esercitato negli ultimi tre anni di servizio poteri autoritativi e negoziali per conto di pubbliche amministrazioni nei confronti di Silea SpA, ai sensi della l. 190/2012;
h) Non avere un grado di parentela e/o di affinità di primo grado con soggetti che all’interno della società ricoprono la responsabilità di Amministratore o funzioni di Dirigenti o di Quadro;
i) Non avere alcuna condizione personale di incompatibilità rispetto alle regole ed ai principi contenuti nel Codice Etico aziendale e del Modello D.lgs. 231 integrato al Piano anticorruzione e del Codice Antimafia (scaricabile dal sito internet www.sileaspa.it) di cui dichiara di aver preso visione;
j) Possesso della patente di guida di categoria B in corso di validità.
 
Tutti i suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del presente bando.
 
L'accertamento della mancanza anche di uno solo dei requisiti prescritti per l'ammissione alla selezione e per l'assunzione comporta, in qualunque tempo, la decadenza della nomina e la risoluzione del contratto individuale di lavoro.
 
Ai sensi del D. Lgs. 11 aprile 2006 n. 198, gli incarichi si intendono riferiti ad aspiranti dell’uno o dell’altro sesso; Silea SpA garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro.
 
Art.3 - DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE - TERMINE E MODALITA' DI PRESENTAZIONE
 
L'inoltro delle candidature potrà avvenire esclusivamente online entro e non oltre le ore 15:00 del giorno 21/07/2023 (faranno fede ora e data della piattaforma).
 
I candidati interessati dovranno accedere al link: https://selezione.pa.randstad.it/apprendistisilea che permette il reindirizzamento alla piattaforma messa a disposizione dalla Società Randstad Italia SpA , a cui Silea SpA ha affidato l’incarico di gestione della prima fase della selezione. 
 
I candidati dovranno compilare in maniera esaustiva tutti i campi previsti dalla domanda di partecipazione e allegare i documenti richiesti:
  • copia fronte e retro della carta di identità in corso di validità;
  • copia fronte e retro della patente di guida di categoria B in corso di validità;
  • curriculum vitae aggiornato, datato e sottoscritto;
  • copia o autocertificazione firmata del titolo di studio;
  • attestati di formazione in materia di sicurezza sul lavoro in corso di validità.
Le domande pervenute con modalità diverse non saranno ritenute ammissibili e i candidati non saranno ammessi alla selezione.
 
Una volta inviata, la domanda non potrà più essere modificata. Qualora si rendano necessarie modifiche o integrazioni, il candidato dovrà rivolgersi all’indirizzo mail dedicato selezione.pa@randstad.it (operazione da effettuarsi sempre e soltanto entro la data di scadenza dell’avviso). 
 
Per la presentazione di quesiti di ordine tecnico in merito alle modalità di inoltro delle candidature sulla piattaforma, è possibile inviare una mail a selezione.pa@randstad.it specificando nell’oggetto il riferimento della presente selezione.
 
La validità e la data di ricezione della domanda sono attestate dal sistema informatico mediante ricevuta, che verrà automaticamente inviata via e-mail all’indirizzo indicato in fase di registrazione. Allo scadere del termine utile per la presentazione, il sistema non permetterà più l’accesso e l’invio del modulo elettronico.
 
Non verranno prese in considerazione le domande che, per qualsiasi motivo, compresi la forza maggiore ed il fatto di terzi, perverranno al di fuori del predetto termine di invio.
 
Ai sensi dell’art. 71 del DPR n. 445/2000, Silea SpA si riserva di procedere ad idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità di quanto dichiarato dal candidato nella domanda di partecipazione, nel curriculum formativo/professionale e nei titoli oggetto di valutazione.
Fermo restando quanto previsto dall’art. 76 del DPR n. 445/2000, qualora dal controllo suddetto emerga la non veridicità del contenuto delle suddette dichiarazioni, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.
 
Si fa presente che eventuali variazioni di indirizzo dovranno essere tempestivamente comunicate. In caso contrario Randstad Italia SpA e Silea SpA sono sollevate da qualsiasi responsabilità se il destinatario è irreperibile.
 
Per garantire la riservatezza dei partecipanti, ad ogni domanda di ammissione alla selezione sarà assegnato un codice identificativo alfanumerico, che verrà generato automaticamente dalla piattaforma messa a disposizione dalla Società Randstad Italia SpA e trasmesso ai candidati tramite e-mail, all’interno di ogni ricevuta di conferma di candidatura. Tale codice identificativo alfanumerico sarà utilizzato successivamente per tutte le comunicazioni inerenti la selezione che saranno pubblicate sul sito web di Silea SpA.
 
Art. 4 - AMMISSIONE ALLA SELEZIONE E CAUSE DI ESCLUSIONE
 
La Società Randstad Italia S.p.A., in relazione alle candidature pervenute nei termini indicati, effettua preliminarmente l’attività di verifica della regolarità della domanda di partecipazione e dei relativi allegati. Quindi provvede alla verifica, attraverso l’analisi della domanda di partecipazione e dei relativi allegati, del possesso dei requisiti individuati dal presente avviso come necessari ai fini della partecipazione. 
 
L’esito dell’attività di verifica viene comunicato a ciascun candidato utilizzando per maggior riservatezza il codice identificativo che è stato generato dalla piattaforma messa a disposizione dalla Società Randstad  Italia SpA al momento della presentazione della domanda di partecipazione.
 
Nel caso in cui i candidati risultino non essere in possesso dei requisiti obbligatori previsti dal bando, ne viene disposta la non ammissione.
 
Può inoltre essere disposta l’ammissione con riserva dei candidati per i quali si rendano necessarie integrazioni o perfezionamenti delle domande di selezione presentate che, a seguito della verifica, risultino incomplete o comunque caratterizzate da irregolarità sanabili; allo stesso modo si procede nei casi in cui sorgano dubbi sul possesso dei requisiti di ammissione: in questi casi lo scioglimento della riserva viene subordinato alla verifica dell’effettivo possesso dei requisiti richiesti. Gli interessati verranno contattati immediatamente per le integrazioni necessarie e per la comunicazione del termine entro il quale dovranno, pena l’esclusione dalle procedure selettive, sanare le irregolarità riscontrate.
 
Art. 5 - MODALITA' DI VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE 
 
La procedura di selezione si articola quindi nelle seguenti fasi:
1. Valutazione dei titoli a cura di Randstad Italia SpA;
2. Colloquio individuale di approfondimento a cura di Randstad Italia SpA;
3. Colloquio individuale di approfondimento a cura di Silea SpA;
4. Definizione della graduatoria di merito. 
 
1) Valutazione dei titoli  a cura di Randstad Italia SpA
Per la valutazione dei titoli verrà assegnato un punteggio massimo di 20 punti, articolato in base ai seguenti criteri:
  • Diploma di qualifica professionale ad indirizzo tecnico: 3 punti; 
  • Diploma di maturità ad indirizzo tecnico (non verranno assegnati i punti previsti per i titoli di studio di livello inferiore): 5 punti; 
  • Laurea ad indirizzo tecnico (non verranno assegnati i punti previsti per i titoli di studio di livello inferiore): 7 punti;
  • Titolo di studio previsto dall’art. 4 dal DM 94 del 7 agosto 2020 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (punteggio aggiuntivo ai punti previsti per i titoli di studio ad indirizzo tecnico indicati nei punti precedenti): 2 punti;
  • Attestati di formazione in materia di sicurezza sul lavoro in corso di validità: Max 7 punti (punti 1 per attestato): 
    • Formazione Generale;
    • Formazione specifica rischio alto;
    • Formazione DPI III Categoria anticaduta;
    • Formazione uso carroponte;
    • Formazione spazi confinati;
    • Formazione Primo Soccorso Classe A;
    • Formazione prevenzione incendi Rischio 3;
  • Esperienza maturata nello svolgimento di compiti e attività analoghe a quelli del profilo da selezionare (verranno assegnati 0,5 punti per ogni semestre fino ad un massimo di 4 punti): Max 4 punti.
A seguito della suddetta valutazione si giungerà alla individuazione di una rosa di 15 candidati i cui profili abbiano ottenuto i punteggi più alti, che saranno ammessi alla fase successiva della selezione.
Tale rosa di candidati potrà essere aumentata nel caso in cui più candidati abbiano conseguito il medesimo punteggio.
 
2) Colloquio individuale di approfondimento a cura di Randstad Italia SpA
I candidati saranno invitati ad effettuare un colloquio individuale di approfondimento, nel corso del quale verrà indagata la coerenza con il profilo richiesto in termini di esperienza professionale e soft skills. Verranno inoltre approfondite le motivazioni che spingono i candidati ad intraprendere questo percorso professionale e la propensione allo studio.
Al colloquio individuale di approfondimento sarà assegnato un punteggio massimo di 20 punti. Per poter proseguire nella selezione sarà necessario ottenere un punteggio minimo di 10/20.
Le date e gli orari del colloquio saranno comunicati tramite l’indirizzo di posta elettronica indicato in fase di candidatura. 
I candidati dovranno presentarsi muniti di un valido documento di identità. 
I colloqui individuali di approfondimento si terranno entro i primi giorni del mese di Agosto 2023.
 
3) Colloquio individuale di approfondimento a cura di Silea SpA
I 10 candidati che hanno ottenuto i migliori punteggi durante il colloquio di approfondimento effettuato da Randstad Italia SpA, saranno invitati ad effettuare un colloquio individuale di approfondimento, nel corso del quale verrà valutato l’effettivo livello di competenze maturate, verificando la corrispondenza delle esperienze e dei ruoli in precedenza ricoperti dal candidato con il profilo della figura ricercata.
 
Durante il colloquio individuale di approfondimento verranno accertate:
  • Conoscenza del D. Lgs. 81/08 e s.m.i. in tema di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro; 
  • Conoscenza di base in materia ambientale (D.Lgs 152/2006); 
  • Conoscenza del disegno elettrico e meccanico;
  • Interpretazione di schemi di impianti (elettrici, idraulici e meccanici);
  • Nozioni generali relative ai circuiti vapore ad alta pressione con relativa strumentazione ad essi connessa; 
  • Nozioni generali di meccanica, oleodinamica, idraulica e pneumatica;
  • Conoscenza di base dei processi di produzione industriale di compost;
  • Conoscenza di base del funzionamento di impianti di produzione di biometano.
Oltre alla valutazione della preparazione tecnica e del back-ground professionale del candidato, nel corso del colloquio individuale di approfondimento saranno inoltre valutate anche le “soft-skill”: determinazione e motivazione al ruolo; attitudine al lavoro di squadra, capacità espositive; approccio e presenza; proprietà di linguaggio, problem solving.
 
Il punteggio massimo che potrà essere assegnato dalla Commissione come valutazione del colloquio individuale di approfondimento, sarà pari a 30 punti. 
 
Non saranno considerati idonei i candidati che nella fase di colloquio individuale di approfondimento avranno conseguito una valutazione inferiore a 18 (diciotto) punti. 
 
Le date e gli orari del colloquio saranno comunicati sul sito web societario (utilizzando per maggior riservatezza il “Codice identificativo personale” assegnato a ciascun candidato, di cui all’art. 3 del presente bando) e tramite comunicazione inviata sul recapito di posta elettronica indicato nella domanda di ammissione,precisando fin d'ora che i colloqui si terranno all’inizio del mese di settembre 2023 e che tutti i candidati ammessi dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, pena l'esclusione dalla selezione.
 
4) Definizione della graduatoria di merito
Sulla base delle risultanze della fase di valutazione dei titoli e dei due colloqui di approfondimento sarà infine redatta la graduatoria finale di merito.
 
Le operazioni relative alla procedura di selezione saranno recepite in apposito verbale della Commissione di selezione. 
L'esito della procedura e la graduatoria finale di merito delle candidature pervenute, saranno pubblicati sul sito internet aziendale www.sileaspa.it, utilizzando per maggior riservatezza il codice identificativo alfanumerico assegnato a ciascun candidato.
 
Silea SpA si riserva - a suo insindacabile giudizio e senza che ciò costituisca diritto alcuno per i candidati - di attingere alla graduatoria dei candidati risultati idonei, come sopra formulata, per l'eventualità di mancata copertura della posizione per rinuncia o forza maggiore dei primi 4 classificati nonché per eventuali necessità connesse alla copertura di analoghi profili che si dovessero verificare nei 24 mesi successivi alla data di pubblicazione della stessa.
 
Art. 6 - INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 
In attuazione del regolamento UE 2016/679 e delle normative vigenti forniamo le informazioni attinenti ai trattamenti e alla protezione dei dati personali. 
 
Il trattamento dei dati personali forniti in fase di presentazione candidatura, nell’ambito del presente procedimento, è finalizzato esclusivamente all’espletamento della procedura in questione. I dati personali, obbligatori per le finalità connesse al procedimento, saranno trattati da Silea SpA e da Randstad Italia SpA in conformità alle disposizioni vigenti. 
 
In particolare, i candidati, con la partecipazione alla procedura, accettano senza alcuna riserva di assoggettare i propri dati personali agli obblighi di pubblicità e trasparenza. 
 
Per ogni informazione supplementare e per il corretto esercizio dei diritti dell’interessato è sempre possibile contattare il Titolare del trattamento Silea SpA , inviando una comunicazione scritta al seguente indirizzo privacy@sileaspa.it.
 
Art. 7 - DISPOSIZIONI VARIE
Per quanto non espressamente previsto dal presente bando circa le procedure selettive e di assunzione, si fa richiamo al “Regolamento per il reclutamento di personale dipendente”.
 
Silea SpA si riserva la facoltà di modificare, prorogare, sospendere, riaprire i termini di scadenza della presente selezione e/o di revocare la procedura qualora ne ravvisi la necessità o l’opportunità senza che i candidati possano avanzare pretese.
 
Silea SpA si riserva la facoltà di non procedere all’assunzione ove sia venuta meno la necessità o la convenienza per la copertura della posizione di cui al presente avviso senza che per i candidati insorga alcuna pretesa o diritto. 

RANDSTAD ITALIA S.P.A.

Sede Legale: Via R. Lepetit n. 8/10 - 20124 Milano
Partita IVA n. 10538750968
Codice Fiscale n. 12730090151
Numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Milano n. 12730090151
Repertorio Economico Amministrativo (REA) n. 1581244
Capitale Sociale Euro 27.110.320,00 i.v.
Direzione e Coordinamento Randstad Holding NV
Aut. Min. e iscr. Albo Agenzie per il Lavoro n° 1102-SG del 26/11/04