randstad logo

Addetto di Telecontrollo - ACDA S.p.A.

termine
tipo di contratto
Tempo Indeterminato

dettagli offerta

termine
luogo di lavoro
Cuneo
tipo di contratto
Tempo Indeterminato
riferimento
RAND765
scarica i documenti

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L’ASSUNZIONE DI N. 1 ADDETTO DI TELECONTROLLO A TEMPO INDETERMINATO, LIVELLO 3° DEL CCNL GAS-ACQUA

È indetta, in conformità alle norme previste nel vigente Regolamento per il Reclutamento del Personale approvato dal CDA, una procedura di selezione esterna, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 unità con profilo di ADDETTO DI TELECONTROLLO, affidata con determina n. 271 del 10.09.2024 alla società esaminatrice esterna:
Randstad Italia spa sede legale in Via Roberto Lepetit 8/10 – 20124 Milano

Oggetto della selezione.
Assunzione a tempo indeterminato al 3° livello del C.C.N.L. Unico di settore Gas-Acqua vigente pro tempore, full time 38,5 ore settimanali, retribuzione base mensile lorda di € 2.062,61 per 14 mensilità.
Verranno altresì riconosciuti un premio di risultato annuale ed un buono pasto elettronico giornaliero dell’importo di 8 €. La maturazione di entrambi gli istituti avverrà sulla base di quanto regolamentato dagli accordi sindacali aziendali vigenti.
Declaratoria del profilo: Si occuperà di supporto alla gestione e del monitoraggio dei sistemi di automazione per siti remoti, svolgendo attività di programmazione su software PLC e SCADA per garantire il corretto funzionamento degli impianti.
Configurazione delle reti di comunicazione, della manutenzione preventiva e correttiva delle apparecchiature elettroniche ed elettromeccaniche, nonché dell'analisi dei dati per ottimizzare le operazioni con competenze avanzate nella programmazione industriale, nella gestione delle reti e nella manutenzione tecnica.
Sede di lavoro: Cuneo (CN).
Si precisa che l’ambito di operatività, in cui sarà resa la prestazione, riguarderà tutti i Comuni in cui ACDA S.p.A. svolge la propria attività.
I lavoratori assunti, dopo un periodo iniziale, saranno inseriti nel servizio di reperibilità con obbligo di intervento.

Normativa.
La selezione per la graduatoria in oggetto è disciplinata:
  • dalle disposizioni del presente Avviso;
  • dalla procedura prevista dal “Regolamento per il Reclutamento del personale” di ACDA S.p.A. pubblicato sul sito Internet aziendale www.acda.it nella sezione “SELEZIONE DEL PERSONALE” adottato ai sensi dell’art. 19 D.lgs. 19/08/2016 n. 175 con delibera del Consiglio di Amministrazione del 19 dicembre 2016;
  • dalla normativa legislativa e contrattuale vigente in materia. 
Requisiti per la partecipazione.
Per l’ammissione alla selezione è previsto il possesso, da parte dei partecipanti, dei seguenti requisiti:
  • cittadinanza italiana o di altri Stati appartenenti all'Unione Europea o di altri Stati Terzi (di essere titolari del permesso di soggiorno UE o di essere titolari dello status di rifugiato ovvero dello stato di protezione sussidiaria);
  • età non inferiore ai 18 anni;
  • possesso della patente di guida italiana o di un paese della Comunità Europea di tipo "B" o superiore in corso di validità;
  • idoneità fisica e psichica alle funzioni afferenti al profilo professionale oggetto della selezione; l’idoneità sarà accertata a conclusione della procedura selettiva, tramite visita medica di idoneità alla mansione specifica. L’assunzione sarà subordinata all’esito positivo della medesima; qualora il candidato prescelto non risultasse idoneo si procederà  attingendo alla graduatoria definita;
  • godimento dei diritti civili e politici. I cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea o di altri Stati Terzi devono godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza ed avere adeguata conoscenza della lingua italiana parlata e scritta;
  • assenza di condanne penali passate in giudicato ovvero provvedimenti di applicazione della pena su richiesta ex art. 444 c.p.p.;
  • non essere stati destituiti o dispensati da altre Aziende di qualunque tipo, per motivi disciplinari o per giusta causa;
  • Titolo di studio richiesto:
    • Scuole professionali (qualifica triennale) ad indirizzo elettrico/elettrotecnico o meccanico;
    • Diploma di Perito Industriale in Elettronica ed Elettrotecnica;
    • Diploma di Istituto Tecnico Tecnologico, Informatica e Telecomunicazioni;
    • Diploma di Istituto Professionale, Servizi per l’Informatica e la Comunicazione;
    • Diploma di Liceo Scientifico - Opzione Scienze Applicate;
    • Oppure titolo di laurea superiore assorbente.
I suddetti requisiti debbono essere posseduti alla data di presentazione della domanda.

Modalità di presentazione della domanda.
L’inoltro delle candidature potrà avvenire esclusivamente online entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 02/12/2024 (faranno fede ora e data della piattaforma).
I candidati interessati dovranno accedere al link https://selezione.pa.randstad.it/addettotelecontrollo2024
che permette il reindirizzamento alla piattaforma messa a disposizione dalla società Randstad Italia spa, a cui ACDA spa ha affidato l’incarico di gestione della prima fase della selezione.
I candidati dovranno compilare in maniera esaustiva tutti i campi previsti dalla domanda di partecipazione, allegando tutti i documenti richiesti (carta di identità, patente, curriculum vitae, copia o autocertificazione firmata del titolo di studio), pena esclusione dalla selezione.
Le domande pervenute con modalità diverse non saranno ritenute ammissibili, e i candidati non saranno ammessi alla selezione.
La domanda di partecipazione on-line deve includere obbligatoriamente gli estremi di un documento d’identità in corso di validità.
Una volta inviata, la domanda non potrà più essere modificata. Qualora si rendano necessarie modifiche o integrazioni, il candidato dovrà rivolgersi all’indirizzo mail dedicato selezione.pa@randstad.it (operazione da effettuarsi sempre e soltanto entro la data di scadenza del bando).
La validità e la data di ricezione della domanda sono attestate dal sistema informatico mediante ricevuta, che verrà automaticamente inviata via e-mail all’indirizzo indicato in fase di registrazione. Allo scadere del termine utile per la presentazione, il sistema non permetterà più l’accesso e l’invio del modulo elettronico.
Nella domanda di partecipazione alla selezione, si dovrà indicare, sotto la propria responsabilità e nei modi e nella forma della dichiarazione sostitutiva di certificazione di cui al D.P.R. 28.12.2000 n. 445, tra le altre, le seguenti informazioni:
  • il cognome, il nome, la data ed il luogo di nascita ed il numero di codice fiscale;
  • la residenza/domicilio, il recapito telefonico, anche cellulare, e l’eventuale altro recapito;
  • il possesso della cittadinanza italiana o di un Paese appartenente all’Unione Europea o di un Paese Terzo;
  • il titolo di studio posseduto;
  • il possesso della patente di guida B o superiore in corso di validità;
  • il possesso del godimento dei diritti civili e politici;
  • l’immunità da condanne penali e, comunque, l’immunità da ogni fatto che- comporti la non legittima costituzione del rapporto di lavoro;
  • la presa visione del “Regolamento per il reclutamento del personale” di ACDA S.p.A., nonché la conoscenza ed accettazione delle clausole del presente avviso;
  • la presa visione e accettazione delle norme contenute nel Codice Etico aziendale consultabile alla pagina web www.acda.it/acda122/wp-content/hidden/uploads/2017/12/codiceetico.pdf ;
  • l’assenso al trattamento dei propri dati personali ai sensi della vigente normativa in tema di privacy anche da parte di soggetti Terzi incaricati;
  • di non aver svolto, negli ultimi 12 mesi, alcun tipo di incarico professionale e di non aver intrapreso alcuna attività economica per conto di Pubbliche Amministrazioni coinvolte in procedimenti amministrativi (contrattuali o meno) o giudiziari, comportanti vantaggi per ACDA S.p.A.;
  • di non avere rapporti di parentela nei termini previsti ai punti 2 e 3 dell’articolo 5 del “Regolamento per il Reclutamento del personale” di ACDA S.p.A. reperibile sul sito internet aziendale www.acda.it nella sezione “RECLUTAMENTO DEL PERSONALE”.
La domanda di partecipazione alla selezione implica la conoscenza e la piena accettazione di tutte le condizioni stabilite nel presente avviso, nel CCNL gas- acqua disponibile alla pagina web https://www.acda.it/acda122/wp- content/hidden/uploads/2021/11/CCNL-GAS-ACQUA-7-11-19.pdf e delle norme di legge che disciplinano il rapporto di lavoro.

Ammissione dei candidati - esclusione e regolarizzazione delle domande.
Tutti i candidati sulla base della richiesta di ammissione inviata, ad eccezione degli esclusi, sono implicitamente ammessi con riserva alla selezione.
L’accertamento del reale possesso dei requisiti dichiarati dai candidati verrà effettuato precedentemente allo svolgimento della prova orale.
L’esclusione dalla selezione per difetto dei requisiti prescritti può essere disposta in qualsiasi momento, anche successivamente allo svolgimento delle prove.
Il candidato che non risulti in possesso anche di uno solo dei requisiti prescritti verrà cancellato dalla graduatoria.

Modalità di selezione.
La Società Randstad Italia S.p.A. , in relazione alle candidature pervenute nei termini indicati, effettuerà preliminarmente l’attività di verifica della regolarità delle dichiarazioni effettuate e dei relativi allegati trasmessi in fase di candidatura. Saranno ammessi alla fase successiva della selezione i candidati le cui domande siano pervenute entro il termine indicato e che abbiano superato la verifica preliminare di ammissibilità, volta ad accertare il possesso dei requisiti richiesti dal presente avviso.
Le fasi selettive si articoleranno come segue:
  1. prova scritta;
  2. colloquio orale;
  3. valutazione dei titoli.
Qualora i candidati ammessi alla selezione siano in numero superiore a 30, la società si riserva di procedere con una prova preselettiva diretta a verificare la capacità di ragionamento del candidato, la capacità di contestualizzare questioni specifiche legate al profilo in relazione ai requisiti attitudinali e professionali, alle conoscenze e alle competenze richieste, attraverso la somministrazione di quesiti a risposta multipla. In tal caso, accedono alla prova pratica i migliori 30 più ex aequo.
I candidati dovranno presentarsi a tutte le prove muniti di documento di riconoscimento valido (carta d’identità o patente di guida).
Saranno ammessi a sostenere la prova scritta i soli candidati che, in base agli elementi contenuti nella domanda, risultino in possesso dei requisiti richiesti e abbiano superato il test della prova preselettiva qualora prevista.
La convocazione alle prove sarà comunicata tramite mail utilizzando l’indirizzo indicato da ciascun candidato al momento dell’iscrizione, almeno 7 giorni prima della data dello svolgimento delle prove selettive.
La prova scritta prevede la somministrazione di test finalizzati a verificare le capacità tecniche ed operative di base che caratterizzano la mansione:
  • sistemi di elettrotecnica di base per la distribuzione elettrica in MT/BT ;
  • sistemi di avviamento motori trifase in ac, scelta delle relative protezioni e realizzazione circuiti ausiliari per comando e controllo;
  • programmazione plc in base allo standard IEC61131-3, realizzazione di pagine grafiche HMI ;
  • elementi base di informatica: sistemi di numerazione, principi di programmazione, conoscenza reti di comunicazioni (seriali e TCP/IP) e argomenti base ECDL;
  • Lingua inglese (base, almeno da sapere leggere documentazione tecnica)
Il punteggio costituirà criterio di accesso alla successiva prova. Saranno ammessi alla prova orale i primi 10 classificati più ex aequo.
Durante la prova orale verrà valutata la capacità di lavorare in gruppo, la capacità di relazione, la capacità di soluzione dei problemi e le altre capacità tecniche necessarie per lo svolgimento della mansione.
Tutte le prove saranno valutate da una Commissione giudicatrice nominata da ACDA S.p.A. nel rispetto dei requisiti previsti dall’art. 35 comma 3 del D.lgs. 165/2001.
La mancata presentazione nel giorno e nell’ora fissati per le prove, quale che sia la causa, sarà considerata atto di rinuncia alla selezione e comporterà l’esclusione.

Commissione giudicatrice e valutazione.
La Commissione è nominata a norma dell’art. 9 del vigente “Regolamento di reclutamento e selezione del personale” di ACDA S.p.A.
Alla Commissione è demandato l’espletamento di ogni attività inerente alla selezione, comprese le decisioni sulle ammissioni e sulle esclusioni della medesima.
Alla Commissione Giudicatrice compete il compito della predisposizione dei criteri di valutazione dei titoli, la valutazione delle prove e la formulazione della graduatoria finale della selezione.
Alle prove verranno attribuiti i seguenti punteggi massimi:
  • valutazione titoli: 10 punti
  • prova scritta: 40 punti
  • prova orale: 50 punti
Il risultato finale della selezione sarà espresso in centesimi, per essere inclusi nella graduatoria degli idonei i candidati dovranno ottenere il punteggio minimo di 60/100.
La votazione complessiva sarà determinata sommando i punteggi conseguiti nelle prove d’esame e il punteggio conseguito nella valutazione dei titoli.
La valutazione dei titoli avviene secondo i seguenti criteri:

Valutazione Titoli
Esperienza - 10 punti max
  •  Aver maturato un’esperienza documentata in campo analogo a quello del posto oggetto della selezione (vedi declaratoria del profilo):
    • fino a 2 anni: 2 punti
    • > 2 anni fino a 5 anni: 5 punti
    • > 5 anni: 10 punti
Graduatoria idonei – Assunzione in servizio.
Espletate le prove d’esame e valutati i titoli, la Commissione forma la graduatoria generale di merito secondo l’ordine decrescente della votazione determinata sommando, per ciascun candidato, il punteggio riportato nella prova scritta e nella prova orale con il punteggio conseguito nella valutazione dei titoli.
La graduatoria verrà sottoposta all'approvazione definitiva del competente organo aziendale che proclamerà i vincitori.
La Società procede alla verifica della regolarità formale del procedimento espletato dalla Commissione stessa, accerta la regolarità della selezione, ed approva la graduatoria finale di merito che viene pubblicata sul sito www.acda.it.
I vincitori della selezione, prima di essere ammessi in servizio, saranno sottoposti ad accertamenti sanitari, intesi a verificarne preliminarmente l'idoneità specifica alle mansioni previste per il posto da ricoprire.
Saranno assegnati alle mansioni solo i candidati che, in base al giudizio medico discrezionale ed inappellabile dei sanitari designati dalla Società, risulteranno fisicamente idonei.
Prima dell'assunzione, il candidato dovrà comprovare con idonee certificazioni il possesso dei titoli/requisiti autocertificati ai fini della partecipazione alla selezione.
In caso di rinuncia o di un vincitore non risultante in possesso dei requisiti dichiarati, sarà chiamato il concorrente collocato in graduatoria al posto immediatamente successivo al primo.
La Società si riserva la facoltà insindacabile di prorogare, modificare o revocare la selezione pubblica di cui al presente avviso, se lo riterrà opportuno o necessario nell’interesse dell’Ente, senza che i concorrenti possano sollevare eccezioni o vantare diritti di sorta. 
Dell’avvenuta proroga sarà data comunicazione con le stesse modalità di diffusione dell’avviso, mentre della revoca sarà data diretta comunicazione a ciascun concorrente.
La graduatoria avrà una validità di 24 mesi dalla data di approvazione, fatta salva la possibilità di utilizzarla per un ulteriore periodo, e potrà essere utilizzata anche per assunzioni a tempo determinato, il candidato che rifiuti o accetti l’assunzione a tempo determinato non perde il diritto all'assunzione a tempo indeterminato in caso di scorrimento della graduatoria.

Costituzione del rapporto di lavoro.
Ai candidati dichiarati vincitori ed al personale idoneo collocato nella graduatoria che assuma servizio secondo una delle modalità previste dall’articolo precedente, è corrisposto il trattamento economico previsto dal CCNL per il Settore gas-acqua all’atto della nomina. Il predetto personale viene formalmente convocato per procedere alla stipula del contratto individuale di lavoro e alla presa di servizio nella data indicata sulla lettera di convocazione. Il contratto non viene stipulato se chi regolarmente invitato non osservi il predetto termine, salvo comprovati e giustificati motivi di impedimento. Con successiva comunicazione sarà richiesta la documentazione da presentare ai fini dell’accesso all’impiego. È comunque fatta salva la facoltà della Società di verificare la veridicità e l’autenticità delle attestazioni prodotte.
In caso di falsa dichiarazione sono applicabili le disposizioni di cui all’art. 76 del D.P.R. 445/2000.

Disposizioni finali.
Tutti i dati personali di cui la Società sia venuta in possesso in occasione dell’espletamento dei procedimenti concorsuali verranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 e della normativa nazionale privacy.
La presentazione della domanda da parte del candidato implica il consenso al trattamento dei propri dati personali, compresi i dati sensibili, a cura del personale assegnato all’Ufficio preposto alla conservazione delle domande ed all’utilizzo delle stesse per lo svolgimento delle procedure concorsuali.

Chiarimenti e informazioni.
Per eventuali chiarimenti e informazioni i candidati potranno rivolgersi all’indirizzo mail dedicato selezione.pa@randstad.it .
Il presente bando è disponibile sul sito www.acda.it nella sezione “AVVISI DI SELEZIONE”.

Norme finali
Per quanto non espressamente richiamato nel presente avviso si applicano il “Regolamento per il reclutamento del personale” disponibile sul sito www.acda.it nella sezione “RECLUTAMENTO DEL PERSONALE”, il CCNL per il Settore gas-acqua vigente alla data di assunzione e la Legge italiana.

Per assistenza tecnica scrivere all’indirizzo mail dedicato selezione.pa@randstad.it 
RANDSTAD ITALIA S.P.A.

Sede Legale: Via R. Lepetit n. 8/10 - 20124 Milano
Partita IVA n. 10538750968
Codice Fiscale n. 12730090151
Numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Milano n. 12730090151
Repertorio Economico Amministrativo (REA) n. 1581244
Capitale Sociale Euro 27.110.320,00 i.v.
Direzione e Coordinamento Randstad Holding NV
Aut. Min. e iscr. Albo Agenzie per il Lavoro n° 1102-SG del 26/11/04