SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ED ESAMI PER L’ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI N° 1 RESPONSABILE MANUTENZIONE MECCANICA
Seruso S.p.A., società a totale capitale pubblico, che esegue l’attività di cernita e selezione della frazione secca recuperabile (plastica, acciaio, alluminio, tetrapak, etc..) ottenuta dalla raccolta multimateriale dei rifiuti urbani presso il suo stabilimento di Verderio (LC), ricerca n. 1 responsabile manutenzione meccanica, da assumere con contratto a tempo indeterminato.
Seruso S.p.A. ha individuato – a seguito di affidamento diretto di cui all’art. 36 del D.lgs. 50/2016 – la Randstad Italia S.p.A. quale società con comprovata esperienza e professionalità alla quale affidare il servizio di supporto nella gestione di alcune fasi del processo selettivo volto al reclutamento del personale in applicazione dell’art. 19, comma 2, d.lgs. 175/2016 e in conformità al Regolamento di selezione del personale dipendente della Seruso S.p.A.
Art.1 - OGGETTO DELLA SELEZIONE E TRATTAMENTO ECONOMICO SPETTANTE
La risorsa verrà assegnata all’area manutenzione a servizio dell’impianto di Seruso e sarà coordinata nella sua attività dal Direttore Tecnico dal quale dipende gerarchicamente; a sua volta coordinerà l’attività dei manutentori interni e collaborerà con il personale di società esterne eventualmente di volta in volta impiegato.
Opererà direttamente in campo per assicurare la funzionalità di tutti i macchinari (es: aprisacchi, nastri trasportatori, vagli a tamburo e balistici, presse oleodinamiche) e la manutenzione ordinaria, straordinaria e in emergenza degli stessi e delle infrastrutture dell’azienda, nel rispetto delle direttive aziendali generali;
Collaborerà con il Direttore Tecnico alla pianificazione della manutenzione e nella gestione di tutte le tipologie di intervento, nel rispetto dei parametri di efficienza e sicurezza.
Si occuperà altresì delle infrastrutture dell’azienda, piccole manutenzioni negli uffici ubicati presso la sede della società.
Le attività di gestione, di manutenzione ordinaria, programmata e correttiva saranno registrate a cura del manutentore per le successive analisi statistiche sulle casistiche di guasto.
Per ricoprire la posizione in oggetto il candidato dovrà caratterizzarsi da proattività e motivazione, capacità di relazione, capacità di analisi, capacità di lavorare in squadra, autodisciplina e responsabilità.
L’orario di lavoro sarà distribuito su 2 turni da 40 ore settimanali, dal lunedì al venerdì, con disponibilità al lavoro straordinario, anche il sabato.
Il candidato entrerà a far parte del personale in reperibilità.
Il luogo di lavoro sarà presso l’impianto di Seruso S.p.A., via Piave 89 – 23879 - Verderio (LC).
Al candidato prescelto sarà proposto un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, con un livello di inquadramento pari al livello 6° del vigente CCNL Multiservizi.
Il trattamento economico sarà commisurato all’effettiva competenza ed alle esperienze pregresse del candidato, entro un range annuo lordo compreso tra € 45.000,00 a € 55.000,00, comprensivi di tredicesima e quattordicesima mensilità nella misura di Legge, oltre a premio di risultato, benefits (buono pasto giornaliero € 5,29, assistenza sanitaria integrativa – Fondo Asim –) e quote di famiglia, se dovute, nella misura di legge.
Ai sensi del D.lgs. 11 aprile 2006 n. 198, gli incarichi si intendono riferiti ad aspiranti dell’uno o dell'altro sesso.
Seruso S.p.A. garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ed al trattamento sul lavoro.
Art.2 - REQUISITI NECESSARI PER PARTECIPARE ALLA SELEZIONE
Per essere ammessi alla selezione gli aspiranti candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti specifici:
- diploma di maturità ad indirizzo tecnico. Potranno essere considerati candidati con un livello di formazione inferiore qualora dimostrino un livello di esperienza particolarmente elevato e corrispondente al profilo richiesto.
- comprovata esperienza di almeno 5 anni nello svolgimento di attività corrispondenti o riconducibili a quelle del profilo da selezionare svolta presso impianti industriali complessi.
a) Essere a piena conoscenza e di accettare i contenuti e le condizioni previste dal presente Bando;
b) Essere cittadino/a Italiano o cittadino/a di uno dei paesi dell’unione Europea ovvero cittadino/a di paesi terzi in possesso dei requisiti per l'accesso al lavoro in Italia ed avere diritto al godimento dei diritti civili e politici in Italia o nei paesi di provenienza;
c) Avere diritto al godimento dei diritti civili e politici in Italia o nei paesi di provenienza;
d) Non essere in una situazione di conflitto di interesse, anche potenziale, con Seruso spa;
e) Non avere un grado di parentela e/o di affinità di primo grado con soggetti che all’interno della società ricoprono la responsabilità di amministratore o funzioni di dirigenti e di quadro;
f) Non essere stato/a in un precedente rapporto di lavoro con Seruso S.p.A. o con altra impresa, ente, organismo, società pubblica e/o privata licenziato/a per giusta causa;
g) Non essere coinvolto in alcun procedimento amministrativo o giudiziario previsto dal D.lgs 231/01 e s.m.i.;
h) Non avere riportato condanne penali passate in giudicato che incidono sulla moralità professionale (cui saranno equiparati provvedimenti emanati ex art. 444 c.p.p. — c.d. sentenze di patteggiamento — nonché decreti penali di condanna definitivi; il divieto non opera quando il reato è stato depenalizzato ovvero quando è intervenuta la riabilitazione ovvero quando il reato è stato dichiarato estinto dopo la condanna ovvero in caso di revoca della condanna medesima), non essere sottoposto a misure cautelari personali, non essere in stato di interdizione e/o inabilitazione, non essere sottoposto a procedimento di amministrazione di sostegno, non essere oggetto e/o non avere in corso provvedimenti di prevenzione o di sicurezza; si fa presente che il candidato dovra’ indicare le eventuali condanne penali riportate e passate in giudicato al fine di consentire alla commissione di valutarne l’incidenza ai fini della sussistenza o meno della causa ostativa;
i) Non trovarsi in situazioni ostative alla partecipazione alla presente selezione e/o impeditive all'assunzione dell’incarico in osservanza del decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39 (“Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell'articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190”);
j) Non essere collocato in quiescenza così come stabilito dall’articolo 5, comma 9, del Decreto Legge n. 95 del 2012, come modificato dall’articolo 6 del Decreto Legge 24 giugno 2014, n. 90;
k) Essere in possesso patente di guida di tipo B;
l) Possedere l’idoneità fisica allo svolgimento della mansione ai sensi del D. Lgs. n. 81/2008; la Società si riserva il diritto di sottoporre a visita medica preventiva il personale prima dell’assunzione.
Tutti i suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del presente bando.
L'accertamento della mancanza anche di uno solo dei requisiti prescritti per l'ammissione alla selezione e per l'assunzione comporta, in qualunque tempo, la decadenza della nomina e la risoluzione del contratto individuale di lavoro.
Art.3 - DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE - TERMINE E MODALITA' DI PRESENTAZIONE
L'inoltro delle candidature potrà avvenire esclusivamente online entro e non oltre le ore 15:00 del giorno 26/10/2023 (faranno fede ora e data della piattaforma).
I candidati interessati dovranno accedere al link: https://selezione.pa.randstad.it/ResponsabileManutenzioneSeruso che permette il reindirizzamento alla piattaforma messa a disposizione dalla società Randstad Italia S.p.A., a cui Seruso S.p.A. ha affidato l’incarico di gestione della prima fase della selezione.
Le domande pervenute con modalità diverse non saranno ritenute ammissibili e i candidati non saranno ammessi alla selezione.
Una volta inviata, la domanda non potrà più essere modificata. Qualora si rendano necessarie modifiche o integrazioni, il candidato dovrà rivolgersi all’indirizzo mail dedicato selezione.pa@randstad.it (operazione da effettuarsi sempre e soltanto entro la data di scadenza del bando).
La validità e la data di ricezione della domanda sono attestate dal sistema informatico mediante ricevuta, che verrà automaticamente inviata via e-mail all’indirizzo indicato in fase di registrazione. Allo scadere del termine utile per la presentazione, il sistema non permetterà più l’accesso e l’invio del modulo elettronico. Non verranno prese in considerazione le domande che, per qualsiasi motivo, compresi la forza maggiore ed il fatto di terzi, perverranno al di fuori del predetto termine di invio.
Le dichiarazioni mancanti o incomplete della documentazione rispetto a quanto previsto dai precedenti commi comporteranno automatica esclusione dalla selezione.
Le dichiarazioni formulate nella candidatura e negli allegati sono da ritenersi rilasciate ai sensi del D.P.R. 445/2000 e s.m.i. “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa” dai candidati aventi titolo all’utilizzazione delle forme di semplificazione delle certificazioni amministrative consentite dal decreto citato.
Seruso S.p.A., attraverso la Società Randstad Italia S.p.A., si riserva la facoltà di richiedere ai candidati, in ogni momento del processo selettivo, eventuali chiarimenti sulla candidatura o integrazioni alla documentazione presentata.
Alla domanda, al momento della ricezione, verrà assegnato automaticamente un codice identificativo alfanumerico, cui si ricorrerà per ogni pubblicazione e comunicazione.
Art.4 - ALLEGATI ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Contestualmente alla domanda di ammissione alla selezione il candidato dovrà presentare i seguenti allegati:
a) Un curriculum che riporti le precedenti esperienze professionali acquisite; devono essere dettagliatamente indicate (in ordine cronologico decrescente) le informazioni relative ai precedenti rapporti di lavoro, specificando: Società di appartenenza, periodo di servizio (mese e anno), qualifica/profilo, descrizione sintetica delle mansioni svolte, contratto collettivo applicato (CCNL), tipo di rapporto (tempo determinato/indeterminato, tempo pieno/part time, ecc.).
b) Copia del documento di identità del candidato e, in caso di cittadino extra UE, fotocopia del permesso di soggiorno. Entrambi i documenti devono essere in corso di validità;
c) Copia o autocertificazione firmata del titolo di studio;
d) Copia di eventuali attestazioni/abilitazioni e documenti utili alla commissione per la valutazione dei candidati.
Ai sensi dell’art. 71 del DPR n. 445/2000, Seruso S.p.A. si riserva di procedere ad idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità di quanto dichiarato dal candidato/a nella domanda di partecipazione, nel curriculum formativo/professionale e nei titoli oggetto di valutazione.
Fermo restando quanto previsto dall’art. 76 del DPR n. 445/2000, qualora dal controllo suddetto emerga la non veridicità del contenuto delle suddette dichiarazioni, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.
Art. 5 - AMMISSIONE ALLA SELEZIONE E CAUSE Dl ESCLUSIONE
Randstad Italia S.p.A., entro la scadenza del termine per la presentazione delle candidature, esaminerà le domande verificandone completezza, regolarità e possesso dei requisiti di ammissione ai fini del passaggio alla fase successiva della selezione.
Randstad Italia S.p.A. convocherà i candidati ammessi alla prima fase del processo selettivo al fine di sottoporli, anche tramite collegamento da remoto, ad un colloquio motivazionale, comprendente un eventuale test psico attitudinale;
Le candidature verranno valutate sulla base della conformità delle caratteristiche riportate nel curriculum vitae rispetto al profilo ricercato.
La preselezione non prevede l’attribuzione di alcun punteggio, ma soltanto la redazione di un dossier che sarà trasmesso a Seruso S.p.a. unitamente all’elenco nominativo dei candidati ammessi a sostenere le prove di selezione.
L’esito dell’istruttoria verrà reso noto - utilizzando per maggior riservatezza il “Codice di identificazione” assegnato a ciascun candidato, di cui all’art. 3 del presente bando - sul sito della Società https://www.seruso.com/ nell’apposita sezione dedicata alle selezioni di personale https://www.seruso.com/personale_63.html .
Nel caso in cui i candidati risultino non essere in possesso dei requisiti obbligatori previsti dal bando, ne viene disposta la non ammissione.
Sono esclusi dalla selezione i candidati che hanno presentato domanda di ammissione:
- oltre il termine stabilito dal precedente articolo 3;
- con modalità diversa da quelle previste dal precedente articolo 3;
- dalla quale, per incompletezza, irregolarità o errore nei dati dichiarati, ovvero non rispondenza dei predetti dati ai requisiti generali o ai requisiti professionali richiesti dall’articolo 2, non risulti il possesso di tutti i requisiti prescritti per l’ammissione alla selezione.
Seruso S.p.A. può inoltre disporre l’ammissione con riserva dei candidati per i quali si rendano necessarie integrazioni o perfezionamenti delle domande di selezione presentate che, a seguito della verifica, risultino incomplete o comunque caratterizzate da irregolarità sanabili; allo stesso modo si procede nei casi in cui sorgano dubbi sul possesso dei requisiti di ammissione: in questi casi lo scioglimento della riserva viene subordinato alla verifica dell’effettivo possesso dei requisiti richiesti. Gli interessati verranno contattati d per le integrazioni necessarie e per la comunicazione del termine entro il quale dovranno, pena l’esclusione dalle procedure selettive, sanare le irregolarità riscontrate.
Art. 6 - MODALITA' Dl VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE E PROVE DI SELEZIONE
La procedura di selezione si articolerà nelle seguenti fasi:
1. Valutazione dei titoli e delle esperienze documentate nel Curriculum Vitae
La commissione provvederà a valutare le candidature sulla base dei titoli e delle esperienze maturate e documentate nel Curriculum Vitae. La valutazione, con un punteggio massimo di 30 punti, verterà sui seguenti criteri:
- Laurea triennale, specialistica o magistrale in area tecnica: massimo 5 punti
- Esperienza specifica nella manutenzione svolta presso impianti complessi di trattamento rifiuti: verrà assegnato 1 punto per ogni anno di esperienza maturata nell’ambito delle attività di manutenzione, svolgendo attività riconducibili a quelle indicate nell’art.1 del presente bando (considerando in proporzione anche le frazioni d’anno, arrotondate al mese per difetto) per un massimo di 10 punti
- Background professionale generale: verrà valutato il curriculum nel suo complesso, oltre alle specializzazioni conseguite e/o frequenza di corsi di perfezionamento; in particolare verranno valutate le abilitazioni per lo svolgimento di compiti e attività analoghe a quelli del profilo da selezionare (es: abilitazione guida carrello elevatore; patentino saldatore; abilitazione guida PLE; DPI di terza categoria) per un massimo di 15 punti
Tale rosa di candidati potrà essere aumentata nel caso in cui più candidati abbiano conseguito il medesimo punteggio.
2. Colloquio individuale di approfondimento
I candidati saranno invitati ad effettuare un colloquio individuale di approfondimento, nel corso del quale verrà valutato l’effettivo livello di competenze maturate, verificando la corrispondenza delle esperienze e dei ruoli in precedenza ricoperti dal candidato con la figura ricercata.
Durante il colloquio individuale di approfondimento verrà accertata la conoscenza delle seguenti materie:
- conoscenza delle norme che regolano i comportamenti manutentivi sia in termini operativi che gestionali;
- conoscenza del disegno meccanico, dei procedimenti e delle attività pratiche di lavorazione meccanica e dell’uso delle attrezzature ad essa connesse (utilizzo di macchinari per eventuali aggiustaggi e modifiche di pezzi esistenti);
- conoscenza dei procedimenti e delle attività pratiche di saldatura ad elettrodo e dell’uso dell’attrezzatura ad essa connesse; eventuale conoscenza e utilizzo del cannello ossiacetilenico per il taglio;
- Nozioni generali di oleodinamica, idraulica e pneumatica;
- Interpretazione di schemi di impianti (idraulici e meccanici);
- elementi di salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs 81/08 e s.m.i.).
Il punteggio massimo che potrà essere assegnato dalla commissione come valutazione del colloquio individuale sarà pari a 30 punti.
Non saranno considerati idonei ed ammessi alla successiva prova pratica i candidati che nella fase di colloquio individuale di approfondimento avranno conseguito una valutazione inferiore a 21 punti.
3. Prova pratica
Durante la prova pratica verrà testato l’uso di macchine utensili di officina;
Verrà altresì richiesto un piccolo intervento manutentivo per testare nella pratica le conoscenze teoriche del candidato.
Il superamento della prova pratica è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in 21/30, con punteggio massimo attribuibile pari a 30/30.
Le date, gli orari e il luogo del colloquio individuale di approfondimento e della prova pratica saranno comunicati sul sito web societario (utilizzando per maggior riservatezza il “Codice identificativo personale” assegnato a ciascun candidato, di cui all’art. 3 del presente bando) e tramite comunicazione inviata sul recapito di posta elettronica indicato nella domanda di ammissione o per mezzo di Raccomandata A/R, precisandosi fin d'ora che tutti i candidati ammessi dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, pena l'esclusione dalla selezione.
4. Definizione della graduatoria di merito
Sulla base delle risultanze della selezione sarà infine redatta la graduatoria finale di merito.
Le operazioni relative alla procedura di selezione saranno recepite in appositi verbali della Commissione di selezione.
L'esito della procedura e la graduatoria finale di merito delle candidature pervenute, saranno pubblicati sul sito internet aziendale www.seruso.com, utilizzando per maggior riservatezza il “Codice identificativo personale” assegnato a ciascun candidato, di cui all’art. 3 del presente bando.
Seruso S.p.A. si riserva - a suo insindacabile giudizio e senza che ciò costituisca diritto alcuno per i candidati - di attingere alla graduatoria dei candidati risultati idonei, come sopra formulata, per l'eventualità di mancata copertura della posizione per rinuncia o forza maggiore da parte del soggetto primo classificato, nonché per eventuali necessità connesse alla copertura di analoghi profili che si dovessero verificare nei 24 mesi successivi alla data di pubblicazione della stessa.
Art. 7 - INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi del General Data Protection Regulation, GDPR, regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione dei dati e trattamento dei dati personali, tutti i dati saranno raccolti e trattati, con l’utilizzo di procedure anche informatizzate, per l’espletamento della presente procedura selettiva e successivamente per l’eventuale instaurazione del rapporto di lavoro e la gestione del medesimo. Ai partecipanti della procedura selettiva sono riconosciuti i diritti del citato regolamento, in particolare, il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi.
I partecipanti alla procedura selettiva autorizzano il trattamento dei dati contenuti nelle domande di partecipazione alla selezione espletate unicamente al fine di garantire la gestione dell’attività selettiva in essere e lo stesso avverrà con utilizzo di procedure informatiche, anche ad opera di eventuali soggetti esterni incaricati esclusivamente per le attività selettive, ed archiviazione cartacea dei relativi atti, altresì l'interessato contestualmente alla consegna dei propri dati, autorizza alla trattazione degli stessi per le finalità sopra menzionate ai sensi e per gli effetti dell'art. 12 del Reg. UE n. 2016/679.
I dati personali saranno utilizzati con le medesime modalità di cui all’apposita informativa di randstad Italia spa, consultabile al presente link, e di Seruso S.p.A. pubblicata sul sito web aziendale.
Art.8 - DISPOSIZIONI VARIE
Per quanto non espressamente previsto dal presente bando circa le procedure selettive e di assunzione, si fa richiamo al “Regolamento di selezione di personale dipendente”.
Seruso S.p.A. si riserva la facoltà di modificare, prorogare, sospendere, riaprire i termini di scadenza della presente selezione e/o di revocare la procedura qualora ne ravvisi la necessità o l’opportunità senza che i candidati possano avanzare pretese.
Seruso S.p.A. si riserva la facoltà di non procedere all’assunzione ove sia venuta meno la necessità o la convenienza per la copertura della posizione di cui al presente avviso senza che per i candidati insorga alcuna pretesa o diritto.
Per ogni eventuale chiarimento gli interessati potranno rivolgersi a: Seruso S.p.A. via Piave, 89 – Verderio, tel.: 039.513793, mail risorse.umane@seruso.com.