dettagli offerta
- termine
- luogo di lavoro
- tutto il territorio dei Comuni ove la Società svolge le proprie attività
- tipo di contratto
- Tempo Determinato
- riferimento
- RAND864
- scarica i documenti
LUNIGIANA AMBIENTE S.r.L.
Mulazzo (MS)
Avviso di selezione privatistica ad evidenza pubblica
per personale a tempo determinato e/o indeterminato
per il profilo professionale di:
“Addetto Area Conduzione” liv. 3°B del CCNL Utilitalia
PREMESSO
- che LUNIGIANA AMBIENTE S.r.L (nel seguito anche indicata come «la Società») è una Società attiva – alla data di pubblicazione del presente Avviso – nel settore rifiuti solidi urbani (nel seguito «RSU») e speciali ai sensi del D.Lgs. 152/2006 in vigore dal 29/4/2006 e ss.mm.ii. (codice unico ambiente), con Socio Unico e soggetta a controllo e coordinamento di Retiambiente spa, gestore unico del ciclo integrato dei rifiuti nel perimetro dell’Ambito territoriale ottimale (ATO) Toscana Costa, che svolge servizio sul territorio della Lunigiana;
- che per la citata società vale il disposto dell’art. 19 del D.lgs. 175/2016 (Testo Unico in materia di Società a partecipazione pubblica) in vigore dal 23/09/2016, e successive modifiche e/o integrazioni;
- che sussiste il regolamento interno di Selezione e assunzione del personale del Gruppo Retiambiente revisionato in data 30/09/2022;
- che l’Azienda applica il Codice Etico del Gruppo Retiambiente aggiornato in data 26/01/2024;
- che l’organo amministrativo della Società, dopo nulla osta della Capo Gruppo, ha deliberato sul punto;
- che nel caso di specie il contratto collettivo nazionale di lavoro Utilitalia (nel seguito, in acronimo: «CCNL») adottato ha natura esclusivamente privatistica;
- che la società applica il dettato del D.Lgs. 231/2001 (responsabilità parapenale delle società) in vigore dal 4/7/2001 ed ss.mm.ii.;
- che la società applica gli obblighi di prevenzione della corruzione e di trasparenza di cui al D.Lgs. 33/2013 in vigore dal 20/4/2013, ed alla L. 190/2012 in vigore del 28/11/2012, modificati dal D. Lgs 97/2016 ed ss.mm.ii.;
- che la società adempie alle misure previste dal Regolamento UE 679/2016 GDPR privacy);
- che Lunigiana Ambiente S.r.L. garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne e pertanto con la successiva locuzione «posizione» si intende il ruolo per il quale il partecipante si candida, nel seguito, per brevità, anche definito “il candidato”;
- che Lunigiana Ambiente S.r.L., nel caso in cui debba assumere le figure oggetto del presente Avviso, ricorrerà alla successiva graduatoria compatibilmente alla delibera dell’organo esecutivo che ne prevede l’approvazione;
- che l’eventuale assunzione cui verrà dato seguito potrà essere anche nella forma del tempo parziale;
- che l’Azienda non ha alcun obbligo di procedere alle assunzioni oggetto del presente Avviso;
- che si è tenuto conto del presumibile elevato numero dei partecipanti e che quindi i motivi di esclusione sono da ricollegarsi alla necessità di non ulteriormente appesantire la presente, complessa, procedura;
- che dalle graduatorie finali potranno attingere le altre Società del Gruppo Retiambiente nonché la stessa Capogruppo;
SI INDICE
Una selezione privatistica ad evidenza pubblica, per titoli ed esami.
Art. 1
(SELEZIONE)
- La selezione pubblica di cui trattasi interessa la ricerca di personale a tempo determinato e/o indeterminato, per la stesura di una graduatoria di candidati idonei senza obbligo di assunzione, per il profilo professionale di “Addetto area conduzione” – livello 3°B del CCNL, addetto allo spazzamento e/o alla raccolta con modalità porta a porta. La sede di lavoro sarà tutto il territorio dei Comuni della Lunigiana ove la Società svolge le proprie attività, fermo restando la possibilità di essere impiegati per compiti o mansioni anche fuori sede (o in altri territori in caso di chiamata da parte delle altre Aziende del Gruppo);
- Il CCNL applicato è quello citato in “premessa”.
- La selezione è effettuata sulla base delle previsioni generali del già citato art. 19, D.lgs. 175/2016 ed ss.mm.ii., dello statuto sociale, del regolamento interno di Gruppo citato nelle “premesse” e del presente Avviso, assicurando l’applicazione delle leggi in materia:
- i) di pari opportunità tra i generi come da L. 215/2012 in vigore dal 26/12/2012 (e pertanto, nel seguito, la locuzione «il candidato» deve sempre essere letta anche come «la candidata» o «il candidato»);
- ii) di accesso agli atti amministrativi come da L. 241/1990 ed ss.mm.ii.;
- iii) di prevenzione della corruzione e di trasparenza come da L. 190/2012 e D.Lgs. 33/2013, modificati dal D. Lgs 97/2016 ed ss.mm.ii.
Art. 2
(REQUISITI DI AMMISSIONE)
Alla data di scadenza del presente Avviso gli aspiranti dovranno possedere i seguenti:
requisiti generali:
- a) possedere la maggiore età ma non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il diritto alla pensione;
- b) essere in possesso almeno del titolo di studio di Scuola secondaria di primo grado (Terza Media); sussiste l’equipollenza del titolo di studio di legge per i cittadini non italiani;
- c) disponibilità a lavorare in turno: serale, notturno, domenicale e festivo;
- d) godimento di diritti civili e politici;
- e) piena idoneità psico fisica alla mansione (l’assunzione sarà subordinata al superamento della di visita medica preassuntiva);
- f) adeguata conoscenza della lingua italiana parlata e scritta;
- g) copertura vaccinale antitetanica completata o in corso o comunque disponibilità ad effettuarla prima dell’assunzione;
- h) non essere stato destituito/a o dispensato/a ovvero licenziato/a dall’impiego o dal lavoro c/o una Pubblica Amministrazione per incapacità o persistente insufficiente rendimento; non essere stato dichiarato/a decaduto/a o licenziato/a da un impiego pubblico per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- i) non incorrere in alcuna delle cause di inconferibilità e/o incompatibilità previste dal dlgs n. 39/2013;
- j) non essere stato in precedenza licenziato dalla Società Lunigiana Ambiente srl, né da nessuna delle altre Società del Gruppo Retiambiente, per motivi disciplinari, di scarso e persistente rendimento o altre previsioni contrattuali ad eccezione di quelli intimati per giustificato motivo oggettivo;
- k) non essere coinvolto in alcun procedimento amministrativo o giudiziario previsto dal D.Lgs 231/01 e ss.mm.ii.;
- l) essere immuni da condanne penali o da procedimenti penali in corso che comportino, secondo le leggi vigenti, il divieto di accesso ai pubblici impieghi ovvero l’interdizione perpetua o temporanea dai pubblici uffici e/o che comportino violazione del Codice Etico del Gruppo Retiambiente;
- m) essere in possesso della cittadinanza italiana, oppure indicare il diverso Stato di provenienza e ai sensi di legge indicare il relativo permesso di soggiorno;
- n) non rientrare nelle previsioni dell’art. 53, c. 16-ter, del Dlgs. 165/2001 (“i dipendenti che, negli ultimi 3 anni di servizio, hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni di cui all’art1, comma 2, non possono svolgere, nei tre anni successivi alla cessazione del rapporto di pubblico impiego, attività lavorativa o professionale presso i soggetti privati destinatari dell’attività della pubblica amministrazione svolta attraverso i medesimi poteri”) e dell’art. 55 dello stesso Decreto;
- o) disponibilità agli spostamenti/trasferte;
requisiti specifici:
- p) possesso di patente di guida di categoria C o superiore e possesso del CQC (Carta di Qualifica del Conducente) in corso di validità o, solo per tale Certificazione, iscrizione al corso per il suo ottenimento al momento della presentazione della domanda; il documento dovrà poi essere ottenuto e risultare valido al momento della chiamata in servizio;
requisiti supplementari, non obbligatori, utili esclusivamente ai fini del punteggio per titoli:
- q) esperienza svolta, in qualsiasi forma contrattuale, in mansioni di tipo operativo c\o l’azienda Lunigiana Ambiente srl o le altre Sol del Gruppo Retiambiente, negli ultimi 5 anni;
Art. 3
(PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA: TERMINE E MODALITA’)
1) Ai fini della partecipazione alla presente selezione i candidati dovranno presentare la propria candidatura a RANDSTAD ITALIA S.p.A. (di seguito RANDSTAD), società incaricata da LUNIGIANA AMBIENTE srl per lo svolgimento della fase di raccolta delle domande di partecipazione, esclusivamente in via telematica, utilizzando il link https://selezione.pa.randstad.it/OperatoreecologicoLunigiana2025 che permette il reindirizzamento alla piattaforma messa a disposizione dalla Società RANDSTAD, all’interno della quale potranno trovare gli step da seguire per la compilazione, la generazione e il successivo invio della domanda di partecipazione e i relativi allegati.
NON sono ammesse altre forme di produzione o di invio delle domande di partecipazione alla selezione, le domande pervenute con modalità diverse non saranno ritenute ammissibili e i candidati non saranno ammessi alla selezione.
Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 11:00 del giorno 14 Aprile 2025. La data di presentazione della candidatura è certificata dall’applicazione informatica che, allo scadere del termine utile per la presentazione, non consente più l’accesso e l’invio della domanda.
Il sistema rilascia una ricevuta di avvenuta iscrizione che il candidato riceve tramite e-mail all’indirizzo indicato in fase di registrazione.
All’interno della ricevuta sarà assegnato al candidato un “codice candidatura” alfanumerico utile per identificarlo nelle successive comunicazioni (elenco ammessi alle varie prove di selezione) che avverranno in modalità anonima.
Il suddetto codice dovrà essere pertanto custodito fino alla fine del processo di selezione.
Per qualsiasi comunicazione inerente la candidatura il candidato dovrà rivolgersi a selezione.pa@randstad.it
L’avviso è disponibile sul sito web aziendale https://lunigianaambiente.it/ nella Homepage, parte centrale (ed anche all’interno della Sezione Trasparenza – Selezione del Personale – Reclutamento personale -Avvisi).
La Società LUNIGIANA AMBIENTE non si assume alcuna responsabilità nel caso di non ricezione delle comunicazioni dipendente da errati invii da parte dell’aspirante né per eventuali disguidi imputabili a fatto di terzi o a caso fortuito.
2) I candidati dovranno dichiarare nell’apposito form on line, sotto la propria responsabilità e consapevoli, ai sensi dell'art. 46 e 47 D.P.R. n. 445/2000 e ss.mm.ii., che in caso di dichiarazioni mendaci verranno applicate nei propri riguardi, ai sensi dell'art. 76 D.P.R. 445/2000, le sanzioni penali previste dal Codice Penale e dalle Leggi Speciali in materia di falsità negli atti e dichiarazioni mendaci, quanto segue:
- cognome e nome (per le donne coniugate che sia indicato il cognome da nubile);
- luogo e data di nascita;
- residenza ed eventuale domicilio (se diverso dalla residenza);
- codice fiscale;
- di essere in possesso della maggiore età ma non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il diritto alla pensione;
- di essere in possesso della cittadinanza italiana oppure indicare il diverso Stato di provenienza e ai sensi di legge indicare il relativo permesso di soggiorno;
- di godere dei diritti politici e civili ai sensi di legge e con le circostanze di legge;
- di avere adeguata conoscenza della lingua italiana parlata e scritta;
- di avere piena idoneità psico fisica per la posizione per la quale ci si candida;
- il numero di figli a carico (in caso di mancata indicazione, non verrà considerato il relativo titolo preferenziale previsto dall’art. 7 dell’Avviso);
- essere immuni da condanne penali o da procedimenti penali in corso che comportino, secondo le leggi vigenti, il divieto di accesso ai pubblici impieghi ovvero l’interdizione perpetua o temporanea dai pubblici uffici e/o che comportino violazione del Codice Etico del Gruppo Retiambiente (in caso di presenza di un procedimento penale indicarne la natura);
- di non rientrare nelle previsioni dell’art. 53, c. 16-ter, del Dlgs. 165/2001 (“i dipendenti che, negli ultimi 3 anni di servizio, hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni di cui all’art1, comma 2, non possono svolgere, nei tre anni successivi alla cessazione del rapporto di pubblico impiego, attività lavorativa o professionale presso i soggetti privati destinatari dell’attività della pubblica amministrazione svolta attraverso i medesimi poteri”) e dell’art. 55 del suddetto Decreto;
- non incorrere in alcuna delle cause di inconferibilità e/o incompatibilità previsto dal dlgs n. 39/2013;
- non essere stato in precedenza licenziato dalla Società Lunigiana Ambiente srl, né da nessuna delle altre Società del Gruppo Retiambiente, per motivi disciplinari, di scarso e persistente rendimento o altre previsioni contrattuali ad eccezione di quelli intimati per giustificato motivo oggettivo;
- di non essere coinvolto in alcun procedimento amministrativo o giudiziario previsto dal D.Lgs 231/2001 e s.m.i.;
- non essere stato destituito/a o dispensato/a ovvero licenziato/a dall’impiego o dal lavoro c/o una Pubblica Amministrazione per incapacità o persistente insufficiente rendimento; non essere stato dichiarato/a decaduto/a o licenziato/a da un impiego pubblico per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- la categoria della patente di guida in possesso, in corso di validità (obbligatorio il possesso della patente C, oltre al possesso del CQC o iscrizione al corso per l’ottenimento);
- di essere in possesso del titolo di studio almeno di Scuola secondaria di primo grado (licenza media). Per i candidati che hanno conseguito il titolo in altro paese è riconosciuta l’equipollenza del titolo di studio secondo la normativa vigente;
- di essere disponibile a lavorare in turno: serale, notturno, domenicale e festivo;
- di avere copertura vaccinale antitetanica completata o in corso o disponibilità ad effettuarla prima dell’entrata in servizio;
- di avere disponibilità agli spostamenti/trasferte;
- di avere o non avere già svolto attività, negli ultimi 5 anni, in mansioni di tipo operative presso la Soc. Lunigiana Ambiente Srl o le altre Sol del Gruppo Retiambiente, specificandone il periodo (indicazione utile ai fini del punteggio per titoli di cui all’art. 5);
- eventuali rapporti di parentela entro il 4° grado (genitori, fratelli/sorelle, zii, cugini), di coniugo (moglie o convivente) o di affinità entro il 2° grado (suocero/a, genero/nuora, cognato/a) con soggetti che ricoprono incarichi nella Pubblica Amministrazione (es. sindaci o assessori di Comuni serviti dal gruppo RETIAMBIENTE, Presidente ATO) e/o in enti Incaricati di Pubblico Servizio;
- eventuali rapporti di coniugo, parentela o affinità che li legano a personale dipendente o comunque operante presso società del Gruppo RETIAMBIENTE (quale che ne sia l'inquadramento) o con persone, che presso le Società del Gruppo RETIAMBIENTE, ricoprono cariche di qualunque tipo (membri dell’Organo Amministrativo, membri di Collegio Sindacale, Direzione, Organismo di Vigilanza);
- dichiarare l’eventuale presenza di invalidità o condizione di DSA.
- dichiarare di avere o non avere superato precedenti selezioni, negli ultimi 3 anni, c/o LUNIGIANA AMBIENTE e/o una delle Sol del Gruppo Retiambiente ed essere entrati in graduatoria, indipendentemente dal fatto di aver poi svolto servizio o no (utile al fine di una eventuale prova preselettiva scritta).
Le dichiarazioni di cui ai punti 23 e 24 vengono acquisite ai soli fini di valutare la presenza di eventuali conflitti di interesse per poi poterli correttamente gestire in caso di assunzione.
3) Alla domanda di partecipazione il candidato allegherà:
- ricevuta del versamento del contributo di selezione di € 16,00 da effettuarsi tramite versamento su conto corrente bancario intestato a LUNIGIANA AMBIENTE S.r.L.: n. IT31C0103069860000000752460, specificando come causale “SELEZIONE PUBBLICA - ANNO 2025”;
- copia completa della patente di guida e del CQC (se non ancora in possesso del CQC, allegare, oltre alla patente di categoria C, l’attestazione della scuola guida di avvenuta iscrizione al corso per l’ottenimento del CQC);
- curriculum vitae formativo-professionale, redatto ai sensi degli art. 46 e 47 del DPR n. 445/2000, con indicazione dei requisiti di esperienza e dei titoli di cui all’art. 2 del presente Avviso, nonché ulteriori elementi valutabili;
- [eventuale] permesso di soggiorno o di documentazione attestante lo status di rifugiato o di protezione sussidiaria come previsto dall’art. 38, c. 3-bis, del d.lgs. n. 165/2001;
La mancanza di uno di tali documenti comporterà l’esclusione dalla selezione.
Al fine dell’ottenimento del punteggio per titoli, di cui all’art. 5, comma 1, è necessario inoltre allegare la seguente documentazione, se posseduta:
Attestazione dell’esperienza svolta, negli ultimi 5 anni, in mansioni di tipo operativo c/o Lunigiana Ambiente srl o una delle Sol del Gruppo Retiambiente, in qualsiasi forma contrattuale, rilasciata dalla Società, con indicato il periodo di riferimento, o modello C2 storico lavorativo (rilasciato dal Centro Impiego) come documentazione comprovante del periodo lavorato.
La mancanza di tale documento allegato equivarrà al non possedimento del titolo e pertanto non sarà assegnato il relativo punteggio.
La domanda dovrà essere obbligatoriamente, pena l’esclusione, compilata in tutte le sue parti.
Una volta inviata, la domanda non potrà più essere modificata. Qualora si rendano necessarie modifiche o integrazioni, o variazione di recapiti in corso d’opera, il candidato dovrà rivolgersi all’indirizzo mail dedicato: selezione.pa@randstad.it (operazione da effettuarsi sempre e soltanto entro la data di scadenza dell’Avviso di Selezione).
La validità e la data di ricezione della domanda sono attestate dal sistema informatico mediante ricevuta, che verrà automaticamente inviata via e-mail all’indirizzo indicato in fase di registrazione. Allo scadere del termine utile per la presentazione, il sistema non permetterà più l’accesso e l’invio del modulo elettronico.
Le dichiarazioni mancanti o incomplete della documentazione rispetto a quanto previsto dai precedenti commi comporteranno l’automatica esclusione dalla selezione.
Le dichiarazioni formulate nella candidatura e negli allegati sono da ritenersi rilasciate ai sensi del D.P.R. 445/2000 e s.m.i..
Lunigiana Ambiente S.r.l., attraverso la soc. RANDSTAD, si riserva la facoltà di richiedere ai candidati, in ogni momento del processo selettivo, eventuali chiarimenti sulla candidatura o integrazioni alla documentazione presentata se ritenuto necessario.
Il candidato è tenuto, nel proseguo, a comunicare tempestivamente, a mezzo raccomandata o e-mail certificata lunigianaamb@pec.it, ogni eventuale variazione dell’indirizzo indicato nella domanda e dei contatti telefonici.
4) La Società LUNIGIANA AMBIENTE S.r.l. si riserva di verificare la veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese dal candidato. Qualora in sede di controllo si accerti la falsità del contenuto delle dichiarazioni, il candidato è escluso dalla selezione e dalla eventuale graduatoria, ferme restando le sanzioni penali previste dall’art. 76 del DPR 445/2000.
5) Tutti i requisiti per ottenere l’ammissione alla selezione, se non diversamente indicato, devono essere posseduti dai candidati entro la data di scadenza del presente Avviso pubblicato sul sito web della società di cui al successivo art. 10.
6) L’omessa indicazione anche di una sola delle dichiarazioni richieste per la partecipazione al concorso determina, quale condizione essenziale espressa, l’esclusione dallo stesso.
7) Non saranno ammessi alla selezione i candidati la cui domanda non sia esattamente compilata. Non saranno, altresì, presi in considerazione i documenti ed i titoli che perverranno dopo il termine perentorio stabilito al precedente c. 1.
8) Resta inteso che una eventuale difformità fra quanto dichiarato nella domanda di partecipazione o su eventuali autocertificazioni e quanto attestato dai certificati e/o documenti richiesti per una eventuale assunzione equivale ad esclusione di diritto dalla graduatoria e decadenza dalla candidatura di cui trattasi.
Art. 4
(PROVA DA SOSTENERSI)
1) L’ammissione alla selezione, la valutazione dei titoli, la valutazione delle prove di esame, nonché la formazione della graduatoria di merito dei concorrenti ritenuti idonei, sono demandate ad una apposita Commissione Giudicatrice, nominata dalla Società dopo la data di scadenza del presente Avviso, ai sensi delle leggi e del vigente regolamento.
2) Sul sito web della Società, di cui al successivo art. 10, sarà indicato con valore di notifica a tutti gli effetti:
a) elenco ammessi, sede, giorno e ora di svolgimento della eventuale prova preselettiva scritta e della prova selettiva, con preavviso di almeno 5 giorni solari consecutivi;
A tal fine i candidati saranno identificati, durante la procedura selettiva, tramite il codice che sarà loro trasmesso contestualmente alla presentazione della domanda e che dovranno pertanto accuratamente custodire;
b) graduatoria finale di merito;
c) ogni altra eventuale comunicazione inerente il presente Avviso ed i suoi sviluppi.
Il calendario della prova di esame (luogo, orari, etc.) sarà quindi reso noto esclusivamente attraverso la pubblicazione sul sito internet di LUNIGIANA AMBIENTE SRL indicato nel successivo art. 10.
Non saranno effettuate convocazioni individuali. Le suddette pubblicazioni su internet sostituiranno a tutti gli effetti le convocazioni individuali.
Lunigiana Ambiente non si assume alcuna responsabilità qualora i candidati non abbiano preso visione delle predette comunicazioni e convocazioni.
Entro il giorno 22 aprile 2025 sarà resa nota la data in cui verrà pubblicato l’elenco degli ammessi e il diario delle prove, con anche indicazioni precise sulla necessità di effettuare una eventuale prova preselettiva scritta in caso di numero elevato di domande di partecipazione.
3) La mancata presentazione del candidato nell’ora e nel luogo indicati (anche se per giustificati motivi) equivale a rinuncia della propria candidatura e quindi al sostenimento della prova.
4) Durante lo svolgimento della prova è fatto assoluto divieto di uso dei telefoni cellulari, testi, calcolatrici, P.C. portatili et similia.
L’inosservanza di tali norme sospenderà automaticamente la prova individuale in corso, decadendone la candidatura dalla selezione.
5) Nessun rimborso spese verrà riconosciuto ai candidati per la presentazione delle domande e per lo svolgimento della prova.
Per essere ammessi a sostenere la prova i candidati dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità. I candidati che non si presenteranno nel giorno, luogo ed ora stabiliti saranno esclusi dalle prove.
Prova di ESAME
6) La PROVA di ESAME consisterà in una prova TEORICO PRATICA e di valutazione delle attitudini della persona; nello specifico sarà rivolta ad accertare:
- attraverso DOMANDE ORALI, oltre che le attitudini comportamentali-motivazionali e di interfacciarsi con l’utenza, le conoscenze di cultura generale e del territorio locale e la preparazione nelle seguenti materie:
a) elementi di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.);
b) elementi del codice della strada (D.Lgs. 285/1992 e s.m.i.– L. 120/2010 e s.m.i.);
c) elementi in materia di igiene ambientale (D.Lgs. 152/2006 parte IV e s.m.i.);
- attraverso una PROVA PRATICA, il corretto uso delle attrezzature e dei mezzi (sino a 75 q o superiore) a disposizione dell’Azienda, l’attitudine alla mansione, alla guida e svolgimento di attività accessorie, al lavoro manuale.
7) L’Azienda si riserva, in funzione del numero delle candidature pervenute, di introdurre una prova preselettiva scritta (da cui saranno esentati coloro che hanno già superato, negli ultimi 3 anni, una precedente selezione c/o Lunigiana Ambiente e/o una delle Sol del Gruppo Retiambiente e sono entrati in graduatoria, indipendentemente dal fatto che abbiano poi svolto servizio o no), il cui esito sarà determinante esclusivamente per l’ammissione alla successiva prova teorico pratica, senza quindi contribuire al punteggio finale. La necessità di effettuare tale prova ed i dettagli della stessa, saranno resi noti tramite pubblicazione sul sito internet della Società.
Per gli esentati a tale prova, è obbligatorio indicare correttamente nel form di aver già superato una selezione negli ultimi 3 anni tra le varie Sol, al momento della compilazione della domanda, altrimenti il candidato dovrà sostenere l’eventuale prova preselettiva.
Art. 5
(COMMISSIONE GIUDICATRICE, VALUTAZIONI TITOLI E PROVE, PUNTEGGI, VALIDITA’ DELLA GRADUATORIA)
1) La valutazione dei titoli è pari a 0 – 25 punti su un totale di 100.
I titoli saranno assegnati in funzione dei giorni lavorati presso la Società LUNIGIANA AMBIENTE S.r.L. o una delle Sol del Gruppo Retiambiente, in una qualsiasi mansione di tipo operativo, conteggiati fino alla data del 28-02-2025 (sono equiparati i contratti a tempo parziale con i contratti a tempo pieno), con punteggio massimo assegnabile di 25 punti per coloro che hanno svolto servizio per giorni uguali o superiori a 730 giorni calendariali solari, negli ultimi 5 anni.
2) La valutazione della Prova Selettiva è valutata in punti da 0 a 75.
3) Ai sensi dell’art. 3 del vigente citato regolamento, al fine di adottare meccanismi oggettivi e trasparenti, si precisa che:
a) l’attribuzione dei punteggi dei titoli avverrà in via proporzionale diretta come segue (avendo indicato con ggi i giorni di servizio del candidato e con x il relativo punteggio):
ggi : x = 730: 25
ies.
ggi = 190
x = (190 • 25) / 730
= 6,506 punti;
b) l’attribuzione dei punteggi della prova teorico pratica, come sopra descritta, è così articolato su un totale di 75 punti:
b1) corretto uso delle attrezzature e dei mezzi, attitudine alla mansione e al lavoro manuale
sub punteggi 50;
b2) attitudini comportamentali, motivazionali e di interfacciarsi con l’utenza
sub punteggi 13;
b3) domande orali sulle materie oggetto di esame
sub punteggi 12;
quadra 75;
Il punteggio relativo ai titoli sarà sommato al punteggio conseguito nella prova teorico pratica.
c) il calcolo dei punteggi, nessuno escluso, avverrà sempre con troncatura al terzo decimale;
d) quanto alla lett. «b», le domande e le prove saranno oggetto di verbalizzazione da parte della Commissione giudicatrice;
4) Sono ammessi alla graduatoria finale degli idonei i candidati che riporteranno il punteggio di almeno 48 punti nella prova di esame, così ottenuto:
- almeno 35 punti nella prova di cui al precedente punto 3 - b1);
- almeno 7 punti nella prova di cui al precedente punto 3 – b2);
- almeno 6 punti nella prova di cui al precedente punto 3 – b3);
5) Il punteggio totale è pertanto pari a cento punti e la graduatoria di merito degli idonei è formulata secondo l’ordine decrescente della votazione complessiva.
6) La Commissione giudicatrice sottoporrà all’organo esecutivo della società la graduatoria finale di tutti i concorrenti giudicati idonei e la relazione dei lavori da essa svolti. L’organo esecutivo procederà poi alla nomina dei vincitori della selezione secondo l’ordine di detta verificata graduatoria e secondo quanto nel seguito specificato, salvo quanto previsto all’art. 6 punto 2).
Alla Commissione giudicatrice è demandato l’espletamento di ogni attività inerente la selezione, compresa la decisione sulle ammissioni e sulle esclusioni dalla medesima.
7) In caso di mancata accettazione della chiamata in servizio da parte del prescelto, l’organo esecutivo può decidere di sostituire la persona rinunciante nominando il candidato dichiarato idoneo che segue immediatamente in graduatoria il vincitore e, in caso di rifiuto di questi, alla nomina del candidato che occupa il posto seguente nella graduatoria e così via.
8) Circa la validità della graduatoria si precisa che essa rimarrà in vigore (sia per le eventuali assunzioni a tempo indeterminato che determinato) fino al 31 Dicembre 2027, con possibilità di proroga in caso di motivate esigenze aziendali.
9) La graduatoria potrà essere utilizzata per procedere sia ad assunzioni a tempo determinato che indeterminato, qualora ne ricorra l’esigenza; a tal fine sarà rigorosamente rispettata la posizione di merito dei candidati.
In caso di assunzioni a tempo indeterminato, la Società provvederà ad aggiornare la graduatoria sulla base della quale si procederà per le successive necessità.
Nel caso in cui il primo candidato in graduatoria sia assunto a tempo determinato, manterrà comunque il diritto all’assunzione a tempo indeterminato se nel frattempo se ne dovesse presentare la necessità.
10) Non saranno rilasciati attestati di idoneità alla selezione pubblica;
11) Il punteggio per titoli non sarà assegnato a coloro che ometteranno di allegare alla domanda di partecipazione alla selezione la documentazione di cui all’art. 2, punto q) (Attestazione dell’esperienza svolta, negli ultimi 5 anni, in mansioni di tipo operativo c/o Lunigiana Ambiente Srl o una delle Sol del Gruppo Retiambiente, con indicato il periodo di riferimento).
Art. 6
(OBBLIGHI DEI CANDIDATI)
1) La Società procederà all’accertamento del possesso dei requisiti dichiarati dal candidato, nonché della veridicità di tutte le dichiarazioni rese nella domanda, al momento di un'eventuale assunzione.
Nel caso in cui, dalle verifiche effettuate d’ufficio sulle dichiarazioni rese dai candidati, emergano difformità rispetto a quanto dichiarato, i candidati verranno esclusi dalla graduatoria e LUNIGIANA AMBIENTE S.r.L. si riserverà la possibilità di inoltrare denuncia all’autorità giudiziaria qualora le false dichiarazioni integrino gli estremi di reato.
2) Si specifica che in caso di chiamata in servizio da parte di LUNIGIANA AMBIENTE S.r.L. se il candidato per un qualsiasi motivo rinuncerà all’assunzione a tempo determinato, rimarrà nella posizione acquisita ma l’Azienda scorrerà la graduatoria sino a tornare alla posizione ricoperta dal candidato.
Ove invece il candidato, interpellato per l’assunzione in servizio a tempo indeterminato, vi rinunci formalmente ovvero non prenda servizio nel termine perentorio che gli venga assegnato dalla Società, sarà definitivamente escluso dalla graduatoria.
Tale norma non si applica al solo caso di rinuncia per comprovata maternità in corso.
Le chiamate per l’entrata in servizio saranno effettuate da parte di LUNIGIANA AMBIENTE S.r.L. esclusivamente in via telefonica, eventualmente soggette a registrazione attestante l’avvenuta chiamata, per motivi organizzativi.
L’eventuale rinuncia da parte del candidato dovrà essere espressa verbalmente al momento della chiamata stessa, con successiva ratifica scritta; la rinuncia sarà comunque ritenuta valida a tutti gli effetti anche nell’eventuale mancanza della relativa formalizzazione per scritto.
La Società si riserva di estromettere definitivamente dalla graduatoria il personale che, una volta assunto, non abbia superato il periodo di prova previsto dal contratto di lavoro.
Verrà altresì estromesso/a dalla graduatoria il candidato che presenterà dimissioni volontarie dal rapporto di lavoro in corso.
3) Per il candidato prescelto sussiste altresì l’obbligo:
a) del previo accertamento dell’idoneità fisica, da verificarsi attraverso visita medica, tendente ad accertare e valutare la piena idoneità connessa con lo specifico profilo professionale in esame, ai sensi del D.Lgs. 81/2008 ed s.m.i.; in sede di visita medica il candidato dovrà presentare al Medico Competente tutta la documentazione medico legale di eventuali patologie e/o verbali di invalidità oltre che la certificazione vaccinale antitetanica completata o in corso.
In caso di non idoneità alla mansione anche parziale non si potrà procedere all’assunzione e il candidato sarà estromesso dalla graduatoria per mancanza di uno dei requisiti previsti all’art. 2 del presente Avviso.
b) di fornire i documenti richiesti dalla società ai fini dell’assunzione, anche in prova;
c) di rispettare gli obblighi di riservatezza sui dati aziendali di cui al D.Lgs. 196/2003 ed s.m.i., GDPR 2016/679 e art. 2105 C.C.
Art. 7
(TITOLI DI PREFERENZA A PARITA’ DI PUNTEGGIO)
1) A parità di punteggio finale costituirà titolo preferenziale, con applicazione a scorrimento:
a) il maggior numero di figli a carico (indipendentemente dal fatto che il candidato sia coniugato o meno);
b) la minor età.
In caso di ulteriore parità si provvederà al sorteggio.
Art. 8
(TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E INFORMAZIONI SUL PROCEDIMENTO)
1) La presente informativa, redatta ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito Regolamento), è resa per le finalità di seguito riportate.
2) TITOLARE E RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI.
Il Titolare del trattamento è Lunigiana Ambiente srl (di seguito il Titolare). Lunigiana Ambiente ha nominato il Responsabile della Protezione dei Dati con l’incarico di garantire il rispetto delle norme per la tutela dei dati personali, il quale rappresenterà il punto di contatto con il Garante per la protezione dei dati, individuato e nominato, a norma dell’articolo 37 del Regolamento, contattabile all’indirizzo e-mail dpo@retiambiente.it (di seguito DPO).
3) FINALITA’ E MODALITA’ DEL TRATTAMENTO CUI SONO DESTINATI I DATI.
I dati forniti dai candidati durante le procedure di selezione e quelli derivanti dall’eventuale verifica delle autocertificazioni prodotte sono raccolti per le finalità di gestione della procedura selettiva, contenuta nel presente bando, e sono trattati anche in forma automatizzata.
Gli eventuali dati idonei a rivelare lo stato di salute dei candidati saranno trattati per l’adempimento degli obblighi previsti da normativa vigente quali la legge 68/1999 e altre, anche in relazione ad eventuali ausili necessari ai candidati portatori di handicap per sostenere le prove d’esame, oltre che per le finalità di medicina del lavoro per le specifiche esigenze che la figura professionale oggetto del bando richiede, anche ai fini della tutela della salute e sicurezza degli stessi. Gli eventuali dati relativi a procedimenti giudiziari o ad altre cause ostative saranno trattati per l’espletamento delle procedure di selezione e assunzione e per la verifica di quanto dichiarato dai candidati nelle forme e nelle modalità previste dalla normativa vigente.
4) BASE GIURIDICA E TIPOLOGIA DI DATI PERSONALI.
La base giuridica del trattamento è l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato; nel caso specifico la volontà dell’interessato di partecipare a una procedura di selezione per l’instaurazione di un rapporto di lavoro, nonché gli obblighi di legge legati alle procedure selettive, compresi quelli che impongono la verifica dei procedimenti giudiziari e delle cause ostative.
Per i dati idonei a rivelare lo stato di salute o altri dati particolari da Lei inseriti, il trattamento avrà luogo esclusivamente per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale (art. 9 comma 2 lettera b del Regolamento).
5) CONFERIMENTO E TEMPI DI CONSERVAZIONE.
Il conferimento dei dati richiesti in fase di selezione (titoli di studio, dati anagrafici e di contatto, esperienze lavorative, autocertificazioni etc.) è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione e di assunzione. La procedura selettiva prevede inoltre il trattamento dei dati derivati dagli elaborati prodotti in sede di esame e dai verbali delle procedure selettive.
Il mancato conferimento delle informazioni richieste dal bando può comportare l’esclusione dalla procedura di selezione. I dati acquisiti saranno trattati fino alla conclusione del procedimento selettivo e, in caso di assunzione, per tutta la durata del rapporto contrattuale. Esaurite le finalità per cui sono trattati, saranno conservati nel rispetto delle norme vigenti sulla conservazione della documentazione amministrativa.
6) DESTINATARI DEI DATI.
I dati personali saranno trattati da personale incaricato, opportunamente istruito e operante sotto l’autorità e la responsabilità del Titolare. Alcuni trattamenti potranno essere effettuati anche da soggetti a cui è affidata la gestione delle prove selettive per conto del Titolare, designati quale responsabili del trattamento. I dati saranno trattati, inoltre, dalla Commissioni Giudicatrice.
Le informazioni rilevanti potranno essere trasmesse, salvo limitazioni previste dalla normativa, ai soggetti partecipanti alla procedura selettiva o ad altri aventi titolo in base alle normative sul diritto di accesso ai documenti amministrativi.
Alcuni dati personali potranno essere trattati incidentalmente anche da soggetti terzi nell’ambito della fornitura di chi fornisce servizi strumentali, tra cui servizi di comunicazione, posta elettronica, recapito della corrispondenza, servizi tecnici per la gestione del Sito e fornitori di servizi informatici. A tali soggetti sopra indicati saranno comunicati solo i dati strettamente necessari per l’espletamento delle relative funzioni. I dati non saranno comunicati ad altri soggetti né diffusi, fatta salva la pubblicazione delle graduatorie sul sito del Titolare.
7) DATI DELL’INTERESSATO.
La informiamo, inoltre, che relativamente ai dati medesimi l’interessato può esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dal CAPO III del Regolamento UE 2016/679. In particolare, questi ha diritto di chiedere al Titolare l’accesso ai dati che lo riguardano, la loro rettifica o la cancellazione, l’integrazione dei dati incompleti, la limitazione del trattamento; di opporsi in tutto od in parte, all’utilizzo dei dati, nonché di esercitare gli altri diritti riconosciutigli dalla disciplina applicabile. Tali diritti possono essere esercitati rivolgendosi all’Ufficio del Personale, scrivendo a mezzo posta al Titolare o tramite posta elettronica all’indirizzo lunigianaamb@pec.it.
Ai sensi dell’art. 77 del Regolamento UE 2016/679, inoltre, l’interessato ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali nel caso in cui ritenga che il trattamento violi il citato Regolamento.
8) DATI DI CONTATTO DEL TITOLAREE E RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (DPO)
Titolare del trattamento è LUNIGIANA AMBIENTE srl , con sede legale in Mulazzo, zona industriale Boceda 10/A - E-mail: info@lunigianaambiente.it, PEC: lunigianaamb@pec.it.
Il Responsabile per la protezione dati è contattabile all’indirizzo e-mail dpo@retiambiente.it.
Art. 9
(MOTIVI DI ESCLUSIONE)
1) L’esclusione automatica dalla selezione ha luogo qualora ricorrano uno o più dei seguenti casi:
- mancanza di uno dei requisiti, generali e/o specifici, previsti dall’art. 2 della selezione;
- mancanza della piena idoneità psico fisica alla mansione;
- la domanda sia presentata oltre il termine di scadenza e/o in modalità diversa da quanto indicato all’art. 3;
- la domanda risulti incompleta delle indicazioni richieste e non compilata in tutte le sue parti;
- il mancato inserimento tra gli allegati della ricevuta attestante il versamento bancario del contributo di selezione di € 16,00 (sedici virgola zero zero);
- il mancato inserimento negli allegati della copia completa della patente di guida in corso di validità e del CQC (o iscrizione al corso per l’ottenimento);
- il mancato inserimento negli allegati del curriculum vitae;
- il mancato inserimento dell’eventuale permesso di soggiorno o di documentazione attestante lo status di rifugiato o di protezione sussidiaria come previsto dall’art. 38, c. 3-bis, del d.lgs. n. 165/2001 (in caso di mancato possesso della cittadinanza italiana);
- accertata falsità delle dichiarazioni sostitutive rese dal candidato;
- presentazione del candidato alle prove di esame sprovvisto di documento di riconoscimento in corso di validità;
- mancata presentazione del candidato nel giorno, luogo ed orari stabiliti per le prove.
Determinerà inoltre esclusione dalla Graduatoria:
- - la rinuncia alla proposta di assunzione a tempo indeterminato;
- - il non superamento, dopo l’assunzione, del periodo di prova previsto dal contratto di lavoro;
- - le dimissioni dall’incarico, una volta assunto, anche se con contratto a tempo determinato.
La mancata ammissione alla selezione non darà diritto ad alcun tipo di rimborso a favore dei candidati, compreso il contributo pagato per la partecipazione.
Art. 10
(NORME TRANSITORIE E FINALI)
1) - il rinnovo e la proroga dell’eventuale contratto a tempo determinato che potrà essere instaurato è soggetta alle condizioni previste dal d.lgs. 81/2015 ed s.m.i. e dagli accordi aziendali in materia;
- il rapporto di lavoro a tempo determinato si conclude con il raggiungimento del termine di durata;
- è vietata la prosecuzione di fatto del rapporto dopo la scadenza del termine originario o prorogato.
2) LUNIGIANA AMBIENTE Srl. si riserva la facoltà di:
- a) prorogare il termine di scadenza della selezione pubblica;
- b) riaprire tale termine allorché lo stesso sia già scaduto;
- c) introdurre una prova preselettiva scritta in caso di ricezione di un elevato numero di candidature (da cui saranno esentati coloro che hanno già superato, negli ultimi 3 anni, una procedura selettiva e hanno prestato effettivo servizio c/o una delle Sol di Retiambiente);
- d) revocare la selezione stessa quando ciò sia richiesto nell’interesse della società per giustificati motivi;
- e) non dare seguito all’assunzione del personale a seguito di mutate esigenze di carattere organizzativo o normativo;
- f) prorogare la validità della graduatoria finale di merito oltre il termine previsto per motivate esigenze aziendali;
- g) valutare l’opportunità, nell’interesse della Società, di trasformare in seguito il rapporto di lavoro oggetto della selezione da tempo determinato a tempo indeterminato; l’eventuale conversione a tempo indeterminato è condizionata alla valutazione positiva espressa dal Responsabile di Area, che dovrà essere convalidata dal Procuratore / Direttore Generale.
3) Si prevede la possibilità che la graduatoria degli idonei sia disponibile anche per le esigenze delle altre SOL del Gruppo Retiambiente; pertanto, durante la validità della stessa, i candidati potranno essere chiamati in servizio non soltanto da Lunigiana Ambiente Srl ma anche dalle altre Aziende del Gruppo nonché dalla Capogruppo stessa. In tal caso:
- se il candidato rinuncia all’assunzione, anche a tempo indeterminato, c\o una diversa Azienda che non sia Lunigiana Ambiente Srl, potrà mantenere la posizione in graduatoria senza essere estromesso.
Si sottolinea nuovamente che non esiste alcun obbligo di assunzione da parte della Società per i candidati presenti nella lista; i candidati pertanto non potranno pretendere alcunchè qualora Lunigiana Ambiente Srl, durante il tempo di validità della graduatoria, non abbia proceduto alla loro assunzione.
C
Quesiti di ordine tecnico per la presentazione delle candidature sulla piattaforma possono essere presentati tramite mail scrivendo a selezione.pa@randstad.it specificando nell’oggetto "selezione Addetto Area Conduzione - Lunigiana".